Falesie Verbania

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Falesie Verbania

Messaggioda AngeloMilano » mer lug 12, 2006 12:59 pm

Che falesie con gradi onesti (4a-6a) trovo in provincia di Verbania?
Sabato parto per fare il Blinnenhornm e avendo un pò di tempo a disposizione volevo fermarmi sul percorso a fare qualche tiro semplice.


P.S. Ieri ho conosciuto il mio primo forumista,Donatello! Che saluto vivamente!
AngeloMilano
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer mag 31, 2006 16:57 pm

Messaggioda Gianbo » mer lug 12, 2006 13:33 pm

a Gravellona c'é la falesia dei cavalieri, molto bella, ma a bassa quota e sicuramente calda

altrimenti c'é Croveo, molto bella e un po' più fresca

qualcosa trovi su http://www.ossolaclimbing.it/roccia.html
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda abrax » mer lug 12, 2006 15:29 pm

Gianbo ha scritto:a Gravellona c'é la falesia dei cavalieri, molto bella, ma a bassa quota e sicuramente calda

altrimenti c'é Croveo, molto bella e un po' più fresca

qualcosa trovi su http://www.ossolaclimbing.it/roccia.html


A Gravellona (sulla strada che va a Feriolo) c'è anche Lo Spigolo (fresca) e poi vicino ai Cavalieri, di cui ti ha parlato Giambo e che è calda, c'è L'Ateliér (medio fresca). Poi c'è Montorfano (calda/fresca) , Cuzzago (fresca).... poi c'è questa:
Immagine
che è fresca ma è quasi segreta :lol: .... ma se qualcuno indovina.......
(i gradi vanno dal 4c al 6b + o -)
Croveo te la sconsiglio perchè d'estate è caldissima ma in zona c'è Premia che è + fresca e ventilata.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda Gianbo » mer lug 12, 2006 16:19 pm

dai abrax, che siamo curiosi...
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda AngeloMilano » mer lug 12, 2006 17:10 pm

Ecco,una falesietta cosi' come quella di Abrax con qualche tirello generoso mi farebbe proprio comodo.
AngeloMilano
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer mag 31, 2006 16:57 pm

Messaggioda abrax » mer lug 12, 2006 17:10 pm

Gianbo ha scritto:dai abrax, che siamo curiosi...


il disegno l'ho fatto io.
Che io sappia, questa falesia (piccola ma molto bella) non è relazionata in nessuna guida.
PS i gradi lì ho attribuiti io, ma non con la scala francese bensì con la più esclusiva scala Caio. :lol:
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda Gianbo » mer lug 12, 2006 17:30 pm

abrax ha scritto:il disegno l'ho fatto io.
Che io sappia, questa falesia (piccola ma molto bella) non è relazionata in nessuna guida.
PS i gradi lì ho attribuiti io, ma non con la scala francese bensì con la più esclusiva scala Caio. :lol:


beh, complimenti per il disegno

i "?" non li hai provati, immagino
ci dai qualche altra info? che so, com'é il posto, la roccia, magari come si raggiunge... :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda abrax » mer lug 12, 2006 17:41 pm

Gianbo ha scritto:
abrax ha scritto:il disegno l'ho fatto io.
Che io sappia, questa falesia (piccola ma molto bella) non è relazionata in nessuna guida.
PS i gradi lì ho attribuiti io, ma non con la scala francese bensì con la più esclusiva scala Caio. :lol:


beh, complimenti per il disegno

i "?" non li hai provati, immagino

sì, ho scritto il grado solo su quelle che ho provato e chiuso a vista. Ci sono stato solo per poco tempo un pomeriggio.
Gianbo ha scritto:ci dai qualche altra info? che so, com'é il posto, la roccia, magari come si raggiunge... :twisted: :twisted: :twisted:


La roccia è un gneiss a grana fine compattissimo con qua e là venature di quarzo.
La falesia si raggiunge dopo circa 10 minuti di cammino in piano.
:wink:
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda Gianbo » mer lug 12, 2006 17:44 pm

e per sapere dov'é vuoi un bonifico?
:twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda abrax » mer lug 12, 2006 17:50 pm

Gianbo ha scritto:e per sapere dov'é vuoi un bonifico?
:twisted: :twisted: :twisted:


dai, magari qualcuno che la riconosce salta fuori.....
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda progdario » gio lug 13, 2006 10:34 am

Mmmm...ammetto che la falesia segreta incuriosisce parecchio...... 8O
progdario
 
Messaggi: 168
Iscritto il: mar giu 29, 2004 16:19 pm

Messaggioda yinyang » lun lug 17, 2006 11:41 am

anche a me interessa! dai abrax fai la spia... :D
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Freespirit » gio ott 04, 2012 19:49 pm

abrax ha scritto:
Gianbo ha scritto:
abrax ha scritto:il disegno l'ho fatto io.
Che io sappia, questa falesia (piccola ma molto bella) non è relazionata in nessuna guida.
PS i gradi lì ho attribuiti io, ma non con la scala francese bensì con la più esclusiva scala Caio. :lol:


beh, complimenti per il disegno

i "?" non li hai provati, immagino

sì, ho scritto il grado solo su quelle che ho provato e chiuso a vista. Ci sono stato solo per poco tempo un pomeriggio.
Gianbo ha scritto:ci dai qualche altra info? che so, com'é il posto, la roccia, magari come si raggiunge... :twisted: :twisted: :twisted:




La roccia è un gneiss a grana fine compattissimo con qua e là venature di quarzo.
La falesia si raggiunge dopo circa 10 minuti di cammino in piano.
:wink:




riesumiamo un pò questo vecchio topic.....


sarà Migiandone??? :idea:
Freespirit
 

Messaggioda abrax » lun ott 08, 2012 15:43 pm


solo che la roccia compattissima non riguarda anche tutte le vie nuove a sinistra. fare attenzione
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda Freespirit » dom ott 14, 2012 12:52 pm

abrax ha scritto:
solo che la roccia compattissima non riguarda anche tutte le vie nuove a sinistra. fare attenzione


non solidissime, ma credo però che siano molto belle e ideali per imparare l'uso dei piedi
Freespirit
 


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.