fornelletto

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

fornelletto

Messaggioda n!z4th » mar lug 18, 2006 1:38 am

Ho acquistato un fornelletto a miscela di butano.

Bellino.La base è a 4 piedini e un tubo di 5mm di diametro e lungo 300mm lo collega alla bombola.Ha il preriscaldamento del gas e il piezzo elettrico.Leggerissimo.
Potere di bollitura: 1lt in meno di 2.30 minuti.
Marca:Primus


Immagine
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Val Ter » mar lug 18, 2006 10:42 am

Bellissimo oggetto ma il camping gaz da venti euro con la bomboletta avvitabile e' infinitamente piu' pratico. Roba da spedizione, ma qui da noi mi sembra del tutto inutile.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Zio Vare » mar lug 18, 2006 11:04 am

Val Ter ha scritto:Bellissimo oggetto ma il camping gaz da venti euro con la bomboletta avvitabile e' infinitamente piu' pratico.

I nuovi camping gaz mi hanno deluso. Mente il glorioso Bleuet dei miei genitorni continua a funzionare egregiamente con l'unico scomodo limite di non avere la bomboletta separabile una volta avvitata, il Twister 270 ha un difetto che spero abbiano risolto: dopo un po' che si cucina la manopola in plastica si scalda e non fa più presa sul rubinetto del gas. Non fa piacere rimanere con il fornello acceso, non più spegnibile se non con le pinze.

Immagine


Al posto del Twister ho preso il Pocket Rocket della MSR

Immagine

costa poco come il camping gaz (25 euro) ma ha il rubinetto interamente in metallo.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Val Ter » mar lug 18, 2006 11:07 am

Ah ok grazie zio ci faro' caso e se necessario faro' la modifica alla manopola.

Il mio comunque e' leggermente diverso, e ha meno plastica.

Resta il fatto che almeno qui da noi, dove non e' un problema trovare le bombolette e quote e temperature sono "umane", questo fornelletto resta uno dei migliori: giri la manopola, accendi e sei a posto.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Zio Vare » mar lug 18, 2006 11:21 am

Val Ter ha scritto:Ah ok grazie zio ci faro' caso e se necessario faro' la modifica alla manopola.


ha cominciato a mostrare il difetto dopo un po' di tempo, appena acquistato andava benissimo, l'ho utilizzato in campeggio 15 giorni di fila per cucinare pranzo e cena senza problemi. Poi dall'anno successivo si è cominciato a manifestare il malfunzionamento del pomellino in plastica. Può darsi che abbiano cambiato qualcosa, il mio ha 4 anni. Se riesci a modificare il rubinetto ti togli ogni dubbio, all'inizio giravo con le pinze poi mi sono stufato, ho trovato l'MSR che costava poco e l'ho preso per provarlo.

Il mio comunque e' leggermente diverso, e ha meno plastica.


hai il micro?

Immagine

in questo caso non so dirti se la regolazione del rubinetto sia uguale alla mia, non l'ho mai usato.


questo fornelletto resta uno dei migliori: giri la manopola, accendi e sei a posto.

Condivido.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Val Ter » mar lug 18, 2006 11:25 am

Uh si ho il micro.

Nel caso mi pare semplice modificare la manopola.

Comunque lo terro' d'occhio anche se lo uso poco perche' quando porto via parecchia roba prendo quello con la bomboletta da bucare, che ha un diametro maggiore e scalda prima.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda n!z4th » mar lug 18, 2006 11:27 am

Val Ter ha scritto:Bellissimo oggetto ma il camping gaz da venti euro con la bomboletta avvitabile e' infinitamente piu' pratico. Roba da spedizione, ma qui da noi mi sembra del tutto inutile.



Valter


da spedizione?perchè?il tipo me l ha consigliato per tre motivi:

uno non costa tanto di più degli altri.Due è più pratico xke non ha la bombola attaccata alla stufa e così ha un migliore appoggio(xke dicevi che il camping gaz è più pratico?).Tre se nel caso remoto dovessi fare dell'extraeuropeo posso farlo funzionare con altri derivati del petrolio(non tutti).
Ultima modifica di n!z4th il mar lug 18, 2006 11:50 am, modificato 1 volta in totale.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Val Ter » mar lug 18, 2006 11:29 am

n!z4th ha scritto:da spedizione?perchè?il tipo me l ha consigliato per tre motivi:

uno non costa tanto di più degli altri.Due è più pratico xke non ha la bombola attaccata alla stufa e così ha un migliore appoggio(xke dicevi che il camping gaz è più pratico?).Tre se nel caso remoto dovessi fare dell'extraeuropeo posso farlo funzionare coi derivati del petrolio.


Quattro perche' e' un furbacchione che sa fare il suo mestiere e ti ha subito preso le misure... :D

Va' che non ho detto che sia un cattivo fornello, ho solo detto che e' molto piu' di quel che ti serve...


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Zio Vare » mar lug 18, 2006 11:31 am

n!z4th ha scritto:uno non costa tanto di più degli altri.

sicuramente non l'hai pagato 20 euro

n!z4th ha scritto:(xke dicevi che il camping gaz è più pratico?)

Tra la differenza di peso e la semplicità di utilizzo io rimango fedele ai fornelletti piccoli. Il giorno che potrò permettermi un "extraeuropeo" avrò anche qualche soldino per un altro fornello.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda paolo s4 » mar lug 18, 2006 11:42 am

Zio Vare ha scritto:
Val Ter ha scritto:Bellissimo oggetto ma il camping gaz da venti euro con la bomboletta avvitabile e' infinitamente piu' pratico.

I nuovi camping gaz mi hanno deluso. Mente il glorioso Bleuet dei miei genitorni continua a funzionare egregiamente con l'unico scomodo limite di non avere la bomboletta separabile una volta avvitata, il Twister 270 ha un difetto che spero abbiano risolto: dopo un po' che si cucina la manopola in plastica si scalda e non fa più presa sul rubinetto del gas. Non fa piacere rimanere con il fornello acceso, non più spegnibile se non con le pinze.

Immagine


Al posto del Twister ho preso il Pocket Rocket della MSR

Immagine

costa poco come il camping gaz (25 euro) ma ha il rubinetto interamente in metallo.


L'ho ordinato anche io il "Pocket Rocket", (con relativo pentolino in titanio... molto figo... ma molto caro :? :lol: )

funziona bene? :roll:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Zio Vare » mar lug 18, 2006 11:48 am

paolo s4 ha scritto:L'ho ordinato anche io il "Pocket Rocket", (con relativo pentolino in titanio... molto figo... ma molto caro :? :lol: )

funziona bene? :roll:

sono stato tentato pure io dal pentolino... poi lo scrupolo di coscienza è stato più veloce della mano sul portafogli :lol: :lol: :lol: :lol: strano ma ogni tanto mi succede :D
Per ora va decisamente bene. E' microscopico ma scalda parecchio.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda n!z4th » mar lug 18, 2006 11:49 am

la differenza di peso e la semplicità di utilizzo


Pesa meno di quello che avevo prima...mooolto meno!

Effettivamente mi sono dimenticato di dirvi che il mio non è esattamente quello del link.Il mio va solo a miscela di butano,e qlk particolare derivato del petrolio...La stufa è la stessa.

l'ho pagato 40.Quelli della camping gaz erano a 30...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Zio Vare » mar lug 18, 2006 11:52 am

qualcuno ha provato a portare questo nello zaino?

Immagine

ci sono controindicazioni?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda ErniBrown » mar lug 18, 2006 12:17 pm

Zio Vare ha scritto:qualcuno ha provato a portare questo nello zaino?

Immagine

ci sono controindicazioni?


Le costolette ungono lo zaino :lol: .
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda enricoOvetto » mar lug 18, 2006 15:11 pm

paolo s4 ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
Val Ter ha scritto:Bellissimo oggetto ma il camping gaz da venti euro con la bomboletta avvitabile e' infinitamente piu' pratico.

I nuovi camping gaz mi hanno deluso. Mente il glorioso Bleuet dei miei genitorni continua a funzionare egregiamente con l'unico scomodo limite di non avere la bomboletta separabile una volta avvitata, il Twister 270 ha un difetto che spero abbiano risolto: dopo un po' che si cucina la manopola in plastica si scalda e non fa più presa sul rubinetto del gas. Non fa piacere rimanere con il fornello acceso, non più spegnibile se non con le pinze.

Immagine

Al posto del Twister ho preso il Pocket Rocket della MSR

Immagine

costa poco come il camping gaz (25 euro) ma ha il rubinetto interamente in metallo.


L'ho ordinato anche io il "Pocket Rocket", (con relativo pentolino in titanio... molto figo... ma molto caro :? :lol: )

funziona bene? :roll:

io ce l'ho, e va che è un piacere!
enricoOvetto
 
Messaggi: 74
Iscritto il: lun apr 24, 2006 16:35 pm

Messaggioda maurocon » mar lug 18, 2006 15:19 pm

E di questo che mi dite? E' l'MSR Superfly:
Immagine
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Zio Vare » mar lug 18, 2006 15:33 pm

maurocon ha scritto:E di questo che mi dite? E' l'MSR Superfly

è il modello superiore al pocket rocket. Dalle caratteristiche dovrebbe essere ancora meglio. Costa solo un po' di più.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Lucilla » mer lug 26, 2006 12:11 pm

Ieri da Decatlon volevo acquistare il Pocket Rocket a 24,90? ma quando ho visto che non c'erano più bombole ho preferito aspettare!

Visto che alcuni di voi l'hanno già cosa mi dite della reperibilità delle bombole di questa marca? Mi fido a prenderlo e poi le cerco in seguito?
Lucilla
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mer giu 22, 2005 17:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda KAZAN1975 » mer lug 26, 2006 12:34 pm

Lucilla ha scritto:Ieri da Decatlon volevo acquistare il Pocket Rocket a 24,90? ma quando ho visto che non c'erano più bombole ho preferito aspettare!

Visto che alcuni di voi l'hanno già cosa mi dite della reperibilità delle bombole di questa marca? Mi fido a prenderlo e poi le cerco in seguito?


x quel che ne so ..ottima reperibilita :D
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda paolo s4 » mer lug 26, 2006 12:59 pm

Lucilla ha scritto:Ieri da Decatlon volevo acquistare il Pocket Rocket a 24,90? ma quando ho visto che non c'erano più bombole ho preferito aspettare!

Visto che alcuni di voi l'hanno già cosa mi dite della reperibilità delle bombole di questa marca? Mi fido a prenderlo e poi le cerco in seguito?


Vai tranquilla, si trovano :wink:
...e in ogni caso sono compatibili con Coleman, Primus...
L'attacco è standard per quasi tutti i modelli del genere.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron