motosega ha scritto:A questo punto mi sorge un dubbio, ma l'elicoterro lo pago se :
- Sono socio Cai e lo chiamo se sono in difficoltà (ma non ferito)
- Sono socio cai e lo chiamo se sono ferito
- Non sono socio Cai e lo chiamo e sono in difficoltà (ma non ferito)
- Non sono socio Cai e lo chiamo se sono ferito
Inoltre, chi decide quali sono i distinguo tra i casi in cui si paga e quelli no, i componenti della squadra di soccorso ?
Infine, se sono socio Cai è entro nel caso in cui il trasporto non mi si addebita, devo comunque pagare e poi l'assicurazione mi rende i soldi o la fattura dell'elisoccorso va direttamentre all'assicurazione ?
CHI SA, PARLI !!!!
Se parliamo di elisoccorso a carattere sanitario, o comunque un intervento in cui è stata attivata una centrale 118, beh, considerato che il servizio 118 è strutturato a livello regionale, a seconda quindi della regione in cui ti trovi coinvolto potrai ricevere o meno una richiesta di rimborso (giusto per esempio, per adesso in Friuli Venezia Giulia non è previsto alcun rimborso spese... per adesso).
A grandi linee viene applicata una spesa forfettaria o un ticket per gli interventi a cui segue un ricovero ospedaliero; l'addebito totale per tutti gli altri casi.
In altri topic comunque venivano evidenziate la differenze tra regione e regione.
In ogni caso la fatturazione arriva al diretto/i interessati, che sono tenuti al pagamento delle spese.
Se poi sei socio cai, tramite la tua sezioni ti rivali sull'assicurazione propria dei soci.
I distinguo non li fa in genere il cnsas ma le centrali operative, ma sempre comunque sulla base delle legislazioni regionali.
Idem per i paesi confinari, si paga e dopo ci si rivale sull'assicurazione.
Se non siamo soci cai, allora son dolori...
Il discorso cambia con utilizzo del velivolo per ricerche dispersi. In questo caso entra in gioco l'elicottero della Protezione civile, in quanto non di carattere sanitario, anch'esso comunque regolato da appalti regionali.
In FVG anche questo non si paga, in altre regioni non so, anche se non ne ho mai sentito nulla a riguardo di richieste rimborsi.
andrea