da dch » mer ago 02, 2006 15:21 pm
da Zio Vare » mer ago 02, 2006 15:32 pm
da dch » mer ago 02, 2006 15:41 pm
da Zio Vare » mer ago 02, 2006 15:44 pm
dch ha scritto:Ma ho visto qualche modello ferrino e petzl fatto un po diverso dai classici e indicato "per via ferrata"....
da dch » mer ago 02, 2006 15:45 pm
da dch » mer ago 02, 2006 15:49 pm
dch ha scritto:dch ha scritto:Si ok, so che non esiste...
Ma ho visto qualche modello ferrino e petzl fatto un po diverso dai classici e indicato "per via ferrata"....mi chiedevo come andassero?!?
tipo questo...
http://www.ferrino.it/index.php?id=1797
da Zio Vare » mer ago 02, 2006 15:51 pm
da Zio Vare » mer ago 02, 2006 15:53 pm
dch ha scritto:o questo....
http://en.petzl.com/petzl/SportProduits?Produit=143
da angelo1981 » mer ago 02, 2006 15:54 pm
da dch » mer ago 02, 2006 15:57 pm
Zio Vare ha scritto:dch ha scritto:o questo....
http://en.petzl.com/petzl/SportProduits?Produit=143
A lightweight and compact harness for ski mountaineering, snow travel and adventure racing.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da Zio Vare » mer ago 02, 2006 15:58 pm
dch ha scritto:ma più della comodità appeso, nelle scalette,o in cose simili mi preoccupa la comodita camminando...
da dch » mer ago 02, 2006 16:00 pm
Zio Vare ha scritto:dch ha scritto:ma più della comodità appeso, nelle scalette,o in cose simili mi preoccupa la comodita camminando...
mai avuto problemi camminando su ghiacciaio con un imbrago tradizionale. Non vedo dove sia il problema.
da Gianbo » mer ago 02, 2006 18:23 pm
da Zio Vare » mer ago 02, 2006 19:28 pm
lapippa ha scritto:Sottoscrivo i colleghi: fondamentali i cosciali regolabili.
da n!z4th » mer ago 02, 2006 19:54 pm
Gianbo ha scritto:sciegli qualcosa di ben imbottito e a fettucce larghe
innanzitutto per la comodità
ma anche nella (malaugurata) eventualità di volare, meglio farlo su un imbrago che distribuisca al meglio sul corpo l'elevata forza di arresto
ricordati che su una ferrata te la scordi l'assicurazione dinamica!
da dch » mer ago 02, 2006 21:31 pm
Gianbo ha scritto:sciegli qualcosa di ben imbottito e a fettucce larghe
innanzitutto per la comodità
ma anche nella (malaugurata) eventualità di volare, meglio farlo su un imbrago che distribuisca al meglio sul corpo l'elevata forza di arresto
ricordati che su una ferrata te la scordi l'assicurazione dinamica!
da Zio Vare » mer ago 02, 2006 21:36 pm
dch ha scritto:conosco gente che non usa i dissipatori apposta, ma si assicura alla ferrata solo con un metro di corda...
commenti...é solo questione di prendere una bella botta o c'è rischio?
da dch » mer ago 02, 2006 21:43 pm
Zio Vare ha scritto:dch ha scritto:conosco gente che non usa i dissipatori apposta, ma si assicura alla ferrata solo con un metro di corda...
commenti...é solo questione di prendere una bella botta o c'è rischio?
quella gente che conosci è aspirante suicida?
Sulle ferrate rischi grandi botte. Molto grandi. Per quanto ti possa sembrare paradossale la botta può essere maggiore in una ferrata che in arrampicata. Questo perchè il fattore di caduta nelle ferrate può andare oltre il fattore 2. Se n'è parlato un be po' di volte, fai una ricerca sul forum.
da Gianbo » gio ago 03, 2006 10:54 am
dch ha scritto:
Già che parliamo anche di assicurazione...conosco gente che non usa i dissipatori apposta, ma si assicura alla ferrata solo con un metro di corda...
commenti...é solo questione di prendere una bella botta o c'è rischio?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.