da frostian » mar ago 08, 2006 16:38 pm
da Paolo Marchiori » mar ago 08, 2006 16:40 pm
frostian ha scritto:Volevo chiedervi delle info sulla via dell' ideale in marmolada, e soprattutto se qualcuno aveva una relazione abbastanza precisa, in quanto mi hanno riferito che quella di giordani non è molto affidabile.
da frostian » mar ago 08, 2006 16:50 pm
Paolo Marchiori ha scritto:frostian ha scritto:Volevo chiedervi delle info sulla via dell' ideale in marmolada, e soprattutto se qualcuno aveva una relazione abbastanza precisa, in quanto mi hanno riferito che quella di giordani non è molto affidabile.
http://scuolaguidodellatorre.interfree.it/relazioni/roccia/Marmolada-viaDellIdeale.html
non testata personalmente pero'...
ciao
P.
da .:eZy:. » mar ago 08, 2006 17:34 pm
da bep1 » mar ago 08, 2006 17:42 pm
da agamennone » mer ago 09, 2006 17:28 pm
da agamennone » mer ago 09, 2006 17:39 pm
da meteo » ven ago 11, 2006 13:47 pm
agamennone ha scritto:se ti possono interessare dei miei personali pareri sulla via:
Ti consiglio di uscire per il pesce poichè la possibilità di trovare ghiaccio è piuttosto alta, visto il tempo che sta facendo ultimamente.
Le varianti basse per le placche (prima a sin. poi a dx, vedi rel. giordani) sono assolutamente consigliabili; sono tiri molto divertenti e eviti tratti più faticosi e spesso bagnati.
Secondo me con la relazione di giordani la via si trova facilmente.
L'uscita per il pesce è abbastanza "facile e rapida" eccetto un paio di tiri rognosetti nel camino finale.
Complessivamente la via è molto bella
Attenzione all'attraversamento della cascata: su quella zona più appoggiata dove si attraversda verso destra atterrano parecchie pietre.
Buon divertimento
da Siloga66 » dom ago 13, 2006 1:23 am
da Alby » dom ago 13, 2006 12:21 pm
Siloga66 ha scritto:Comunque almeno in questi giorni la sud è impraticabile.
da sergio-ex63-ora36 » mer ago 16, 2006 13:56 pm
da VECCHIO » mar ago 28, 2012 22:52 pm
da alison » mer ago 29, 2012 6:16 am
.:eZy:. ha scritto:OT:
che compagnia ...![]()
* prima salita: A. Aste, F. Solina 24-29 Luglio 1964
* seconda salita: R. Messner, S. Mayerl, H. Holzer e H. Messner 16 e 17 Luglio 1967
* prima invernale: J. Kukuczka e soci 17-23 Marzo 1973
* prima in giornata: H. Mariacher e L. Iovane 26 Agosto 1978
* prima solitaria: L. Massarotto Ottobre 1980
* prima free solo: M. Giordani 5 Agosto 1985
da VECCHIO » mer ago 29, 2012 9:51 am
.:eZy:. ha scritto:OT:
che compagnia ...![]()
* prima salita: A. Aste, F. Solina 24-29 Luglio 1964
* seconda salita: R. Messner, S. Mayerl, H. Holzer e H. Messner 16 e 17 Luglio 1967
* prima invernale: J. Kukuczka e soci 17-23 Marzo 1973
* prima in giornata: H. Mariacher e L. Iovane 26 Agosto 1978
* prima solitaria: L. Massarotto Ottobre 1980
* prima free solo: M. Giordani 5 Agosto 1985
da tu » mer ago 29, 2012 10:10 am
alison ha scritto:.:eZy:. ha scritto:OT:
che compagnia ...![]()
* prima salita: A. Aste, F. Solina 24-29 Luglio 1964
* seconda salita: R. Messner, S. Mayerl, H. Holzer e H. Messner 16 e 17 Luglio 1967
* prima invernale: J. Kukuczka e soci 17-23 Marzo 1973
* prima in giornata: H. Mariacher e L. Iovane 26 Agosto 1978
* prima solitaria: L. Massarotto Ottobre 1980
* prima free solo: M. Giordani 5 Agosto 1985
la PRIMA SOLITARIA è DI HEINZ GRILL NEL 1979
da tu » mer ago 29, 2012 10:15 am
VECCHIO ha scritto:Mi ripeto perchè noto che sempre più persone escono dai camini del pesce.
Da quando Giordani credo da solo ha fatto così, Dante consiglia così.
Il padre di Dante non lo avrebbe mai consigliato, per lui sarebbe stato un insulto ad Aste e Solina.
Facendo così si evitano una dozzina di tiri della via: 400 metri?
Secondo me si sale la parete, ma non si sale nè l'ideale, nè il pesce.
Perchè la parte alta non si fa?
L'uscita Mariacher è anche a prova di acquazzone.
Mi dispiace, la vedo come una fuga, anche se i camini del pesce non sono banali.
E' una salita che 30 anni fa veniva ripetuta in 10-12 ore.
Cosa è cambiato ?
da Rutto » mer ago 29, 2012 11:00 am
VECCHIO ha scritto:Mi ripeto perchè noto che sempre più persone escono dai camini del pesce.
Da quando Giordani credo da solo ha fatto così, Dante consiglia così.
Il padre di Dante non lo avrebbe mai consigliato, per lui sarebbe stato un insulto ad Aste e Solina.
Facendo così si evitano una dozzina di tiri della via: 400 metri?
Secondo me si sale la parete, ma non si sale nè l'ideale, nè il pesce.
Perchè la parte alta non si fa?
L'uscita Mariacher è anche a prova di acquazzone.
Mi dispiace, la vedo come una fuga, anche se i camini del pesce non sono banali.
E' una salita che 30 anni fa veniva ripetuta in 10-12 ore.
Cosa è cambiato ?
da francesco vinco » mer ago 29, 2012 11:17 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.