Cadore--- request for info

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Cadore--- request for info

Messaggioda ele » gio lug 27, 2006 22:20 pm

Volevo passare a trovare mia nonna, non che la cosa vi interessi, ma da Prato mi sposterei vicino Belluno.
Non conoscendo la zona ed essendo una principiantissima dell'arrampicata, qualcuno può dirmi in zona dove trovare qualche via adatta a me (V circa, al più con qualche passaggio di VI) e qualcosa di più impegnativo per il gruppo di supporto? Grassie a tutti!
Avatar utente
ele
 
Messaggi: 21
Images: 1
Iscritto il: mar giu 13, 2006 15:04 pm
Località: Prato

Re: Cadore--- request for info

Messaggioda Donatello » gio lug 27, 2006 22:24 pm

ele ha scritto:Volevo passare a trovare mia nonna, non che la cosa vi interessi, ma da Prato mi sposterei vicino Belluno.
Non conoscendo la zona ed essendo una principiantissima dell'arrampicata, qualcuno può dirmi in zona dove trovare qualche via adatta a me (V circa, al più con qualche passaggio di VI) e qualcosa di più impegnativo per il gruppo di supporto? Grassie a tutti!


beh, in dolomiti... V con qualche passaggio di VI... proprio da principiantissimi non è :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: Cadore--- request for info

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven lug 28, 2006 9:16 am

ele ha scritto:... qualcuno può dirmi in zona dove trovare qualche via adatta a me (V circa, al più con qualche passaggio di VI)


come no!

vai a malga ciapela, quindi al rif falier e sopra la val ombretta hai una bella placconata grigia con un bel pò di multipitch di V VI.
vai e divertiti.

ma non moltiplicarti.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » ven lug 28, 2006 9:21 am

prima di farti il pesce :wink: , salutaci la nonna
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda rudy » ven lug 28, 2006 9:34 am

se una via di V con passaggi di VI, magari una 'classica' , è roba da principiatissimi allora io vendo tutto :cry: :oops: 8)

allora ho:
2 imbraghi
2 paia di scarpette
10 rinvii
6 dadi
1 mazzetta
2 gemelline
qualche spago
....................
:lol: :lol: :lol:
:wink:
Avatar utente
rudy
 
Messaggi: 1023
Images: 44
Iscritto il: sab apr 26, 2003 14:11 pm
Località: vittorio veneto

Re: Cadore--- request for info

Messaggioda Paolo Marchiori » ven lug 28, 2006 10:42 am

ele ha scritto:Volevo passare a trovare mia nonna, non che la cosa vi interessi, ma da Prato mi sposterei vicino Belluno.
Non conoscendo la zona ed essendo una principiantissima dell'arrampicata, qualcuno può dirmi in zona dove trovare qualche via adatta a me (V circa, al più con qualche passaggio di VI) e qualcosa di più impegnativo per il gruppo di supporto? Grassie a tutti!


8O 8O 8O

sicuro di essere principiantissima? Oppure se sei veramente principiantissima, sicuro di non mirare un tantino troppo in alto?
Ciao
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: Cadore--- request for info

Messaggioda Keto da Barp » ven lug 28, 2006 11:27 am

ele ha scritto:Volevo passare a trovare mia nonna, non che la cosa vi interessi, ma da Prato mi sposterei vicino Belluno.
Non conoscendo la zona ed essendo una principiantissima dell'arrampicata, qualcuno può dirmi in zona dove trovare qualche via adatta a me (V circa, al più con qualche passaggio di VI) e qualcosa di più impegnativo per il gruppo di supporto? Grassie a tutti!


:roll: :roll: :roll:
sei già stata in dolomiti in vie senza spit???
....
conosco uno che era principiante dell'aplinismo... e alla sua seconda (credo) via in montanga fece la micheluzzi al ciavazes.... (VI)....
aveva 41 anni circa... il principiante alpinista... Franco Miotto.....
...
:wink: :wink: :wink:
comunque se sei una principiante del genere... puoi andare dove vuoi..
....
preferisci roba selvaggia.... o popolata.... visto il periodo la via di mezzo è un po' difficile trovrla... ??????????
:wink: :wink:
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Re: Cadore--- request for info

Messaggioda federicopiazzon » ven lug 28, 2006 11:36 am

ele ha scritto:Volevo passare a trovare mia nonna, non che la cosa vi interessi, ma da Prato mi sposterei vicino Belluno.
Non conoscendo la zona ed essendo una principiantissima dell'arrampicata, qualcuno può dirmi in zona dove trovare qualche via adatta a me (V circa, al più con qualche passaggio di VI) e qualcosa di più impegnativo per il gruppo di supporto? Grassie a tutti!






questa è fuori come un balcone.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Re: Cadore--- request for info

Messaggioda MarcoS » ven lug 28, 2006 11:52 am

federicopiazzon ha scritto:
ele ha scritto:Volevo passare a trovare mia nonna, non che la cosa vi interessi, ma da Prato mi sposterei vicino Belluno.
Non conoscendo la zona ed essendo una principiantissima dell'arrampicata, qualcuno può dirmi in zona dove trovare qualche via adatta a me (V circa, al più con qualche passaggio di VI) e qualcosa di più impegnativo per il gruppo di supporto? Grassie a tutti!






questa è fuori come un balcone.


toh, gà parlà cuéo che gà tùte 'e fassìne al cuèrto....
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Cadore--- request for info

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven lug 28, 2006 13:49 pm

MarcoS ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
questa è fuori come un balcone.


toh, gà parlà cuéo che gà tùte 'e fassìne al cuèrto....


:twisted: :twisted: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda cuorpiccino » ven lug 28, 2006 13:55 pm

Parli di falesia o di montagne? Se la seconda, ti consiglio II - III - IV max, non più di 150-200 metri. Tipo Pale di San Lucano..... :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Tocci » ven lug 28, 2006 13:59 pm

cuorpiccino ha scritto:Parli di falesia o di montagne? Se la seconda, ti consiglio II - III - IV max, non più di 150-200 metri. Tipo Pale di San Lucano..... :lol:


O lo spigolo N dell'Agner... :roll:
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Re: Cadore--- request for info

Messaggioda Gian » ven lug 28, 2006 16:08 pm

ele ha scritto:Volevo passare a trovare mia nonna, non che la cosa vi interessi, ma da Prato mi sposterei vicino Belluno.
Non conoscendo la zona ed essendo una principiantissima dell'arrampicata, qualcuno può dirmi in zona dove trovare qualche via adatta a me (V circa, al più con qualche passaggio di VI) e qualcosa di più impegnativo per il gruppo di supporto? Grassie a tutti!

primo spigolo della Tofana,preuss sulla piccolissima delle tre cime,spigolo Alverà Col Dei Bos,Pupo di San Lorenzo Pian dei Buoi,colate nere sul Cridola(Dino e Maria) varie in Popena basso
Gian
 
Messaggi: 311
Images: 1
Iscritto il: ven gen 23, 2004 12:38 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » ven lug 28, 2006 19:20 pm

Tocci ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Parli di falesia o di montagne? Se la seconda, ti consiglio II - III - IV max, non più di 150-200 metri. Tipo Pale di San Lucano..... :lol:


O lo spigolo N dell'Agner... :roll:


o una qualsiasi sul Burèl :roll:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Tocci » ven lug 28, 2006 19:26 pm

Me se prorpio ne vuoi una facile e con un avvicinamento comodo direi la Solleder alla O del Civetta... al max all'una sei al tavolo del rifugio davanti a un piatto di polenta e una birra...
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda ele » ven lug 28, 2006 20:25 pm

scusate mi sono spiegata malissimo... da seconda... era giusto per proporre io qualcosa una volta tanto!!! non volevo fare la splendida!! è che conoscendomi per me era ovvissimo... chiedo umilmente venia a tutti quanti! e grazie per le dritte! :oops:
Avatar utente
ele
 
Messaggi: 21
Images: 1
Iscritto il: mar giu 13, 2006 15:04 pm
Località: Prato

Messaggioda quilodicoequilonego » ven lug 28, 2006 20:37 pm

però, tanto per cambiare, non hanno perso l'occasione per legnare anche il piasson, sti 'stardi inside 8)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Tocci » ven lug 28, 2006 20:40 pm

Seriamente, per quanto possibile... una via di VI (ma anche di V) in dolomiti può essere pericolosa anche da seconda, per molte e varie ragioni (traversi dove il volo è peggio che da primi, tempi, roccia non sempre compatta, rischi oggetttivi...) per questo hai scatenato un certa perplessità e un buon numero di risposte alquanto sarcastiche. Se hai compagni più forti che sanno quale è il tuo livello in montagna, fai scegliere a loro... e tralascia molti dei "consigli" che ti sono stati dati in queste pagine, sono vie che farebbero paura a chi ha un buon 6c a vista e dieci anni di esperienza in montagna... :wink:
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda x » ven lug 28, 2006 20:51 pm

ele ha scritto:scusate mi sono spiegata malissimo... da seconda... era giusto per proporre io qualcosa una volta tanto!!! non volevo fare la splendida!! è che conoscendomi per me era ovvissimo... chiedo umilmente venia a tutti quanti! e grazie per le dritte! :oops:


Ciao ele,
probabilmete provieni dall'arrampicata sportiva, in cui il quinto e il sesto grado sono i livelli dei principianti, il punto di partenza. Devi sapere che in montagna, la musica cambia:

la roccia è friabile,
lo zaino è pesante,
il blocco è instabile,
il chiodo è distante


Vie di V con passaggi di VI per la stragrande maggioranza degli alpinisti è il punto di arrivo, è l'obiettivo di molti allenamenti.

Quindi molti di noi si sentono quasi offesi a leggere
principiantissima dell'arrampicata
vicino a:
V circa, al più con qualche passaggio di VI
e quindi ti hanno preso per le rime....

Come dice Tocci: lascia perdere questi consigli e fai scegliere i tuoi compagni più forti. Come ragazza non avrai difficoltà a trovare qualche giovanotto che ti porta in giro.

Buona montagna!
Avatar utente
x
 
Messaggi: 276
Images: 11
Iscritto il: gio gen 12, 2006 16:09 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.