Le Picozze ideali per le vie di ghiaccio>= 50°

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Le Picozze ideali per le vie di ghiaccio>= 50°

Messaggioda calabrones » ven ago 25, 2006 21:42 pm

Secondo voi, si intnede...

Parlo di coppia di picozze, non ditemi una classica ce l'ho già ;)

Per es.: cosa usereste per fare il Couloir Whymper sulla aiguille Verte :?:

ciao e grazie
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Re: Le Picozze ideali per le vie di ghiaccio>= 50°

Messaggioda clod » ven ago 25, 2006 21:51 pm

calabrones ha scritto:Secondo voi, si intnede...

Parlo di coppia di picozze, non ditemi una classica ce l'ho già ;)

Per es.: cosa usereste per fare il Couloir Whymper sulla aiguille Verte :?:

ciao e grazie


La picca origginale di Whymper 8)

Immagine
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Re: Le Picozze ideali per le vie di ghiaccio>= 50°

Messaggioda flicker » ven ago 25, 2006 22:03 pm

calabrones ha scritto:Secondo voi, si intnede...

Parlo di coppia di picozze, non ditemi una classica ce l'ho già ;)

Per es.: cosa usereste per fare il Couloir Whymper sulla aiguille Verte :?:

ciao e grazie



per quello basta l'alpenstok

:lol: :lol: :lol: :wink:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda the machine » sab ago 26, 2006 11:32 am

le RAGE della Black Diamond o le ALP WING della Grivel o le AZTAR della Petzl Charlet
Ottime picche per vie non troppo impegnative per hanno il manico abbastanza dritto per piantarlo verticale per una sicura al volo o progressione ma anche valide fino a muri verticali.
Spero di esserti stato utile
Ciao
Mario
the machine
 
Messaggi: 27
Iscritto il: ven mar 03, 2006 19:30 pm

Messaggioda calabrones » sab ago 26, 2006 17:10 pm

the machine ha scritto:le RAGE della Black Diamond o le ALP WING della Grivel o le AZTAR della Petzl Charlet
Ottime picche per vie non troppo impegnative per hanno il manico abbastanza dritto per piantarlo verticale per una sicura al volo o progressione ma anche valide fino a muri verticali.
Spero di esserti stato utile
Ciao
Mario


Certo grazie mille ;)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda fight_gravity » sab ago 26, 2006 17:25 pm

the machine ha scritto:le RAGE della Black Diamond o le ALP WING della Grivel o le AZTAR della Petzl Charlet
Ottime picche per vie non troppo impegnative per hanno il manico abbastanza dritto per piantarlo verticale per una sicura al volo o progressione ma anche valide fino a muri verticali.
Spero di esserti stato utile
Ciao
Mario


Io ho le Alp wing e mi trovo bene sia con pareti nord/canali ma se pensi di utilizzarle più su cascata forse sono meglio le Aztar........
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda calabrones » sab ago 26, 2006 20:16 pm

fight_gravity ha scritto:
the machine ha scritto:le RAGE della Black Diamond o le ALP WING della Grivel o le AZTAR della Petzl Charlet
Ottime picche per vie non troppo impegnative per hanno il manico abbastanza dritto per piantarlo verticale per una sicura al volo o progressione ma anche valide fino a muri verticali.
Spero di esserti stato utile
Ciao
Mario


Io ho le Alp wing e mi trovo bene sia con pareti nord/canali ma se pensi di utilizzarle più su cascata forse sono meglio le Aztar........


Io pensavo alle Nord principalmente, le TaaKoon sono troppo curve vero per piantarle x la sicura?

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda n!z4th » dom ago 27, 2006 1:47 am

ma se non si hanno difficoltà a piantarle credo tenga lo stesso come una a manico dritto...no? :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda maurocon » dom ago 27, 2006 12:58 pm

fight_gravity ha scritto:
the machine ha scritto:le RAGE della Black Diamond o le ALP WING della Grivel o le AZTAR della Petzl Charlet
Ottime picche per vie non troppo impegnative per hanno il manico abbastanza dritto per piantarlo verticale per una sicura al volo o progressione ma anche valide fino a muri verticali.
Spero di esserti stato utile
Ciao
Mario


Io ho le Alp wing e mi trovo bene sia con pareti nord/canali ma se pensi di utilizzarle più su cascata forse sono meglio le Aztar........


L'ho già scritto in un altro post, ma lo ripeto anche qui: qualcuno sa dell'esistenza di una nuova versione delle Alp Wing :?:
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Marco1980 » dom ago 27, 2006 15:59 pm

Io ho le Light Wing della Grivel (che sarebbero la versione alleggerita delle Alp Wing). Non ho ancora avuto modo di testarle per bene, ma fino ad ora sono molto soddisfatto. Anche io le ho prese per un utilizzo prevalentamente (se non totalmente) in alta montagna e credo che in quell'ambito siano praticamente imbattibili: leggere, curve quanto basta, una becca eccezionale, robuste.
Insomma, delle Grivel!
Marco1980
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:37 pm
Località: Pavia

Messaggioda fabio.bec » dom ago 27, 2006 16:40 pm

Marco1980 ha scritto:Io ho le Light Wing della Grivel (che sarebbero la versione alleggerita delle Alp Wing). Non ho ancora avuto modo di testarle per bene, ma fino ad ora sono molto soddisfatto. Anche io le ho prese per un utilizzo prevalentamente (se non totalmente) in alta montagna e credo che in quell'ambito siano praticamente imbattibili: leggere, curve quanto basta, una becca eccezionale, robuste.
Insomma, delle Grivel!



Ottimo a sapersi.
(per i due Caiani, intendo)
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda xee » dom ago 27, 2006 16:48 pm

Marco1980 ha scritto:Io ho le Light Wing della Grivel (che sarebbero la versione alleggerita delle Alp Wing). Non ho ancora avuto modo di testarle per bene, ma fino ad ora sono molto soddisfatto. Anche io le ho prese per un utilizzo prevalentamente (se non totalmente) in alta montagna e credo che in quell'ambito siano praticamente imbattibili: leggere, curve quanto basta, una becca eccezionale, robuste.
Insomma, delle Grivel!


Le ho anche io, le Light Wing Grivel.
E per i pendii ripidi e le nord van benissimo, anche se l'impugnatura, senza nessun tipo di rivestimento, forse non e' il massimo (pero' se devono essere light, giustamente...)
Le ho usate anche su cascate, ma di cascate ne ho fatte solo due e per di piu' facilissime, quindi non posso dar giudizi.
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda calabrones » dom ago 27, 2006 19:46 pm

xee ha scritto:
Marco1980 ha scritto:Io ho le Light Wing della Grivel (che sarebbero la versione alleggerita delle Alp Wing). Non ho ancora avuto modo di testarle per bene, ma fino ad ora sono molto soddisfatto. Anche io le ho prese per un utilizzo prevalentamente (se non totalmente) in alta montagna e credo che in quell'ambito siano praticamente imbattibili: leggere, curve quanto basta, una becca eccezionale, robuste.
Insomma, delle Grivel!


Le ho anche io, le Light Wing Grivel.
E per i pendii ripidi e le nord van benissimo, anche se l'impugnatura, senza nessun tipo di rivestimento, forse non e' il massimo (pero' se devono essere light, giustamente...)
Le ho usate anche su cascate, ma di cascate ne ho fatte solo due e per di piu' facilissime, quindi non posso dar giudizi.


...ma una volta che uno ce le ha si può sbizzarrire per customizzarle...
A livello di nastri per fare un impugnatura anti-scivolo ce n'è a bizzeffe.

Un giro di nastro non penso comprometta il peso 8O :?:

Ciao ;)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Re: Le Picozze ideali per le vie di ghiaccio>= 50°

Messaggioda Barba » dom ago 27, 2006 20:33 pm

calabrones ha scritto:Secondo voi, si intnede...

Parlo di coppia di picozze, non ditemi una classica ce l'ho già ;)

Per es.: cosa usereste per fare il Couloir Whymper sulla aiguille Verte :?:

ciao e grazie


ti presto io se vuoi 2 picche Grivel manico dritto....storiche ma valide! :D
Riesci ad immaginare qualcosa di più bello e puro della tua traccia in neve fresca?Ritagliare uno spazio sulla montagna,individuando una cresta o un piccolo canale tutto per sé è un grande privilegio
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Re: Le Picozze ideali per le vie di ghiaccio>= 50°

Messaggioda xee » dom ago 27, 2006 20:35 pm

Barba ha scritto:
ti presto io se vuoi 2 picche Grivel manico dritto....storiche ma valide! :D



le famosissime barbapicche dei barbapapa'!!!!

Immagine




:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Re: Le Picozze ideali per le vie di ghiaccio>= 50°

Messaggioda Barba » dom ago 27, 2006 23:11 pm

xee ha scritto:
Barba ha scritto:
ti presto io se vuoi 2 picche Grivel manico dritto....storiche ma valide! :D



le famosissime barbapicche dei barbapapa'!!!!

Immagine




:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:



praticamente si!......sono del 1980/85 :roll: :roll: ....mandi
Riesci ad immaginare qualcosa di più bello e puro della tua traccia in neve fresca?Ritagliare uno spazio sulla montagna,individuando una cresta o un piccolo canale tutto per sé è un grande privilegio
Avatar utente
Barba
 
Messaggi: 296
Images: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2006 20:58 pm
Località: Furlanìe

Messaggioda Aldino » lun ago 28, 2006 10:51 am

Non sono più in produzione, ma se riesci a trovarle, anche usate (prova a cercare su ebay), il mio consiglio è di non lasciarti scappare le Black Prophet della Black Diamond.
Manico dritto, una precisione di battuta che non ho trovato in altri attrezzi, robuste ed efficaci in tutte le situazioni, rifinite nei particolari. Potrai usarle sia su ghiaccio classico sia su ghiaccio di cascata (basta abituarsi al manico dritto e fino al V non hai problemi). Uno splendido attrezzo, non solo a parer mio.
PS io le ho e me le tengo
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda bgm » lun ago 28, 2006 13:26 pm

maurocon ha scritto:
fight_gravity ha scritto:
the machine ha scritto:le RAGE della Black Diamond o le ALP WING della Grivel o le AZTAR della Petzl Charlet
Ottime picche per vie non troppo impegnative per hanno il manico abbastanza dritto per piantarlo verticale per una sicura al volo o progressione ma anche valide fino a muri verticali.
Spero di esserti stato utile
Ciao
Mario


Io ho le Alp wing e mi trovo bene sia con pareti nord/canali ma se pensi di utilizzarle più su cascata forse sono meglio le Aztar........


L'ho già scritto in un altro post, ma lo ripeto anche qui: qualcuno sa dell'esistenza di una nuova versione delle Alp Wing :?:


Le nuove credo di averle viste l'anno scorso. Avevano un manico più sagomato, non dritto come quelle "vecchie" e, se non sbaglio, avevano una becca nuova o perlomeno diversa dalle altre.
Però non so se ti riferisci ad un modello completamente nuovo. Quelle che ho visto io erano in tutto uguali a quelle "vecchie" a parte le due cose che ho citato sopra.
Ciao

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda Maxxo » lun ago 28, 2006 13:37 pm

se ti presenti all'attacco con pikke usate o troppo demodè non ti fanno passare se però hai un permessino firmato personalmente da maurocon........forse forse :roll:
credi che siano le pikke che ti portan su? e ti riportano pure giù da quell'infame budello scaricaneve? e che ti fanno pure riattraversare quell'infame ghiacciaio? :?
il canale lo fai anche con una normalissima pikka e un bastoncino, son ben altre le cose di cui dovresti preoccuparti 8)
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda davide76 » lun ago 28, 2006 13:41 pm

per chi ha detto di possedere le alp/light wing della grivel.
le usate sempre in coppia oppure avete provato a fare un pendio ripido (<=50 ) con una wing e una tradizionale?
io ho una jorasses che cmq ha un ottima becca, stavo pensando se prendere una sola alp wing. su pendii intorno ai 45 non dovrebbero esserci problemi.
vi sembra un ragionamento che fila?

ciao
da
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.