Alpinisti nord-est per Monviso

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Alpinisti nord-est per Monviso

Messaggioda poly34 » lun ago 28, 2006 12:52 pm

Vorrei organizzare qlc giorno in zona val d'Aosta a settembre, un ragazzo di Torino proponeva cresta est al Monviso (vedi forum di Gulliver, sezione "cerco compagni"), aggiungendo qlc giorno ad un fine settimana si potrebbe poi "ottimizzare" il viaggio con un'altra salita in zona o per strada (gruppo del Rosa...).
Il periodo potrebbe essere il fine settimana del 10 o del 17 settembre, ancora tutto da definire, anche in funzione del meteo.

Parto da Trento, ho un piccolo camper (2 posti abbastanza comodi, 4 stretti), se qualcuno della zona vuole aggregarsi...

Ciao.
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Re: Alpinisti nord-est per Monviso

Messaggioda ste_manto » lun ago 28, 2006 12:56 pm

poly34 ha scritto:Vorrei organizzare qlc giorno in zona val d'Aosta a settembre, un ragazzo di Torino proponeva cresta est al Monviso


Insignificante precisazione, il Monviso non è in vallè :wink:

Buone salite :D
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Re: Alpinisti nord-est per Monviso

Messaggioda Maxxo » lun ago 28, 2006 12:59 pm

ste_manto ha scritto:
poly34 ha scritto:Vorrei organizzare qlc giorno in zona val d'Aosta a settembre, un ragazzo di Torino proponeva cresta est al Monviso


Insignificante precisazione, il Monviso non è in vallè :wink:

Buone salite :D

ebbravo Stè, si vede che hai studiato :lol: :lol: :wink:
eppoi non è che sia così insignificante :roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda albertinho » lun ago 28, 2006 13:02 pm

Immagine

... da capanna Margherita ecco come si vede il Monviso... quel triangolino poco a destra della bandiera... :roll:


... da Crissolo a Gressoney sono 190 km :wink:
albertinho
 
Messaggi: 90
Images: 13
Iscritto il: mer ago 23, 2006 10:26 am

Messaggioda Maxxo » lun ago 28, 2006 13:05 pm

albertinho ha scritto:
... da Crissolo a Gressoney sono 190 km :wink:

+10 da crissolo a pian del re :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda albertinho » lun ago 28, 2006 13:28 pm

Maxxo ha scritto:
albertinho ha scritto:
... da Crissolo a Gressoney sono 190 km :wink:

+10 da crissolo a pian del re :lol: :lol: :wink:


:oops:
albertinho
 
Messaggi: 90
Images: 13
Iscritto il: mer ago 23, 2006 10:26 am

Re: Alpinisti nord-est per Monviso

Messaggioda lucasignorelli » lun ago 28, 2006 14:07 pm

ste_manto ha scritto:
Insignificante precisazione, il Monviso non è in vallè :wink:

Buone salite :D


Se qualche altra valle piemontese chiede l'annessione alla VDA, fra un po' perfino a Borgo San Dalmazzo andranno in giro con l'apecar bianca obbligatoria e lo sticker "No Predzen Patouè", Craveri diventerà presidente delle Fiat, e venderanno prodotti tipici valdostani perfino sopra Finale...

...aspetta...

..vendono già prodotti tipici valdostani sopra Finale!
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Re: Alpinisti nord-est per Monviso

Messaggioda poly34 » lun ago 28, 2006 17:13 pm

ste_manto ha scritto:
poly34 ha scritto:Vorrei organizzare qlc giorno in zona val d'Aosta a settembre, un ragazzo di Torino proponeva cresta est al Monviso


Insignificante precisazione, il Monviso non è in vallè :wink:

Buone salite :D


Tuttaltro che insignificante..!! chiedo scusa a tutti i locals che si saranno offesi.. :x
come avra intuito non conosco la zona, comunque per chi viene dal lontano trentino la val d'Aosta rimane comunque "in zona".
Se oltre alla precisazione hai consigli su salite in alta montagna praticabili in quel periodo...

Ciao a tutti.
poly34
 
Messaggi: 192
Images: 27
Iscritto il: mer mar 29, 2006 12:32 pm
Località: Trento

Re: Alpinisti nord-est per Monviso

Messaggioda Maxxo » lun ago 28, 2006 17:18 pm

poly34 ha scritto:
ste_manto ha scritto:
poly34 ha scritto:Vorrei organizzare qlc giorno in zona val d'Aosta a settembre, un ragazzo di Torino proponeva cresta est al Monviso


Insignificante precisazione, il Monviso non è in vallè :wink:

Buone salite :D


Tuttaltro che insignificante..!! chiedo scusa a tutti i locals che si saranno offesi.. :x
come avra intuito non conosco la zona, comunque per chi viene dal lontano trentino la val d'Aosta rimane comunque "in zona".
Se oltre alla precisazione hai consigli su salite in alta montagna praticabili in quel periodo...

Ciao a tutti.

porta un pò di pazienza e vedrai che stremanto ti snocciola una bella serie di salite, lui conosce tutto a menadito di quelle zone, eh ste, cos'è che non hai salito? :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda albertinho » lun ago 28, 2006 17:39 pm

... se passi da Torino (quindi "in zona") ... ti puoi scalare col camper il monte dei Cappuccini (284 metri slm - difficoltà F---------------) e visitare il Museo nazionale della Montagna

Immagine
albertinho
 
Messaggi: 90
Images: 13
Iscritto il: mer ago 23, 2006 10:26 am

Re: Alpinisti nord-est per Monviso

Messaggioda Fed7 » lun ago 28, 2006 17:47 pm

poly34 ha scritto:Vorrei organizzare qlc giorno in zona val d'Aosta a settembre, un ragazzo di Torino proponeva cresta est al Monviso [cut]
Ciao.


risolto il problema "geografico" .. ti dico subito che due we fa la EST del Viso era tutta di misto.
Anche se si dovesse pulire (ne dubito) per scendere dalla normale sono necessari ramponi e picca.
beh, io i ramponi non li ho usati ... però la picca si!
specie nelle prime ore del mattino.

altra cosa .. cercate di organizzarvi bene xchè fin dopo le 6.30 non è chiaro e la salita/discesa richiede molte ore.

C.
Fede
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Re: Alpinisti nord-est per Monviso

Messaggioda Andrea81 » lun ago 28, 2006 19:52 pm

Fed7 ha scritto:
Anche se si dovesse pulire (ne dubito) per scendere dalla normale sono necessari ramponi e picca.



Su gulliver due hanno scritto di aver fatto la normale in questi giorni dicendo che è tutta pulita... Io dovrei andare in settimana, ritieni che servano picca e ramponi?
Se c'è una possibilità di sbagliare sentiero... io lo sbaglierò
Andrea81
 
Messaggi: 163
Iscritto il: mar mag 02, 2006 16:35 pm
Località: S.Ambrogio (TO)

Re: Alpinisti nord-est per Monviso

Messaggioda Fed7 » lun ago 28, 2006 21:37 pm

Andrea81 ha scritto:
Fed7 ha scritto:
Anche se si dovesse pulire (ne dubito) per scendere dalla normale sono necessari ramponi e picca.



Su gulliver due hanno scritto di aver fatto la normale in questi giorni dicendo che è tutta pulita... Io dovrei andare in settimana, ritieni che servano picca e ramponi?


viste le temperature ... io li porterei.
Certo io sono salito lunedì 21 e il sabato (19) ne aveva fatto 40 cm 8O ... è anche probabile che non ci sia + neve.... ma come detto ne dubito.
Di sicuro ci sarà verglass.

Immagine

C.
Fede
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda massi 78 » mar ago 29, 2006 0:16 am

Fatta sabato 26, la normale è tutta pulita, io mi sono portato su ramponi picozza, imbrago, corda ecc, ma sono rimasti nello zaino......
Il ghiacciaio sella non creava nessun problema, caso mai fosse veramente duro comunque è possibile aggirarlo.
massi 78
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar giu 27, 2006 22:57 pm
Località: AL

Re: Alpinisti nord-est per Monviso

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar ago 29, 2006 0:38 am

ste_manto ha scritto:
poly34 ha scritto:Vorrei organizzare qlc giorno in zona val d'Aosta a settembre, un ragazzo di Torino proponeva cresta est al Monviso


Insignificante precisazione, il Monviso non è in vallè :wink:

Buone salite :D


ma c'è stato un "periodo" in cui erano una regione unica...o no caro Maxxo!? :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Andrea81 » mar ago 29, 2006 17:21 pm

massi 78 ha scritto:Fatta sabato 26, la normale è tutta pulita, io mi sono portato su ramponi picozza, imbrago, corda ecc, ma sono rimasti nello zaino......
Il ghiacciaio sella non creava nessun problema, caso mai fosse veramente duro comunque è possibile aggirarlo.


Ottima notizia, GRAZIE!! :lol:
Se c'è una possibilità di sbagliare sentiero... io lo sbaglierò
Andrea81
 
Messaggi: 163
Iscritto il: mar mag 02, 2006 16:35 pm
Località: S.Ambrogio (TO)

Messaggioda zeitblom » mer ago 30, 2006 13:18 pm

fatta la normale lunedì.. confermo che è tutta pulita e senza problemi.
zeitblom
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar lug 04, 2006 15:08 pm
Località: cuneo

Messaggioda mirkomatt » ven set 01, 2006 0:30 am

zeitblom ha scritto:fatta la normale lunedì.. confermo che è tutta pulita e senza problemi.


ciao, domenica ho intenzione di andare anche io a fare la CRESTA EST. nel caso dovesse essere pulita credete sia il caso di usare le scarpette?? o si va su bene con gli scarponi...
mirkomatt
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mer ago 30, 2006 21:11 pm
Località: bergamo

Messaggioda Brozio » ven set 01, 2006 14:28 pm

mirkomatt ha scritto:
zeitblom ha scritto:fatta la normale lunedì.. confermo che è tutta pulita e senza problemi.


ciao, domenica ho intenzione di andare anche io a fare la CRESTA EST. nel caso dovesse essere pulita credete sia il caso di usare le scarpette?? o si va su bene con gli scarponi...


zoccoli!!!

vai da solo lascia a casa l'ulveraccio!!!

arrivera il consoglio di qualche conoscitore!!! :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda grizzly » ven set 01, 2006 15:48 pm

mirkomatt ha scritto:
zeitblom ha scritto:fatta la normale lunedì.. confermo che è tutta pulita e senza problemi.


ciao, domenica ho intenzione di andare anche io a fare la CRESTA EST. nel caso dovesse essere pulita credete sia il caso di usare le scarpette?? o si va su bene con gli scarponi...


La cresta est è tutta di III, se proprio segui il filo del Torrione S. Robert ci son alcuni passi di IV. Vanno bene gli scarponi!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.