Relazione via dell'ideale marmolada

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Relazione via dell'ideale marmolada

Messaggioda frostian » mar ago 08, 2006 16:38 pm

Volevo chiedervi delle info sulla via dell' ideale in marmolada, e soprattutto se qualcuno aveva una relazione abbastanza precisa, in quanto mi hanno riferito che quella di giordani non è molto affidabile.
frostian
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ago 08, 2006 0:53 am
Località: SANTO STEFANO DI CADORE

Re: Relazione via dell'ideale marmolada

Messaggioda Paolo Marchiori » mar ago 08, 2006 16:40 pm

frostian ha scritto:Volevo chiedervi delle info sulla via dell' ideale in marmolada, e soprattutto se qualcuno aveva una relazione abbastanza precisa, in quanto mi hanno riferito che quella di giordani non è molto affidabile.


http://scuolaguidodellatorre.interfree.it/relazioni/roccia/Marmolada-viaDellIdeale.html

non testata personalmente pero'...
ciao

P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Relazione via dell'ideale marmolada

Messaggioda frostian » mar ago 08, 2006 16:50 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
frostian ha scritto:Volevo chiedervi delle info sulla via dell' ideale in marmolada, e soprattutto se qualcuno aveva una relazione abbastanza precisa, in quanto mi hanno riferito che quella di giordani non è molto affidabile.


http://scuolaguidodellatorre.interfree.it/relazioni/roccia/Marmolada-viaDellIdeale.html

non testata personalmente pero'...
ciao

P.

grazie mille della tua risp immediata mi sarà sicuramente molto utile!!!
frostian
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mar ago 08, 2006 0:53 am
Località: SANTO STEFANO DI CADORE

Messaggioda .:eZy:. » mar ago 08, 2006 17:34 pm

OT:
che compagnia ... :D
* prima salita: A. Aste, F. Solina 24-29 Luglio 1964
* seconda salita: R. Messner, S. Mayerl, H. Holzer e H. Messner 16 e 17 Luglio 1967
* prima invernale: J. Kukuczka e soci 17-23 Marzo 1973
* prima in giornata: H. Mariacher e L. Iovane 26 Agosto 1978
* prima solitaria: L. Massarotto Ottobre 1980
* prima free solo: M. Giordani 5 Agosto 1985
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Ideale

Messaggioda bep1 » mar ago 08, 2006 17:42 pm

"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

giordani

Messaggioda agamennone » mer ago 09, 2006 17:28 pm

secondo me quella di giordani va benissimo
almeno fino all'incontro con il "pesce"
dopo non so
ma a occhio, da lì in su, la via dell'ideale non dovrebbe essere particolarmente tortuosa... anzi
ciao
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

informazioni

Messaggioda agamennone » mer ago 09, 2006 17:39 pm

se ti possono interessare dei miei personali pareri sulla via:

Ti consiglio di uscire per il pesce poichè la possibilità di trovare ghiaccio è piuttosto alta, visto il tempo che sta facendo ultimamente.
Le varianti basse per le placche (prima a sin. poi a dx, vedi rel. giordani) sono assolutamente consigliabili; sono tiri molto divertenti e eviti tratti più faticosi e spesso bagnati.
Secondo me con la relazione di giordani la via si trova facilmente.
L'uscita per il pesce è abbastanza "facile e rapida" eccetto un paio di tiri rognosetti nel camino finale.
Complessivamente la via è molto bella
Attenzione all'attraversamento della cascata: su quella zona più appoggiata dove si attraversda verso destra atterrano parecchie pietre.
Buon divertimento
Avatar utente
agamennone
 
Messaggi: 106
Images: 24
Iscritto il: dom gen 30, 2005 11:16 am
Località: il più lontano possibile dalla pianura padana

Re: informazioni

Messaggioda meteo » ven ago 11, 2006 13:47 pm

agamennone ha scritto:se ti possono interessare dei miei personali pareri sulla via:

Ti consiglio di uscire per il pesce poichè la possibilità di trovare ghiaccio è piuttosto alta, visto il tempo che sta facendo ultimamente.
Le varianti basse per le placche (prima a sin. poi a dx, vedi rel. giordani) sono assolutamente consigliabili; sono tiri molto divertenti e eviti tratti più faticosi e spesso bagnati.
Secondo me con la relazione di giordani la via si trova facilmente.
L'uscita per il pesce è abbastanza "facile e rapida" eccetto un paio di tiri rognosetti nel camino finale.
Complessivamente la via è molto bella
Attenzione all'attraversamento della cascata: su quella zona più appoggiata dove si attraversda verso destra atterrano parecchie pietre.
Buon divertimento


Se esci per il pesce eviti il tratto che io ho trovato più difficile :? , i tiri per superare il colatoio che porta alla parte finale della via. Già sotto si fan più varianti che altro...
Trovo più appropriato dire poi che si è saliti la parete d'argento, più che ripetuto l'Ideale.

Bye
Avatar utente
meteo
 
Messaggi: 202
Images: 4
Iscritto il: lun set 02, 2002 11:17 am

Messaggioda Siloga66 » dom ago 13, 2006 1:23 am

Comunque almeno in questi giorni la sud è impraticabile.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Alby » dom ago 13, 2006 12:21 pm

Siloga66 ha scritto:Comunque almeno in questi giorni la sud è impraticabile.


Un gruppo di amici ieri sono andati ad arrampicare nella falesia di Malga Ciapela e mi dicevano che la Sud è paurosamente bianca...
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mer ago 16, 2006 13:56 pm

c'è anche la relazione sul nuovo libro di Ivo Rabanser e Orietta Bonaldo....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda VECCHIO » mar ago 28, 2012 22:52 pm

Mi ripeto perchè noto che sempre più persone escono dai camini del pesce.
Da quando Giordani credo da solo ha fatto così, Dante consiglia così.
Il padre di Dante non lo avrebbe mai consigliato, per lui sarebbe stato un insulto ad Aste e Solina.
Facendo così si evitano una dozzina di tiri della via: 400 metri?
Secondo me si sale la parete, ma non si sale nè l'ideale, nè il pesce.
Perchè la parte alta non si fa?
L'uscita Mariacher è anche a prova di acquazzone.
Mi dispiace, la vedo come una fuga, anche se i camini del pesce non sono banali.
E' una salita che 30 anni fa veniva ripetuta in 10-12 ore.
Cosa è cambiato ?
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda alison » mer ago 29, 2012 6:16 am

.:eZy:. ha scritto:OT:
che compagnia ... :D
* prima salita: A. Aste, F. Solina 24-29 Luglio 1964
* seconda salita: R. Messner, S. Mayerl, H. Holzer e H. Messner 16 e 17 Luglio 1967
* prima invernale: J. Kukuczka e soci 17-23 Marzo 1973
* prima in giornata: H. Mariacher e L. Iovane 26 Agosto 1978
* prima solitaria: L. Massarotto Ottobre 1980
* prima free solo: M. Giordani 5 Agosto 1985


la PRIMA SOLITARIA è DI HEINZ GRILL NEL 1979
alison
 

Messaggioda VECCHIO » mer ago 29, 2012 9:51 am

.:eZy:. ha scritto:OT:
che compagnia ... :D
* prima salita: A. Aste, F. Solina 24-29 Luglio 1964
* seconda salita: R. Messner, S. Mayerl, H. Holzer e H. Messner 16 e 17 Luglio 1967
* prima invernale: J. Kukuczka e soci 17-23 Marzo 1973
* prima in giornata: H. Mariacher e L. Iovane 26 Agosto 1978
* prima solitaria: L. Massarotto Ottobre 1980
* prima free solo: M. Giordani 5 Agosto 1985


Ma M.Giordani non scrive che è uscito dal pesce ? e quindi gli mancano ancora 12 tiri ?
Perchè dici che ha fatto la free solo ?

Boh, al carosello dicevano .... tutto fa brodo!
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda tu » mer ago 29, 2012 10:10 am

alison ha scritto:
.:eZy:. ha scritto:OT:
che compagnia ... :D
* prima salita: A. Aste, F. Solina 24-29 Luglio 1964
* seconda salita: R. Messner, S. Mayerl, H. Holzer e H. Messner 16 e 17 Luglio 1967
* prima invernale: J. Kukuczka e soci 17-23 Marzo 1973
* prima in giornata: H. Mariacher e L. Iovane 26 Agosto 1978
* prima solitaria: L. Massarotto Ottobre 1980
* prima free solo: M. Giordani 5 Agosto 1985


la PRIMA SOLITARIA è DI HEINZ GRILL NEL 1979


magari se il grill lo diceva prima! :twisted:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda tu » mer ago 29, 2012 10:15 am

VECCHIO ha scritto:Mi ripeto perchè noto che sempre più persone escono dai camini del pesce.
Da quando Giordani credo da solo ha fatto così, Dante consiglia così.
Il padre di Dante non lo avrebbe mai consigliato, per lui sarebbe stato un insulto ad Aste e Solina.
Facendo così si evitano una dozzina di tiri della via: 400 metri?
Secondo me si sale la parete, ma non si sale nè l'ideale, nè il pesce.
Perchè la parte alta non si fa?
L'uscita Mariacher è anche a prova di acquazzone.
Mi dispiace, la vedo come una fuga, anche se i camini del pesce non sono banali.
E' una salita che 30 anni fa veniva ripetuta in 10-12 ore.
Cosa è cambiato ?


vecchio, neanche se fai la mariacher hai salito l'ideale.
l'ideale lo fai solo se sali tra la spazzatura.
il supercouloir lo sali solo se passi per la cima del tacul.
il pilone centrale solo se passi per l'originale (che sta svariate decine di metri più a sinistra del percorso attualmente seguito; mi riferisco a parte bassa sotto chandelle).
le vie sul ciavazes le hai fatte solo se sali in cima e così vale per il pordoi.
la simon rossi al pelmo vale solo se parti dalla base della parete e non per la cengia della variante steger.
la casarotto de donà al lagunaz vale solo se fai il tiro (duro, di 7°) originale (che fece scalpore).
ecc ecc (si può andare avanti per ore)
ciao
:wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda Rutto » mer ago 29, 2012 11:00 am

VECCHIO ha scritto:Mi ripeto perchè noto che sempre più persone escono dai camini del pesce.
Da quando Giordani credo da solo ha fatto così, Dante consiglia così.
Il padre di Dante non lo avrebbe mai consigliato, per lui sarebbe stato un insulto ad Aste e Solina.
Facendo così si evitano una dozzina di tiri della via: 400 metri?
Secondo me si sale la parete, ma non si sale nè l'ideale, nè il pesce.
Perchè la parte alta non si fa?
L'uscita Mariacher è anche a prova di acquazzone.
Mi dispiace, la vedo come una fuga, anche se i camini del pesce non sono banali.
E' una salita che 30 anni fa veniva ripetuta in 10-12 ore.
Cosa è cambiato ?


Siccome sono uno dei peccatori che ha insultato Aste e Solina uscendo per il Pesce provo a rispondere: "Sono uscito dal Pesce perchè solo a guardare il camino di uscita stonfo d'acqua mi son chiesto: ma chi caz.zo me lo fa fare?" e ho traversato sulle belle e solari placche che conducevano agli asciutti camini a destra.

Ho con ciò insultato Aste e company? Francamente non lo penso e, oltre a non importare nulla a me, penso che anche ad Aste e Solina importi ben poco cosa fanno i ripetitori. Specie sapendo che, passata la cascatella dell'originale, troveranno poi un fetido ed impercorribile immondezzaio. Forse però ho fatto contento Messner, ripetendo le varianti che ha aperto durante la prima ripetizione (ma allora l'ha davvero ripetuta? O dobbiamo depennargliela?).
Non mi ritengo un edonista ma le sfumature in questa attività sono tante e tali che di cosa faccio io non credo freghi niente a nessuno. Hai salito gli ultimi tre (mi pare) tiri della Comici dopo la cengia? Se trovo una catasta di blocchi sospesi, diedri marci o altre schifezze, in tutta onestà siccome in montagna vado a divertirmi e la filologia mi piace fintantoché non inficia la salute delle mie chiappe, di quello che è passato in testa ai primi salitori mi curo poco. E a chi mi chiede io dico: ho salito mezzo Ideale (con le varianti di Messner) e poi sono uscito per i camini del Pesce. E mi son divertito.

E' cambiato qualcosa? Non lo so, io arrampico per me stesso e se mi vien richiesto non ho problemi a dire quello che ho realmente fatto. Se poi arriva qualcuno che mi dice "cosi non vale!" io dico che non è che me ne importi granché visto che non ho bisogno di certificazioni.

Sappi Vecchio che comunque non ho vena polemica e sono anzi curioso di sentire cosa controbatti.
Rutto
 

Messaggioda francesco vinco » mer ago 29, 2012 11:17 am

posso pure rispettare l'idea di vecchio....
ma concordo con rutto (libero :P ) e tu al 100%
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Messaggioda tu » mer ago 29, 2012 11:47 am

ciao checco! (ti ricordi sull'ideale?)

:wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda francesco vinco » mer ago 29, 2012 11:54 am

ciao
come no....! :wink:
Avatar utente
francesco vinco
 
Messaggi: 162
Images: 3
Iscritto il: mer lug 14, 2004 11:00 am
Località: bussolengo - VR

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.