Imbrago x ferrate

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Imbrago x ferrate

Messaggioda dch » mer ago 02, 2006 15:21 pm

Devo comprere un imbrago da utilizzare soprattutto in ferrata, ma anche più raramente in arrampicata semplice....
Consigli e modelli (e Prezzi!)...grazie
Avatar utente
dch
 
Messaggi: 162
Images: 13
Iscritto il: mer ago 02, 2006 15:16 pm
Località: Savona

Messaggioda Zio Vare » mer ago 02, 2006 15:32 pm

Non esiste un imbrago per le ferrate. La discriminante possono essere i cosciali regolabili o fissi, per il resto non prenderne uno troppo minimale, che abbia un minimo di comfort quando stai appeso.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dch » mer ago 02, 2006 15:41 pm

Si ok, so che non esiste...

Ma ho visto qualche modello ferrino e petzl fatto un po diverso dai classici e indicato "per via ferrata"....mi chiedevo come andassero?!? :D
Avatar utente
dch
 
Messaggi: 162
Images: 13
Iscritto il: mer ago 02, 2006 15:16 pm
Località: Savona

Messaggioda Zio Vare » mer ago 02, 2006 15:44 pm

dch ha scritto:Ma ho visto qualche modello ferrino e petzl fatto un po diverso dai classici e indicato "per via ferrata"....

link?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dch » mer ago 02, 2006 15:45 pm

[quote="dch"]Si ok, so che non esiste...

Ma ho visto qualche modello ferrino e petzl fatto un po diverso dai classici e indicato "per via ferrata"....mi chiedevo come andassero?!?



tipo questo...

http://www.ferrino.it/index.php?id=1797
Avatar utente
dch
 
Messaggi: 162
Images: 13
Iscritto il: mer ago 02, 2006 15:16 pm
Località: Savona

Messaggioda dch » mer ago 02, 2006 15:49 pm

dch ha scritto:
dch ha scritto:Si ok, so che non esiste...

Ma ho visto qualche modello ferrino e petzl fatto un po diverso dai classici e indicato "per via ferrata"....mi chiedevo come andassero?!?



tipo questo...

http://www.ferrino.it/index.php?id=1797



o questo....
ttp://en.petzl.com/petzl/SportProduits?Produit=143
Avatar utente
dch
 
Messaggi: 162
Images: 13
Iscritto il: mer ago 02, 2006 15:16 pm
Località: Savona

Messaggioda Zio Vare » mer ago 02, 2006 15:51 pm

mmmmmmh, sarà un piacere rimanere appeso con quell'affare. La ferrata non è roba che mi piace, non so quanto si rimanga appesi, però in arrampicata è dura con 4 fettucce senza un minimo di imbottitura. Sarà leggero, ma per 2 etti prenderei altro. Almeno prendine uno con la cintura imbottita, tipo il Bod della Black Diamond
http://www.blackdiamondequipment.com/gear/bod.php
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zio Vare » mer ago 02, 2006 15:53 pm



A lightweight and compact harness for ski mountaineering, snow travel and adventure racing. :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda angelo1981 » mer ago 02, 2006 15:54 pm

NO no lascia stare quei modelli li super leggeri prenditi un bell imbrago attorno ai 70 euro petzl,bd,camp,cassin e per un po di tempo sei apposto se lo usi per ferrate, ghiacciai, e poca falesia prendilo regolabile cosi se sei in montagna e ti devi vestire o togliere qualcosa fai meglio.....


questo tutto secondo me
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda dch » mer ago 02, 2006 15:57 pm

Zio Vare ha scritto:


A lightweight and compact harness for ski mountaineering, snow travel and adventure racing. :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:



Lascia perdere quello della petzl, era x far capire come sono fatti sti cosi....

eviterò il genere. ma più della comodità appeso, nelle scalette,o in cose simili mi preoccupa la comodita camminando...
Avatar utente
dch
 
Messaggi: 162
Images: 13
Iscritto il: mer ago 02, 2006 15:16 pm
Località: Savona

Messaggioda Zio Vare » mer ago 02, 2006 15:58 pm

dch ha scritto:ma più della comodità appeso, nelle scalette,o in cose simili mi preoccupa la comodita camminando...

mai avuto problemi camminando su ghiacciaio con un imbrago tradizionale. Non vedo dove sia il problema.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dch » mer ago 02, 2006 16:00 pm

Zio Vare ha scritto:
dch ha scritto:ma più della comodità appeso, nelle scalette,o in cose simili mi preoccupa la comodita camminando...

mai avuto problemi camminando su ghiacciaio con un imbrago tradizionale. Non vedo dove sia il problema.


Sarà che le poche volte avevo un imbrago non "mio"....

OK mi avete convinto!!!

Vado alla ricerca...
Avatar utente
dch
 
Messaggi: 162
Images: 13
Iscritto il: mer ago 02, 2006 15:16 pm
Località: Savona

Messaggioda lapippa » mer ago 02, 2006 18:11 pm

Sottoscrivo i colleghi: fondamentali i cosciali regolabili.
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda Gianbo » mer ago 02, 2006 18:23 pm

sciegli qualcosa di ben imbottito e a fettucce larghe
innanzitutto per la comodità
ma anche nella (malaugurata) eventualità di volare, meglio farlo su un imbrago che distribuisca al meglio sul corpo l'elevata forza di arresto

ricordati che su una ferrata te la scordi l'assicurazione dinamica!
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda Zio Vare » mer ago 02, 2006 19:28 pm

lapippa ha scritto:Sottoscrivo i colleghi: fondamentali i cosciali regolabili.

IMHO i cosciali regolabili servono solo a calzare l'imbrago con i ramponi indossati. Per il resto il mio imbrago è sempre regolato allo stesso modo da anni e lo uso per alpinismo e arrampicata senza toccare mai nulla.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda n!z4th » mer ago 02, 2006 19:54 pm

Gianbo ha scritto:sciegli qualcosa di ben imbottito e a fettucce larghe
innanzitutto per la comodità
ma anche nella (malaugurata) eventualità di volare, meglio farlo su un imbrago che distribuisca al meglio sul corpo l'elevata forza di arresto

ricordati che su una ferrata te la scordi l'assicurazione dinamica!



quoto... 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda dch » mer ago 02, 2006 21:31 pm

Gianbo ha scritto:sciegli qualcosa di ben imbottito e a fettucce larghe
innanzitutto per la comodità
ma anche nella (malaugurata) eventualità di volare, meglio farlo su un imbrago che distribuisca al meglio sul corpo l'elevata forza di arresto

ricordati che su una ferrata te la scordi l'assicurazione dinamica!




Già che parliamo anche di assicurazione...conosco gente che non usa i dissipatori apposta, ma si assicura alla ferrata solo con un metro di corda...
commenti...é solo questione di prendere una bella botta o c'è rischio?

già che ne sapete ben più di me...
Avatar utente
dch
 
Messaggi: 162
Images: 13
Iscritto il: mer ago 02, 2006 15:16 pm
Località: Savona

Messaggioda Zio Vare » mer ago 02, 2006 21:36 pm

dch ha scritto:conosco gente che non usa i dissipatori apposta, ma si assicura alla ferrata solo con un metro di corda...
commenti...é solo questione di prendere una bella botta o c'è rischio?

quella gente che conosci è aspirante suicida?
Sulle ferrate rischi grandi botte. Molto grandi. Per quanto ti possa sembrare paradossale la botta può essere maggiore in una ferrata che in arrampicata. Questo perchè il fattore di caduta nelle ferrate può andare oltre il fattore 2. Se n'è parlato un be po' di volte, fai una ricerca sul forum.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda dch » mer ago 02, 2006 21:43 pm

Zio Vare ha scritto:
dch ha scritto:conosco gente che non usa i dissipatori apposta, ma si assicura alla ferrata solo con un metro di corda...
commenti...é solo questione di prendere una bella botta o c'è rischio?

quella gente che conosci è aspirante suicida?
Sulle ferrate rischi grandi botte. Molto grandi. Per quanto ti possa sembrare paradossale la botta può essere maggiore in una ferrata che in arrampicata. Questo perchè il fattore di caduta nelle ferrate può andare oltre il fattore 2. Se n'è parlato un be po' di volte, fai una ricerca sul forum.



si, abbastanza aspiranti...io evito ste cavolate ovviamente! :D

Cerco e leggo....grazie ancora...
Avatar utente
dch
 
Messaggi: 162
Images: 13
Iscritto il: mer ago 02, 2006 15:16 pm
Località: Savona

Messaggioda Gianbo » gio ago 03, 2006 10:54 am

dch ha scritto:


Già che parliamo anche di assicurazione...conosco gente che non usa i dissipatori apposta, ma si assicura alla ferrata solo con un metro di corda...
commenti...é solo questione di prendere una bella botta o c'è rischio?


se voli seriamente hai solo un dubbio: se si spacchi prima l'imbrago o lo spezzone di corda

e una certezza: lasciarci le penne
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.