Zona Rif. Torino e Cosmique

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Zona Rif. Torino e Cosmique

Messaggioda BAT » ven giu 30, 2006 14:13 pm

Ciao!
Domani (sabato) e domenica vorrei andare in Val D'Aosta: sono indeciso se ritornare sul Rosa (e fare la Zumstein e altre cime simili) oppure fare un salto in zona Monte Bianco (rif. Torino e Cosmique).

Dato che non sono mai stato sul Bianco, se non in valle ad arrampicare, non so come siano gli itinerari di:
- Aig. Rochefort,
- Mont Blanc de Tacul
- E altre cime "facilmente" accessibili dai due rifugi in questione.

Come sono ggli itinerari? Sono "tranquilli" da affrontare questo we?
Credo che la funivia sia aperta: confermate?

Oppure mi conviene andare in zone più tranquille, tipo Rif-Gnifetti - Cap. Margherita?

Garzie mille come sempre...
BAT
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Re: Zona Rif. Torino e Cosmique

Messaggioda calabrones » ven giu 30, 2006 14:30 pm

BAT ha scritto:Ciao!
Domani (sabato) e domenica vorrei andare in Val D'Aosta: sono indeciso se ritornare sul Rosa (e fare la Zumstein e altre cime simili) oppure fare un salto in zona Monte Bianco (rif. Torino e Cosmique).

Dato che non sono mai stato sul Bianco, se non in valle ad arrampicare, non so come siano gli itinerari di:
- Aig. Rochefort,
- Mont Blanc de Tacul
- E altre cime "facilmente" accessibili dai due rifugi in questione.

Come sono ggli itinerari? Sono "tranquilli" da affrontare questo we?
Credo che la funivia sia aperta: confermate?

Oppure mi conviene andare in zone più tranquille, tipo Rif-Gnifetti - Cap. Margherita?

Garzie mille come sempre...
BAT


Parlando del Tacul, e' un PD xk ha i suoi pericoli oggettivi: seracchi e crepacci, ma in 2 ore dal pianoro sottostante al Cosmiques sei sulla spalla e da li' per facile cresta arrivi in vetta stimiamo 3h, poi lo puoi concatenare al M. Maudit un po' piu' impegnativo (PD+) per via del muro sotto il Col Maudit e poi per facili roccette si arriva in vetta (I gr), la combinata la danno in 6h, e secondo me merita!
(consigliata la doppia picozza, alcuni crepacci vanno superati in piolet).

Io ero li' il 15 e le condizioni della neve erano ottimali...

La funivia all'Aguille du Midi' e' aperta, forse T conviene prenotarla, l'ultima corsa in discesa 17.30.

L'Aig. Rochefort e' piu' difficile AD per via della cresta affilata, vado a memoria, quindi prendimi con le pinze ;)

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda BAT » ven giu 30, 2006 15:47 pm

Ok, grazie per le info.
Per il Cosmique, mi conviene partire da Courmayer, quindi rif, Torino e funivia, oppure direttamente da Chamonix?

La cresta dell'Aig. Rochefort, è solo esposta o l'AD è anche per il pericoli oggettivi, tipo cornici di neve, passi di misto?

Ora le condizioni sono decenti, viste le previsioni non eccelse per domenica? Oppure con il meteo un po' incerto, conviene andare sul Rosa, vista la presenza di 2 rifugi e un bivacco per andare verso il Margherita?

Grassie!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda calabrones » ven giu 30, 2006 16:00 pm

BAT ha scritto:Ok, grazie per le info.
Per il Cosmique, mi conviene partire da Courmayer, quindi rif, Torino e funivia, oppure direttamente da Chamonix?

La cresta dell'Aig. Rochefort, è solo esposta o l'AD è anche per il pericoli oggettivi, tipo cornici di neve, passi di misto?

Ora le condizioni sono decenti, viste le previsioni non eccelse per domenica? Oppure con il meteo un po' incerto, conviene andare sul Rosa, vista la presenza di 2 rifugi e un bivacco per andare verso il Margherita?

Grassie!


No la funivia che fa' il traverso costa una fucilata meglio o a piedi attraversando la Vallee Blanche (3h) o direttemente da Chamonix (il traforo lo dividi coi soci).

Non c sono stato sulla Rochefort quindi T dico quello che ricordo della guida :?

Non ho visto il meteo, beh con tempo incerto sul Rosa la pelle la salvi, sul Bianco NO 8O

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Re: Zona Rif. Torino e Cosmique

Messaggioda Andreino » ven giu 30, 2006 16:00 pm

BAT ha scritto:Ciao!
Domani (sabato) e domenica vorrei andare in Val D'Aosta: sono indeciso se ritornare sul Rosa (e fare la Zumstein e altre cime simili) oppure fare un salto in zona Monte Bianco (rif. Torino e Cosmique).

...........

Oppure mi conviene andare in zone più tranquille, tipo Rif-Gnifetti - Cap. Margherita?


Spetta 'n attimo, BAT: ma tu fai conto di presentarti ai rifugi così, in questi superaffollati week-end di luglio e di trovare sistemazione, parlando anche di qualità della sistemazione???
8O 8O 8O

A me 2 o 3 giorni fa alla Gnifetti e al Mantova hanno risposto che nei week-end non c'è più posto fino a tutto luglio 8O 8O

Voglio dire, la Gnifetti è bella grossa... cos'è, quest'anno al mare non ci va nessuno???

Io ho dovuto cambiare destinazione, per il 15-16 luglio: Lyskamm, avendo trovato posto solo al Q.Sella (perchè avevano appena disdetto in 6...)
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda BAT » ven giu 30, 2006 16:37 pm

Ah, ecco cosa mi son dimenticato di dire: al Gnifetti il gestore mi ha detto che loro sono pieni, ma che non lasciano furoi nessuno, rispetto a quello che fanno intendere le guide.
Quindi, io in genere capito su, senza preavviso, dato che fino a settembre è tutto okkupato!
Ho sentito di gente che entra nei rifugi quando sono le 22, poco prima dell'ora di luce spenta, e contanto sulla confusione, dorme a sbaffo! Non è corretto, ma c'è gente che lo fa!

Quindi, se vado in zona, non prenoto!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Andreino » ven giu 30, 2006 16:41 pm

Sospettavo che facessi così... :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Fabrizio Righetti » ven giu 30, 2006 16:51 pm

Ciao, se vuoi andare alla Rochefort fai base al Torino ma a quel punto puoi anche portarti la roba da bivacco se vai in funivia. Tieni conto che è un'itinerario frequentato ma molto bello. Sperando come al solito di fare cosa gradita ecco allegata la mia relazione.
Fabrizio

Dal Rifugio Torino (3375 m) salire sul ghiacciaio in direzione del Colle del Gigante, passare sotto leAiguilles Marbrèes e raggiungere la base del Dente del Gigante. Lo zoccolo roccioso è noto coma ?La gengiva? e si supera facilmente seguendo una traccia ed alcuni passaggi rocciosi (II); giunti al suo termine ci si ritrova alla base del versante S del Dente ed all?inizio vero e proprio della Cresta de Rochefort. Seguire la cresta completamente nevosa ed affilata (in un tratto è necessario scendere di una quarantina di metri un ripido pendio rivolto a N, 45°) sino alla base delle rocce dell?Aiguille de Rochefort. Scalare questo tratto alto un centinaio di metri (II, possibilità di assicurazione e soste in loco) sino alla vetta dell?Aiguille de Rochefort (4001 m). Discendere sul versante opposto lungo un?ampia dorsale nevosa sino al colle tra il Mont Mallet ed il Dôme de Rochefort. Da qui la cresta si fa nuovamente sottile e nevosa sino alla base del Dôme. Mantenendosi nei pressi del filo di cresta si scalano le rocce del Dôme piuttosto solide ed articolate sino alla vetta del Dôme de Rochefort.
La discesa avviene a ritroso, con due corde doppie nel tratto roccioso sotto l?Aiguille de Rochefort.

Dislivello: 1200 m, comprensivi dei vari saliscendi
Difficoltà: AD
Tempo di percorrenza: 4 ore ed altrettante per il ritorno
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda BAT » ven giu 30, 2006 17:06 pm

Ottiimo! Grazie per le info...
Invece per il Mont Blanc di Tacul, che mi dici? Immagino convenga fare base al Cosmique, ma prendendo quale funivia? Dalla parte ITA o FR?

Com'è la relaz?
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Fabrizio Righetti » ven giu 30, 2006 17:25 pm

Se vuoi andare al Mont Blanc du Tacul per la via normale hai due possibilità ma sempre dall'Italia e adesso ti spiego perchè (sono di tipo economico e logistico).
O pernotti al Rifugio Torino, risparmi sulla funivia e volendo sul pernottamento (con materiale da bivacco). Tieni conto che in questo caso devi preventivare un paio di ore in più il giorno della salita.
Oppure Funivia sino all'Aiguille du Midi e discesa al Cosmiques. Pernotti lì se trovi posto ma dubito (portati la roba per bivaccare) e poi ti fai la salita.
Dal Col du Midi sali il ripido pendio sino a raggiungere la dorsale nevosa che ti porta poi alla vetta (ma è tutto tracciato).
Dalla Francia non conviene perchè il tunnel tra A/R ti porta via 39 euro e poi hai la salita alla Midi che costa quanto dall'Italia più o meno.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda BAT » ven giu 30, 2006 18:13 pm

grazie 1k!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda SCOTT » dom lug 02, 2006 18:08 pm

Ottime le condizioni della Cresta di Rochefort ... e ben tracciata ... per chi fosse interessato... :wink: (...al 1 luglio 2006...)

...un paio di appunti alla "scheda" già tracciata da Fabrizio R. :
1) ...la cresta tra il Dente del Gigante e l'Aguille de Rochefort non è completamente nevosa, presenta alcuni brevi passaggi (facili) su affioramenti rocciosi; la cresta nevosa presenta cornici orientate alternativamente sui 2 versanti, la traccia spesso si sdoppia, molti (la maggioranza dei ripetitori) passano alti, sopra la linea di frattura (cresta + larga e meno inclinata) ma io non lo trovo molto saggio... :roll:
2) ...il pendio (o canalino) da scendere verso nord è oramai di ghiaccio vivo e interrotto nel suo punto + ripido da rocce affioranti niente facili da superare (specie scendendo) ... in posto c'è uno spezzone di una quindicina di metri per facilitare il passaggio, il problema è che tale spezzone, dove è ancorato, a causa del continuo sfregamento sullo spigolo roccioso, è ormai totalmente logorato, ne restano pochi trefoli... molti ci si affidano ciecamente... :roll: ...secondo me meglio una doppia... :wink: (tale tratto assomiglia più a un 55° che a un 45°...)
...per risalirlo, (al ritorno) 1 vite da ghiaccio alla base delle rocce affioranti toglie d'impiccio... :wink:

N.B.
...le roccette della "gengiva" sono 'na vera palla ... sia in salita che in discesa ... per di più pericolose a causa della gran quantità di detriti e massi instabili...
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda brookite » lun lug 03, 2006 11:31 am

Spero non ripetere il post di qualcuno, ma credo che nessuno abbia citato la Tour Ronde dal Torino.
Facile sulla normale, abbastanza facile sulla Nord, si fà tranquillamente in giornata ed è estremamente panoramica.
L'ultima volta l'ho fatta una vita fà, qualcuno sa dirmi in che condizioni è la normale ?

Grazie
Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda SCOTT » lun lug 03, 2006 16:10 pm

brookite ha scritto:Spero non ripetere il post di qualcuno, ma credo che nessuno abbia citato la Tour Ronde dal Torino.
Facile sulla normale, abbastanza facile sulla Nord, si fà tranquillamente in giornata ed è estremamente panoramica.
L'ultima volta l'ho fatta una vita fà, qualcuno sa dirmi in che condizioni è la normale ?

Grazie
Mirco


Non so darti molti dettagli... :roll: ...ma posso dirti che le condizioni generali in quota da quelle parti sono molto buone (anche sul ghiacciaio, dove la neve invernale è ben trasformata e portante, specie nelle prime ore del giorno)... :wink: ...inoltre, proprio in questi giorni, la Tour Ronde viene ripetuta da molte cordate...
...secondo il mio modesto parere puoi andare tranquillo... :wink:
Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.