da poly34 » gio giu 15, 2006 12:47 pm
da rocco » gio giu 15, 2006 13:10 pm
da Baldazzar » gio giu 15, 2006 13:10 pm
da garmont2005 » gio giu 15, 2006 13:22 pm
da rudy » gio giu 15, 2006 13:23 pm
da David77 » gio giu 22, 2006 21:21 pm
poly34 ha scritto:Qualcuno conosce esattamente la differenza?
......
da Ciccio powdermissile » mar giu 27, 2006 12:42 pm
da Baldazzar » mar giu 27, 2006 12:48 pm
Ciccio powdermissile ha scritto:RIPIDO: quando stringi le chiappe, ma dopo due bei respiri ed un paio di curve inizi a divertirti in concentrazione.
ESTREMO: quando le mutande diventano marroni, ed a ogni curva diventano sempre più marroni.
da fedeneg » mar giu 27, 2006 14:19 pm
Baldazzar ha scritto:Ciccio powdermissile ha scritto:RIPIDO: quando stringi le chiappe, ma dopo due bei respiri ed un paio di curve inizi a divertirti in concentrazione.
ESTREMO: quando le mutande diventano marroni, ed a ogni curva diventano sempre più marroni.
troppo relativo![]()
mio fratello soffre di vertigini e se la fa addosso sulla Spalla verso Gressonay... ma è appena ripido e per una curva da l'impressione di essere esposto... io (che sono mediamente pippa) ci faccio 4 curve a palla... per me queste sottili differenze non hanno senso... troppo difficile catalogarle...
da Ciccio powdermissile » mar giu 27, 2006 16:50 pm
da Silvan » ven ago 18, 2006 15:25 pm
da dizzy » ven ago 18, 2006 16:28 pm
da il berna » lun ago 21, 2006 15:35 pm
da xee » lun ago 21, 2006 15:43 pm
dizzy ha scritto:RIPIDO: se cadi e ti va male ti rompi qualcosa
ESTREMO: se cadi e ti va bene ti rompi qualcosa
da VivaLaPorchetta » lun ago 21, 2006 15:53 pm
da il berna » lun ago 21, 2006 17:21 pm
VivaLaPorchetta ha scritto:io credo che ci siano casi generali in cui è ovvia la distinzione. Ad esempio la discesa del Linceul alle Grandes Jorasses è di sicuro sci estremo, mentre ad esempio la discesa dei Marbrees è sci ripido. Questa distinzione perchè la prima è più difficile oggettivamente dell'altra. Lo è per inclinazione media e massima, per difficoltà nell'avvicinamento, per difficoltà della salita, per pericoli oggettivi (sassi, seracchi ecc ecc). Questi sono i parametri per la distinzione tra le due discipline.
Rimangono i casi intermedi: casi in cui le difficoltà oggettive sono simili. Io credo che una discesa sia, in questo caso, di sci ripido quando la si trova spesso in condizioni. Mentre una discesa sia di sci estremo quando la si trova difficilmente in condizioni.
da xee » lun ago 21, 2006 18:08 pm
il berna ha scritto:
di fatti se cadi sui Marbrees ti fermi pochi metri sotto
...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.