da fabri » mar ago 29, 2006 17:58 pm
da alberto60 » mar ago 29, 2006 18:09 pm
fabri ha scritto:Domenica scorsa ho assistito ad un volo sulla via sotto i grandi tetti (penso sia il punto chiave), fortunatamente senza conseguenze apparenti.
L'ho visto partire dalla parete e sentito un grande urlo e mi si è strinto lo stomaco. Sembrava non si fermasse mai.
A volte la distanza inganna, ma paragonato all'altazza del protagonista direi che 12-15 metri ci stavano tutti.
Mi chiedevo se qualcuno sa come è chiodata la via per sapere su cosa è volato.
Fabri
da sergio-ex63-ora36 » mar ago 29, 2006 18:23 pm
da fabri » mar ago 29, 2006 18:30 pm
da fabri » mar ago 29, 2006 18:33 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:Non ho sentito niente dovrebbe essere stato senza conseguenze...
Comunque un mio amico ha fatto la stessa cosa nello stesso posto
(con un masso in mano) su un nut...e la sosta è (era) su chiodi in un posto che per il secondo è "da capelli bianchi"...
da fabri » mar ago 29, 2006 18:44 pm
alberto60 ha scritto:Non male la Maestri ma la Rovereto è un' altra cosa.
....Comunque un mio amico ha fatto la stessa cosa nello stesso posto
(con un masso in mano) su un nut...e la sosta è (era) su chiodi in un posto che per il secondo è "da capelli bianchi"...
da alberto60 » mar ago 29, 2006 19:02 pm
da sergio-ex63-ora36 » mar ago 29, 2006 19:15 pm
fabri ha scritto:
...
(
Un volo così...su un nut...![]()
![]()
Fabri
da alberto60 » mar ago 29, 2006 19:24 pm
da LimaMike » gio ago 31, 2006 11:26 am
fabri ha scritto:Qualcuno sa qualcosa dello spigolo che abbiamo fatto?
da fabri » gio ago 31, 2006 13:59 pm
da LimaMike » gio ago 31, 2006 14:20 pm
fabri ha scritto:Penso sia proprio quello.
Metto una foto del pilastrino.
Il compagno che è passato per primo (spaccando e non saltando) ha detto che gli ricordava la foto di Graffer vista al Brentei....ci aveva preso
![]()
Nel momento del passaggio mi si è bloccata la macchina fotografica....non me lo perdonerà facilmente![]()
![]()
Grazie
Fabri
da fabri » gio ago 31, 2006 16:48 pm
da aleeee » gio ago 31, 2006 16:50 pm
da SCOTT » gio ago 31, 2006 17:04 pm
aleeee ha scritto:sulla Rovereto ?? ... azz, noi pensavamo di aver ripreso la Graffer !!! ... anche se davanti a quel passaggio ci è ben venuto qualche dubbio ...
il mio socio sta bene (o meglio: lunedì ha scoperto di avere un braccio rotto ma poteva andare peggio...)
grazie fabri per averci controllati nella discesa (a dire la verità pensavamo fossero i soliti "pedoni" curiosi ...) .... anche perchè ero abbastanza preoccupato per la discesa, sia per il "solito" rischio di ritrovarsi con le corde incastrate, sia perchè non potendo rifare il percorso al contrario (traverso... necessità di due braccia) siamo dovuti scendere in verticale dalla parete strapiombante ...
da fabri » gio ago 31, 2006 17:10 pm
da aleeee » gio ago 31, 2006 17:27 pm
da sax » gio ago 31, 2006 17:40 pm
aleeee ha scritto:l'ultima protezione che aveva passato il mio amico era una sosta formata da due chiodi che lui ha collegato con un kevlar .... uno dei due chiodi è saltato![]()
(e qui uno inizia a pensare a quanto spesso si trovano due chiodi invece del singolo, cosa sarebbe successo se fosse stato uno solo, a quante divinità andare ad accendere un cero, ecc... )
... lui poi è risalito è ha piazzato un chiodo nuovo al posto di quello saltato, quando siamo scesi però io ho preferito mettere qualche protezione durante la discesa per non correre rischi .... protezioni che poi lui ha avuto qualche problema a togliere ( e penso che queste fossero le manovre che non capivate!!! )
da fabri » gio ago 31, 2006 17:49 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.