Salita al Rosa

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Salita al Rosa

Messaggioda brando62 » sab lug 08, 2006 10:06 am

Ciao a tutti.
Avrei bisogno di un consiglio. A metà luglio vorrei salire sul Rosa e chiedo a voi, quale mi consigliate. Sarebbe la prima volta e non volendo fare che le vie normali e ho solo due giorni a disposizione. sapete dirmi anche le codizioni del ghiacciaio e dell'itinerario.
Avatar utente
brando62
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer set 22, 2004 22:28 pm
Località: Belluno

Messaggioda ghizlo » sab lug 08, 2006 11:13 am

8O

Scusa, ma non si capisce su che cima vuoi andare (Gnifetti, Zumstein, Dufour, ...) e se vuoi salirci per la via normale o no...

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda simo il 4 CG » sab lug 08, 2006 20:15 pm

penso che intenda la gnifetti, e cosa comune dire "vado al rosa" ed intendere la gnifetti e la regina margherita.
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda brando62 » lun lug 10, 2006 10:09 am

Scusatemi so che il Rosa è vastissimo e ha molte cime ma intendevo la punta la vetta del Dufour che se non erro è la più alta del gruppo e intendevo una via normale o comunque non difficile.
Avatar utente
brando62
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer set 22, 2004 22:28 pm
Località: Belluno

Messaggioda faustodossi » gio lug 13, 2006 21:27 pm

anche io verso fine mese sarei in zona capanna Margherita ...
Avatar utente
faustodossi
 
Messaggi: 162
Iscritto il: sab giu 03, 2006 22:11 pm

Messaggioda ric.m » ven lug 14, 2006 13:05 pm

nessuno ha notizie fresche sulle condizioni del ghiacciaio zona cap. gnifetti, colle del lys, margherita?
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda max14marzo » ven lug 14, 2006 17:04 pm

per ric.m:
c'è una dettagliata relazione su www.clanalpian.com, alla sezione snow, soprattutto due lunghi filmati belli assai, dal gnifetti alla margherita. io andrò lì i primi giorni di agosto, chissà se ci vediamo.....
"vetta del Dufour che se non erro è la più alta del gruppo e intendevo una via normale o comunque non difficile" la Dufour è tosta, la normale dal monterosahutte è la più semplice, si tratta cmq di quasi 2000 metri di dislivello e neppure semplici tecnicamente, senza pretendere di esssere un esperto credo che la cime più alta facile del gruppo sia la punta gnifetti della capanna margherita, azni ad essere precisi è facile e più alta la zumstein, di pochi metri sopra la margherita. trovi info ovunque nel forum.
Ciao, MGT.
max14marzo
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mer lug 12, 2006 11:11 am

Messaggioda calabrones » ven lug 14, 2006 17:27 pm

max14marzo ha scritto:per ric.m:
c'è una dettagliata relazione su www.clanalpian.com, alla sezione snow, soprattutto due lunghi filmati belli assai, dal gnifetti alla margherita. io andrò lì i primi giorni di agosto, chissà se ci vediamo.....
"vetta del Dufour che se non erro è la più alta del gruppo e intendevo una via normale o comunque non difficile" la Dufour è tosta, la normale dal monterosahutte è la più semplice, si tratta cmq di quasi 2000 metri di dislivello e neppure semplici tecnicamente, senza pretendere di esssere un esperto credo che la cime più alta facile del gruppo sia la punta gnifetti della capanna margherita, azni ad essere precisi è facile e più alta la zumstein, di pochi metri sopra la margherita. trovi info ovunque nel forum.
Ciao, MGT.



X Brando:
Una cima a caso "non difficile"? La Dufur?
E' forse la + difficile specialmente fatta dal versante italico...

Ma scusa non puoi andare a fare Punta Gnifetti o la Zumstein che sono PD al massimo PD+

Grazie Max, sono lusingato degli apprezzamenti sul sito e sui video ;)

Aggornamento: rispetto al 25 giugno i crepacci sipra cap. Gnifetti si sono aperti ancor piu' prestare attenzione!

ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda mamo » ven lug 14, 2006 17:52 pm

calabrones ha scritto:

X Brando:
Una cima a caso "non difficile"? La Dufur?
E' forse la + difficile specialmente fatta dal versante italico...

Ma scusa non puoi andare a fare Punta Gnifetti o la Zumstein che sono PD al massimo PD+

Grazie Max, sono lusingato degli apprezzamenti sul sito e sui video ;)

Aggornamento: rispetto al 25 giugno i crepacci sipra cap. Gnifetti si sono aperti ancor piu' prestare attenzione!

ciao


Ma sono sempre + stracolmi di gnocca !!!
Pare che in quello dei 3 preti ci sia dentro un pulman di svedesi !!!

:lol: :wink: :lol:
Non sapete qual'è il crepaccio dei 3 preti ???
:?: 8O :lol:
Emmò che velovengoadire a voi ...
8) :lol: :wink:
:P :P :P
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda calabrones » ven lug 14, 2006 17:56 pm

mamo ha scritto:
calabrones ha scritto:

X Brando:
Una cima a caso "non difficile"? La Dufur?
E' forse la + difficile specialmente fatta dal versante italico...

Ma scusa non puoi andare a fare Punta Gnifetti o la Zumstein che sono PD al massimo PD+

Grazie Max, sono lusingato degli apprezzamenti sul sito e sui video ;)

Aggornamento: rispetto al 25 giugno i crepacci sipra cap. Gnifetti si sono aperti ancor piu' prestare attenzione!

ciao


Ma sono sempre + stracolmi di gnocca !!!
Pare che in quello dei 3 preti ci sia dentro un pulman di svedesi !!!

:lol: :wink: :lol:
Non sapete qual'è il crepaccio dei 3 preti ???
:?: 8O :lol:
Emmò che velovengoadire a voi ...
8) :lol: :wink:
:P :P :P
ciao mamo


Ed io che fino a 30 anni sono andato a Jesolo x vederne un po' e odio il mare :twisted:
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda mamo » ven lug 14, 2006 18:21 pm

calabrones ha scritto:
mamo ha scritto:
calabrones ha scritto:

X Brando:
Una cima a caso "non difficile"? La Dufur?
E' forse la + difficile specialmente fatta dal versante italico...

Ma scusa non puoi andare a fare Punta Gnifetti o la Zumstein che sono PD al massimo PD+

Grazie Max, sono lusingato degli apprezzamenti sul sito e sui video ;)

Aggornamento: rispetto al 25 giugno i crepacci sipra cap. Gnifetti si sono aperti ancor piu' prestare attenzione!

ciao


Ma sono sempre + stracolmi di gnocca !!!
Pare che in quello dei 3 preti ci sia dentro un pulman di svedesi !!!

:lol: :wink: :lol:
Non sapete qual'è il crepaccio dei 3 preti ???
:?: 8O :lol:
Emmò che velovengoadire a voi ...
8) :lol: :wink:
:P :P :P
ciao mamo


Ed io che fino a 30 anni sono andato a Jesolo x vederne un po' e odio il mare :twisted:


Sei giofane , hai tutto il tempo d'imparare ...
:arrow: 8) :lol: :wink:
... vieni sul monte Rosa con me e capirai tante cose !!!
:D :) 8O
:P :P :P
:wink: :wink: :wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda roby4061 » ven lug 14, 2006 18:44 pm

calabrones ha scritto:Ma scusa non puoi andare a fare Punta Gnifetti o la Zumstein che sono PD al massimo PD+


cala, cala...

F+ al massimo 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda cuttack » ven lug 14, 2006 19:45 pm

calabrones ha scritto:Ma scusa non puoi andare a fare Punta Gnifetti o la Zumstein che sono PD al massimo PD+


:roll: Ma scusa te, a parte il fatto che la Dufour dalla Margherita non è nemmeno così difficile ed è pure abbastanza breve, ti pare il caso di dare simili consigli a chi appena ha un'idea un pò + brillante del branco che si limita a salire Gnifetti e Zumstein?
Allora si che ti consiglio io Jesolo :twisted:
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda calabrones » ven lug 14, 2006 20:00 pm

roby4061 ha scritto:
calabrones ha scritto:Ma scusa non puoi andare a fare Punta Gnifetti o la Zumstein che sono PD al massimo PD+


cala, cala...

F+ al massimo 8)


Scusa non avevo la guida a portata!
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda calabrones » ven lug 14, 2006 20:07 pm

cuttack ha scritto:
calabrones ha scritto:Ma scusa non puoi andare a fare Punta Gnifetti o la Zumstein che sono PD al massimo PD+


:roll: Ma scusa te, a parte il fatto che la Dufour dalla Margherita non è nemmeno così difficile ed è pure abbastanza breve, ti pare il caso di dare simili consigli a chi appena ha un'idea un pò + brillante del branco che si limita a salire Gnifetti e Zumstein?
Allora si che ti consiglio io Jesolo :twisted:


Io prima di consigliare la Dufur dall'italia mi accerterei di che background ha il nostro amico!
Dal Monte Rosa Hutte la danno PD; II e Crepacci
Dalla capanna Margherita, non ce l'ho nianche sulla guida ma c'è: Cresta rocciosa (a piombo sulla EST) e III, se non mi sbaglio.

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda roby4061 » ven lug 14, 2006 21:24 pm

calabrones ha scritto:
cuttack ha scritto:
calabrones ha scritto:Ma scusa non puoi andare a fare Punta Gnifetti o la Zumstein che sono PD al massimo PD+


:roll: Ma scusa te, a parte il fatto che la Dufour dalla Margherita non è nemmeno così difficile ed è pure abbastanza breve, ti pare il caso di dare simili consigli a chi appena ha un'idea un pò + brillante del branco che si limita a salire Gnifetti e Zumstein?
Allora si che ti consiglio io Jesolo :twisted:


Io prima di consigliare la Dufur dall'italia mi accerterei di che background ha il nostro amico!
Dal Monte Rosa Hutte la danno PD; II e Crepacci
Dalla capanna Margherita, non ce l'ho nianche sulla guida ma c'è: Cresta rocciosa (a piombo sulla EST) e III, se non mi sbaglio.

Ciao,


dalla margherita si sale tramite la zumstein ed il colle del papa, se non sbaglio. quest'ultimo è particolarmente delicato in discesa.

la via normale svizzera mi pare sia sul II, se si passa dalla silbersattel forse arriva a II+/III- (ma ci sono delle corde fisse adesso).

come consiglio al nostro amico direi la Parrot o il Corno Nero.

se ben allenato, si porta a casa Parrot, Ludwigshohe, Corno Nero e Vincent tutte in una volta. 8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda BAT » ven lug 14, 2006 21:42 pm

Io sono stato su in tenda (pernottato a 4040m) e ho fatto la Zumstein in we scorso (8-9 luglio): tutto in ottime condizioni. I crepacci sono ben visibili ma sicuri per il passaggio. La traccia è mooolto evidente, quindi non ci sono assolutamente problemi!
Non ci sono stato, purtroppo, ma credo che anche il Lyskam sia in buon condizioni...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda brando62 » dom lug 23, 2006 10:18 am

Ciao a tutti.
Sono tornato ieri dal Rosa ma non sono salita al Dufour dove inizialmentevolevo andare perchè i rifugi erano tutti occupati. Pertanto sono andato al Sella e sono salito al Lyskamm (ottime le condizioni e ambiente stupendo).
grazie per le info e alla prossima.
Avatar utente
brando62
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer set 22, 2004 22:28 pm
Località: Belluno

Messaggioda bernina4049 » lun lug 24, 2006 11:22 am

Ero su anch'io al quintino sella sabato e domenica e fra la miriade di formiche che hanno salito il castore....!!!...troppa gente eageratamente troppa....!!!
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda heliSilvia » lun lug 24, 2006 15:18 pm

Quello che mi dite mi rincuora un po', dovrei esser su la prox settimana e ho sentito voci "tragiche" sulla condizione del ghiacciaio.

Tra le cose che stavamo valutando ci sono:
Traversata dei Braithorn
Polluce
Parrod
Zumstein
...

Qualcuno mi dice qualcosa? Non solo delle condizioni attuali, magari anche qualche relazione ....

Per il Castore .... quando ci sono finalmente riuscita a salire, il mio capocordata si è letteralmente rifiutato di alzarsi con la ressa, per cui mentre gli altri partivano noi ci alzavamo .... ergo, ci siamo fatti la salita in tranquillità e in cima non c'era una ressa eagerata :) aveva proprio ragione lui!

Ciao e buone salite
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.