calabrones ha scritto:dch ha scritto:giovin ha scritto:Mi risultava che i finferli e i gallinacci fossero due funghi diversi...
Qui si chiamano tutti galletti...
Però ce ne sono di due tipi, con sotto le lamelle (che son più buoni!

)
...e con sotto come dei puntini (che quando li mangi è meglio se togli che son un po amari...

)
per il resto identici.
Non so se in qualche parte d'italia cambia nome da un tipo all'altro...
ahi ahi ahi, Quello coi puntini non e' nemmeno parente del Galletto

Quello che dici tu e' tutt'altro ed e' parente di un fungo simile come struttura, piu' grande e grigio... Al momento non ricordo il nome. forse steccarino? Infatti: Bruno e giallo

Ciao
allora allora allora...
Parliamo di 4 funghi diversi:
1)Cantharellus cibarius che sarebbe il filferlo, lamelle e bello giallo!
2)Cantharellus alborufescens che è una variante del filferlo, lamelle e giallo più chiaro!
3)Hydnum repandum che in italiano e lo steccherino (dorato), stesso colore giallo chiaro del Cantharellus alborufescens e "puntini" sotto...
4)Hydnum rufescens che è lo steccherino (aranciato), che è poco somigliante perche arancione bruno, cmq con i puntini.
Ora dalle mie parti 1,2 e 3 ( mi sento Mike

) si chiamano galletti...e lo confermo...4 non mi ricordo...
Magie dello zio micologo...
Ovviamente concordo che non son parenti...era questione di nomi!
Avrei postato delle foto...ma come tutti i novellini sono in difficoltà
