da roby4061 » mar ago 08, 2006 22:10 pm
da outdoor » mar ago 08, 2006 23:56 pm
da roby4061 » ven ago 11, 2006 10:42 am
da schen » ven ago 11, 2006 11:11 am
roby4061 ha scritto:non tutti insieme eh?
da grigna » sab ago 12, 2006 20:00 pm
da roby4061 » dom ago 13, 2006 16:47 pm
grigna ha scritto:io l'ho tentato alla fine di giugno. Poi a 4200 siam tornati indietro x il sopraggiungere del maltempo.
La salita al rifugio non è così terribile come molti la descrivono.
Rende molto. Noi belli carichi (prevdevamo di dormire nell'invernale) abbiamo impiegato meno di 4 ore.
Poi dal rifugio alla vetta è lunga e noi abbiam pure trovato parecchie rogne, ponti cedevoli e altre palle.
La salita al Festijoch è attrezzata con canaponi e non presenta difficoltà di sorta (se l'ho fatto io....)
Occhio che in sti giorni lassù ne sta mettendo giu parecchia. Alla Dent Blanche parlan di mezzo metro di fresca al rifugio.
ciao
da grigna » dom ago 13, 2006 19:31 pm
roby4061 ha scritto:grigna ha scritto:io l'ho tentato alla fine di giugno. Poi a 4200 siam tornati indietro x il sopraggiungere del maltempo.
La salita al rifugio non è così terribile come molti la descrivono.
Rende molto. Noi belli carichi (prevdevamo di dormire nell'invernale) abbiamo impiegato meno di 4 ore.
Poi dal rifugio alla vetta è lunga e noi abbiam pure trovato parecchie rogne, ponti cedevoli e altre palle.
La salita al Festijoch è attrezzata con canaponi e non presenta difficoltà di sorta (se l'ho fatto io....)
Occhio che in sti giorni lassù ne sta mettendo giu parecchia. Alla Dent Blanche parlan di mezzo metro di fresca al rifugio.
ciao
se lo si fa, sarà a fine settimana prossima.
pensa che domani miei amici salgono all'aosta per fare la tiefenmatten alla dent d'herens!!!
da roby4061 » dom ago 13, 2006 20:02 pm
grigna ha scritto:roby4061 ha scritto:grigna ha scritto:io l'ho tentato alla fine di giugno. Poi a 4200 siam tornati indietro x il sopraggiungere del maltempo.
La salita al rifugio non è così terribile come molti la descrivono.
Rende molto. Noi belli carichi (prevdevamo di dormire nell'invernale) abbiamo impiegato meno di 4 ore.
Poi dal rifugio alla vetta è lunga e noi abbiam pure trovato parecchie rogne, ponti cedevoli e altre palle.
La salita al Festijoch è attrezzata con canaponi e non presenta difficoltà di sorta (se l'ho fatto io....)
Occhio che in sti giorni lassù ne sta mettendo giu parecchia. Alla Dent Blanche parlan di mezzo metro di fresca al rifugio.
ciao
se lo si fa, sarà a fine settimana prossima.
pensa che domani miei amici salgono all'aosta per fare la tiefenmatten alla dent d'herens!!!
anche noi abbiamo intenzione di andare all'aosta domani!
Voglion tirar su anche me alla Dent d'Herens ma io pensavo di fare la piu facile Tete de Valpelline.
da grigna » mar ago 15, 2006 22:48 pm
roby4061 ha scritto:grigna ha scritto:roby4061 ha scritto:grigna ha scritto:io l'ho tentato alla fine di giugno. Poi a 4200 siam tornati indietro x il sopraggiungere del maltempo.
La salita al rifugio non è così terribile come molti la descrivono.
Rende molto. Noi belli carichi (prevdevamo di dormire nell'invernale) abbiamo impiegato meno di 4 ore.
Poi dal rifugio alla vetta è lunga e noi abbiam pure trovato parecchie rogne, ponti cedevoli e altre palle.
La salita al Festijoch è attrezzata con canaponi e non presenta difficoltà di sorta (se l'ho fatto io....)
Occhio che in sti giorni lassù ne sta mettendo giu parecchia. Alla Dent Blanche parlan di mezzo metro di fresca al rifugio.
ciao
se lo si fa, sarà a fine settimana prossima.
pensa che domani miei amici salgono all'aosta per fare la tiefenmatten alla dent d'herens!!!
anche noi abbiamo intenzione di andare all'aosta domani!
Voglion tirar su anche me alla Dent d'Herens ma io pensavo di fare la piu facile Tete de Valpelline.
beh, vi troverete di sicuro... alessio, massimo, beppe e bruno...
li riconoscerai di sicuro....![]()
il dent d'herens o lo fai dalla tiefenmatten (III+) o non lo fai, perchè la normale per quanto ne so, è una scarica unica. per quello non sono andato anche io, non credo sia una montagna alla mia portata.
da roby4061 » mer ago 16, 2006 12:54 pm
grigna ha scritto:io e altri 2 soci abbiamo optato x la meno rognosa Tete de Valpelline mentre Franz77 e l'amico Catena son saliti sulla Dent d'Herens. Abbiamo trascorso gran parte della serata con i tuoi soci e oggi abbiam condiviso con loro la salita alla Tete de Valpelline. Abbiam fatto la foto di vetta tutti assieme. Molto simpatici devo dire........poi ti diranno una cosa mannaggia, mi tocca ritornare alla Testa della Tribolazione forse!![]()
![]()
da marinoroma » mer ago 16, 2006 15:16 pm
da roby4061 » mer ago 16, 2006 15:20 pm
marinoroma ha scritto:Ciao Roby
ci sono stato domenica salendo per il Festigrat, aveva fatto 20-30 cm (anzi li stava facendo....un tempo orribile, neve evento tutto il giorno).
Eravamo da soli e la traccia si era già cancellata per il vento quando siamo riscesi. E' una salita che con un po' di neve fresca diventa molto piu' piacevole, specialmente la discesa. La normale non era tracciata (noi siamo scesi dallo stesso festigrat), comunque vista la gente incontrata alla capanna scendendo, lunedi' saranno stati almeno 10-20 a farla per cui sarà tutto bello tracciato.
Salita consigliabilissima. Calcola 5-7 ore capanna-cima
foto non ne metto, tanto sono tutte bianche.......
ciao
da grigna » mer ago 16, 2006 16:07 pm
roby4061 ha scritto:marinoroma ha scritto:Ciao Roby
ci sono stato domenica salendo per il Festigrat, aveva fatto 20-30 cm (anzi li stava facendo....un tempo orribile, neve evento tutto il giorno).
Eravamo da soli e la traccia si era già cancellata per il vento quando siamo riscesi. E' una salita che con un po' di neve fresca diventa molto piu' piacevole, specialmente la discesa. La normale non era tracciata (noi siamo scesi dallo stesso festigrat), comunque vista la gente incontrata alla capanna scendendo, lunedi' saranno stati almeno 10-20 a farla per cui sarà tutto bello tracciato.
Salita consigliabilissima. Calcola 5-7 ore capanna-cima
foto non ne metto, tanto sono tutte bianche.......
ciao
grazie x info...
il tempo però fino a domenica mi pare bruttino anche in Vallese...
mi sa che rimanderò all'anno prossimo
da denny » mer ago 23, 2006 17:58 pm
da roby4061 » gio ago 24, 2006 12:42 pm
denny ha scritto:alla fine qualcuno l'ha fatto il dom? foto? condizioni? dovrei andarci nel week end che arriva!!
grazie
da denny » gio ago 24, 2006 13:00 pm
da ghizlo » lun set 17, 2007 18:09 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.