Klein Wellhorn - Adlerauge - quando la natura s'incazza

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Klein Wellhorn - Adlerauge - quando la natura s'incazza

Messaggioda marinoroma » gio lug 20, 2006 18:58 pm

Martedi' siamo andati a fare questa bellissima via di Ochsner sul paretone SE del Kl Wellhorn. Il posto é favoloso, forse uno dei + famosi in svizzera e la via é la + facile del settore dopo la classica. 700 mt, 18 tiri tra 5c e 6b+, direi 6a obb
la roccia é spaziale nella prima parte e peggiora un pizzico + in alto.
la chiodatura lunga tanto decantata é in realta ottima, dové é lunga non serve e nei passaggi di 6b é perfetta.
a proposito il secondo 6b+ l'abbiamo trovato proprio duro, io proprio non l'ho passato senza tirare :cry:

arrivati a 2 tiri dalla fine un po' in ritardo sulla tabella di marcia (8h fin li'....) e con i piedi a pezzettini abbiamo deciso di cominciare le doppie. le nuvolette che si erano addensate sugli engelhörner sembravano molto bonarie....... dopo circa un'oretta e a circa 5 doppie dalla fine arrivano un paio di gocce e profeticamente dico
"non tira un filo di vento, non puo' certo essere un temporale, augh"

cosi' parlo' alce zebrata, 10 minuti dopo la pioggia aumenta, arrivati all'ultima doppia si scatena l'ira di dio, non si riesce quasi a respirare tanta acqua cade, mai vista una roba de genere. PAzzesco, all'orizzonte tutto sereno, cielo blu e sopra di noi scende un muro compatto d'acqua.
Il tempo di arrivare alla base e dalla parete comincia a scorrere un ruscello che s'ingrossa a vista d'occhio. Raccattiamo lo zaino e mettiamo le scarpe senza manco riuscire a vedere, la corda non riusciamo a disfarla e decidiamo di portarla tipo matassa

lungo la morena scorre oramai un fiume in piena e cominciamo ad essere un po' preoccupati, il rumore dei sassi che rotolano é veramente assordante e i tuoni fanno da contraltare

scendiamo correndo fino al bosco e improvisamente un boato ci fa girare, dalla parete N (lungo la via normale, grosso imbuto di calcare) un onda di fango e sassi sta spazzando via tutto quello che incontra....... mai visto niente di simile.... il fango devia non so dove e non passa nelle vicinanze, il cuore mi batte a mille eppure mi viene da ridere guardando wolfang con la matassa di corda in mano. dopo che attraversiamo indenni un grosso ruscello dove rotolano macigni ci rilassiamo e scendiamo gli ultimi gradini del sentiero con circa 30 cm di acqua marrone..... ecco la macchina, evvai

beh non é finita, dopo aver bevuto un bel caffé ci mettiamo in macchina e surprise !! strada interrotta da frana, 2 ponti si sono staccati dagli ancoraggi, prima di domani mattina non se ne parla...... o nooooo ma é un incubo sta giornata..... dormicchiamo in macchina fino alle 21 finché un tipo ci dice che in direzione grindelwald lo stradino é stato liberato.... evvai si parte un po' timorosi e dopo un po' si arriva effettivamente tra le luci del crepuscolo alla gross scheidegg, da qui solo 2 ore ci separano da basel, beh tranne se non si sbaglia autostrada come nel nostro caso.

all'una casco finalmente nel letto, miseria che avventura, la natura si é veramente incazzata, non oso pensare cosa sarebbe successo se non avessimo rinunciato agli ultimi tiri.....
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda fabri » gio lug 20, 2006 19:46 pm

Dai retta a me....cambia firma.... :D :D :wink:

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Donatello » gio lug 20, 2006 20:49 pm

Sono stato alla Kingwand che, se non erro, dovrebbe essere in zona.
Ricordo l'agghiacciante discesa su ripidi pendii di sassi tenuti insieme dal fango ed un canalone stile pista da bob finale.
Mi dissi... "se vengono giù due gocce d'acqua è un bagno di sangue". penso sia una zona che ben si presta a questo tipo di simpatici eventi...

Comunque parlando di "maltempo" ricordo una volta in cui lanciai le doppie e le corde arrivarono 15 m sopra la sosta dove eravamo :?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda marinoroma » ven lug 21, 2006 11:19 am

fabri ha scritto:Dai retta a me....cambia firma.... :D :D :wink:

Fabri


profetica eh ? :wink:
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda clod » ven lug 21, 2006 14:16 pm

Giuro che ho la pelle d'oca, e probabilmente mi prenderete per pazzo. Il mio progetto più ambizioso di questa estate stava proprio su quella parete, poco più a sinistra. Da quando ho deciso di andarci è stato un susseguirsi continuo di infortuni che hanno portato per quest'anno alla rinuncia. A volte mi sono chiesto perchè me ne succedesse una dietro l'altra: ho anche pensato che forse era come se una mano invisibile tramasse per non farmi andare da qualche parte quest'estate e ogni volta mi davo del pazzo. La data per la salita era più o meno quella vostra.Boh, forse era destino che non fossi la o molto più probabilmento son pazzo 8)

Contento che sia andato tuto bene comunque :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda marinoroma » ven lug 21, 2006 15:49 pm

clod ha scritto:Giuro che ho la pelle d'oca, e probabilmente mi prenderete per pazzo. Il mio progetto più ambizioso di questa estate stava proprio su quella parete, poco più a sinistra. Da quando ho deciso di andarci è stato un susseguirsi continuo di infortuni che hanno portato per quest'anno alla rinuncia. A volte mi sono chiesto perchè me ne succedesse una dietro l'altra: ho anche pensato che forse era come se una mano invisibile tramasse per non farmi andare da qualche parte quest'estate e ogni volta mi davo del pazzo. La data per la salita era più o meno quella vostra.Boh, forse era destino che non fossi la o molto più probabilmento son pazzo 8)

Contento che sia andato tuto bene comunque :wink:


chaos paradies ? gletschersinfonie ??
in bocca al lupo x il progetto!!

comunque il posto é favoloso e ci sono state altre volte, sempre con ricordi bellissimi di sole e arrampicata .
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda clod » ven lug 21, 2006 15:58 pm

marinoroma ha scritto:
clod ha scritto:Giuro che ho la pelle d'oca, e probabilmente mi prenderete per pazzo. Il mio progetto più ambizioso di questa estate stava proprio su quella parete, poco più a sinistra. Da quando ho deciso di andarci è stato un susseguirsi continuo di infortuni che hanno portato per quest'anno alla rinuncia. A volte mi sono chiesto perchè me ne succedesse una dietro l'altra: ho anche pensato che forse era come se una mano invisibile tramasse per non farmi andare da qualche parte quest'estate e ogni volta mi davo del pazzo. La data per la salita era più o meno quella vostra.Boh, forse era destino che non fossi la o molto più probabilmento son pazzo 8)

Contento che sia andato tuto bene comunque :wink:


chaos paradies ? gletschersinfonie ??
in bocca al lupo x il progetto!!

comunque il posto é favoloso e ci sono state altre volte, sempre con ricordi bellissimi di sole e arrampicata .


Gletschersinfonie. La prossima estate a questo punto. Per quest'anno l'allenamento si è perso strada facendo. A essere sincero mi sono innamorato di quella parete. Confermi la bellezza del posto e dell'arrampicata?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda marinoroma » ven lug 21, 2006 18:08 pm

clod ha scritto:

Gletschersinfonie. La prossima estate a questo punto. Per quest'anno l'allenamento si è perso strada facendo. A essere sincero mi sono innamorato di quella parete. Confermi la bellezza del posto e dell'arrampicata?


confermo confermo, é veramente magico

gletschersinf per adesso non la vedo alla mia portata ma rimane un gran bel progetto futuro (?) anche per me.... e portero' l'ombrello :wink: [/quote]
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Re: Klein Wellhorn - Adlerauge - quando la natura s'incazza

Messaggioda davidek » lun nov 28, 2016 18:57 pm

può sembrare una cazzata ma questa estate sn andato al klein per fare adlerauge, ma è finita per salire una via a caso senza sapere dove eravamo! :D
evidentemente non abbiamo trovato il giusto attacco
qualcuno conosce bene il posto? ho alcune foto e magari si capisce su che via eravamo

una cosa caratteristica è la terza sosta, terribilmente scomoda e appesa. ricordo tre tiri che tendevano a sinistra e la terza sosta nel vuoto su un muretto strapiombante. dopo altri tiri siamo usciti a destra di un canalone dove c'erano corde fisse
Avatar utente
davidek
 
Messaggi: 4
Images: 0
Iscritto il: lun ott 25, 2010 22:19 pm
Località: italia

Re: Klein Wellhorn - Adlerauge - quando la natura s'incazza

Messaggioda LucaB » mar dic 20, 2016 22:27 pm

Mmhh vediamo

Se la via era relativamente corta, direi circa 14-15 tiri, potrebbe essere la Kundalini, l'ultima creazione di Ochsner sulla parete. Attacca un'ottantina di metri a destra di Adlerauge, dove il sentiero di accesso si avvicina molto alla parete stando sulla cresta di un piccolo dosso roccioso. Oltre l'avvallamento, si vedono i primi spit. Il primo tiro a freddo è subito duretto, lo riconosci per un bel passo su placca in leggera ascesa a sinistra. Il terzo se non ricordo male era uno strapiombo marcato ma non difficile, con grosse concrezioni di selce.
Se poi dopo cinque o sei tiri avete attraversato a destra anche scendendo leggermente e avete attraversato un colatoio con delle corde fisse potrebbe essere proprio quella. Strano però che ci fossero ancora le fisse in parete, stavano chiodando già nel 2013. Vuoi dire che non avevano ancora terminato? oppure ti riferisci a quello spezzoncino di corda fissa che c'è nel tratto in discesa della traversata, prima di arrivare al colatoio?
LucaB
 
Messaggi: 174
Iscritto il: mer lug 27, 2005 8:17 am


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron