Adamello

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Adamello

Messaggioda heliSilvia » lun lug 24, 2006 15:20 pm

Dal Gnutti: come lo trovo?
La "ferrata" è davvero una ferrata?
L'idea è di farlo nel ponte di ferragosto ..... lo so lo so .... ma quelli di giorni ho :?

Grazie e buone salite
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda gasherbrum3 » lun lug 24, 2006 15:48 pm

Per ferrata intendi la Terzulli?
Non la definirei ferrata visto che ci sono all'incirca ogni 5 m. dei ferri piantati nella roccia in cui far passare la corda, cavo metallico non c'è.
Le difficoltà non sono elevate, noi l'abbiamo fatta slegati è tutta sul III e un passaggio alla fine, se si prende l'uscita diretta che sta sul IV.
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda ghizlo » lun lug 24, 2006 16:03 pm

Ciao!

Io l'ho salito il primo agosto di due anni fa.
Arrivato al rifugio Gnutti, il rifugista ci ha detto che non si toccava neve fino in vetta, percui abbiamo lasciato ramponi e piccozza nel locale di ingresso. E infatti di neve non ne abbiamo toccata.

Arrivare all'attacco della via Terzulli è abbastanza lungo e monotono.
La via non è una via ferrata, ma una via attrezzata, cioè ci sono dei grossi chiodi a cui assicurare la cordata. Tra i chiodi non vi sono ne' corde ne' catene.
Appena dopo il rifugio, un cartello indica come utilizzare i chiodi, cioè di come fare passare la corda senza dovere rinviarli.
La via è abbastanza appoggiata benchè si svolga su placche lisce e la valutazione che danno è di I°-II°. Alla fine scegli se risalire un canale/camino di III°- o se tagliare a destra con percorso più facile.

Alla fine giungi al Passo dell'Adamello. Dal passo sali lungo la cresta mantenendoti un po' più bassa del filo e camminando si raggiunge la vetta.

Scendendo con attenzione, eviti di fare delle corde doppie.


Buona salita.
8)

PS: Fatta in giornata (in 1:10h si arriva al rifugio).
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda heliSilvia » lun lug 24, 2006 18:32 pm

Ok, grazie ad entrambi. Se ci sono chiodi ogni 5 mt .... certo che fare le doppie con una corda da 20 :( Valuteremo se portare almeno quella da 30. Da quello che mi dite non dovrebbero essere necessari rinvii .... solo qualche moschettone e qualche cordino dovrebbero bastare se non ho capito male.

Noi saremo li tutti e 4 i giorni ..... anche per fare anche altro, non solo l'Adamello . :lol:
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda ghizlo » lun lug 24, 2006 19:59 pm

Noi (eravamo in due) ne avevamo una da 25m.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda heliSilvia » lun lug 24, 2006 20:34 pm

ghizlo ha scritto:PS: Fatta in giornata (in 1:10h si arriva al rifugio).


Ehm .... :oops: :oops: :oops: l'anno scorso ci ho impiegato 2 ore .... ed ero piu' che soddisfatta .....
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda gasherbrum3 » lun lug 24, 2006 21:34 pm

Noi siamo saliti i primi di giugno del 2005, il rifugio era chiuso siamo saliti con le frontali la sera prima, abbiamo dormito nel locale invernale del Gnutti.
Noi l'avevamo trovata con ancora neve, una buona % di placche e chiodi erano coperte, sicuramente la valutazione di ghizlo è più precisa per come la troverai tu.
Noi siamo scesi con un paio di doppie, poi ci siamo accorti che era molto più veloce scendere disarrampicando, se fai tutte doppie da 15 devi armarti di santa pazienza e tanto tanto tempo.
Growing old is not for sissies
Avatar utente
gasherbrum3
 
Messaggi: 120
Iscritto il: gio apr 29, 2004 21:39 pm
Località: Brescia

Messaggioda heliSilvia » lun lug 24, 2006 21:39 pm

gasherbrum3 ha scritto:Noi siamo saliti i primi di giugno del 2005, il rifugio era chiuso siamo saliti con le frontali la sera prima, abbiamo dormito nel locale invernale del Gnutti.
Noi l'avevamo trovata con ancora neve, una buona % di placche e chiodi erano coperte, sicuramente la valutazione di ghizlo è più precisa per come la troverai tu.
Noi siamo scesi con un paio di doppie, poi ci siamo accorti che era molto più veloce scendere disarrampicando, se fai tutte doppie da 15 devi armarti di santa pazienza e tanto tanto tempo.


Concordoo, ma siccome non siamo delle cime su roccia, devo prevedere anche le doppie .... tanto la sera dormo ancora in rifugio :D :D :D
Grazie delle info!
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda ghizlo » lun lug 24, 2006 23:08 pm

heliSilvia ha scritto:
ghizlo ha scritto:PS: Fatta in giornata (in 1:10h si arriva al rifugio).


Ehm .... :oops: :oops: :oops: l'anno scorso ci ho impiegato 2 ore .... ed ero piu' che soddisfatta .....


Oppppps!

Tieni conto però che sono partito con il buio (...arrivato al rifugio alle 5:40) e che quindi non avevo molto da guardarmi in giro!
Se ci fosse stato chiaro, di sicuro un po' di tempo per qualche fotografia lo avrei preso.

:roll:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda heliSilvia » mar lug 25, 2006 0:43 am

ghizlo ha scritto:
heliSilvia ha scritto:
ghizlo ha scritto:PS: Fatta in giornata (in 1:10h si arriva al rifugio).


Ehm .... :oops: :oops: :oops: l'anno scorso ci ho impiegato 2 ore .... ed ero piu' che soddisfatta .....


Oppppps!

Tieni conto però che sono partito con il buio (...arrivato al rifugio alle 5:40) e che quindi non avevo molto da guardarmi in giro!
Se ci fosse stato chiaro, di sicuro un po' di tempo per qualche fotografia lo avrei preso.

:roll:


:D Non solo, se poi ci mettiamo a chiacchierare dalla macchina al rifugio, compreso anche sulla scalinata ..... Diciamo che ci piace prenderci i nostri tempi .... visto che il fisico è quello che è. Non per nulla ci fermiamo su 4 gg!
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda calabrones » gio lug 27, 2006 20:40 pm

Il mio amico Danni è stato su col CAI due we fà...
Qui ci sono un po' di foto che ho appena pubblicato:
http://www.clanalpian.com/photos/snow%2 ... photos.asp

Se vi interessano ;)

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda aeron » ven lug 28, 2006 9:16 am

Belle foto. In pratica sono saliti sulla cima dell'Adamello dal Rif. Garibaldi e scesi in val di Genova dal Mandrone, da quello che vedo... giusto?
Hanno fatto la via dalla parte alta fino al Corno Bianco o sono scesi direttamente sul ghiacciaio e hanno fatto tutto il pian di neve?!
... domandone sempre per il mio progettino...
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda menz » ven lug 28, 2006 10:28 am

calabrones ha scritto:Il mio amico Danni è stato su col CAI due we fà...
Qui ci sono un po' di foto che ho appena pubblicato:
http://www.clanalpian.com/photos/snow%2 ... photos.asp

Se vi interessano ;)

Ciao,


Vacca la miseria se è messo male il ghiacciaio :( ... con tutto il ghiaccio vivo a vista... quasi si può fare la spalla del Corno Bianco passando sugli sfasciumi...
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Messaggioda calabrones » ven lug 28, 2006 11:20 am

aeron ha scritto:Belle foto. In pratica sono saliti sulla cima dell'Adamello dal Rif. Garibaldi e scesi in val di Genova dal Mandrone, da quello che vedo... giusto?
Hanno fatto la via dalla parte alta fino al Corno Bianco o sono scesi direttamente sul ghiacciaio e hanno fatto tutto il pian di neve?!
... domandone sempre per il mio progettino...


Alla prima rispondo Si' alla seconda non so'...
Mi ha parlato x 45 min, dopo poco ho attivato la modalita':
"mmm mmm aaaa aaaa si si" ;)
non ricordo tutto :lol:
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda aeron » ven lug 28, 2006 11:24 am

Grazie comunque, gentilissimo :wink:
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda menz » ven lug 28, 2006 16:29 pm

calabrones ha scritto:
aeron ha scritto:Belle foto. In pratica sono saliti sulla cima dell'Adamello dal Rif. Garibaldi e scesi in val di Genova dal Mandrone, da quello che vedo... giusto?
Hanno fatto la via dalla parte alta fino al Corno Bianco o sono scesi direttamente sul ghiacciaio e hanno fatto tutto il pian di neve?!
... domandone sempre per il mio progettino...


Alla prima rispondo Si' alla seconda non so'...
Mi ha parlato x 45 min, dopo poco ho attivato la modalita':
"mmm mmm aaaa aaaa si si" ;)
non ricordo tutto :lol:


X AERON

giudicando dalle foto direi che hanno salito il Corno Bianco all'andata dal Brizio verso l'Adamello mentra al ritorno sono scesi sul Pian di Neve, facendo un ampio giro (necessario per evitare i crepi) puntando prima verso il salarno e poi curvando verso il Mandrone, direi stando sempre sul mezzo del ghiacciaio...

questa è l'impressione che ho avuto guardandole, può essere sbagliata..

Ciao
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Messaggioda joesimpson » lun lug 31, 2006 19:22 pm

siam saliti all'adamello sabato dal prudenzini (tempo brutto)

il ghiacciaio è praticamente scomparso

il bivacco giannantoni è ormai su un promontorio a 20 mt sopra il ghiacciaio :cry: :cry:

la facilissima crestina sommitale è indicata ogni tanto da ometti

per il tratto dallo gnutti al colle non ti so dire

questo è alla fine del ghiacciaio, la crestona finale

Immagine
Avatar utente
joesimpson
 
Messaggi: 47
Images: 6
Iscritto il: mer giu 15, 2005 18:49 pm
Località: piaseinsa


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.