compagno, marito, papà

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Val Ter » mer lug 26, 2006 12:23 pm

JaJa bimba ha scritto:Anch'io dico quello che vedo, sai? e che è sotto gli occhi di tutti...(...)



Quoto e straquoto: non posso farci nulla e' proprio cosi'.

Dopotutto per noi cani e' mooolto piu' facile.

A noi queste paranoie non le fanno.

Poveri voi.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Silvia L. » mer lug 26, 2006 12:27 pm

Posso fare un paio di domande?
Quando accade che i papa' si tengono i pupi per piu' di 5 minuti senza urlare, ne' loro ne' i pupi?

E sopporterebbero 15 ore e passa filate con loro, mentre la signora si vede alle 6.00 AM con qualcun altro, si fa 2 ore e mezza di macchina per arrivare ad esempio al Gran Sasso, sale su a fare una vietta, ritorna alla macchina e rientra a casa (non prima di sera comunque)?
(Certo che se ci infila anche la cena in trattoria e' proprio infame!)

A me piace arrampicare, piaceva farlo anche in montagna, ma da quando ci sono le belve il massimo che mi e' riuscito di fare e' stato prendere un giorno di ferie, portare il piccolo al nido e andare a scalare in falesia con degli amici portandomi dietro il piu' grande.
Per il resto provo a scalare nei WE in falesia con TUTTA la famiglia appresso, facendo i turni con Cuorpiccino a controllare di avere sempre due figli relativamente integri e decentemente puliti, con un livello di concentrazione prossimo allo zero (Altro sensore tipico dei ragazzini piccoli: se papo scala non gli importa di nulla, se lo fa la madre gli scappa la cacca, fanno a botte con qualche altro bimbo, hanno fame etc).

Anche avendo la stessa passione a volte e' comunque difficile condividerla sempre allo stesso modo :cry: e non solo perche' "le donne sono meno appassionate".

Per quanto riguarda l'istinto di conservazione, mi sembra di riconoscerne un po' di piu' in me in cose diverse dalla montagna, ad esempio in macchina corro di meno e cerco di essere piu' paziente, soprattutto nel traffico e se ho i bambini a bordo.
Silvia L.
 
Messaggi: 414
Images: 38
Iscritto il: mer giu 25, 2003 11:02 am

Messaggioda gug » mer lug 26, 2006 12:42 pm

JaJa bimba ha scritto: La bambina vivace che si arrampica sugli alberi, si sbuccia le ginocchia correndo e si sporca è un maschiaccio, che nessuno vorrà mai.


Ti ripeto che io non la penso così: queste sono due foto recenti di mia figlia Ilaria di tre anni.

Immagine

Immagine

Per me più lei corre, scala, si sporca e più farà sport più sarò contento. Non ho mai desiderato di avere un maschio "per portarlo in montagna con me", dato che lo farò con le due bimbe e spero, come tutti i genitori, che si appassioneranno. Altrimenti incoraggerò le passioni che sceglieranno.

Detto questo però riconosco una certa differenza di approccio fra donne e uomini nei confronti della famiglia e dei figli, che io mi spiego con differenze di psicologia e di ruoli biologici.

Per ciò che riguarda le differenze nell'educazione fra maschi e femmine riconosco che sono vere, ma come sempre in questi casi, occorrerebbe domandarsi e approfondire se queste siano una causa o un effetto di certe differenze. Alcuni articoli o libri dicono una cosa, altri un'altra: è un discorso senza fine e probabilmente è anche OT, quindi forse è meglio lasciarlo cadere.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Cervino » mer lug 26, 2006 12:43 pm

:D :D :D
Per ceccobeppe:
scusa ma non sono d'accordo: anche per un padre un figlio è sopra ogni passione!

Hai ragione... non mi sono espressa bene, un figlio è sopra ogni passione per entrambi i genitori, ma è per motivi biologici che una donna dovrà vedersela con il ridimensionamento delle sue passioni (nove mesi di attesa, allatamento ...)
Dopo riprendere non è sempre facile (parlo per me), ed avere un marito un compagno, che stimoli e ti aiuti è importantissimo.
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Messaggioda Roberto » mer lug 26, 2006 12:48 pm

Gug, a vedere le foto di tua figlia Ilaria mi viene da pensare che quasi quasi scala meglio di te, almeno come stile 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » mer lug 26, 2006 12:52 pm

Roberto ha scritto:Gug, a vedere le foto di tua figlia Ilaria mi viene da pensare che quasi quasi scala meglio di te, almeno come stile 8)


Magari succedesse che mi supera: penso che una delle soddisfazioni più grandi che un genitore può provare è che il figlio lo superi, soprattutto in una attività che si ama molto.
Nell'Iliade, in uno dei passi più commoventi del poema, lo diceva Ettore, il più grande eroe di Troia, rivolto al proprio figlioletto in braccio alla madre. :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda JaJa bimba » mer lug 26, 2006 12:53 pm

Cervino ha scritto: Hai ragione... non mi sono espressa bene, un figlio è sopra ogni passione per entrambi i genitori


:twisted: veramente, quello che io vedo, con i miei occhiali e sotto gli occhi di tutti :wink: , è che per una buona parte dei padri non è così e la cosa diventa eclatante in caso di separazione...
x gug: investi, comprale un imbrago, servirà anche per la seconda.

di nuovo complimenti a ceccobeppe, per la sua non comune obiettività
La vita e i sogni sono pagine di uno stesso libro: leggerle in ordine è vivere, sfogliarle a caso è sognare
JaJa bimba
 
Messaggi: 33
Iscritto il: lun gen 02, 2006 19:51 pm

Messaggioda gug » mer lug 26, 2006 12:56 pm

JaJa bimba ha scritto:x gug: investi, comprale un imbrago, servirà anche per la seconda.


....non ne ho ancora trovati di così piccoli: Ilaria ha appena tre anni ed è anche piccolina per la sua età. Appena cresce un pò glielo compro sicuro: nella prima foto ho dovuto fermarla e farla scendere da quel punto, altrimenti sarebbe arrivata fino in cima (alemno 15 metri) e non mi fidavo di farla salire con la corda legata in vita! :wink:
Ultima modifica di gug il mer lug 26, 2006 12:57 pm, modificato 1 volta in totale.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Giandan » mer lug 26, 2006 12:56 pm

gug ha scritto:
Roberto ha scritto:Gug, a vedere le foto di tua figlia Ilaria mi viene da pensare che quasi quasi scala meglio di te, almeno come stile 8)


Magari succedesse che mi supera: penso che una delle soddisfazioni più grandi che un genitore può provare è che il figlio lo superi, soprattutto in una attività che si ama molto.
Nell'Iliade, in uno dei passi più commoventi del poema, lo diceva Ettore, il più grande eroe di Troia, rivolto al proprio figlioletto in braccio alla madre. :wink:



Vero, così poi accompagna me in montagna.
Giandan
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mag 20, 2006 10:07 am
Località: Mantova

Messaggioda nove inseguito » mer lug 26, 2006 13:00 pm

gug ha scritto:
Roberto ha scritto:Gug, a vedere le foto di tua figlia Ilaria mi viene da pensare che quasi quasi scala meglio di te, almeno come stile 8)


Magari succedesse che mi supera: penso che una delle soddisfazioni più grandi che un genitore può provare è che il figlio lo superi, soprattutto in una attività che si ama molto.
Nell'Iliade, in uno dei passi più commoventi del poema, lo diceva Ettore, il più grande eroe di Troia, rivolto al proprio figlioletto in braccio alla madre. :wink:
:wink: complimenti! spero un giorno anch'io di poter trasmettere ai miei figli le mie passioni....per il momento fanno solo boulder!!! :lol: :lol: :lol:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda ceccobeppe » mer lug 26, 2006 13:01 pm

JaJa bimba ha scritto:di nuovo complimenti a ceccobeppe, per la sua non comune obiettività


così mi fai diventare rosso!!! :oops: :oops: :oops:

...e poi chi mi aiuta a convincere mia moglie che ha sposato un uomo eccezionale??? :lol: :lol: :wink:
Immagine
Bisogna vivere come si pensa altrimenti
si finirà a pensare come si è vissuto!
Avatar utente
ceccobeppe
 
Messaggi: 581
Images: 5
Iscritto il: mer mag 24, 2006 18:54 pm
Località: Modena

Messaggioda gug » mer lug 26, 2006 13:05 pm

ceccobeppe ha scritto:rispondendo invece ad altri interventi relativamente alle passioni delle donne (sempre perchè a noi piace generalizzare! :wink: ): dopo la nascita di un bimbo le donne hanno meno passioni perchè hanno meno tempo libero!!! dategli quel tempo, quello spazio, naturalmente, senza condizioni del tipo "sto io con i bimbi, tu vai a suonare", ma semplicemente occupandosi dei bimbi e non curandosi di che cosa possano fare e vedrete che le loro passioni torneranno a fiorire nel momento in cui avranno un loro spazio e la serenità necessaria (...sapendo i bimbi al sicuro con il loro padre!).


Parlando del mio caso personale, il dialogo non è quello che ipotizzi tu, ma è stato il seguente.

"Emanuela perchè non suoni più? Guarda che ti vendo il flauto! :lol: Vai almeno a fare qualche prova con la banda!"
"E Ilaria"
"Ci sono io"
"Però non mi va di lasciarvi soli, voglio stare con voi, non mi interessa più come un tempo"

La sua fiducia in me è fuori di dubbio, dato che me l'ha lasciata quando aveva tre mesi e non era ancora svezzata e lo fa ancora quando deve andare fuori per lavoro (le sue colleghe lasciano marito e figli alla madre :wink: :lol: ), però noto un calo di motivazione per attività, perlomeno ludiche, al di fuori della famiglia.
Per questo ipotizzo ragioni psicologiche, dato che nel mio caso non ci sono remore da parte mia a ruoli "materni", come spesso avviene. Quando sono andato all'Ufficio Personale a chiedere di stare a casa due mesi dal lavoro per allattare la bimba mi hanno guardato come un marziano! :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda ceccobeppe » mer lug 26, 2006 13:05 pm

gug ha scritto:
JaJa bimba ha scritto:x gug: investi, comprale un imbrago, servirà anche per la seconda.


....non ne ho ancora trovati di così piccoli: Ilaria ha appena tre anni ed è anche piccolina per la sua età. Appena cresce un pò glielo compro sicuro: nella prima foto ho dovuto fermarla e farla scendere da quel punto, altrimenti sarebbe arrivata fino in cima (alemno 15 metri) e non mi fidavo di farla salire con la corda legata in vita! :wink:


cerca perchè io l'ho trovato! ed effettivamente ti senti molto più sicuro!

prima invece usavo una fettuccia larga, andava benissimo ma adesso mi sento molto più sicuro! è solo un pò complicato fare il nodo tipo imbrago e fa un pò più male (non ci sono ovviamente le imbottiture!)
Immagine
Bisogna vivere come si pensa altrimenti
si finirà a pensare come si è vissuto!
Avatar utente
ceccobeppe
 
Messaggi: 581
Images: 5
Iscritto il: mer mag 24, 2006 18:54 pm
Località: Modena

Messaggioda Gianbo » mer lug 26, 2006 13:20 pm

la questione mi sembra ben centrata da Ceccobeppe, quando dice:
ceccobeppe ha scritto:il problema vero credo sia un altro: tua moglie ti permette di andare a scalare perchè questa è la tua passione, mentre lei rimane a casa con tuo figlio... TU FAI LA STESSA COSA CON LE SUE PASSIONI???

la risposta è no, non lo faccio
questo perché, per dirla come YY "le donne hanno meno passioni", assorbite come sono dal loro rapporto con i figli (diverso da quello di un padre, nonostante tutto quello che si possa dire di contrario)
ma la vera motivazione è questa:
Silvia L. ha scritto:E sopporterebbero 15 ore e passa filate con loro?

e anche qui la risposta è no (almeno per me)
poi possiamo aggrapparci a teorie di vario tipo
gug ha scritto:Poi un altro aspetto importantissimo è che i figli non hanno solo bisogno di tempo, ma anche di modelli da seguire e hanno bisogno che gli si trasmettano passioni e idee, e allora prima di tutto occorre avere entrambe e viverle pienamente

che ci servono innanzitutto come alibi psicologico

insomma, riconosciamolo: è egoismo. punto
è umano, è comprensibile
e possiamo solo fare politiche di riduzione del danno
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda motosega » mer lug 26, 2006 13:22 pm

Jaja mi fai morire :D , chi la pensa come te è obiettivo, chi diversamente è maschilista e legato agli stereotipi che questa società ha imposto.
Suvvia, nella maggior parte dei casi le bimbe giocano con le bambole proprio perchè il loro istinto le porta a fare ciò !
Cecco, dove l'hai trovato l'imbraghino ? Sono certo che basterà quello e far vedere alla mamma il motoseghino che arrampica per riportare la motomoglie in falesia !! :) :)
Avatar utente
motosega
 
Messaggi: 250
Images: 7
Iscritto il: mar lug 04, 2006 16:59 pm

Messaggioda ceccobeppe » mer lug 26, 2006 13:23 pm

gug ha scritto:
ceccobeppe ha scritto:rispondendo invece ad altri interventi relativamente alle passioni delle donne (sempre perchè a noi piace generalizzare! :wink: ): dopo la nascita di un bimbo le donne hanno meno passioni perchè hanno meno tempo libero!!! dategli quel tempo, quello spazio, naturalmente, senza condizioni del tipo "sto io con i bimbi, tu vai a suonare", ma semplicemente occupandosi dei bimbi e non curandosi di che cosa possano fare e vedrete che le loro passioni torneranno a fiorire nel momento in cui avranno un loro spazio e la serenità necessaria (...sapendo i bimbi al sicuro con il loro padre!).


Parlando del mio caso personale, il dialogo non è quello che ipotizzi tu, ma è stato il seguente.

"Emanuela perchè non suoni più? Guarda che ti vendo il flauto! :lol: Vai almeno a fare qualche prova con la banda!"
"E Ilaria"
"Ci sono io"
"Però non mi va di lasciarvi soli, voglio stare con voi, non mi interessa più come un tempo"

La sua fiducia in me è fuori di dubbio, dato che me l'ha lasciata quando aveva tre mesi e non era ancora svezzata e lo fa ancora quando deve andare fuori per lavoro (le sue colleghe lasciano marito e figli alla madre :wink: :lol: ), però noto un calo di motivazione per attività, perlomeno ludiche, al di fuori della famiglia.
Per questo ipotizzo ragioni psicologiche, dato che nel mio caso non ci sono remore da parte mia a ruoli "materni", come spesso avviene. Quando sono andato all'Ufficio Personale a chiedere di stare a casa due mesi dal lavoro per allattare la bimba mi hanno guardato come un marziano! :wink:


anche mia moglie è una mezza artista: ha cantato a livelli semi professionistici e dipinge (ha vinto anche una mostra concorso). logicamente alcuni interessi li ha dovuti abbandonare per motivi tecnico/logistici, altri invece li ha ripresi quando io le lasciavo il tempo libero necessario per sentire il bisogno di occuparlo... l'interesse è tornato dopo!
Immagine
Bisogna vivere come si pensa altrimenti
si finirà a pensare come si è vissuto!
Avatar utente
ceccobeppe
 
Messaggi: 581
Images: 5
Iscritto il: mer mag 24, 2006 18:54 pm
Località: Modena

Messaggioda ceccobeppe » mer lug 26, 2006 13:31 pm

motosega ha scritto:Jaja mi fai morire :D , chi la pensa come te è obiettivo, chi diversamente è maschilista e legato agli stereotipi che questa società ha imposto.
Suvvia, nella maggior parte dei casi le bimbe giocano con le bambole proprio perchè il loro istinto le porta a fare ciò !
Cecco, dove l'hai trovato l'imbraghino ? Sono certo che basterà quello e far vedere alla mamma il motoseghino che arrampica per riportare la motomoglie in falesia !! :) :)


sinceramente non sono sicurissimo: o da Sport Amplatz a Canazei o alla cooperativa di San Giovanni di Vigo di Fassa... :oops:

non costava neanche tanto... se ricordo bene una 20ina di euro...
Immagine
Bisogna vivere come si pensa altrimenti
si finirà a pensare come si è vissuto!
Avatar utente
ceccobeppe
 
Messaggi: 581
Images: 5
Iscritto il: mer mag 24, 2006 18:54 pm
Località: Modena

Messaggioda nove inseguito » mer lug 26, 2006 13:51 pm

ammetto che la mia situazione rispetto a cio' che voi ritenete essere "la norma" puo' risultarvi anomala...provo a spiegare.
da sempre io ho avuto mille passioni: la musica, lo sport, il lavoro, la montagna e tutte queste mi hanno portato spesso in giro per l'italia e anche all'estero. i miei genitori mi hanno sempre insegnato che la vita va vissuta secondo le proprie aspirazioni senza guardarsi mai troppo al passato e alle scelte fatte. quello che è fatto è fatto! punto! si puo' solamente proiettarsi verso il futuro e imparare dai propri errori . mio marito non mi ha mai limitato in questo ed era lui il primo a dirmi vai! anche se per lui significava restare a casa con due bimbi piccoli. ma per lui non era un peso, anzi! era felice di poter condividere le sue passioni con i figli nei giorni in cui io ero fuori e di crearsi con loro un rapporto tutto speciale! ognuno di noi crea legami e rapporti con le persone a cui vuole bene secondo il proprio modo di pensare e di amare. stare tutto il giorno a casa con i figli non è detto che li si ami di piu' o che gli si diano piu' insegnamenti per aiutarli a crescere. la qualità del tempo passato con loro, la stima reciproca genitori/figli e la spontaneità nella voglia di stare insieme ai propri figli (non stare con loro solo per mascherare sensi di colpa o per trovare un compromesso)sono alla base di un rapporto solido e sincero importantissimo non solo per i bambini che si affacciano al mondo ma anche per noi.
ho cercato di spiegare.....ovvio è solo il mio modo di pensare! :wink:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda Giandan » mer lug 26, 2006 13:53 pm

ceccobeppe ha scritto:
motosega ha scritto:Jaja mi fai morire :D , chi la pensa come te è obiettivo, chi diversamente è maschilista e legato agli stereotipi che questa società ha imposto.
Suvvia, nella maggior parte dei casi le bimbe giocano con le bambole proprio perchè il loro istinto le porta a fare ciò !
Cecco, dove l'hai trovato l'imbraghino ? Sono certo che basterà quello e far vedere alla mamma il motoseghino che arrampica per riportare la motomoglie in falesia !! :) :)


sinceramente non sono sicurissimo: o da Sport Amplatz a Canazei o alla cooperativa di San Giovanni di Vigo di Fassa... :oops:

non costava neanche tanto... se ricordo bene una 20ina di euro...


La mia l'ho trovata a Mantova. Se sei in zona fammi sapere che guardo se ce n'è ancora.
Giandan
 
Messaggi: 41
Iscritto il: sab mag 20, 2006 10:07 am
Località: Mantova

Messaggioda gug » mer lug 26, 2006 13:53 pm

nove inseguito ha scritto: ognuno di noi crea legami e rapporti con le persone a cui vuole bene secondo il proprio modo di pensare e di amare. stare tutto il giorno a casa con i figli non è detto che li si ami di piu' o che gli si diano piu' insegnamenti per aiutarli a crescere. la qualità del tempo passato con loro, la stima reciproca genitori/figli e la spontaneità nella voglia di stare insieme ai propri figli (non stare con loro solo per mascherare sensi di colpa o per trovare un compromesso)sono alla base di un rapporto solido e sincero importantissimo non solo per i bambini che si affacciano al mondo ma anche per noi.


Non posso che concordare pienamente con te.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.