Una pippa da 8c

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda Mago del gelato » dom lug 30, 2006 21:06 pm

Per me l'arrampicatore più BRAVO è quello che a vista riesce ad economizzare al massimo ogni movimento, sfruttando il suo corpo al 100%.
E questa capacità, che possiedono in pochi anche tra i top non è necessariamente accompagnata da una forza da 8c bloc, e quindi slegata dal grado di una via, che quantifica prima di tutto lo sforzo fisico che serve a salirla.
La considerazione di Mariacher non mi pare quindi così priva di senso.

Ps. tenete presente che i "bravi scalatori" ai quali fa riferimento nell'intervista contrapponendoli ai falsi top non sono lui, Manolo e company, ma i grandi dei primi anni '90 (vedi Legrand), le sue parole non erano così autocelebrative come qualcuno ha detto.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Fokozzone » mar ago 01, 2006 18:41 pm

La forza è uno degli elementi che consentono di arrampicare bene.
1) ho sentito troppa gente dire che è questione di tecnica, mentre strizzava come un forsennato qualche presa piccolissima.
2) Dicono (io no, ma parecchi lo affermano) che c' è troppa gente che scala male e chiude i tiri lo stesso.
Dalla somma delle due cose si evince che mancare di forza non è comunque e mai un pregio. Uno che fa l' 8c non è una pippa, quanto meno se mai fosse "scarso" tecnicamente, ("scarso" ovviamente per quel livello) è un asso dell' allenamento.

FKZ
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Mago del gelato » mar ago 01, 2006 19:43 pm

Fokozzone ha scritto:La forza è uno degli elementi che consentono di arrampicare bene.
1) ho sentito troppa gente dire che è questione di tecnica, mentre strizzava come un forsennato qualche presa piccolissima.
2) Dicono (io no, ma parecchi lo affermano) che c' è troppa gente che scala male e chiude i tiri lo stesso.
Dalla somma delle due cose si evince che mancare di forza non è comunque e mai un pregio. Uno che fa l' 8c non è una pippa, quanto meno se mai fosse "scarso" tecnicamente, ("scarso" ovviamente per quel livello) è un asso dell' allenamento.

FKZ


Quello che volevo dire è che lo scalatore più bravo è quello che sfrutta al meglio il suo potenziale di forza, certa gente fortissima se sapesse scalare anche benissimo potrebbe fare molto di più. E c'è gente che pur non raggiungendo il grado di altri sa scalare meglio.
Saper scalare meglio di un altro per me non vuol dire necessariamente ottenere risultati numericamente migliori.
La BRAVURA di due scalatori si potrebbe comparare solo a parità di forza.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Fokozzone » mer ago 02, 2006 19:28 pm

Mago del gelato ha scritto:
Fokozzone ha scritto:La forza è uno degli elementi che consentono di arrampicare bene.
1) ho sentito troppa gente dire che è questione di tecnica, mentre strizzava come un forsennato qualche presa piccolissima.
2) Dicono (io no, ma parecchi lo affermano) che c' è troppa gente che scala male e chiude i tiri lo stesso.
Dalla somma delle due cose si evince che mancare di forza non è comunque e mai un pregio. Uno che fa l' 8c non è una pippa, quanto meno se mai fosse "scarso" tecnicamente, ("scarso" ovviamente per quel livello) è un asso dell' allenamento.

FKZ


Quello che volevo dire è che lo scalatore più bravo è quello che sfrutta al meglio il suo potenziale di forza, certa gente fortissima se sapesse scalare anche benissimo potrebbe fare molto di più. E c'è gente che pur non raggiungendo il grado di altri sa scalare meglio.
Saper scalare meglio di un altro per me non vuol dire necessariamente ottenere risultati numericamente migliori.
La BRAVURA di due scalatori si potrebbe comparare solo a parità di forza.

Comparazione evidentemente impossibile, perché oltre alla parità di forza occorrerebbe pareggiare anche le misure (sennò i passi morfologici dove vanno?).
Ma la forza ti consente di impostare i movimenti. Perché tante volte mentre proviamo un passo al limite assumiamo pose inconsuete? Perché non abbiamo la forza di impostarlo nel modo più semplice e corretto. Non è pensabile muoversi sempre in equilibrio scaricando il peso, ciò avviene giusto nell' arrampicata di aderenza. Quindi occorre la forza per tenersi mentre ci si sbilancia e ci si alza, prima di ristabilirsi.
Proporrei per una valutazione (assolutamente inane e accademica) della "bravura" di uno scalatore -disgiunta dalla forza- il criterio di vedere come si muove quando è al limite fisico: se composto o scomposto, se razionale o in affannoso disordine...
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Mago del gelato » mer ago 02, 2006 21:07 pm

Fokozzone ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:
Fokozzone ha scritto:La forza è uno degli elementi che consentono di arrampicare bene.
1) ho sentito troppa gente dire che è questione di tecnica, mentre strizzava come un forsennato qualche presa piccolissima.
2) Dicono (io no, ma parecchi lo affermano) che c' è troppa gente che scala male e chiude i tiri lo stesso.
Dalla somma delle due cose si evince che mancare di forza non è comunque e mai un pregio. Uno che fa l' 8c non è una pippa, quanto meno se mai fosse "scarso" tecnicamente, ("scarso" ovviamente per quel livello) è un asso dell' allenamento.

FKZ


Quello che volevo dire è che lo scalatore più bravo è quello che sfrutta al meglio il suo potenziale di forza, certa gente fortissima se sapesse scalare anche benissimo potrebbe fare molto di più. E c'è gente che pur non raggiungendo il grado di altri sa scalare meglio.
Saper scalare meglio di un altro per me non vuol dire necessariamente ottenere risultati numericamente migliori.
La BRAVURA di due scalatori si potrebbe comparare solo a parità di forza.

Comparazione evidentemente impossibile, perché oltre alla parità di forza occorrerebbe pareggiare anche le misure (sennò i passi morfologici dove vanno?).
Ma la forza ti consente di impostare i movimenti. Perché tante volte mentre proviamo un passo al limite assumiamo pose inconsuete? Perché non abbiamo la forza di impostarlo nel modo più semplice e corretto. Non è pensabile muoversi sempre in equilibrio scaricando il peso, ciò avviene giusto nell' arrampicata di aderenza. Quindi occorre la forza per tenersi mentre ci si sbilancia e ci si alza, prima di ristabilirsi.
Proporrei per una valutazione (assolutamente inane e accademica) della "bravura" di uno scalatore -disgiunta dalla forza- il criterio di vedere come si muove quando è al limite fisico: se composto o scomposto, se razionale o in affannoso disordine...


Ma certo che la forza serve ed è determinante al fine del risultato pratico, dico solo che non sempre l'arrampicatore che fa il grado più alto è il più bravo a scalare, anzi il fatto di essere molto forti porta a trascurare certe economie sui movimenti che potrebbero essere decisive.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Gianbo » mer ago 02, 2006 21:22 pm

scusate, ma per determinare chi sia l'arrampicatore più simpatico come si fa?
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda trivi » mer ago 02, 2006 22:02 pm

Gianbo ha scritto:scusate, ma per determinare chi sia l'arrampicatore più simpatico come si fa?


semplice, sono io.

e se hai da discutere ti spacco la faccia.
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Herman » mer ago 02, 2006 22:25 pm

ma cosa vuol dire che un arrampicatore è bravo?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Gianbo » gio ago 03, 2006 10:33 am

trivi ha scritto:
Gianbo ha scritto:scusate, ma per determinare chi sia l'arrampicatore più simpatico come si fa?


semplice, sono io.

e se hai da discutere ti spacco la faccia.


beh, il tuo è un criterio oggettivo perlomeno
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Mago del gelato » gio ago 03, 2006 11:17 am

Herman ha scritto:ma cosa vuol dire che un arrampicatore è bravo?


L'ho detto, secondo me vuol dire che riesce a sfruttare al massimo il suo potenziale fisico.
Ci sono troppi arrampicatori semplicemente forti fisicamente che vengono osannati, e altri meno forti ma più bravi a scalare che vengono denigrati perchè non fanno gli stessi gradi. Non mi pare giusto
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda smaz » gio ago 03, 2006 11:28 am

Mago del gelato ha scritto:
Herman ha scritto:ma cosa vuol dire che un arrampicatore è bravo?


L'ho detto, secondo me vuol dire che riesce a sfruttare al massimo il suo potenziale fisico.
Ci sono troppi arrampicatori semplicemente forti fisicamente che vengono osannati, e altri meno forti ma più bravi a scalare che vengono denigrati perchè non fanno gli stessi gradi. Non mi pare giusto


Son d'accordo sono molti i parametri che ci fanno giudicare qualcuno bravo a scalare: la sua polivalenza, costanza nei risultati, capacità di lettura a vista, capacità di scalare bene lontano dalle protezione, velocità, eleganza nei movimenti, fantasia, ecc... il solo grado non è tutto, certo, anche se rimane la cosa pià importante :D
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Messaggioda matto » gio ago 03, 2006 11:35 am

secondo me dipende da uno cosa vuole fare da grande ,se vuoi fare il 9a e' normale che ti abitui a lavorare vie ,anche solo per immagazzinare movimenti che altrimenti non avresti , se invece vuoi arrampicare in montagna su certe vie un po' sprotette, e un po' dure e' meglio che uno si concentri piu' su vie al suo limite a vista ,per migliorarlo la vista.Parere personale
matto
 
Messaggi: 236
Images: 4
Iscritto il: gio gen 19, 2006 15:43 pm
Località: prato

Messaggioda trivi » gio ago 03, 2006 12:35 pm

Gianbo ha scritto:
trivi ha scritto:
Gianbo ha scritto:scusate, ma per determinare chi sia l'arrampicatore più simpatico come si fa?


semplice, sono io.

e se hai da discutere ti spacco la faccia.


beh, il tuo è un criterio oggettivo perlomeno


:mrgreen:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda Herman » gio ago 03, 2006 12:38 pm

Mago del gelato ha scritto:
Herman ha scritto:ma cosa vuol dire che un arrampicatore è bravo?


L'ho detto, secondo me vuol dire che riesce a sfruttare al massimo il suo potenziale fisico.
Ci sono troppi arrampicatori semplicemente forti fisicamente che vengono osannati, e altri meno forti ma più bravi a scalare che vengono denigrati perchè non fanno gli stessi gradi. Non mi pare giusto


già, ma ciò che conta sulle riviste è il grado, la valutazione che dici tu la puoi "carpire" tra gli addetti ai lavori nell'ambito gare o in falesia, da gente che gira e che conosce i climber cosidetti di "medio/alto livello" dall'7c ma più 8a in su..
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Mago del gelato » gio ago 03, 2006 13:02 pm

Herman ha scritto:già, ma ciò che conta sulle riviste è il grado


E' proprio questo che non mi piace, ed è quello che criticava anche Mariacher, il grado non sempre quantifica l'effettivo valore di un arrampicatore
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Herman » gio ago 03, 2006 13:18 pm

Mago del gelato ha scritto:
Herman ha scritto:già, ma ciò che conta sulle riviste è il grado


E' proprio questo che non mi piace, ed è quello che criticava anche Mariacher, il grado non sempre quantifica l'effettivo valore di un arrampicatore


e con questo chiudiamo il cerchio del topic, torniamo all'inizio e mortiamolo lì :mrgreen:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda climber » gio ago 03, 2006 16:48 pm

visto che si è ritornati al punto di partenza, e l'argomento è parecchio complicato dirò anche la mia.
Testa+Forza+tecnica= arrampicatore top su qualsiasi terreno.
ma l'ambiente della montagna è veramente troppo vasto per poter essere racchiuso in unico cerchio, penso che un arrampicatore sportivo lo si possa giudicare bravo sicuramente dal grado che fà.
Premesso che una via anche di altissima difficoltà può essere interpretata e scalata in diversi modi, così anche chi scala può essere più irruento o più sinuoso nei movimenti ma non per questo uno è più bravo dell'altro. Sono tutti e degli arrampicatori bravi e di livello ma con stili diversi.
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda Gianbo » gio ago 03, 2006 17:50 pm

questo è uno dei topic più inconcludenti che sia mai apparso sul forum
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Mago del gelato » gio ago 03, 2006 20:40 pm

Gianbo ha scritto:questo è uno dei topic più inconcludenti che sia mai apparso sul forum


Potevi leggerne altri che ti interessavano di più, e poi le conclusioni mi sembra che si sia provato a darle.
Aprine uno su come risolvere problemi che ti interessano di più, sarò felice di parteciparvi.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Gianbo » ven ago 04, 2006 12:56 pm

Mago del gelato ha scritto:
Gianbo ha scritto:questo è uno dei topic più inconcludenti che sia mai apparso sul forum


Potevi leggerne altri che ti interessavano di più, e poi le conclusioni mi sembra che si sia provato a darle.
Aprine uno su come risolvere problemi che ti interessano di più, sarò felice di parteciparvi.


tranquillo mago, non è una critica nei tuoi confronti

semplicemente, è un dato di fatto che dopo 8 pagine a parlare di tecnica, forza, stile, ecc. ecc. siamo ancora qui a disquisire sul sesso degli angeli

sarà per questo che esistono i gradi?
:D
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron