caldo

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda drstein » ven lug 28, 2006 3:27 am

Hihihi credo che ci sarò anch'io domenica sul Castore :lol:
Sveglia.. mah.. 2.59 :lol: Tanto la colazione la saltavo lo stesso, non ho soldi quindi dormo fuori.. tanto vista la temperatura basterà il sacco lenzuolo!
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda shottolo » dom lug 30, 2006 21:21 pm

domenica 30 luglio
sveglia alle 4.15
colazione alle 4.45
partenza alle 5.20 circa con frontali (tenute per 20 minuti o forse meno)
vetta alle 7.00
seconda cordata in cima al Castore, scesi al Colle di Felik abbiamo atteso mangiando si smaltisse la coda di chi saliva al Colle, 10 minuti dopo discesa e alle ore 9.30 (mille fotografie dentro i crepi eheheh) eravamo al Quintino Sella.
Condizioni ottime in tutti i punti, qualche crepo nella parte iniziale del ghiacciaio e simpatica la crepaccia finale sotto il Felik :D
cresta perfetta
alla faccia di voi gufacci di merda :P
domani vi metto online qualche foto

solo una cosa: quanto danno normalmente come tempi dal rifugio alla vetta? Giusto per capire quanto scoppiati siamo
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Fed7 » lun lug 31, 2006 8:56 am

shottolo ha scritto:[cut]
solo una cosa: quanto danno normalmente come tempi dal rifugio alla vetta? Giusto per capire quanto scoppiati siamo


"da guida" 2 ore e 30
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda shottolo » lun lug 31, 2006 21:28 pm

che fine hanno fatto tutti i menagramo che mi davano morto di caldo alle 16 mentre si smaltiva la coda per il colle felik? :lol:
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda roby4061 » lun lug 31, 2006 21:48 pm

il berna ha scritto:io domenica scorsa ero alle Jorasses sono partito poco dopo le 2... pappa fino in cima! Di notte non gela manco a 4000! altro che ghiacciaio duro!!


noi ieri su quel che resta del ghiacciaio di gay abbiamo trovato ghiaccio nero e duro come il marmo a 3200 metri alle 7 del mattino.

facevamo fatica a piantare i ramponi... 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda il berna » lun lug 31, 2006 22:01 pm

roby4061 ha scritto:
il berna ha scritto:io domenica scorsa ero alle Jorasses sono partito poco dopo le 2... pappa fino in cima! Di notte non gela manco a 4000! altro che ghiacciaio duro!!


noi ieri su quel che resta del ghiacciaio di gay abbiamo trovato ghiaccio nero e duro come il marmo a 3200 metri alle 7 del mattino.

facevamo fatica a piantare i ramponi... 8)


io ieri alla stessa ora ero sulla normale del Grampa e ho visto esplodere un seracco sotto alla Gobba dell'Asino in diretta... a 100 m di distanza!

Volevamo fare la traversata Piccolo Grampa ma il canale che porta al colle era di ghiaccio preistorico, noi eravamo atrezzati con picca classica 2 viti da ghiaccio e corda da 50m, dopo un po' di discussioni abbiamo optato per una girnata di allenamento e abbiamo fatto la normale... :roll:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda xee » lun lug 31, 2006 22:15 pm

il berna ha scritto:
roby4061 ha scritto:
il berna ha scritto:io domenica scorsa ero alle Jorasses sono partito poco dopo le 2... pappa fino in cima! Di notte non gela manco a 4000! altro che ghiacciaio duro!!


noi ieri su quel che resta del ghiacciaio di gay abbiamo trovato ghiaccio nero e duro come il marmo a 3200 metri alle 7 del mattino.

facevamo fatica a piantare i ramponi... 8)


io ieri alla stessa ora ero sulla normale del Grampa e ho visto esplodere un seracco sotto alla Gobba dell'Asino in diretta... a 100 m di distanza!

Volevamo fare la traversata Piccolo Grampa ma il canale che porta al colle era di ghiaccio preistorico, noi eravamo atrezzati con picca classica 2 viti da ghiaccio e corda da 50m, dopo un po' di discussioni abbiamo optato per una girnata di allenamento e abbiamo fatto la normale... :roll:



8O :roll: 8O
MILANESI :!:

oooooooooops :oops: :oops: :oops:



:P
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda roby4061 » lun lug 31, 2006 22:24 pm

il berna ha scritto:
roby4061 ha scritto:
il berna ha scritto:io domenica scorsa ero alle Jorasses sono partito poco dopo le 2... pappa fino in cima! Di notte non gela manco a 4000! altro che ghiacciaio duro!!


noi ieri su quel che resta del ghiacciaio di gay abbiamo trovato ghiaccio nero e duro come il marmo a 3200 metri alle 7 del mattino.

facevamo fatica a piantare i ramponi... 8)


io ieri alla stessa ora ero sulla normale del Grampa e ho visto esplodere un seracco sotto alla Gobba dell'Asino in diretta... a 100 m di distanza!

Volevamo fare la traversata Piccolo Grampa ma il canale che porta al colle era di ghiaccio preistorico, noi eravamo atrezzati con picca classica 2 viti da ghiaccio e corda da 50m, dopo un po' di discussioni abbiamo optato per una girnata di allenamento e abbiamo fatto la normale... :roll:


beh su nel vallone di noaschetta alle 7 del mattino scaricava già che era una meraviglia.. 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda ric.m » lun lug 31, 2006 22:42 pm

Zio Vare ha scritto:Sali e scendi molto presto. Se puoi evitare di passare sui ghiacciai alle due del pomeriggio fai una cosa saggia


...infatti... domenica al mont dolent alle 13.00 e più c'era ancora gente che saliva, micidiali...
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda ric.m » lun lug 31, 2006 22:43 pm

Zio Vare ha scritto:Sali e scendi molto presto. Se puoi evitare di passare sui ghiacciai alle due del pomeriggio fai una cosa saggia


...infatti... domenica al mont dolent c'era gente che saliva anche dopo le 13.00, micidiali...
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda il berna » mar ago 01, 2006 11:52 am

xee ha scritto: 8O :roll: 8O
MILANESI :!:

oooooooooops :oops: :oops: :oops:



:P


milanesi a noi! due sardi più me che sono un valdotein doc!! :lol: :lol:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.