....5c obbligatorio

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

....5c obbligatorio

Messaggioda lingerie » mer ago 16, 2006 9:17 am

....l'altro giorno mentre mi aggiravo sotto le pareti di MACHABY mi sono imbattuto in un tiro veramente particolare come ben sapete in Valle d'Aosta sotto ogni via vi è scritto su di una placchetta il nome ed il grado della via .... :wink: ....su questa c'era scritto il nome della via che non ricordo e poi il grado 5c . :arrow: ..5c obbligatorio....

volevo chiedere hai piu' esperti gradologi che significato abbia questa cosa su di un monotiro di 25m che poi fatto mi è sembrato veramente severo :wink:

in questo caso dovrebbe essere che tra un chiodo e l'altro il passo e di 5c :?:

se qualcuno puo' aiutarmi ha fare chiarezza grazie.... :wink:


p.s. la via in questione è alla paretina ma non ricordo il nome

ciauuu
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lobo » mer ago 16, 2006 12:07 pm

figo!

per certi 8a o similgrado in spagna nei grottoni di 40 o 50 metri di lunghezza e 60° di inclinazione che secondo alcuni hanno passaggi singoli tra i chiodi non più duri di 6b/6c sulle guide potremmo scrivere:

via sticazzi, 40 mt, 8a max, EDinf (6b+ obbligatorio) :twisted: :twisted:
Avatar utente
lobo
 
Messaggi: 107
Images: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lingerie » mer ago 16, 2006 12:16 pm

lobo ha scritto:figo!

per certi 8a o similgrado in spagna nei grottoni di 40 o 50 metri di lunghezza e 60° di inclinazione che secondo alcuni hanno passaggi singoli tra i chiodi non più duri di 6b/6c sulle guide potremmo scrivere:

via sticazzi, 40 mt, 8a max, EDinf (6b+ obbligatorio) :twisted: :twisted:



quindi.... :?: :roll: :?:

un 5c con 5c obbl......sara' almeno 6b+ :?: :?:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Skanner » mer ago 16, 2006 12:28 pm

E' un gran casino....dovrebbe indicare che per fare il tiro da uno spit all altro devi fare il 5c...e percio se il tiro è 5c cn l obbligatorio di 5c è proprio intenso....mentre se avesse l obbl. di 4c avrebbe solo un singolo di 5c il resto manettoni.... :lol:
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda Hermione » gio ago 17, 2006 15:33 pm

Skanner ha scritto:E' un gran casino....dovrebbe indicare che per fare il tiro da uno spit all altro devi fare il 5c...e percio se il tiro è 5c cn l obbligatorio di 5c è proprio intenso....mentre se avesse l obbl. di 4c avrebbe solo un singolo di 5c il resto manettoni.... :lol:



8O 8O 8O 8O 8O 8O
Dovrei cambiare l'oggetto dei miei desideri... ci sono!!! La falesia!!!

"Vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare..."
Avatar utente
Hermione
 
Messaggi: 161
Images: 3
Iscritto il: dom ago 29, 2004 21:58 pm
Località: Bergamo

Messaggioda lingerie » ven ago 18, 2006 9:06 am

qualcuno riuscira' ha darmi una risposta sensata grazie.... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda calabrones » ven ago 18, 2006 9:59 am

Parlo da ignorante, solo sul significato letterale:
se una via e' di 5c, ma uscendo dalla linea ideale riesci a degradarla non e' un 5c obbligatorio...
Mentre se e' obbligatorio significa che fuori dalla linea ideale e' pari grado o + difficile...

Oppure vale il discorso che per vie lunghe il grado sale, per l'impegno complessivo quindi la via e' 5c ma in realta' sul singolo passaggio non si supera mai il 5b... Mentre una via di 5c obbligatorio ha proprio un passaggio di 5c indipendentemente dalla gradazione complessiva della via!
(se ne parlava ieri nel 3D: http://www.forum.planetmountain.com/php ... 3&start=20)

La seconda mi sembra + sensata ;)

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda lobo » ven ago 18, 2006 10:13 am

nel topic sulla falesia della benedizione sono stete dette delle cose interessanti a proposito da marchino:
la vecchia scala UIAA che valuta la difficolta del singolo passaggio (...ricordate VI°, VII°, VIII°, IX° grado, ecc...).
Con l'avvento dell'arrampicata sportiva e quindi la regola di salire i tiri in continuità è stata quindi adottata la scala francese che valuta la difficoltà complessiva del tiro

e c.caio
su una via che comprende 30 movimenti ci sono 25 movimenti valutabili ognuno sul 7b... alla fine la via non sara' affatto valutata 7b ma molto di piu'. Questa e' la "continuita'" e influisce decisamente sul grado finale...
per questo di puo' dire che una via di 8a e' tale per la continuita' o per un singolo.
Questo metro di valutazione vale comunque anche per gradi ben piu' bassi
, checchetunedica......


in questo caso l'errore, secondo me, sta nella definizione di "5c obbligatorio" di quel tiro, dato che la valutazione in grado francese (almeno per i monotiri...) deve considerare la via percorsa in libera totalmente

in definitiva credo che quel tiro vada considerato 5c e basta, duro o facile che sia (alla paretina di machaby si scala "old style", comprensibile che il grado possa essere stretto; provata, se non sbaglio il nome, Macbeth?)

...e poi parlare di "obbligatorio" per dei monotiri mi sembra veramente roba da CAIni...
Avatar utente
lobo
 
Messaggi: 107
Images: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda c.caio » ven ago 18, 2006 10:59 am

... posso fare solo delle supposizioni, anche se il cappello a questo discorso e' quello che come al solito siamo qui a discutere di menate e che la storia dei gradi e' un argomento di un tedio mortale......

Onestamente una chiarificazione come quella che hai trovato su un monotiro me la vedo piu' logica su una via di piu' lunghezze, cio' detto posso solo pensare che si sia voluto chiarire che la difficolta' massima della via non e' "azzerabile" e che quindi il livello 5c e' assolutamente da superare scalando e non tirandosi a qualche rinvio....
Se poi il grado e' severo, regalato, giusto sbagliato si entra, come al solito, nelle solite seghe......
Ultima modifica di c.caio il ven ago 18, 2006 11:09 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda lingerie » ven ago 18, 2006 11:01 am

lobo ha scritto:nel topic sulla falesia della benedizione sono stete dette delle cose interessanti a proposito da marchino:
la vecchia scala UIAA che valuta la difficolta del singolo passaggio (...ricordate VI°, VII°, VIII°, IX° grado, ecc...).
Con l'avvento dell'arrampicata sportiva e quindi la regola di salire i tiri in continuità è stata quindi adottata la scala francese che valuta la difficoltà complessiva del tiro

e c.caio
su una via che comprende 30 movimenti ci sono 25 movimenti valutabili ognuno sul 7b... alla fine la via non sara' affatto valutata 7b ma molto di piu'. Questa e' la "continuita'" e influisce decisamente sul grado finale...
per questo di puo' dire che una via di 8a e' tale per la continuita' o per un singolo.
Questo metro di valutazione vale comunque anche per gradi ben piu' bassi
, checchetunedica......


in questo caso l'errore, secondo me, sta nella definizione di "5c obbligatorio" di quel tiro, dato che la valutazione in grado francese (almeno per i monotiri...) deve considerare la via percorsa in libera totalmente

in definitiva credo che quel tiro vada considerato 5c e basta, duro o facile che sia (alla paretina di machaby si scala "old style", comprensibile che il grado possa essere stretto; provata, se non sbaglio il nome, Macbeth?)

...e poi parlare di "obbligatorio" per dei monotiri mi sembra veramente roba da CAIni...



...guarda Machbeth 6a+ l'ho fatta 10 minuti prima di provare il 5c in questione e a parte un passo in partenza l'ho chiusa senza problemi tra l'altro via bellissima .... :wink:

....il 5c l'ho provato appena dopo visto che un mio amico che era appena sceso mi ha detto "vai vai prova questa "con espressione allibita 8O :oops: ....

forse ero stanco ma l'ho chiusa con fatica trovandola molto intensa poi appunto quando mi ha calato sono andato ha leggere sulla targhetta e vi era scritto 5c ..5c obbligatorio è x questo che ho chiesto lumi su questa cosa molto strana .... :wink: 8O

non lo so non voglio discutere sui gradi ma vorrei capire se una via di 25 m molto continua con il 5c obbigatorio puo' essere gradata 5c ....
:wink: 8O
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lobo » ven ago 18, 2006 11:07 am

c.caio ha scritto:e che la storia dei gradi e' un argomento di un tedio mortale......

non quanto stare qui a lavorare con una giornata come oggi :wink:
che amore di capezzoli......Immagine
Avatar utente
lobo
 
Messaggi: 107
Images: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lobo » ven ago 18, 2006 11:13 am

x lingerie:

comunque meritevole la paretina, no?
che amore di capezzoli......Immagine
Avatar utente
lobo
 
Messaggi: 107
Images: 2
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda kravun » ven ago 18, 2006 11:13 am

lingerie ha scritto:qualcuno riuscira' ha darmi una risposta sensata grazie.... :wink:

Secondo me l'unica risposta sensata è che è INSENSATO gradare "obbligatorio" un monotiro in falesia!
Ciau
kravùn
Avatar utente
kravun
 
Messaggi: 890
Images: 47
Iscritto il: mer ago 06, 2003 13:33 pm
Località: Chieri -TO-

Messaggioda x » ven ago 18, 2006 11:30 am

secondo me vuole dire semplicemente che se non fai il 5c non arrivi in catena
Avatar utente
x
 
Messaggi: 276
Images: 11
Iscritto il: gio gen 12, 2006 16:09 pm

Messaggioda lingerie » ven ago 18, 2006 11:55 am

c.caio ha scritto:... posso fare solo delle supposizioni, anche se il cappello a questo discorso e' quello che come al solito siamo qui a discutere di menate e che la storia dei gradi e' un argomento di un tedio mortale......

Onestamente una chiarificazione come quella che hai trovato su un monotiro me la vedo piu' logica su una via di piu' lunghezze, cio' detto posso solo pensare che si sia voluto chiarire che la difficolta' massima della via non e' "azzerabile" e che quindi il livello 5c e' assolutamente da superare scalando e non tirandosi a qualche rinvio....
Se poi il grado e' severo, regalato, giusto sbagliato si entra, come al solito, nelle solite seghe......



..probabilmente è cosi' .....grazie :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda lingerie » ven ago 18, 2006 11:58 am

lobo ha scritto:x lingerie:

comunque meritevole la paretina, no?



pur abitando in zona .....non ero mai stato alla paretina di Arnad e devo dire che mi è piaciuta molto sia come roccia che come tipo di arrampicata veramente bella come piace a me dita fumanti e piedi roventi... :wink: :lol: ....
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Mago del gelato » sab ago 19, 2006 17:47 pm

kravun ha scritto:
lingerie ha scritto:qualcuno riuscira' ha darmi una risposta sensata grazie.... :wink:

Secondo me l'unica risposta sensata è che è INSENSATO gradare "obbligatorio" un monotiro in falesia!
Ciau


Non vedo il perchè. In fondo quando si parla del grado obbligatorio di una via di più tiri si parla del singolo tiro più difficile

P.S. Qualche anno fa dopo un lungo dibattito su una rivista da molti considerata autorevole si arrivava a dare una definizione all'obbligatorio di una via: è il grado espresso in scala FB del passaggio o sequenza più difficile da superare tra due protezioni senza possibilità quindi di utilizzare mezzi artificiali per la progressione.
Questa almeno negli ultimi anni è il concetto di obbligatorio utilizzato su vie di più tiri a spit dai migliori arrampicatori. Poi però sembra che ognuno lo intenda a modo suo e sempre diverso, e non ci si capisce niente.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.