Mezza Ciamarella in "solitaria by fair means"

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Mezza Ciamarella in "solitaria by fair means"

Messaggioda Val Ter » lun lug 24, 2006 9:34 am

ARF!

Partenza Sabato 22 luglio dal parcheggione del Pian della Mussa, noto per l'acqua buona e infatti vanno tutti su' a riempir le taniche e i bottiglioni, 'tacci loro.

Immagine

Riempita la borraccia si sale per il ripido sentiero che conduce dapprima al Pian dei Morti -gulp!- e poi con curva a destra verso la conca dove metteremo il campo base.

Immagine

Boh intanto che aspetto che arrivino quei due cialtroni con gli zaini mi do' una rinfrescata...

Immagine

Appena messa la tendina nuova nuova cheffa'? Ma ovvio no?
Piove!!!
Due orette di temporale scassamaroni ci consentono di prendere confidenza con l'interno della tenda -maro' che piccola!- e di testarne l'impermeabilita' sotto una violenta doccia di acqua e vento. Poi per fortuna smette.

Immagine

Ah ma non e' mica finita qui! Si alzera' infatti un vento continuo che ci terra' compagnia per tutta la notte. Eh quando ci vuole ci vuole.

Immagine

La mattina dopo bonta' sua fa bello, ma non e' stato facile dormire con tutto quel casino che a tratti ha anche fatto cadere pietre e/o seracchi dalla vicina Ciamarella.

Immagine

Si prepara lo zaino sotto lo sguardo attento di un cagnastro che gia' subodora la fregatura. Infatti oggi gli tocchera' restare al campo base.

Immagine

E poi via verso il Pian dei Gias!

Immagine

Il simpatico rio che nel pomeriggio diventa impetuoso torrente.

Immagine

Il ghiacciaio e' in condizione ghiacciosa: se portavo la menta facevo la granita. Orcazozza sara' dura.

Immagine

Ne faccio un pezzo e arrivo fin li', guardo la Ciamarella tutt'altro che vicina, guardo l'ora -quasi le dieci- mentre sulla mia testa aleggia il fumetto con la morosa che dice "mi raccomando al massimo a mezzogiorno e mezza sii di ritorno che stasera devo tornare a casa presto!".
Mi rendo pure conto di essere troppo a sinistra, e di dover traversare proprio nel punto del cambio di pendenza per riportarmi verso la meta.

Insomma la guardo bene, le faccio la foto e poi saluti e baci.

Immagine

Si scende!!!

Immagine

Certo che la Bessanese e' proprio bella.
Da vedere ovvio: col cavolo che ci vado!

Boh alla prossima.

ARF!
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Zio Vare » lun lug 24, 2006 10:47 am

ARF! Bella lì valter. Peccato per la pioggia.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Val Ter » lun lug 24, 2006 10:50 am

Zio Vare ha scritto:ARF! Bella lì valter. Peccato per la pioggia.


Ma no dai ho collaudato la tendina nuova.

Piu' che altro ha dato fastidio il vento, tutta la notte a scassare i maroni.

Comunque sono proprio dei bei posti, da ritornarci.

Anche perche' prima o poi dovro' pur arrivarci in cima :D



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Zio Vare » lun lug 24, 2006 10:58 am

La valletta in cui hai messo la tenda è davvero bellissima. Hai visto che differenza di innevamento sul ghiacciaio tra le tue foto e quella di shottolo? Ormai il periodo migliore per fare queste salite si sta spostando sempre più verso l'inizio stagione. A settembre cosa come sarà!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Val Ter » lun lug 24, 2006 11:05 am

Zio Vare ha scritto:La valletta in cui hai messo la tenda è davvero bellissima. Hai visto che differenza di innevamento sul ghiacciaio tra le tue foto e quella di shottolo?...


Si infatti e' davvero un bel posto.

La sorgente che mi hai indicato era un po' piu' su e l'acqua l'ho presa da una piu' in basso di portata ridotta ma comunque sufficiente.

Sul ghiacciaio ormai neve non ce n'e' piu' e scorrono i ruscelletti.

La superficie e' un mix di ghiaccio, sassolini e rivoli d'acqua: in caso di scivolata l'effetto grattugia e' assicurato.

In effetti non e' che sia proprio in condizioni, comunque ieri qualcuno e' salito anche se non c'era tantissima gente.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda dags1972 » lun lug 24, 2006 12:37 pm

Zio Vare ha scritto:La valletta in cui hai messo la tenda è davvero bellissima. Hai visto che differenza di innevamento sul ghiacciaio tra le tue foto e quella di shottolo? Ormai il periodo migliore per fare queste salite si sta spostando sempre più verso l'inizio stagione. A settembre cosa come sarà!


5 anni or sono stesso periodo 21/22 luglio

Immagine


ancora


Immagine
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda dags1972 » lun lug 24, 2006 12:37 pm

solo per dire....
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Zio Vare » lun lug 24, 2006 12:42 pm

impressionante dags! 8O
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda shottolo » lun lug 24, 2006 14:01 pm

bella merda di ghiacciaio che hai trovato :D
quando l'ho fatto io c'era ghiaccio nero solo nella parte dei seracchi... impressionante davvero
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Val Ter » lun lug 24, 2006 14:29 pm

shottolo ha scritto:bella merda di ghiacciaio che hai trovato :D...


Si ma comunque c'e' gente che e' arrivata in cima.

Io ho rinunciato per non smentire la mia fama di pippa.

c***o non avevo neanche un socio da incolpare, vabbe' stavolta colpa del ghiaccio del vento del tempo della morosa degli astri che proprio propizi non erano dei ramponi che non tenevano della picca che non tagliava del riscaldamento globale dell'effetto serra.

Oh.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda roby4061 » lun lug 24, 2006 14:30 pm

beh in qs stagione andare in val di lanzo e non prendere un temporale è un'utopia...

complimenti cmq 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Val Ter » lun lug 24, 2006 14:33 pm

roby4061 ha scritto:beh in qs stagione andare in val di lanzo e non prendere un temporale è un'utopia...



Massi'.

Finche sono appunto "temporali" va anche bene.

E' quando cominciano a durare piu' di due ore che i conti non tornano.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda roby4061 » lun lug 24, 2006 14:47 pm

Val Ter ha scritto:
roby4061 ha scritto:beh in qs stagione andare in val di lanzo e non prendere un temporale è un'utopia...



Massi'.

Finche sono appunto "temporali" va anche bene.

E' quando cominciano a durare piu' di due ore che i conti non tornano.



Valter


già.

nel 1999 son rimasto bloccato al bivacco ivrea per 21 ore sotto il diluvio. non avevo internet e le previ a 3 gg non erano niente affidabili.. pensavamo fosse solo un temporale, invece... 8)

cmq bello schifo il ghiacciaio. il pian ghias com'è verso la chalanson?
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda roby4061 » lun lug 24, 2006 14:49 pm

dags1972 ha scritto:
Zio Vare ha scritto:La valletta in cui hai messo la tenda è davvero bellissima. Hai visto che differenza di innevamento sul ghiacciaio tra le tue foto e quella di shottolo? Ormai il periodo migliore per fare queste salite si sta spostando sempre più verso l'inizio stagione. A settembre cosa come sarà!


5 anni or sono stesso periodo 21/22 luglio

Immagine


ancora


Immagine


tremendo. ma il 2001 non fa testo. il 21 luglio si faceva ancora la basei con gli sci. l'autunno, l'inverno e la primavera erano stati nevosissimi in quota. a ottobre c'erano ancora nevai a 2200 m a nord!!!
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Val Ter » lun lug 24, 2006 14:52 pm

roby4061 ha scritto:...il pian ghias com'è verso la chalanson?



Boh bisognerebbe sapere dov'e' la chalanson.

Diciamo che sul pian gias ci sono ancora dei modesti nevai, ma poca roba.

Se ne vedono in una delle foto.

Per il resto sfasciumi ghiaioni rocce roccette roccioni ghiaietto marciume pietre grandi piccole medie grosse enormi sabbia e ciottoli.

Rumenta insomma.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Zio Vare » lun lug 24, 2006 14:55 pm

roby4061 ha scritto:tremendo. ma il 2001 non fa testo. il 21 luglio si faceva ancora la basei con gli sci. l'autunno, l'inverno e la primavera erano stati nevosissimi in quota. a ottobre c'erano ancora nevai a 2200 m a nord!!!

io ho fatto la Ciamarella per la prima volta una decina di anni fa. Una delle mie prime esperienze di alpinismo F (direi ff :lol: ); anche le condizioni delle foto di gasp sono eccezionali ho trovato una differenza enorme la scorsa settimana rispetto a pochi anni fa. se si sta sulla destra del ghiacciaio si mettono i ramponi per un quarto d'ora. Il traverso verso sinistra non si può più fare, viaggia sulla granita al cioccolato. Ormai è un unico sfasciume da Pian dei Gias fino in punta :(
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda roby4061 » lun lug 24, 2006 16:03 pm

Zio Vare ha scritto:
roby4061 ha scritto:tremendo. ma il 2001 non fa testo. il 21 luglio si faceva ancora la basei con gli sci. l'autunno, l'inverno e la primavera erano stati nevosissimi in quota. a ottobre c'erano ancora nevai a 2200 m a nord!!!

io ho fatto la Ciamarella per la prima volta una decina di anni fa. Una delle mie prime esperienze di alpinismo F (direi ff :lol: ); anche le condizioni delle foto di gasp sono eccezionali ho trovato una differenza enorme la scorsa settimana rispetto a pochi anni fa. se si sta sulla destra del ghiacciaio si mettono i ramponi per un quarto d'ora. Il traverso verso sinistra non si può più fare, viaggia sulla granita al cioccolato. Ormai è un unico sfasciume da Pian dei Gias fino in punta :(


io l'ho salita il 6 settembre 1998.

ricordo il ghiacciaio crepacciatissimo che ci aveva fatto perdere un sacco di tempo. la parte finale era spolverata di neve recente e gli sfasciumi cementati dal ghiaccio, tanto che siam saliti fin sulla vetta coi ramponi.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda roby4061 » lun lug 24, 2006 16:04 pm

Val Ter ha scritto:
roby4061 ha scritto:...il pian ghias com'è verso la chalanson?



Boh bisognerebbe sapere dov'e' la chalanson.

Diciamo che sul pian gias ci sono ancora dei modesti nevai, ma poca roba.

Se ne vedono in una delle foto.

Per il resto sfasciumi ghiaioni rocce roccette roccioni ghiaietto marciume pietre grandi piccole medie grosse enormi sabbia e ciottoli.

Rumenta insomma.



Valter


se non sbaglio, quando eri al centro del ghiacciaio, avevi di fronte la piccola ciamarella e più a sinistra la chalanson. mi sa che il pian ghias fino al passo di chalanson ormai è una ciaplera unica.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Val Ter » lun lug 24, 2006 16:07 pm

roby4061 ha scritto:se non sbaglio, quando eri al centro del ghiacciaio, avevi di fronte la piccola ciamarella e più a sinistra la chalanson. mi sa che il pian ghias fino al passo di chalanson ormai è una ciaplera unica.


Mh non ci ho fatto caso mi dispiace.

Ma tanto ci torno, poi ti dico.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda roby4061 » lun lug 24, 2006 16:14 pm

Val Ter ha scritto:
roby4061 ha scritto:se non sbaglio, quando eri al centro del ghiacciaio, avevi di fronte la piccola ciamarella e più a sinistra la chalanson. mi sa che il pian ghias fino al passo di chalanson ormai è una ciaplera unica.


Mh non ci ho fatto caso mi dispiace.

Ma tanto ci torno, poi ti dico.



Valter


ok!

tra l'altro alla ciamarella ci vorrei tornare, prima o poi. devo proporla ad una mia amica :wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.