reverso

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

reverso

Messaggioda gregor » lun ago 28, 2006 15:41 pm

ciao a tutti
vorrei sapere che metodo usate per passare in sosta dal sistema autobloccante (reverso ma penso anche piu' gost e similari) che assicura il secondo in cordata al sistema ventrale per assicurare il primo quando questi vi ha raggiunto e vuole procedere come primo
c'e' un sistema piu' rapido oltre a quello di disfare tutto mentre il secondo che vuole procedere si assicura tramite fettuccia direttamente in sosta
di solito sgancio il reverso sgancio le corde le rimetto in posizione corretta aggancio il reverso all'anello dell'imbrago faccio passare la corda del primo nel rinvio (solitamente quello della sosta) e faccio procedere il primo
c'e' un sistema piu' semplice?
spero di essere stato chiaro :?
gregor
gregor
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun gen 23, 2006 13:57 pm

Messaggioda grizzly » lun ago 28, 2006 15:48 pm

Chiarissimo. Io un sistema più semplice non l'ho trovato. Infatti son tornato a placchetta (gigi) + sechiello.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda angelo1981 » lun ago 28, 2006 16:05 pm

io non tolgo mai le corde dal reverso
lo tolgo dal vertice della sosta e il moschettone che passa nell anello grande lo attacco all imbrago non mi sembra cosi laborioso.
mi sembra molto di piu usare piastrina e secchiello........metti uno togli l'altro.
con il reverso una sola manovra
adirittura il secondo che diventa primo si assiucra a un chiodo della sosta con il barcaiolo intanto io sistemo il reverso
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Re: reverso

Messaggioda Marco Anghileri » lun ago 28, 2006 16:10 pm

gregor ha scritto:di solito sgancio il reverso sgancio le corde le rimetto in posizione corretta aggancio il reverso all'anello dell'imbrago faccio passare la corda del primo nel rinvio (solitamente quello della sosta) e faccio procedere il primo


:?: :?: :?: 8O

e perchè fai tutto quel lavoro? (non capisco perchè devi sganciare le corde dal reverso?)
io sgancio il reverso utilizzato in posizione di recupero dalla sosta e (senza togliere e mettere le corde) aggancio il moschettone che in recupero faceva da freno all'anello dell'imbrago...in quel modo il secondo può subito partire da primo e tu fai sicura come se avessi il secchiello.

semplice, comodo e tutto con un solo gesto :!: :D
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: reverso

Messaggioda camilo » lun ago 28, 2006 16:12 pm

gregor ha scritto:ciao a tutti
vorrei sapere che metodo usate per passare in sosta dal sistema autobloccante (reverso ma penso anche piu' gost e similari) che assicura il secondo in cordata al sistema ventrale per assicurare il primo quando questi vi ha raggiunto e vuole procedere come primo
c'e' un sistema piu' rapido oltre a quello di disfare tutto mentre il secondo che vuole procedere si assicura tramite fettuccia direttamente in sosta
di solito sgancio il reverso sgancio le corde le rimetto in posizione corretta aggancio il reverso all'anello dell'imbrago faccio passare la corda del primo nel rinvio (solitamente quello della sosta) e faccio procedere il primo
c'e' un sistema piu' semplice?
spero di essere stato chiaro :?
gregor


Quando sganci il reverso dalla sosta, basta agganciare all'anello dell'imbraco il moschettone che blocca le corde e il reverso funziona da secchiello; comunque concordo con grizzly, il metodo migliore è gigi+secchiello. Ciao
camilo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio ott 06, 2005 12:21 pm

reverso

Messaggioda gregor » lun ago 28, 2006 16:25 pm

grasssie milllle :wink:
gregor
gregor
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun gen 23, 2006 13:57 pm

Re: reverso

Messaggioda quchibu » lun ago 28, 2006 16:34 pm

Marco Anghileri ha scritto:
gregor ha scritto:di solito sgancio il reverso sgancio le corde le rimetto in posizione corretta aggancio il reverso all'anello dell'imbrago faccio passare la corda del primo nel rinvio (solitamente quello della sosta) e faccio procedere il primo


:?: :?: :?: 8O

e perchè fai tutto quel lavoro? (non capisco perchè devi sganciare le corde dal reverso?)
io sgancio il reverso utilizzato in posizione di recupero dalla sosta e (senza togliere e mettere le corde) aggancio il moschettone che in recupero faceva da freno all'anello dell'imbrago...in quel modo il secondo può subito partire da primo e tu fai sicura come se avessi il secchiello.

semplice, comodo e tutto con un solo gesto :!: :D


premesso che utilizzo l'accoppiata gigi/secchiello,
ma, in questo modo da te descritto, non c'è un momento (quando passi il reverso dalla sosta al ventrale) in cui il secondo che diventa primo è senza sicura?
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Re: reverso

Messaggioda clod » lun ago 28, 2006 17:00 pm

quchibu ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
gregor ha scritto:di solito sgancio il reverso sgancio le corde le rimetto in posizione corretta aggancio il reverso all'anello dell'imbrago faccio passare la corda del primo nel rinvio (solitamente quello della sosta) e faccio procedere il primo


:?: :?: :?: 8O

e perchè fai tutto quel lavoro? (non capisco perchè devi sganciare le corde dal reverso?)
io sgancio il reverso utilizzato in posizione di recupero dalla sosta e (senza togliere e mettere le corde) aggancio il moschettone che in recupero faceva da freno all'anello dell'imbrago...in quel modo il secondo può subito partire da primo e tu fai sicura come se avessi il secchiello.

semplice, comodo e tutto con un solo gesto :!: :D


premesso che utilizzo l'accoppiata gigi/secchiello,
ma, in questo modo da te descritto, non c'è un momento (quando passi il reverso dalla sosta al ventrale) in cui il secondo che diventa primo è senza sicura?


Esatto, infatti bisognerebbe assicurarsi in sosta ogni volta. A essere sinceri la cosa non mi piace assai quando mi fanno sicura col reverso. Preferisco piastrina/secchiello: mi faccio mettere in sicura col secchiello senza staccare la piastrina e quando riparto io stacco la piastrina e riparto.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda angelo1981 » lun ago 28, 2006 17:08 pm

BHE penso che il secondo quando arriva in sosta non perde un sacco di tempo se fa un barcaiolo ad uno dei chiodi della sosta,non vi pare?

se si scala con le mezze si puo usarne anche una sola
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda quchibu » lun ago 28, 2006 17:16 pm

angelo1981 ha scritto:BHE penso che il secondo quando arriva in sosta non perde un sacco di tempo se fa un barcaiolo ad uno dei chiodi della sosta,non vi pare?

se si scala con le mezze si puo usarne anche una sola



ovvio che si,
o, se ha una longe, può assicurarsi attraverso questa;

il punto a cui volevo arrivare io è che il guadagno di tempo è sostanzialmente annullato... nel frattempo in cui il secondo si assicura e si scioglie puoi benissimo passare da gigi a secchiello... negli stessi tempi.

insomma,
il reverso è comodo senza dubbio, tuttavia non è superiore (almeno in questo caso) all'accoppiata gigi/secchiello.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Re: reverso

Messaggioda Marco Anghileri » lun ago 28, 2006 17:21 pm

quchibu ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
gregor ha scritto:di solito sgancio il reverso sgancio le corde le rimetto in posizione corretta aggancio il reverso all'anello dell'imbrago faccio passare la corda del primo nel rinvio (solitamente quello della sosta) e faccio procedere il primo


:?: :?: :?: 8O

e perchè fai tutto quel lavoro? (non capisco perchè devi sganciare le corde dal reverso?)
io sgancio il reverso utilizzato in posizione di recupero dalla sosta e (senza togliere e mettere le corde) aggancio il moschettone che in recupero faceva da freno all'anello dell'imbrago...in quel modo il secondo può subito partire da primo e tu fai sicura come se avessi il secchiello.

semplice, comodo e tutto con un solo gesto :!: :D


premesso che utilizzo l'accoppiata gigi/secchiello,
ma, in questo modo da te descritto, non c'è un momento (quando passi il reverso dalla sosta al ventrale) in cui il secondo che diventa primo è senza sicura?


è vero,
se il secondo che diventa primo in quella frazione di secondo non si assicura con barcaiolo o altro,
ma la cosa è talmente scontata che mi pareva superfluo dirla!
pardon...
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: reverso

Messaggioda quchibu » lun ago 28, 2006 17:27 pm

Marco Anghileri ha scritto:
quchibu ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
gregor ha scritto:di solito sgancio il reverso sgancio le corde le rimetto in posizione corretta aggancio il reverso all'anello dell'imbrago faccio passare la corda del primo nel rinvio (solitamente quello della sosta) e faccio procedere il primo


:?: :?: :?: 8O

e perchè fai tutto quel lavoro? (non capisco perchè devi sganciare le corde dal reverso?)
io sgancio il reverso utilizzato in posizione di recupero dalla sosta e (senza togliere e mettere le corde) aggancio il moschettone che in recupero faceva da freno all'anello dell'imbrago...in quel modo il secondo può subito partire da primo e tu fai sicura come se avessi il secchiello.

semplice, comodo e tutto con un solo gesto :!: :D


premesso che utilizzo l'accoppiata gigi/secchiello,
ma, in questo modo da te descritto, non c'è un momento (quando passi il reverso dalla sosta al ventrale) in cui il secondo che diventa primo è senza sicura?


è vero,
se il secondo che diventa primo in quella frazione di secondo non si assicura con barcaiolo o altro,
ma la cosa è talmente scontata che mi pareva superfluo dirla!
pardon...


si hai ragione, è scontato...

più che a te volevo rispondere a chi asserisce per questo motivo la superiorità del reverso sull'accoppiata dicendo che si fa prima in sosta (senza considerare che si possono perdere quarti d'ora per ben altri problemi...) come se la sosta fosse un pit stop al gran premio...

come non detto, il mio discorso non c'entrava nello specifico.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Re: reverso

Messaggioda Fabius » lun ago 28, 2006 17:30 pm

quchibu ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
gregor ha scritto:di solito sgancio il reverso sgancio le corde le rimetto in posizione corretta aggancio il reverso all'anello dell'imbrago faccio passare la corda del primo nel rinvio (solitamente quello della sosta) e faccio procedere il primo


:?: :?: :?: 8O

e perchè fai tutto quel lavoro? (non capisco perchè devi sganciare le corde dal reverso?)
io sgancio il reverso utilizzato in posizione di recupero dalla sosta e (senza togliere e mettere le corde) aggancio il moschettone che in recupero faceva da freno all'anello dell'imbrago...in quel modo il secondo può subito partire da primo e tu fai sicura come se avessi il secchiello.

semplice, comodo e tutto con un solo gesto :!: :D


premesso che utilizzo l'accoppiata gigi/secchiello,
ma, in questo modo da te descritto, non c'è un momento (quando passi il reverso dalla sosta al ventrale) in cui il secondo che diventa primo è senza sicura?


Se il reverso è collegato alla sosta con una fettuccia o cordino non cortissimi è possibile:
1 aprire il moschettone a ghiera che frena le corde in fase di recupero e senza toglierlo dal reverso e dalle corde aggangiarlo al proprio imbrago
2 sganciare il moschettone che fissava il reverso alla fettuccia

E' vero che c'è un momento in cui il moschettone è aperto ma la catena di sicurezza non è mai interrotta.

Ciao
Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Re: reverso

Messaggioda Marco Anghileri » lun ago 28, 2006 17:49 pm

quchibu ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
quchibu ha scritto:
Marco Anghileri ha scritto:
gregor ha scritto:di solito sgancio il reverso sgancio le corde le rimetto in posizione corretta aggancio il reverso all'anello dell'imbrago faccio passare la corda del primo nel rinvio (solitamente quello della sosta) e faccio procedere il primo


:?: :?: :?: 8O

e perchè fai tutto quel lavoro? (non capisco perchè devi sganciare le corde dal reverso?)
io sgancio il reverso utilizzato in posizione di recupero dalla sosta e (senza togliere e mettere le corde) aggancio il moschettone che in recupero faceva da freno all'anello dell'imbrago...in quel modo il secondo può subito partire da primo e tu fai sicura come se avessi il secchiello.

semplice, comodo e tutto con un solo gesto :!: :D


premesso che utilizzo l'accoppiata gigi/secchiello,
ma, in questo modo da te descritto, non c'è un momento (quando passi il reverso dalla sosta al ventrale) in cui il secondo che diventa primo è senza sicura?


è vero,
se il secondo che diventa primo in quella frazione di secondo non si assicura con barcaiolo o altro,
ma la cosa è talmente scontata che mi pareva superfluo dirla!
pardon...


si hai ragione, è scontato...

più che a te volevo rispondere a chi asserisce per questo motivo la superiorità del reverso sull'accoppiata dicendo che si fa prima in sosta (senza considerare che si possono perdere quarti d'ora per ben altri problemi...) come se la sosta fosse un pit stop al gran premio...

come non detto, il mio discorso non c'entrava nello specifico.


bè,
io sono uno di quelli che è passato al reverso in quanto mi sembra più comodo e pratico dell'accoppiata ma questo dipende da gusti personali...

comunque se cerco la velocità..vado ancora sul vecchio otto, sia per la salita che, soprattutto, per la discesa 8) infili le corde in un attimo :D
poi forse devi starci un pò più attento è vero,
ma anche questo è scontato
e poi l'attenzione devi sempre averla con tutto! :wink:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Topocane » lun ago 28, 2006 17:57 pm

no piano...

scusate 'nattimo,
ma se il reverso recuperando il secondo è sul vertice della sosta,
su un cordino/fettuccia,
quando arriva il secondo io attacco il moeschettone che faceva da autobloccante al mio imbrago,
non stacco nessuna corda,
stacco il moschettone che teneva il reverso sulla sosta ed in questo modo
NON ho MAI lasciato slegato il compagno,
e la cordata può proseguire a comando alternato senza che il socio si assicuri.
è SEMPRE assicurato, così facendo.

buzz hai pure visto, no?? io faccio così, di solito.

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda quchibu » lun ago 28, 2006 18:12 pm

Topocane ha scritto:no piano...

scusate 'nattimo,
ma se il reverso recuperando il secondo è sul vertice della sosta,
su un cordino/fettuccia,
quando arriva il secondo io attacco il moeschettone che faceva da autobloccante al mio imbrago,
non stacco nessuna corda,
stacco il moschettone che teneva il reverso sulla sosta ed in questo modo
NON ho MAI lasciato slegato il compagno,
e la cordata può proseguire a comando alternato senza che il socio si assicuri.
è SEMPRE assicurato, così facendo.

buzz hai pure visto, no?? io faccio così, di solito.

ciàp
Topoc


non ci ho fatto caso topo, mi fido di te, non guardo.

:wink:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda clod » lun ago 28, 2006 18:23 pm

Topocane ha scritto:ma se il reverso recuperando il secondo è sul vertice della sosta,
su un cordino/fettuccia,
quando arriva il secondo io attacco il moeschettone che faceva da autobloccante al mio imbrago,
non stacco nessuna corda,
stacco il moschettone che teneva il reverso sulla sosta ed in questo modo
NON ho MAI lasciato slegato il compagno,
e la cordata può proseguire a comando alternato senza che il socio si assicuri.
è SEMPRE assicurato, così facendo.


E ma nel momento che stacchi il reverso dal vertice per attaccartelo all'imbrago le corde sono bloccate, ma il reverso no...o sbaglio..
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda yinyang » lun ago 28, 2006 18:26 pm

clod ha scritto:
Topocane ha scritto:ma se il reverso recuperando il secondo è sul vertice della sosta,
su un cordino/fettuccia,
quando arriva il secondo io attacco il moeschettone che faceva da autobloccante al mio imbrago,
non stacco nessuna corda,
stacco il moschettone che teneva il reverso sulla sosta ed in questo modo
NON ho MAI lasciato slegato il compagno,
e la cordata può proseguire a comando alternato senza che il socio si assicuri.
è SEMPRE assicurato, così facendo.


E ma nel momento che stacchi il reverso dal vertice per attaccartelo all'imbrago le corde sono bloccate, ma il reverso no...o sbaglio..


PRIMA ti metti il reverso nell'anello di servizio
POI lo stacchi dal vertice
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Topocane » lun ago 28, 2006 18:34 pm

clod ha scritto:E ma nel momento che stacchi il reverso dal vertice per attaccartelo all'imbrago le corde sono bloccate, ma il reverso no...o sbaglio..


NONEEEEE!!!!!!! 8O

allora, situazione tipo;
A recupera B nel reverso, attaccato al vertice della sosta, su fettuccia lunga (abba...)

quando B arriva in sosta, senza mollare NULLA, quindi restando autoassicurato nel reverso, A mette il reverso con il moschettone che tiene le due corde bloccate nel suo anello in vita.
poi, DOPO, stacca il reverso dalla sosta, lasciando in questo modo SEMPRE assicurato B.

non dimenticandosi altresì di rinviare la sosta prima di far partire B come capocordata.

cosa che fanno tutti, VEEEEERO?!?!? :twisted:
come l'usare i guanti a far sicura con reverso/secchiello.... veeeero? :twisted:

mi ho spiegato??? :roll:

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda angelo1981 » lun ago 28, 2006 18:35 pm

Topocane ha scritto:
clod ha scritto:E ma nel momento che stacchi il reverso dal vertice per attaccartelo all'imbrago le corde sono bloccate, ma il reverso no...o sbaglio..


NONEEEEE!!!!!!! 8O

allora, situazione tipo;
A recupera B nel reverso, attaccato al vertice della sosta, su fettuccia lunga (abba...)

quando B arriva in sosta, senza mollare NULLA, quindi restando autoassicurato nel reverso, A mette il reverso con il moschettone che tiene le due corde bloccate nel suo anello in vita.
poi, DOPO, stacca il reverso dalla sosta, lasciando in questo modo SEMPRE assicurato B.

non dimenticandosi altresì di rinviare la sosta prima di far partire B come capocordata.

cosa che fanno tutti, VEEEEERO?!?!? :twisted:
come l'usare i guanti a far sicura con reverso/secchiello.... veeeero? :twisted:

mi ho spiegato??? :roll:

ciàp
Topoc



i guanti?

ahhhhhhhh

si si due paia con i palmi in kevlar

( :? mai messi :wink: )

ciao
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.