Vie normali: consigli per favore

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Mr.Mojo » sab ago 19, 2006 16:01 pm

clod ha scritto:
Silvio ha scritto:
clod ha scritto:
Silvio ha scritto:il primo che mi rompe le palle, lo mando a scalare con AM !!!


:twisted: :twisted: :twisted:


E da quando sei esperto :?: :twisted: :roll: :lol: :P :P :P :wink:




:lol: :lol: :lol:


manco eri nato...


:lol: :lol: :lol:


Ammazza se sei vecchio :mrgreen:



anche un pò di più forse... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Silvio » sab ago 19, 2006 16:03 pm

Mr.Mojo ha scritto:
clod ha scritto:
Silvio ha scritto:
clod ha scritto:
Silvio ha scritto:il primo che mi rompe le palle, lo mando a scalare con AM !!!


:twisted: :twisted: :twisted:


E da quando sei esperto :?: :twisted: :roll: :lol: :P :P :P :wink:




:lol: :lol: :lol:


manco eri nato...


:lol: :lol: :lol:


Ammazza se sei vecchio :mrgreen:



anche un pò di più forse... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



taci, scrocchiazzeppi !!!


:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Mr.Mojo » sab ago 19, 2006 16:12 pm

Silvio ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
clod ha scritto:
Silvio ha scritto:
clod ha scritto:
Silvio ha scritto:il primo che mi rompe le palle, lo mando a scalare con AM !!!


:twisted: :twisted: :twisted:


E da quando sei esperto :?: :twisted: :roll: :lol: :P :P :P :wink:




:lol: :lol: :lol:


manco eri nato...


:lol: :lol: :lol:


Ammazza se sei vecchio :mrgreen:



anche un pò di più forse... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



taci, scrocchiazzeppi !!!


:lol: :lol: :lol:



d'oh...!!!!! :cry: :cry: :cry:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda gordon » sab ago 19, 2006 16:15 pm

Ragazzi non vi ho chiesto un'altra cosa:

e di un bel corso di freeclimbing fatto nei mesi invernali, che dite, può essere utile per imparare ad arrampicare in sicurezza, darmi i primi rudimenti e pooi andarmene a smenare da solo in falesia?
qui a Bologna c'è Badolo, ottima palestra di roccia (forse anche l'unica..) ma così potrei cominciare a farmi le ossa...

che dite?
gordon
 
Messaggi: 29
Iscritto il: sab giu 04, 2005 13:59 pm
Località: Bologna ma milanista

Messaggioda Silvio » sab ago 19, 2006 16:16 pm

gordon ha scritto:Ragazzi non vi ho chiesto un'altra cosa:

e di un bel corso di freeclimbing fatto nei mesi invernali, che dite, può essere utile per imparare ad arrampicare in sicurezza, darmi i primi rudimenti e pooi andarmene a smenare da solo in falesia?
qui a Bologna c'è Badolo, ottima palestra di roccia (forse anche l'unica..) ma così potrei cominciare a farmi le ossa...

che dite?



come inizio può andare, rileggi bene quello che ti ho scritto.


:wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » sab ago 19, 2006 16:25 pm

gordon ha scritto:e di un bel corso di freeclimbing fatto nei mesi invernali...
che dite?

Dico che c'entra poco con l'alpinismo in genere ma l'arrampicata sportiva è bellissima. Imparerei le basi della catena di sicurezza e delle manovre di corda, tutta roba che ti tornerà utile anche su un ghiacciaio quando le scarpette non te le porterai. Un'accoppiata molto buona potrebbe essere: corso di roccia in autunno-inverno e corso di alpinismo in primavera. Avrai una visione a 360 gradi che è sempre molto utile.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Siloga66 » sab ago 19, 2006 17:54 pm

Per gordon: son d'accordo con quello che ti hanno già scritto i soci qua sopra. Non è un'attività da imparare in fretta.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Re: Vie normali: consigli per favore

Messaggioda federicopiazzon » sab ago 19, 2006 20:43 pm

gordon ha scritto:Ciao a Voi tutti.

Capisco di trovarmi un po' fuori luogo (visto il livello di molti di Voi) nell'andarvi a chiedere quanto segue:

c'è qualcuno che ha in programma e/o è interessato a fare qualche facile via normale tipo Sassolungo, Cima Grande di Lavaredo, o qualche via facile sulle Torri del Vajolet?

Io voglio cominciare ma da solo.... le tariffe delle guide alpine sono allucinanti e quindi se si potesse unire le forze... o se ci fosse qualcuno disposto a fare da guida.... pagando ovviamente.

Ho voglia di fare qualcosa di + bello delle ferrate anche se di queste ancora me ne mancano....

Ciao a tutti e grazie comunque per gli utili suggerimenti.

Paolo
Bologna



Ciao, anch'io ho iniziato da solo...ma trovo abbastanza agghiacciante 8O quanto scrivi.

O vuoi imparare da te :arrow: ti compri libri fai prove ed esperimenti a un metro da terra parli con qualcuno di competente(ad esempio quando hai un dubbio chiedi qui dentro, io no ma c'è gente assai competente)e poi inizi e con molta calma fai le cose moooooooolto per gradi.

O vuoi che ti insegnino :arrow: fai un corso di roccia o di alpinismo.

se qualcuno ti accompagna per soldi senza essere guida andiamo nel penale....

ma poi scusa... se io ti dico ok dai andiamo...che fai mi affidi la tua vita senza sapere nulla di me???

veloce ed intenso??
Secondo te quelli che come me come tanti altri stanno anni a cercare di diventare alpinisti di medio basso livello son tutti rinco? :lol: :wink:
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Silvio » sab ago 19, 2006 21:01 pm

e poi, per ogni informazione, c'è wikipedia.


su internet c'è tutto.


:!: :!: :!:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda calabrones » sab ago 19, 2006 23:03 pm

gordon ha scritto:mi disse che poteva accompagnarmi tranquillamente senza problemi....

che pensare, lo fanno per soldi o che altro?


E' il loro mestiere, se non portano gente, non fanno da mangiare a casa :!:
Tanto, se non sei in grado la guida T porta su e giù come farebbe con un salame ;)
Ripeto è il loro mestiere, hanno studiato per imparare a portare la gente in montagna :!:

Se vuoi le cose veloci ed intense, vai in un piccolo aeroporto dove fanno i lanci in tandem, paghi T fanno il breafing, T portano su T lanci, prendi il tuo filmino e vai a casetta! Pratico, Veloce, ed intenso. :twisted:

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda AlbertAgort » dom ago 20, 2006 3:19 am

Silvio ha scritto:e poi, per ogni informazione, c'è wikipedia.


su internet c'è tutto.


:!: :!: :!:


a parte i scherzi, interent da un grande aiuto nell imparare ste cose
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda GinoFlex » dom ago 20, 2006 3:38 am

Io ti posso dire che un buon corso ben seguito ti dà una piccola base dove lavorarci su, e poi frequentare l'ambiente con gente che pratica questa attività per un pò di tempo, avrai modo di imparare da tutti un pò e fare della pratica allo stesso tempo.
Almeno all'inizio fai le cose per bene e con una certa calma, scegli i materiali giusti x quello che intendi fare trovando consigli in internet ed anche fuori, poi le cose arriveranno un pò da sè....

Ciao Gino
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda gordon » dom ago 20, 2006 12:19 pm

Grazie a tutti ancora per i consigli.

Il punto è questo: da sempre ho avuto grande passione per la montagna ma non conosco nessuno purtroppo con cui possa condividere ciò.

Ed imparare ad arrampicare richiede una crescita con un corso tipo CAI che, però, a volte ho sentito non essere eccezionale, perchè si è in tanti e quindi c'è troppa dispersione...

L'alternativa molto + valida sarebbe quella di conoscere qualche alpinista disponibile ad insegnarti tet a tet, cosa + rapida, veloce, intensiva.

Con le ferrate ho cominciato così: la prima volta con la guida poi l'ho rifatta da solo e vedevo che non avevo particolari difficoltà (Tridentina, Mesules).

Ovvio che arrampicare capisco anch'io essere ben tutt'altra cosa ma una volta acquisite le basilari tecniche di sicurezza dopo uno prova e riprova da solo.

E fare un corso full intensive di cinque giorni in Dolomiti (le guide della Val di Fassa e Gardena per esempio lo fanno) che ne dite?
qualcuno di voi ha mai sperimentato?
sono validi tanto quanto quelli CAI?

Grazie mille ancora

Paolo
gordon
 
Messaggi: 29
Iscritto il: sab giu 04, 2005 13:59 pm
Località: Bologna ma milanista

Messaggioda flicker » dom ago 20, 2006 12:29 pm

gordon ha scritto:Grazie a tutti ancora per i consigli.

Il punto è questo: da sempre ho avuto grande passione per la montagna ma non conosco nessuno purtroppo con cui possa condividere ciò.

Ed imparare ad arrampicare richiede una crescita con un corso tipo CAI che, però, a volte ho sentito non essere eccezionale, perchè si è in tanti e quindi c'è troppa dispersione...

L'alternativa molto + valida sarebbe quella di conoscere qualche alpinista disponibile ad insegnarti tet a tet, cosa + rapida, veloce, intensiva.

Con le ferrate ho cominciato così: la prima volta con la guida poi l'ho rifatta da solo e vedevo che non avevo particolari difficoltà (Tridentina, Mesules).

Ovvio che arrampicare capisco anch'io essere ben tutt'altra cosa ma una volta acquisite le basilari tecniche di sicurezza dopo uno prova e riprova da solo.

E fare un corso full intensive di cinque giorni in Dolomiti (le guide della Val di Fassa e Gardena per esempio lo fanno) che ne dite?
qualcuno di voi ha mai sperimentato?
sono validi tanto quanto quelli CAI?

Grazie mille ancora

Paolo


più che altro visto i posti disponibili e le richieste per i corsi al cai di bo.

ti conviene fare il corso delle guide.

poi frequenta badolo, con la corda dall'alto fai un bel pò di vie e acquisti sicurezza, conosci gente e in poco tempo troverai persone con cui arrampicare, farai nuove amicizie ect. ect,

vero... feo.... titanium
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda AlbertAgort » dom ago 20, 2006 12:37 pm

gordon ha scritto:

E fare un corso full intensive di cinque giorni in Dolomiti (le guide della Val di Fassa e Gardena per esempio lo fanno) che ne dite?





$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$ :D

sinceramente, io ho fatto tutto da autodidatta, salvo poi scoprire di aver usato per un anno un attrezzo da assicurazione in maniera potenzialmente dannosa in una certa situazione, quindi occhio. :twisted:

io andrei una volta con una guida, oppure un corso cai, oppure un corso di freecimbing, tanto studio, tanta pratica in palestra e in camera da letto, e poi inizierei dal 2° grado , e da li si inizia molto lentamente a fare pratica
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda quchibu » dom ago 20, 2006 12:59 pm

gordon ha scritto:Grazie a tutti ancora per i consigli.

Il punto è questo: da sempre ho avuto grande passione per la montagna ma non conosco nessuno purtroppo con cui possa condividere ciò.

Ed imparare ad arrampicare richiede una crescita con un corso tipo CAI che, però, a volte ho sentito non essere eccezionale, perchè si è in tanti e quindi c'è troppa dispersione...

L'alternativa molto + valida sarebbe quella di conoscere qualche alpinista disponibile ad insegnarti tet a tet, cosa + rapida, veloce, intensiva.

Con le ferrate ho cominciato così: la prima volta con la guida poi l'ho rifatta da solo e vedevo che non avevo particolari difficoltà (Tridentina, Mesules).

Ovvio che arrampicare capisco anch'io essere ben tutt'altra cosa ma una volta acquisite le basilari tecniche di sicurezza dopo uno prova e riprova da solo.

E fare un corso full intensive di cinque giorni in Dolomiti (le guide della Val di Fassa e Gardena per esempio lo fanno) che ne dite?
qualcuno di voi ha mai sperimentato?
sono validi tanto quanto quelli CAI?

Grazie mille ancora

Paolo


Amico caro,
tu vai un pò troppo di fretta, come molti di quelli che si vedono in giro, in montagna e non.

Se hai già le tue belle ide (sbagliate) non cercare qui sopra qualcuno che ti dica bravo.

Se invece chiedi consigli, prenditeli (sono gratis) e non rompere troppo i coglioni.

Ti hanno detto di fare un corso, e te lo hanno ripetuto.

Quando andrai a fare un corso capirai per quale motivo non potevi non farlo.

L'alternativa è fatti portare su, da un amico esperto gratis, se ce l'hai o da una Guida a pagamento.
Dai e dai qualcosa impari. E prima o poi andrai anche senza qualcuno più esperto di te. Forse.

L'alpinismo delle normali "facili"... di terzo... ti rompe il culo, appena fai una cazzata... forse non ti è ben chiaro questo concetto.

Poi fai quello che ti pare.
Fai i corsi full intensive. Mettiti pure le cuffie mentre dormi e fallo a livello subliminare. Fatti innestare un microchip nel culo.

Di coglioni che si ammazzano in montagna, al mare o sulle strade, ce n'è tanti. Uno in più, meglio. Si sta più larghi.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda AlbertAgort » dom ago 20, 2006 13:05 pm

quchibu ha scritto:
L'alpinismo delle normali "facili"... di terzo... ti rompe il culo,

.


sto concetto gli entrerà bene alla prima uscita :D
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Feo » dom ago 20, 2006 13:10 pm

flicker ha scritto:più che altro visto i posti disponibili e le richieste per i corsi al cai di bo.

ti conviene fare il corso delle guide.

poi frequenta badolo, con la corda dall'alto fai un bel pò di vie e acquisti sicurezza, conosci gente e in poco tempo troverai persone con cui arrampicare, farai nuove amicizie ect. ect,

vero... feo.... titanium


A Bo accettano normalmente i primi 20 allievi/e. Però si comincia da marzo.
Se hai fretta condivido le parole di flicker :!:

p.s: tutto bene in Val Ferret? :wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda flicker » dom ago 20, 2006 13:24 pm

Feo ha scritto:
flicker ha scritto:più che altro visto i posti disponibili e le richieste per i corsi al cai di bo.

ti conviene fare il corso delle guide.

poi frequenta badolo, con la corda dall'alto fai un bel pò di vie e acquisti sicurezza, conosci gente e in poco tempo troverai persone con cui arrampicare, farai nuove amicizie ect. ect,

vero... feo.... titanium


A Bo accettano normalmente i primi 20 allievi/e. Però si comincia da marzo.
Se hai fretta condivido le parole di flicker :!:

p.s: tutto bene in Val Ferret? :wink:


ho preso tempo stupendo.
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda Feo » dom ago 20, 2006 13:53 pm

flicker ha scritto:
Feo ha scritto:
flicker ha scritto:più che altro visto i posti disponibili e le richieste per i corsi al cai di bo.

ti conviene fare il corso delle guide.

poi frequenta badolo, con la corda dall'alto fai un bel pò di vie e acquisti sicurezza, conosci gente e in poco tempo troverai persone con cui arrampicare, farai nuove amicizie ect. ect,

vero... feo.... titanium


A Bo accettano normalmente i primi 20 allievi/e. Però si comincia da marzo.
Se hai fretta condivido le parole di flicker :!:

p.s: tutto bene in Val Ferret? :wink:


ho preso tempo stupendo.

La bionda me l'ha detto!
:evil:
sarà per la prossima!
:)
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.