Trekking in Perù

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Re: Trekking in Perù

Messaggioda Maxxo » mer ago 23, 2006 22:39 pm

animamorbida ha scritto:[In particolare mi preoccupa il tipo di abbigliamento da portare e, ancor più, il mal di montagna. Ci sono rimedi per superarlo o quanto meno per non "svenire" 8O :? ?!


in ecuador ho provato un rimedio efficacissimo


















































una trombata prima di ogni pasto per 6 gg..........eppoi vai da dio.......giuro :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda wwomeo » mer ago 23, 2006 22:47 pm

chapeau
"..se domani contemplandoti nudo allo specchio scoprirai un secondo paio di testicoli, che il tuo cuore non si gonfi di orgoglio, figlio mio, vuol semplicemente dire che ti stanno inculando.."
wwomeo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ago 21, 2006 17:19 pm
Località: South Milan

Messaggioda Maxxo » mer ago 23, 2006 22:49 pm

wwomeo ha scritto:chapeau

cmq se mangi una volta al giorno...............è meglio :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda wwomeo » mer ago 23, 2006 22:56 pm

Maxxo ha scritto:
wwomeo ha scritto:chapeau

cmq se mangi una volta al giorno...............è meglio :lol: :lol: :wink:


grassie del consiglio

pranzo cena o colazione














forse merenda?
"..se domani contemplandoti nudo allo specchio scoprirai un secondo paio di testicoli, che il tuo cuore non si gonfi di orgoglio, figlio mio, vuol semplicemente dire che ti stanno inculando.."
wwomeo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ago 21, 2006 17:19 pm
Località: South Milan

Re: Trekking in Perù

Messaggioda animamorbida » gio ago 24, 2006 9:50 am

Maxxo ha scritto:
animamorbida ha scritto:[In particolare mi preoccupa il tipo di abbigliamento da portare e, ancor più, il mal di montagna. Ci sono rimedi per superarlo o quanto meno per non "svenire" 8O :? ?!


in ecuador ho provato un rimedio efficacissimo

una trombata prima di ogni pasto per 6 gg..........eppoi vai da dio.......giuro :wink:


Solo una??? :wink: :wink:
Che penuria ... :wink:
"Ti indicherò un filtro amoroso senza veleni, senza erbe, senza formule magiche:
se vuoi essere amato, ama!" (Seneca)
Avatar utente
animamorbida
 
Messaggi: 322
Images: 23
Iscritto il: mar mar 21, 2006 11:07 am
Località: Ravenna

Messaggioda Rufus » gio ago 24, 2006 14:26 pm

Ciao Animamorbida.
Non per rovinarti l'entusiasmo, ma l'Inca Trail (cioè l'itinerario dalla fermata del km 82 a Macchu Picchu) hai intenzione di farlo per conto tuo o con una agenzia? Perché mi risulta che sia a numero chiuso, di fatto completamente prenotato dalle agenzie.

Per quanto riguarda l'infuso di foglie di coca posso dirti che contro il mal di testa con me ha funzionato bene. A Chiquian, sotto la cordigliera di Huayhuash, lo si trovava in normali bustine da the.
Direi che non c'è bisogno di bombarsi masticando foglie e calce. Mica devi spaccare pietre in una miniera boliviana...!

Buon viaggio! Vedrai che ti piacerà molto.
Rufus
Rufus
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio apr 10, 2003 18:47 pm

Messaggioda animamorbida » gio ago 24, 2006 15:27 pm

Rufus ha scritto:Ciao Animamorbida.
Non per rovinarti l'entusiasmo, ma l'Inca Trail (cioè l'itinerario dalla fermata del km 82 a Macchu Picchu) hai intenzione di farlo per conto tuo o con una agenzia? Perché mi risulta che sia a numero chiuso, di fatto completamente prenotato dalle agenzie.

Per quanto riguarda l'infuso di foglie di coca posso dirti che contro il mal di testa con me ha funzionato bene. A Chiquian, sotto la cordigliera di Huayhuash, lo si trovava in normali bustine da the.
Direi che non c'è bisogno di bombarsi masticando foglie e calce. Mica devi spaccare pietre in una miniera boliviana...!

Buon viaggio! Vedrai che ti piacerà molto.
Rufus


In realtà, avendo un appoggio di un ragazzo che ha un albergo a Lima e quindi contatto con le varie agenzie che organizzano l'Inka Trail abbiamo un'opzione aperta nel senso che io un minimo di camminate le ho fatte ma un'altra ragazza no, mai, (massimo colline riminesi :D ) e quindi non sappiamo ancora se lo faremo, se lo faremo completamente o se ne faremo una parte e poi opteremo per il treno.
A me piacerebbe farlo tutto anche se non vorrei svenire per strada :lol: stramazzando al suolo ma dovremo vedere un po' come siamo messe.
Anche io avevo letto che è sempre strapieno quindi ci siamo mosse per tempo. L'alternativa era un altro trekking che durava addirittura 5 o 6 giorni e quello lo abbiamo scartato. :lol: :lol:

Quindi l'infuso non te lo vendono già pronto da bere? Te lo devi preparare tu?

No ... spero non mi reclutino per spaccare pietre in miniera ... 8O :? sono un po' delicata!!! :wink:

Grazie ... sono "frizzatissima" all'idea di partire!! Poi vi racconterò al rientro!
Animamorbida
"Ti indicherò un filtro amoroso senza veleni, senza erbe, senza formule magiche:
se vuoi essere amato, ama!" (Seneca)
Avatar utente
animamorbida
 
Messaggi: 322
Images: 23
Iscritto il: mar mar 21, 2006 11:07 am
Località: Ravenna

Re: Trekking in Perù

Messaggioda Maxxo » gio ago 24, 2006 16:10 pm

animamorbida ha scritto:
Maxxo ha scritto:
animamorbida ha scritto:[In particolare mi preoccupa il tipo di abbigliamento da portare e, ancor più, il mal di montagna. Ci sono rimedi per superarlo o quanto meno per non "svenire" 8O :? ?!


in ecuador ho provato un rimedio efficacissimo

una trombata prima di ogni pasto per 6 gg..........eppoi vai da dio.......giuro :wink:


Solo una??? :wink: :wink:
Che penuria ... :wink:

bhe se mangi 3/4 volte al giorno, fai un pò te 8)
eppoi puoi farti sempre aiutare dal tuo "amico" dell'albergo :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

DIAMOX

Messaggioda brixia11 » ven ago 25, 2006 14:43 pm

Ho notato nella catena-sequel 8O 8O che c'è chi ha citato il Diamox.

La molecola in questione (Acetazolamide) nacque come blando diuretico o come coadiuvante per il glaucoma. E' di utilità non provata ossia è molto controversa la questione se l'effetto antiedematoso sia reale.

Però va notato che le controindicazioni sono apparentemente di poca entità e in effetti sul web c'è da tantissimi anni tutto un fiorire di articolì sino a definirlo il farmaco degli alpinisiti. Dovresti leggere un po' ma ora avrai poco tempo.

Ti racconto quindi quel che si dice e che dicono anche i medici delle spedizioni, ma senza impegno perchè non sono un medico (se qua ce ne sono si facciano avanti):

Si compra senza ricetta e il principio attivo Acetazolamide è venduto quasi ovunque come Diamox

Va assunto uno o due giorni prima dell'ascensione e si continua a prenderlo sino alla permanenza in quota.

Posologia: te la deve dire il medico. A me hanno fatto assumere due compresse da 250 mg una al mattino e una alla sera almeno 24 prima del primo balzo in quota.

Effetti che ho notato: ho avuto effetto diuretico fin che ero non in alto poi via via con la disidratazione l'effetto cessa sino a scomparire man mano che salivo. Però parlo di salite sui 4000 delle Alpi (come noto l'AMS o Mal di Montagna per noi cittadini nati e viventi a quota zero può insorgere anche poco oltre i 3000). Non ho avuto nessun altro effetto che si notasse.

Rimedi naturali

Zenzero fresco e crudo a fettine: previene la nausea

Guaranà in capsule con dentro polvere: contiene anche caffeina e guaranina, è uno stimolante vivifica e tonifica.

Eleuterococco + Gingko Biloba in fialette da bere: energertici, combattono la fatica e non danno effetti collaterali seri.

Maltodestrine in tavolette : energetiche


Buona spedizione-
ciao ciao 8) 8) 8) 8) 8)



animamorbida ha scritto:
Rufus ha scritto:Ciao Animamorbida.
Non per rovinarti l'entusiasmo, ma l'Inca Trail (cioè l'itinerario dalla fermata del km 82 a Macchu Picchu) hai intenzione di farlo per conto tuo o con una agenzia? Perché mi risulta che sia a numero chiuso, di fatto completamente prenotato dalle agenzie.

Per quanto riguarda l'infuso di foglie di coca posso dirti che contro il mal di testa con me ha funzionato bene. A Chiquian, sotto la cordigliera di Huayhuash, lo si trovava in normali bustine da the.
Direi che non c'è bisogno di bombarsi masticando foglie e calce. Mica devi spaccare pietre in una miniera boliviana...!

Buon viaggio! Vedrai che ti piacerà molto.
Rufus


In realtà, avendo un appoggio di un ragazzo che ha un albergo a Lima e quindi contatto con le varie agenzie che organizzano l'Inka Trail abbiamo un'opzione aperta nel senso che io un minimo di camminate le ho fatte ma un'altra ragazza no, mai, (massimo colline riminesi :D ) e quindi non sappiamo ancora se lo faremo, se lo faremo completamente o se ne faremo una parte e poi opteremo per il treno.
A me piacerebbe farlo tutto anche se non vorrei svenire per strada :lol: stramazzando al suolo ma dovremo vedere un po' come siamo messe.
Anche io avevo letto che è sempre strapieno quindi ci siamo mosse per tempo. L'alternativa era un altro trekking che durava addirittura 5 o 6 giorni e quello lo abbiamo scartato. :lol: :lol:

Quindi l'infuso non te lo vendono già pronto da bere? Te lo devi preparare tu?

No ... spero non mi reclutino per spaccare pietre in miniera ... 8O :? sono un po' delicata!!! :wink:

Grazie ... sono "frizzatissima" all'idea di partire!! Poi vi racconterò al rientro!
Animamorbida
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Re: DIAMOX

Messaggioda il.bruno » ven ago 25, 2006 20:26 pm

brixia11 ha scritto:Effetti che ho notato: ho avuto effetto diuretico fin che ero non in alto poi via via con la disidratazione l'effetto cessa sino a scomparire man mano che salivo. Però parlo di salite sui 4000 delle Alpi (come noto l'AMS o Mal di Montagna per noi cittadini nati e viventi a quota zero può insorgere anche poco oltre i 3000). Non ho avuto nessun altro effetto che si notasse.

Riferisco le istruzioni di un'amica medico prima di un mio recente lungo soggiorno in quota.
Il mal di montagna (appunto, l'AMS) è decisamente favorito dalla disidratazione, perchè per non so quali meccanismi delle cellule con bassa pressione esterna e se ci si disidrata le cellule perdono liquido a vantaggio di ciò che gli sta intorno, forse per compensare la disidratazione (se mi legge un medico inorridirà...), così aumenta la pressione tra le cellule (anche nella testa) e ti viene il mal di testa.
Per questo motivo i risultati degli ultimi studi suggeriscono di bere moltissimo, soprattutto acqua, in modo da evitare il più possibile di essere disidratati e prevenire l'AMS (poi ho trovato anche un articolo sull'ultima rivista del CAI in proposito).
Sul fatto che il Diamox non provochi effetti diuretici quando si è disidratati, confermo: avendo un gran mal di testa ed essendo mio malgrado riuscito a bere ben poco per tutta la giornata, ne ho presa mezza pastiglietta. Al momento nessun effetto. Quando dopo un po' ho bevuto un bicchiere di te, nonostante fossi molto disidratato, tempo 5 minuti e l'effetto diuretico si è manifestato. Diciamo che se non ne hai, non ti scappa nemmeno con il Diamox!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Precedente

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron