Dente Del Gigante 2 Morti

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Dente Del Gigante 2 Morti

Messaggioda il berna » dom lug 30, 2006 18:06 pm

2 persone sono state soccorse dalla protezione civile questa mattina sulla gengiva del Dente del Gigante.
Sono stati colpiti da una scarica di sassi 2 alpiniste francesi intorno alle 22 di sabato,
per loro non c'è stato nulla da fare.

un alpinista oggi è morti sotto al Quintino Sella in Val d'Ayas
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: Dente Del Gigante 2 Morti

Messaggioda Andrea Orlini » lun lug 31, 2006 10:06 am

il berna ha scritto:2 persone sono state soccorse dalla protezione civile questa mattina sulla gengiva del Dente del Gigante.
Sono stati colpiti da una scarica di sassi 2 alpiniste francesi intorno alle 22 di sabato,
per loro non c'è stato nulla da fare.

un alpinista oggi è morti sotto al Quintino Sella in Val d'Ayas

... un pensiero per queste persone.... per tutte le morti che ho visto ieri in tivù, e anche per quelle che non vedremo mai...

Ma giusto per precisione, almeno nel ns ambiente.
Dubito fortemente che si sia mossa la protezione civile, visto che non è di sua competenza, specie poi se parliamo della VdA. Casomai si è mosso l'elicottero della PC.
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda shottolo » lun lug 31, 2006 10:34 am

ieri ero anche io al Quintino Sella di ritorno dal Castore... quando ho letto la notizia son rimasto così 8O
si sa niente di più dell'incidente?
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Re: Dente Del Gigante 2 Morti

Messaggioda il berna » lun lug 31, 2006 10:53 am

Andrea Orlini ha scritto:... un pensiero per queste persone.... per tutte le morti che ho visto ieri in tivù, e anche per quelle che non vedremo mai...

Ma giusto per precisione, almeno nel ns ambiente.
Dubito fortemente che si sia mossa la protezione civile, visto che non è di sua competenza, specie poi se parliamo della VdA. Casomai si è mosso l'elicottero della PC.
andrea


AOSTA, 3O LUG - Due alpiniste francesi di 28 e 49 anni sono morte in seguito alle ferite riportate in un incidente avvenuto la notte scorsa durante la discesa dal Dente del Gigante, nel massiccio del Monte Bianco sul confine italo-francese. Sono state colpite da una scarica di sassi, intorno alle ore 22. La tragedia è avvenuta quando le alpiniste si trovavano ai piedi del pinnacolo roccioso mentre effettuavano la discesa. Le salme sono state recuperate questa mattina.

Sul luogo sono intervenute le guide del Soccorso alpino valdostano di Courmayeur e i militari della Guardia di finanza di Entreves, oltre agli uomini della Gendarmeria francese che hanno proceduto al recupero dei corpi, poi trasportati a Chamonix. La Gendarmeria non ha diffuso le generalità.


quando scrivo qualcosa su di un incidente non scrivo stronzate... se dico una cosa è perchè ne sono sicuro.
Ultima modifica di il berna il lun lug 31, 2006 10:57 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda il berna » lun lug 31, 2006 10:55 am

shottolo ha scritto:ieri ero anche io al Quintino Sella di ritorno dal Castore... quando ho letto la notizia son rimasto così 8O
si sa niente di più dell'incidente?


Andrea Cattabeni, di 56 anni, residente a Monza, è deceduto a pochi metri dal rifugio Quintino Sella, nel comune di Gressoney-la-Trinité, a 3.500 metri di quota, mentre stava scendendo lungo il sentiero attrezzato.

Intorno alle ore 14, dopo aver consumato il pranzo al rifugio, l'escursionista si è allontanato dal Quintino Sella con la moglie e alcuni amici discendendo il sentiero attrezzato che si sviluppa su una cresta rocciosa. Dopo circa 50 metri, in prossimità di una svolta, l'escursionista ha lasciato la corda di sicurezza dei tratti più impervi del percorso e, dopo aver perso l'equilibrio, è precipitato nel vuoto per 70 metri.

Le operazioni di recupero della salma sono rese difficoltose da un banco di nebbia che impedisce all'elicottero di levarsi in volo da Gressoney. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti i militari della Guardia di finanza di Breuil-Cervinia e il Soccorso alpino valdostano, che tentano di raggiungere la zona a piedi.
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: Dente Del Gigante 2 Morti

Messaggioda Andrea Orlini » lun lug 31, 2006 11:20 am

il berna ha scritto:quando scrivo qualcosa su di un incidente non scrivo stronzate... se dico una cosa è perchè ne sono sicuro.

È infatti io non ho detto che hai scritto stronzate, non agitarti per niente.
Dico solo che la stampa di solito non è mai troppo precisa (specie su questi argomenti), e ci fa vedere e leggere cose non vere.
Se poi quello che hai riportato dopo è una notizia ansa o uno stralcio di giornale vedi che non riporta la PC.
Tutto qua
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda light01 » lun lug 31, 2006 11:39 am

Concordo con Andrea,che io sappia il valle d'aosta così come in piemonte e credo nella maggior parte delle regioni alpine gli interventi di soccorso in montagna vengono condotti da elicotteri del 118 con l'ausilio di un tecnico di elisoccorso del CNSA ,che solitamente .in vda è anche guida alpina. Forse l'ambiguità e dovuta al fatto che in vda il soccorso alpino è a sua volta inquadrato in qualche modo entro la protezione civile.Ma è da tenere cmq conto che l'elisoccorso in montagna richiede una specializzazione ben diversa rispetto a quella richiesta negli interventi soliti di protezione civile.
Al di là di questo che brutte notizie....mi pare un po' insolito l'orario dell'incidente al Dente del Gigante...Avevo una mezza idea d andarci settimana prossima ma mi è un po' passato l'entusiasmo :? :?
light01
 
Messaggi: 121
Iscritto il: gio mar 06, 2003 18:14 pm
Località: Ossola

Messaggioda Andrea Orlini » lun lug 31, 2006 11:52 am

light01 ha scritto: Forse l'ambiguità e dovuta al fatto che in vda il soccorso alpino è a sua volta inquadrato in qualche modo entro la protezione civile.Ma è da tenere cmq conto che l'elisoccorso in montagna richiede una specializzazione ben diversa rispetto a quella richiesta negli interventi soliti di protezione civile.
Al di là di questo che brutte notizie....mi pare un po' insolito l'orario dell'incidente al Dente del Gigante...Avevo una mezza idea d andarci settimana prossima ma mi è un po' passato l'entusiasmo :? :?

Come già detto precedentemente, i servizi 118, regionali, stipulano contratti e appalti con un determinato gestore di elicotteri. Per normativa nazionale però il 118, come anche le forze armate, non possono trasportare cadaveri.
Se ci si trova in questa evenienza, si fà muovere l'elicottero della PC regionale, sempre con tecnici di elisoccorso e volontari cnsas. nel caso della VdA sono tutte guide.
E la stampa, per ragioni politiche, ci fà vedere che si è mossa la PC.
Il CNSAS fà comunque parte dell'elenco della associazioni appartenenti alla PC, ma da cui gode di totale autonomia.
Al di là di questo, effettivamente anch'io mi sono chiesto cosa ci facevano alle 22,00 in quel posto, fermo restando che quello potrebbe essere solo l'orario dell'allertamento.
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Lorenz » lun lug 31, 2006 12:10 pm

sabato sera ero al colle del gigante, in tenda. Nel mezzo della notte sono stato svegliato da un elicottero, molto vicino che e' andato e tornato due volte. Sono rimasto molto colpito perche' non e' cosa normale vedere un elicottero in volo notturno, oltretutto mi pare che in Italia sia proprio vietato, esclusi i mezzi militari. Ho sentito anche molte scariche, durante tutta la notte

Il giorno dopo sono salito alla A. de Rochefort con la moglie e un amico. La salita alla gengiva e' una merda unica, ho rischiato di prendermi un bel masso sulla zucca, prob nemmeno smosso da altre persone.

Solo una volta alla funivia per tornare a Courma ho sentito del doppio incidente mortale. Mi chiedo come sia possibile che due persone con un minimo di esperienza possano avere intrapreso quella discesa con il buio :(

Per la cronaca, l'elicottero era quello della gendarmeria francese. Il recupero e' stato fatto verso mezzanotte, dom mattina alle 4 non c'era gia' piu' alcuna traccia di soccorritori o altro.

Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: Dente Del Gigante 2 Morti

Messaggioda il berna » lun lug 31, 2006 12:34 pm

Andrea Orlini ha scritto:È infatti io non ho detto che hai scritto stronzate, non agitarti per niente.
Dico solo che la stampa di solito non è mai troppo precisa (specie su questi argomenti), e ci fa vedere e leggere cose non vere.
Se poi quello che hai riportato dopo è una notizia ansa o uno stralcio di giornale vedi che non riporta la PC.
Tutto qua
andrea


e infatti invece ho scritto una stronzata...

ps: scusate ma oggi mi girano un po' le palle...
è lunedì nel weekend non ho fatto quello che volevo ecc ecc...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda il berna » lun lug 31, 2006 17:18 pm

(ANSA) - AOSTA, 31 LUG - Marie Miniggio, 49 anni, e Agnes Chamiot-Poncet (28) entrambe di Albertville, le due alpiniste francesi che hanno perso la vita scendendo il Dente del Gigante nella notte tra sabato e domenica, erano già in grave difficoltà prima di essere raggiunte dalla scarica di sassi che é risultata loro fatale.

Le due alpiniste avevano abbandonato la via corretta, e ancora alle 22 si trovavano all'attacco della 'gengiva' della vetta, "mentre - spiegano dalla Società Guide alpine di Courmayeur - l'orario di rientro normale dalle escursioni al Dente del Giugante sono le 17, in corrispondenza con il viaggio dell'ultima funivia".

Le due donne sono state raggiunte da una scarica di sassi in uno dei due canaloni 'scavati' dal passaggio degli alpinisti sui due lati della via corretta, che passa, invece, su uno sperone di roccia in verticale: "un passaggio molto severo - confermano dala Società delle Guide di Coumrmayeur - che i più inesperti cercano di tagliare sui lati dove però la roccia è particolarmente friabile e suscettibile di creare smottamenti che possono risultare, come è successo, letali".

Sul luogo dell'incidente sono intervenute le guide del Soccorso alpino valdostano di Courmayeur e i militari della Guardia di finanza di Entreves, oltre agli uomini della Gendarmeria francese che hanno proceduto ieri mattina al recupero dei corpi, poi trasportati a Chamonix. (ANSA).
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda Andreino » lun lug 31, 2006 17:31 pm

Ma scendevano dalla gengiva, non dal Dente, giusto?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Andrea Orlini » mar ago 01, 2006 10:51 am

Che tristezza però...

Nel '83, salendo il Huascaran, siamo rimasti bloccati in tenda, causa bufera, ai piedi della Garganta per 36 ore.
Il giorno dopo abbiamo visto salire una sq di soccorso; due alpiniste francesi erano cadute in un crepaccio a neanche 100 metri da noi ed erano morte. Non ci eravamo accorti di nulla, causa forse il rumore del forte vento.
Porto ancora adesso il senso di frustazione per non aver saputo e potuto far nulla per loro...
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda Andrea Orlini » mar ago 01, 2006 10:52 am

Che tristezza però...

Nel '83, salendo il Huascaran, siamo rimasti bloccati in tenda, causa bufera, ai piedi della Garganta per 36 ore.
Il giorno dopo abbiamo visto salire una sq di soccorso; due alpiniste francesi erano cadute in un crepaccio a neanche 100 metri da noi ed erano morte. Non ci eravamo accorti di nulla, causa forse il rumore del forte vento.
Porto ancora adesso il senso di frustazione per non aver saputo e potuto far nulla per loro...
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste


Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.