Informazioni su Aiguille Croux via Ottoz-Hurzeler

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Informazioni su Aiguille Croux via Ottoz-Hurzeler

Messaggioda al » mer ago 02, 2006 16:21 pm

Ciao a tutti.
Volevo chiedere se qualcuno ha fatto questa via di recente e poteva darmi indicazioni sulle protezioni presenti e sulle condizioni della roccia che, su alcune relazioni, ho letto non essere delle migliori.
Grazie e buone scalate.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: Informazioni su Aiguille Croux via Ottoz-Hurzeler

Messaggioda schen » mer ago 02, 2006 17:07 pm

al ha scritto:Ciao a tutti.
Volevo chiedere se qualcuno ha fatto questa via di recente e poteva darmi indicazioni sulle protezioni presenti e sulle condizioni della roccia che, su alcune relazioni, ho letto non essere delle migliori.
Grazie e buone scalate.


Ciao,
lo scorso anno c'erano gli stessi chiodi che avevo trovato 10 anni fa.. :roll:
Le protezioni che servono ci sono. Le soste, anche se un po' antiche, pure.
Portati qualche "veloce" e sei a posto. La via non è difficile, sebbene i tiri centrali siano piuttosto "fisici". Qui in origine si passava in artif.
La roccia non è il solito granito a prova di bomba ma neppure poi così male. Se si sta solo un po' attenti non si muove nulla.
Per la discesa, appena sotto la vetta trovi una sosta "beton" con spit e catena dorata. La prendi e scendi dritto... da lì è un delirio di doppie sempre più aeree 8O lungo una via che mi pare sia "La leggenda" di Motto e Vogler. Io avevo due mezze da 60 m e in una calata sono arrivato proprio al pelo ad una sosta su gradino microscopico.. Forse ne avevo saltata una! :roll: Comunque, atterri a 2 cm dallo zaino.. :wink:
In rosso, la via Ottoz, in azzurro, la linea delle calate.
Ciao!

Immagine
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda al » gio ago 03, 2006 10:30 am

Grazie mille.

Se torovo un socio e riesco ad andare ti farò sapere.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda flicker » gio ago 03, 2006 22:14 pm

un consiglio

scendi dalla normale

:wink:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda schen » ven ago 04, 2006 10:38 am

flicker ha scritto:un consiglio

scendi dalla normale

:wink:



Come mai consigli la normale?
Forse ad inizio stagione.., quando almeno trovi un po' di neve nel canale di accesso al Colle dell'Innominata, ma adesso è uno sfasciume unico.
Oltretutto così sei obbligato ad arrampicare portandoti dietro gli scarponi.
Mah.. :?
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda flicker » ven ago 04, 2006 19:05 pm

schen ha scritto:
flicker ha scritto:un consiglio

scendi dalla normale

:wink:



Come mai consigli la normale?
Forse ad inizio stagione.., quando almeno trovi un po' di neve nel canale di accesso al Colle dell'Innominata, ma adesso è uno sfasciume unico.
Oltretutto così sei obbligato ad arrampicare portandoti dietro gli scarponi.
Mah.. :?


ogni tanto qualcuno si incasina con le doppie e lo vanno a recuperare.
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda schen » ven ago 04, 2006 19:28 pm

flicker ha scritto:ogni tanto qualcuno si incasina con le doppie e lo vanno a recuperare.


Aaargh!! 8O 8O non pensavo potesse succedere!!!


:) :) :wink:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Davide62 » sab ago 05, 2006 15:36 pm

Sono sempre sceso dalla Ottoz, le ultime due doppie evitano il traverso verso lo sperone dove si attacca.
Sono evidenti e comodissime.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda al » mer lug 16, 2014 10:26 am

Per amore di completezza volevo dire che alla fine l'ho fatta.
Spit dall'inizio alla fine, impossibile perdersi.
Doppie filanti con soste ovunque.
Bella gita.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mer lug 16, 2014 11:43 am

al ha scritto:Per amore di completezza volevo dire che alla fine l'ho fatta.
Spit dall'inizio alla fine, impossibile perdersi.
Doppie filanti con soste ovunque.
Bella gita.


Miii... dopo 8 anni... :lol: Ostinata perseveranza... :lol: Potresti mettere anche du foto, qualche parola di più... uhh... vabbè che intanto per me c'è troppo avvicinamento... e poi non si arriva in infradito... naaaa... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda al » mer lug 16, 2014 11:54 am

grizzly ha scritto:
al ha scritto:Per amore di completezza volevo dire che alla fine l'ho fatta.
Spit dall'inizio alla fine, impossibile perdersi.
Doppie filanti con soste ovunque.
Bella gita.


Miii... dopo 8 anni... :lol: Ostinata perseveranza... :lol: Potresti mettere anche du foto, qualche parola di più... uhh... vabbè che intanto per me c'è troppo avvicinamento... e poi non si arriva in infradito... naaaa... :lol:


ehilà!
ciao gri! tutto bene?
La via, anche se tutta spittata resta comunque un bel viaggio nella montagna.
Per il resto, nuvoloni tutto il giorno e acqua sulle doppie: panorama 0.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mer lug 16, 2014 12:52 pm

al ha scritto:
grizzly ha scritto:
al ha scritto:Per amore di completezza volevo dire che alla fine l'ho fatta.
Spit dall'inizio alla fine, impossibile perdersi.
Doppie filanti con soste ovunque.
Bella gita.


Miii... dopo 8 anni... :lol: Ostinata perseveranza... :lol: Potresti mettere anche du foto, qualche parola di più... uhh... vabbè che intanto per me c'è troppo avvicinamento... e poi non si arriva in infradito... naaaa... :lol:


ehilà!
ciao gri! tutto bene?
La via, anche se tutta spittata resta comunque un bel viaggio nella montagna.
Per il resto, nuvoloni tutto il giorno e acqua sulle doppie: panorama 0.


Qui todos bien, si scalicchia sempre da veciotu... :lol: Te ti vedo pimpante, brau!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda al » mer lug 16, 2014 13:06 pm

è che a forza di stare a quota 0 ti sei definitivamente falesizzato. 8)

comunque è una malattia curabile
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron