LYSKAMM

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda red » ven lug 14, 2006 21:49 pm

Andreino ha scritto:Macheccccccazzo ne so della cresta Sella... :lol: :lol: :lol:

'Scolta, ma per fare la Sella non avrebbe + senso partire dalla Gnifetti o comunque dal Col del Lys (visto che sei tenda munito?).

Dal Q.Sella non si fa la cresta Perazzi (quella del Naso)?


provenendo dal Quintino Sella, attraversando la sud del lyskamm, puoi salire la cresta Perazzi (attaccando a dx della grossa seraccata) oppure salire in direzione del naso e quini affrontare la cresta sella.

In caso di traversata salirei assolutamente dalla cresta Sella, per il senso logico e per la bellezza estetica della linea

dai, ci si vede domani

p.s. comunque si, potrei salire anche dalla zona dei rif. Mantova/Grifetti
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda Andreino » lun lug 17, 2006 10:38 am

Ciao ragazzi, eccomi qua!

Red, io non ho visto nessuno che potessi essere tu...
C'eri o no?

Meteo: gran culo, ancora una volta!!!
Salita al rifugio con nuvolette che tenevano a bada il sole, ottimo!
Domenica: partiti dal rifugio con nuvole sul fondo valle, ma splendido in quota e così è rimasto tutto il giorno (almeno fino alle 14,30 quando siamo ridiscesi dopo grande piatto di pasta!!!); in basso, ancora nuvole che hanno allietato la discesa su pietraie, con temperatura fantastica e niente caldazza :wink:

Ma veniamo al dunque: quest'anno le condizioni sono molto "anticipate", come previsto purtroppo...

La salita dal Sella al Colle Felik è un po' + crepacciata rispetto all'anno scorso (ero stato qui proprio in questi giorni, come rifinitura per il Bianco 3 giorni dopo...), ma nessun problema, per carità, basta stare un po' all'occhio, come sempre dovrebbe essere!
La neve si smolla molto presto, scendendo a mezzogiorno era veramente una poltiglia...

Insomma, anche in quota fa un caldo pazzesco!

Dal Felik in poi, fantastica cavalcata sulle prime creste, fino al punto chiave della salita : la parete Ovest, dove ci siamo trovati (non che non ce lo aspettassimo...) una bella parete bella dritta e ghiacciata...

Per carità, per un ghiacciatore sarà una cazzata, ma per noi salire sulle punte dei ramponi assicurati con la becca della picca era una novità... a parte la spalla del Maudit, dove però si era "confinati" in un canalino, c'erano anche rocce a cui appigliarsi e soprattutto c'era una corda fissa...).

Siamo saliti con molta adrenalina ed il pensiero di dover ridiscendere da lì ci ha un po' rovinato il gusto della vetta, devo ammetterlo...

Siamo poi ridiscesi con grande attenzione, nello stesso modo in cui siamo saliti e giunto in fondo ero veramente raggiante :lol: 8) :lol:
Solo allora mi sono goduto fino in fondo la scalata!!!

Si tratta di un centinaio di metri di dislivello, per i quali io (anche se non ho esperienza diretta di piolet traction) credo consiglierei le 2 picche, anzichè la mia onesta cassin da 50 euro...


Sbaglio o avevo letto da qualche parte che qualcuno è sceso faccia a valle????

Ma non diciamo cazzate, per favore, per lo meno non nelle condizioni in cui l'abbiamo trovata noi :?


Appena avrò 10 minuti, magari posterò qualche foto...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda shottolo » lun lug 17, 2006 11:11 am

FOTO FOTO FOTO!!! :D
fra due settimane tocca a me... spero... se non mi cago troppo addosso ahahah
l'idea è quella di concatenare il lyskamm occidentale con il castore... sarà fattibile senza uccidersi? mistero :D
ecco magari se hai foto del pezzo bastardo...
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda STE26COMO » lun lug 17, 2006 12:30 pm

Io sarò su sabato e domenica speriamo nel meteo....
Andreino i crepi fino al colle felik sono ben visibili?...trovata molta gente lungo la via?..ciao
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda Andreino » lun lug 17, 2006 12:58 pm

Dal Sella al Colle Felik i crepi sono ben visibili (uno aveva un ponte di neve stile Brooklyn, che al ritorno non entusiasmava, ma tra una settimana avranno già cambiato itinerario, credo), saranno 7 o 8.

Sì, c'era molta gente, quasi tutti diretti al Castore

Ecco qualche foto:

La traccia che dal Colle Felik sale al Castore:
Immagine

Sulle creste che precedono la parete ovest del Lyskamm W:
Immagine

La parete ovest del Lyskamm W, vista dal basso: nei primi metri c'è ancora un po' di neve, ma poi diventa ghiacciata, per un centinaio di metri.
Per ovvi motivi, non ho fatto foto mentre stavo sulle punte dei ramponi...
Immagine

Io, mio fratello e Paolino l'Alpino in vetta al Lyskamm W:
Immagine

Dalla vetta del Lyskamm Occidentale: la mitica traversata in cresta.
Da sinistra, Zumstein, Punta Gnifetti e Punta Parrot
Immagine

Discesa dalla parete ovest... grande adrenalina.

Intanto sta arrivando il sole, sono le 9,30.
Immagine

Sotto la parete, felici di esserne usciti...
Immagine
Ultima modifica di Andreino il lun lug 17, 2006 13:21 pm, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda red » lun lug 17, 2006 13:00 pm

Andreino ha scritto:Ciao ragazzi, eccomi qua!

Red, io non ho visto nessuno che potessi essere tu...
C'eri o no?


Ciao Andreino,

c'ero ed ero nella tenda arancio isolata di fronte al rifugio
Io e il mio socio volevamo fare la traversata, ma dopo aver dormito poco e male, e dopo la prima parte della salita abbiamo deciso di salire il lyskamm occidentale. Non eravamo molto in forma, lenti a salire (circa 3.45) con nausea e mal di testa. La meteo e l'ambiente ci hanno sostenuto fino alla vetta e poi giù fino alla noiosissima discesa su neve marcia. Abbiamo sicuramente pagato la salita di sabato da staffal tutta a piedi belli carichi (ma è lo scotto per dormire in tenda e portarsi tutto il cibo e l'acqua). Vabbè, un pò di umiltà non guasta mai.

Il pendio ghiacciato richiede attenzione in discesa ma può essere disceso faccia a valle, serve sicurezza di piede. Chiaramente se si scende faccia a monte è più sicuro.

alla prossima vetta
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda Andreino » lun lug 17, 2006 13:22 pm

Ciao red, ma a che ora siete scesi?
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda red » lun lug 17, 2006 13:27 pm

Andreino ha scritto:Ciao red, ma a che ora siete scesi?


partiti alle 4.10, alle 7.55 in vetta, sosta in vetta dove proprio non riuscivo nè a bere nè a mangiare (e tramonto definito dell'idea della traversata occidentale-orientale-occidentale) e discesa con arrivo alle 11 circa alla tenda
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda STE26COMO » lun lug 17, 2006 16:20 pm

A che ora siete partiti dal sella?
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda red » lun lug 17, 2006 16:26 pm

STE26COMO ha scritto:A che ora siete partiti dal sella?


alle 4.10 il mattino e alle 12.40 per rientrare a staffal
Avatar utente
red
 
Messaggi: 490
Images: 15
Iscritto il: mar ott 05, 2004 10:49 am
Località: bergamo

Messaggioda Andreino » lun lug 17, 2006 16:29 pm

STE26COMO ha scritto:A che ora siete partiti dal sella?


Guarda, noi l'abbiamo presa comoda, visto che ci hanno detto che il problema era il ghiaccio...

Siamo partiti alle 5,50 ed eravamo in vetta alle 9,00 precise.
Mezz'oretta in cima, poi giù: di ritorno al rifugio alle 12,50, dopo le varie soste per foto, spuntini e svestiario...

Poi, ribadisco, un necessario e grandioso piatto di penne all'arrabbiata 8)

Ripartiti alle 14,30 per il colle della Bettaforca :lol:

Ah, una cosa: a noi nessuno ha controllato i biglietti durante la discesa in seggiovia e funivia :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda STE26COMO » lun lug 17, 2006 16:33 pm

foto della situazione dal sella fino al colle felik non ne hai?
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda Andreino » lun lug 17, 2006 16:43 pm

Guarda, io ho solo queste poche fotografie, al momento. I fotografi del gruppo sono altri, ma spero di avere le loro foto entro il 2006 (stoccatina polemica :lol: )...

Però non è che ci sia granché da documentare, lungo quel tratto...
C'è una traccia autostradale, prima in falso piano, poi si sale il muro fino ad emergere nei pressi del Felik, ma con comodi zig-zag.

No, vai tranquillo, al limite se hai dubbi non uscire per primo dal rifugio: accodarsi non è certo un problema.

Piuttosto, viste le condizioni attuali già molto avanzate, qualche dubbio me lo fa venire chi ha scritto che ci va tra 2 settimane...

Ma i rifugisti sono MOLTO MOLTO gentili, tra i più disponibili che abbia incontrato, anche dal punto di vista delle info: prima di salire è d'obbligo sentire anche loro :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda shottolo » lun lug 17, 2006 16:46 pm

Andreino ha scritto:Piuttosto, viste le condizioni attuali già molto avanzate, qualche dubbio me lo fa venire chi ha scritto che ci va tra 2 settimane...

eccomi! :D
è già in programma di ripiegare solo sul castore... quello sarà ben fattibile fra due settimane... spero :D
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda STE26COMO » lun lug 17, 2006 16:48 pm

non per altro dovremmo essere io e una ragazza...con poca esperienza...
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda Andreino » lun lug 17, 2006 16:49 pm

Castore sicuramente fattibile, per il Lyskamm spero di sì...

Se le condizioni sono buone e siete allenati (leggi: veloci), si può senz'altro pensare ad un concatenamento.
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda STE26COMO » lun lug 17, 2006 16:56 pm

Andreino ha scritto:Guarda, io ho solo queste poche fotografie, al momento. I fotografi del gruppo sono altri, ma spero di avere le loro foto entro il 2006 (stoccatina polemica :lol: )...

Però non è che ci sia granché da documentare, lungo quel tratto...
C'è una traccia autostradale, prima in falso piano, poi si sale il muro fino ad emergere nei pressi del Felik, ma con comodi zig-zag.

No, vai tranquillo, al limite se hai dubbi non uscire per primo dal rifugio: accodarsi non è certo un problema.

Piuttosto, viste le condizioni attuali già molto avanzate, qualche dubbio me lo fa venire chi ha scritto che ci va tra 2 settimane...

Ma i rifugisti sono MOLTO MOLTO gentili, tra i più disponibili che abbia incontrato, anche dal punto di vista delle info: prima di salire è d'obbligo sentire anche loro :wink:


Adesso non so a che ora si inizia a fare colazione al sella comunque pensavo di partire al max per le 5,30 cosi sfruttare la massimo il riglo in salita e rientrare al sella con condiioni accettabili di ghiacciaio...quindi direi 5:30 in vetta al max per le 8:30/8:45 partenza dalla vetta allle 9:00 e arrivo al sella per le 11:00 / 11:30 potrebbe essere una tabella di marcia fattibile senza considerare eventuali intoppi o difficoltà ...o mi sbaglio
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda mamo » lun lug 17, 2006 16:58 pm

Andreino ha scritto:Ciao ragazzi, eccomi qua!




Sbaglio o avevo letto da qualche parte che qualcuno è sceso faccia a valle????

Ma non diciamo cazzate, per favore, per lo meno non nelle condizioni in cui l'abbiamo trovata noi
:?


Appena avrò 10 minuti, magari posterò qualche foto...


Andreì , fai il bravo e non sparare stronzate !
:!: 8O :!:
Con quei gradini SI SCENDE FACCIA A VALLE !!!
:!: :!: :!:
:arrow:
Se lì , con quelle condizioni , ti metti a salire e/o scendere con due picche faccia a monte vuol dire che ti trovi nel posto sbagliato al momento sbagliato ...
:!: :!: :!:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda Donatello » lun lug 17, 2006 17:00 pm

Andreino ha scritto:Immagine


Nel 2002 a me ed un mio amico ci venne (l'assurda) l'idea di fare la traversata Q.Sella - Lyskamm (traversata) - Cap. Margherita!!!
Da questa foto si capisce evidentemente che avevamo calcolato male le distanza... fu un massacro!!!
Però tre giorni spaziali!!! nove 4000 in due giorni, un'infinita cavalcata su creste mozzafiato...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Andreino » lun lug 17, 2006 17:08 pm

mamo ha scritto:
Andreino ha scritto:Ciao ragazzi, eccomi qua!




Sbaglio o avevo letto da qualche parte che qualcuno è sceso faccia a valle????

Ma non diciamo cazzate, per favore, per lo meno non nelle condizioni in cui l'abbiamo trovata noi
:?


Appena avrò 10 minuti, magari posterò qualche foto...


Andreì , fai il bravo e non sparare stronzate !
:!: 8O :!:
Con quei gradini SI SCENDE FACCIA A VALLE !!!
:!: :!: :!:
:arrow:
Se lì , con quelle condizioni , ti metti a salire e/o scendere con due picche faccia a monte vuol dire che ti trovi nel posto sbagliato al momento sbagliato ...
:!: :!: :!:
ciao mamo


Eh no, caro il mio Mamo: leggi bene quel che ho scritto: il tratto impestato non l'ho fotografato!!!
Le due foto ritraggono i primi metri la prima e gli ultimi metri (cioè i primi in discesa) la seconda, grazie al c***o lo so che lì si cammina (sebbene non fischiettando), ma vai un po' a vedere com'è il discorso in piena parete, poi mi dici qualcosa.

Ho parlato al rifugio (con alpinisti e guide) e visto coi miei occhi: tutti salivano e scendevano faccia a monte, con picca e ramponi ben conficcati.
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

PrecedenteProssimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.