kevlar e doppie...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

kevlar e doppie...

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » sab lug 22, 2006 23:47 pm

ma se mi metto a far na doppia su un kevlar, secondo voi, che succede.....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda AlbertAgort » dom lug 23, 2006 0:26 am

che scorre ma non come ti immagini. io ho fatto doppie si un cordino da 6mm in nylon, pesno che il kevlar scorra meno.

a proposito:
oggi in un noto e conveniente negozio della zona, mi hanno detto che non vendono + il kevlar perchè la millet non lo produce più perchè dopo un anno in sosta non tiene piu' (penso sia la storia dei raggi solari).
e il negoziante mi ha detto di provare da qualche altra parte se trovo kevla prodotti da altre aziende.. 8O
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda matteo. » dom lug 23, 2006 12:17 pm

a me invece un altro negoziante ha detto che la beal (a detta sua l'azienda che riforniva di kevlar il mercato italiano) non voleva piu' produrlo causa la variabilita' delle caratteristiche di resistenza ottenute nel processo produttivo (che cmq avrebbero sempre superato i limiti imposti)...alla fine sempre secondo quanto mi ha riferito ora la beal lo commercializza solo in italia...
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda ErniBrown » dom lug 23, 2006 17:19 pm

?!
Ma se non uso il kevlar per il prussik cosa uso?
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda n!z4th » dom lug 23, 2006 21:20 pm

il nylon? :roll:

io ho sempre usato quello.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ErniBrown » dom lug 23, 2006 21:22 pm

n!z4th ha scritto:il nylon? :roll:

io ho sempre usato quello.


Ho sempre sentito dire che il nylon non va bene, che se scorre troppo si scalda e si rompe.

Fissazione strana?
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Re: kevlar e doppie...

Messaggioda Danielrock » dom lug 23, 2006 21:28 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:ma se mi metto a far na doppia su un kevlar, secondo voi, che succede.....


io conosco gente che le fa .... solo per casi di emergenza


io ho provato uan volta e mi sono ustionato le mani!!!






:? :? :? :?
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun lug 24, 2006 19:43 pm

io la doppia l'ho fatta....

volevo sentire i problemi di qualcun altro....

io lo sconsiglio non tanto per lo scorrimento (con la piastrina e due moschettoni piu autobloccante si fa decentemente....) quanto per gli attorcigliamenti abominevoli specialmente con corde annodate ma non solo....una cosa veramente pericolosa....

sulle tenute, riscaldamenti ecc. mi chiedevo eventuali problemi...

(di per se girando per "sgrebeni" con molte probabilità di doppie è comodo perchè sessanta metri ingombrano e pesano proprio poco...)
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Keto da Barp » gio lug 27, 2006 13:12 pm

ErniBrown ha scritto:?!
Ma se non uso il kevlar per il prussik cosa uso?


Sorgato è risalito da una corda doppia sbagliata sugli stapiombi ( sul vuoto ) della tre cime facendo autobloccanti con i lacci delle scape.....
..
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda Donatello » gio lug 27, 2006 13:21 pm

Keto da Barp ha scritto:
ErniBrown ha scritto:?!
Ma se non uso il kevlar per il prussik cosa uso?


Sorgato è risalito da una corda doppia sbagliata sugli stapiombi ( sul vuoto ) della tre cime facendo autobloccanti con i lacci delle scape.....
..


Anche James Bond, ma non ricordo in quale film.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Mr.Mojo » gio lug 27, 2006 13:39 pm

io uso sempre il kevlar

ma ho sentito e visto cordini in kevlar aperti fino alla calza per le troppe doppie veloci fatte fare...


ma la stessa cosa col nylon...
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » gio lug 27, 2006 13:43 pm

n!z4th ha scritto:il nylon? :roll:

io ho sempre usato quello.


io uso solo kevlar... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Keto da Barp » gio lug 27, 2006 17:49 pm

Donatello ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:
ErniBrown ha scritto:?!
Ma se non uso il kevlar per il prussik cosa uso?


Sorgato è risalito da una corda doppia sbagliata sugli stapiombi ( sul vuoto ) della tre cime facendo autobloccanti con i lacci delle scape.....
..


Anche James Bond, ma non ricordo in quale film.


la sottile differenz tra finzione e realtà....
Avatar utente
Keto da Barp
 
Messaggi: 691
Images: 34
Iscritto il: mer giu 21, 2006 13:30 pm
Località: Lassù sulle Montagne.. tra i boschi ..e le valli d'or (BL)

Messaggioda federicopiazzon » gio lug 27, 2006 18:01 pm

Keto da Barp ha scritto:
ErniBrown ha scritto:?!
Ma se non uso il kevlar per il prussik cosa uso?


Sorgato è risalito da una corda doppia sbagliata sugli stapiombi ( sul vuoto ) della tre cime facendo autobloccanti con i lacci delle scape.....
..




un cordino del c***o qualsiasi che tenga un centinaio di chili.

il surriscaldamento è un problema se non si sanno fare le doppie.
anche se scendi veloce il cordino non si deve scaldare perchè deve rimanere lasco.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda ErniBrown » gio lug 27, 2006 18:55 pm

federicopiazzon ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:
ErniBrown ha scritto:?!
Ma se non uso il kevlar per il prussik cosa uso?


Sorgato è risalito da una corda doppia sbagliata sugli stapiombi ( sul vuoto ) della tre cime facendo autobloccanti con i lacci delle scape.....
..




un cordino del c***o qualsiasi che tenga un centinaio di chili.

il surriscaldamento è un problema se non si sanno fare le doppie.
anche se scendi veloce il cordino non si deve scaldare perchè deve rimanere lasco.


Ma sei te che avevi aperto il topic WHY LASCO?! Se sì ridammi un po' l'indirizzo che avevi dato a terminator che ti mando buzz!
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda x » ven lug 28, 2006 10:45 am

State facendo casino:
lui voleva fare le doppie sul kevlar, non usarlo come autobloccante! :roll:

In caso d´emergenza va benissimo. Certe volte lo porto quando vado a fare scialpinismo in zone con cengie o canali magari interrotti.
Avatar utente
x
 
Messaggi: 276
Images: 11
Iscritto il: gio gen 12, 2006 16:09 pm

Messaggioda federicopiazzon » ven lug 28, 2006 11:41 am

ErniBrown ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:
ErniBrown ha scritto:?!
Ma se non uso il kevlar per il prussik cosa uso?


Sorgato è risalito da una corda doppia sbagliata sugli stapiombi ( sul vuoto ) della tre cime facendo autobloccanti con i lacci delle scape.....
..




un cordino del c***o qualsiasi che tenga un centinaio di chili.

il surriscaldamento è un problema se non si sanno fare le doppie.
anche se scendi veloce il cordino non si deve scaldare perchè deve rimanere lasco.


Ma sei te che avevi aperto il topic WHY LASCO?! Se sì ridammi un po' l'indirizzo che avevi dato a terminator che ti mando buzz!




NO NON SONO IO!!!!!!!E QUESTO DISCORSO NON C'ENTRA NA FAVA!!!!!!


comunque a me un po' manca il compianto buzz....mi sono anche pentito dell'unica volta che gli ho risposto scortesemente...quando ci penso mi prende il magone!



BUZZ TORNAAAAAAAA!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda MarcoS » ven lug 28, 2006 11:46 am

federicopiazzon ha scritto:
ErniBrown ha scritto:
federicopiazzon ha scritto:
Keto da Barp ha scritto:
ErniBrown ha scritto:?!
Ma se non uso il kevlar per il prussik cosa uso?


Sorgato è risalito da una corda doppia sbagliata sugli stapiombi ( sul vuoto ) della tre cime facendo autobloccanti con i lacci delle scape.....
..




un cordino del c***o qualsiasi che tenga un centinaio di chili.

il surriscaldamento è un problema se non si sanno fare le doppie.
anche se scendi veloce il cordino non si deve scaldare perchè deve rimanere lasco.


Ma sei te che avevi aperto il topic WHY LASCO?! Se sì ridammi un po' l'indirizzo che avevi dato a terminator che ti mando buzz!




NO NON SONO IO!!!!!!!E QUESTO DISCORSO NON C'ENTRA NA FAVA!!!!!!


comunque a me un po' manca il compianto buzz....mi sono anche pentito dell'unica volta che gli ho risposto scortesemente...quando ci penso mi prende il magone!



BUZZ TORNAAAAAAAA!!!



intanto, caro Prof. Wiki Piazzon, buzz è già tornato solo che tu non te ne sei accorto parché te sì un fià, come dire, crùéto...

poi, hai ragione, non hai aperto tu il topic del lasco.
tu sei quello del MUOVIMENTO.

quindi mòeghea de sbécàre a vanvera come to sòito...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda federicopiazzon » ven lug 28, 2006 11:46 am

x ha scritto:State facendo casino:
lui voleva fare le doppie sul kevlar, non usarlo come autobloccante! :roll:

In caso d´emergenza va benissimo. Certe volte lo porto quando vado a fare scialpinismo in zone con cengie o canali magari interrotti.




Penso l'abbiano capito(quasi) tutti....è che è una possibilità un po' remota...chi è che ha soldi per un kevlar così lungo?


Comunque secondo me il problema è un altro:praticamente ti cali sulla calza!!Lo scorrimento e l'allungamento della calza sono altissimi nei cordini di kevlar,quindi se non li usi ingroppati ma strozzati in un discensore l'anima quasi non si tende mentre la calza regge tutto ikl peso...poco importa visto che normalmente un alpinista non pesa una tonnellata.
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda fab » ven lug 28, 2006 11:54 am

Per le soste come rinforzo va bene...
Per il bloccante va meglio del nylon, perchè mi pare di ricordare che è più resistente al surriscaldaamento!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.