Punta Gniffetti e dintorni...

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Punta Gniffetti e dintorni...

Messaggioda fight_gravity » gio giu 29, 2006 15:58 pm

Nonostante lo studio mi voglio ritagliare un paio di giorni...ma il socio abituale è occupato e quindi vado con un'altro mio compare un pò alle prime armi...pensavo di andare alla capanna Margherita (non ci sono mai stato :oops: ) xò allo stesso tempo volevo arricchire un pò la salita con qualche altra cimetta lì vicino... avevo in mente di salire con una delle prime corse da alagna all'indren e poi andare direttamente su al balmanhorn a passare la notte...da lì il giorno dopo partire in direzione di punta gniffetti...mi tentava la Dufour ma forse è un pò troppo per il socio... voi che mi consigliate?
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Re: Punta Gniffetti e dintorni...

Messaggioda STE26COMO » gio giu 29, 2006 16:04 pm

fight_gravity ha scritto:Nonostante lo studio mi voglio ritagliare un paio di giorni...ma il socio abituale è occupato e quindi vado con un'altro mio compare un pò alle prime armi...pensavo di andare alla capanna Margherita (non ci sono mai stato :oops: ) xò allo stesso tempo volevo arricchire un pò la salita con qualche altra cimetta lì vicino... avevo in mente di salire con una delle prime corse da alagna all'indren e poi andare direttamente su al balmanhorn a passare la notte...da lì il giorno dopo partire in direzione di punta gniffetti...mi tentava la Dufour ma forse è un pò troppo per il socio... voi che mi consigliate?

Zumstein, parrot, vicent, tutte in zona e fattibili....
Puoi salire alla margherita poi scendendo fai parrot, ludwingshohe, corno nero, e vicent...comunque ci vuole un buon allenamento.
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Re: Punta Gniffetti e dintorni...

Messaggioda dademaz » gio giu 29, 2006 16:08 pm

fight_gravity ha scritto:Nonostante lo studio mi voglio ritagliare un paio di giorni...ma il socio abituale è occupato e quindi vado con un'altro mio compare un pò alle prime armi...pensavo di andare alla capanna Margherita (non ci sono mai stato :oops: ) xò allo stesso tempo volevo arricchire un pò la salita con qualche altra cimetta lì vicino... avevo in mente di salire con una delle prime corse da alagna all'indren e poi andare direttamente su al balmanhorn a passare la notte...da lì il giorno dopo partire in direzione di punta gniffetti...mi tentava la Dufour ma forse è un pò troppo per il socio... voi che mi consigliate?


bhe fight, valuta bene con chi stai andando. prime armi....primo devi vedere come reagisce alla quota, quindi il fatto di andare direttamente al bivacco potrebbe essere troppo! se cmq ci arrivate xchè il socio è in forma ed ha fiato da vendere....bhe a quel punto devi valutare da un pounto di vista tecnico cosa potrebbe essere in grado di fare ed anche se soffre eventualmente percorsi esposti o altro!

insomma parti con un profilo basso...al limite sei sempre in tempo ad alzare il tiro...anche se cmq io mi terrei un buon margine

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio giu 29, 2006 16:11 pm

Ciao, se hai due giorni pieni in effetti li puoi capitalizzare bene e riuscire in un paio di salite. Ora se il tuo amico non è molto pratico la Dufour la lascerei lì. Se siete allenati fisicamente potete fare il primo giorno la salita della Piramide Vincent per la cresta SE (quella che sta sopra la capanna Gnifetti per intenderci). E' un crestone non molto ripido di roccette passi di II e poi scendete dalla normale ritornando alla Gnifetti. Giorno dopo Punta Gnifetti o Zumstein. Attenzione però ad essere ben allenati altrimenti la quota e la fatica del primo giorno e la notte al rifugio in condizioni precarie rischiano di fotterti la salita alla Margherita.
Comunque se non sei un collezionista di vette piuttosto ti consiglio la salita al Mantova anzichè con funivie a piedi ed il giorno dopo salita alla Gnifetti. Fai si una punta sola ma tutta con i tuoi mezzi. Poi in discesa prendi gli impianti. Vedrai che la soddisfazione sarà grande.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Re: Punta Gniffetti e dintorni...

Messaggioda fight_gravity » gio giu 29, 2006 16:15 pm

dademaz ha scritto:
fight_gravity ha scritto:Nonostante lo studio mi voglio ritagliare un paio di giorni...ma il socio abituale è occupato e quindi vado con un'altro mio compare un pò alle prime armi...pensavo di andare alla capanna Margherita (non ci sono mai stato :oops: ) xò allo stesso tempo volevo arricchire un pò la salita con qualche altra cimetta lì vicino... avevo in mente di salire con una delle prime corse da alagna all'indren e poi andare direttamente su al balmanhorn a passare la notte...da lì il giorno dopo partire in direzione di punta gniffetti...mi tentava la Dufour ma forse è un pò troppo per il socio... voi che mi consigliate?


bhe fight, valuta bene con chi stai andando. prime armi....primo devi vedere come reagisce alla quota, quindi il fatto di andare direttamente al bivacco potrebbe essere troppo! se cmq ci arrivate xchè il socio è in forma ed ha fiato da vendere....bhe a quel punto devi valutare da un pounto di vista tecnico cosa potrebbe essere in grado di fare ed anche se soffre eventualmente percorsi esposti o altro!

insomma parti con un profilo basso...al limite sei sempre in tempo ad alzare il tiro...anche se cmq io mi terrei un buon margine

Davide


Tranquillo so di che pasta è fatto.....MADE IN VALTELLINA! già lì dalle sue parti mi ha detto di aver fatto diversi giri anche belli lunghi come trek (ora non mi ricordo più che mi contato su...) ma considera anche che ad aprile siamo andati sull'Adula e nonostante il ravanamento e la bufera era tranquillo quanto me.... ora la Dufour l'avevo già esclusa....forse l'idea migliore è puntare alla Gniffetti e poi al ritorno alle cimette lì intorno...
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda STE26COMO » gio giu 29, 2006 16:20 pm

VAi fino alla margherita e scendendo devi verso il colle sesia sali la parrot dalla crest nord-est e scendi dalla cresta sud-ovest cosi ti ritrovi al colle del lys poi valuti le tue consizioni e se scendere o proseguire per un altra vetta....altro punto fondamentale valuta bene l'orario sopratutto se devi prendere l'ultima funivia a indren che se non ricordo male è alle 16:30 altrimenti opo te la fai a piedi fino ad alagna..
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda fight_gravity » gio giu 29, 2006 16:23 pm

STE26COMO ha scritto:VAi fino alla margherita e scendendo devi verso il colle sesia sali la parrot dalla crest nord-est e scendi dalla cresta sud-ovest cosi ti ritrovi al colle del lys poi valuti le tue consizioni e se scendere o proseguire per un altra vetta....altro punto fondamentale valuta bene l'orario sopratutto se devi prendere l'ultima funivia a indren che se non ricordo male è alle 16:30 altrimenti opo te la fai a piedi fino ad alagna..


Avevo in mente proprio questo....meglio ricordarselo quest'orario!
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda calabrones » gio giu 29, 2006 17:02 pm

Se trovi una giornata con meteo stabile puoi fare:
- un triangolo Zumstein, P.Gnifetti, Parrot e poi rientro...
- Oppure il poker (visto che dormi gia' al Balmelhorn): Corno Nero, Ludrwig, Parrot e Gnifetti con ritorno per la normale, la danno 6 ore da Rif. Gnifetti alla Parrot, quindi fai i tuoi conti.

Certo hai bisogno di tempo stabile! Occhio al crepaccio in discesa dalla Ludwig verso la Parrot, C e' finito dentro uno domenica, recuperato incolume dai compagni 8)

Ciao,
Ultima modifica di calabrones il gio giu 29, 2006 17:07 pm, modificato 1 volta in totale.
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda icerunner82 » gio giu 29, 2006 17:07 pm

Che bello vedere un pò di gente di Como e dintorni!!! Guarda io sul Rosa sono stato tre volte (Lyskamm, Punta Gnifetti, Parrot, Castore, Vincent). Tutte ottime cime. Ti sconsiglio di andarare fino al bivacco a dormire, perhè non ne vale la pena e visto ke è molto piccolo se lo trovi pieno ke fai?
io ti consiglio:
- funivia ke arriva al passa dei salati (no punta infren),
- vai a dormire alla Gnifetti,
- sali al marherita e poi in discesa ti fai parrot e vincent.
ciao ciao
icerunner82
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio giu 29, 2006 16:55 pm
Località: como

Messaggioda clod » gio giu 29, 2006 17:19 pm

icerunner82 ha scritto:Che bello vedere un pò di gente di Como e dintorni!!!


Se oltre a vederli li vuoi pure conoscere ed arrampicarci assieme dai un occhio a questi due topic:

I fancazzisti infrasettimanali

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=15445

I seri lavoratori che arrampicano nel weekend

http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=5691.

Ovviamente vai alle ultime pagine :roll: :lol: . Saluti da un quasi paesano :wink:

E scusate l'ot, anzi no :P
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

gite cai - cao

Messaggioda icerunner82 » gio giu 29, 2006 17:30 pm

c'è qualcuno di como e provincia che viene il 15 luglio (sabato e domenica) a fare il polluce con il CAO (club alpino operaio)?
icerunner82
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio giu 29, 2006 16:55 pm
Località: como

Re: gite cai - cao

Messaggioda calabrones » gio giu 29, 2006 17:42 pm

icerunner82 ha scritto:c'è qualcuno di como e provincia che viene il 15 luglio (sabato e domenica) a fare il polluce con il CAO (club alpino operaio)?


:) Dalle mie parti il cao e' una crema di burro e formaggio che si mette sopra il salame alla piastra ;)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Re: gite cai - cao

Messaggioda clod » gio giu 29, 2006 17:43 pm

icerunner82 ha scritto:c'è qualcuno di como e provincia che viene il 15 luglio (sabato e domenica) a fare il polluce con il CAO (club alpino operaio)?


Labboro, se no non riesco a fare il fancazzista infrasettimnale :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Franz77 » gio giu 29, 2006 18:27 pm

icerunner82 ha scritto:- vai a dormire alla Gnifetti


boicotta la Gnifetti che fa schifo...
vai al Mantova!!! Quella mezz'ora (15min) in più il mattino dopo è ripagata dalla magnata e dal trattamento!!!! :roll: :roll: :roll:
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda STE26COMO » gio giu 29, 2006 18:33 pm

Franz77 ha scritto:
icerunner82 ha scritto:- vai a dormire alla Gnifetti


boicotta la Gnifetti che fa schifo...
vai al Mantova!!! Quella mezz'ora (15min) in più il mattino dopo è ripagata dalla magnata e dal trattamento!!!! :roll: :roll: :roll:

Sinceramente nelle volte che sono stato alla gnifetti mi sono sempre trovato bene, non so come molti criticano questo rifugio, forse sarò stato io fortunato a beccare week-and poco affollati bo non so comunque io non mi posso per nulla lamentare.
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda calabrones » gio giu 29, 2006 19:01 pm

STE26COMO ha scritto:
Franz77 ha scritto:
icerunner82 ha scritto:- vai a dormire alla Gnifetti


boicotta la Gnifetti che fa schifo...
vai al Mantova!!! Quella mezz'ora (15min) in più il mattino dopo è ripagata dalla magnata e dal trattamento!!!! :roll: :roll: :roll:

Sinceramente nelle volte che sono stato alla gnifetti mi sono sempre trovato bene, non so come molti criticano questo rifugio, forse sarò stato io fortunato a beccare week-and poco affollati bo non so comunque io non mi posso per nulla lamentare.


Facendo una valutazione oggettiva del Rif. Gnifetti:
- I gestori del CAI di Alagna sono pure simpatici (sono a rotazione quindi tutto dipende);
- Il prezzo per il pernotto (soci CAI) è di 10 EUR!
- Il prezzo per la 1/2 pensione è 42 EUR (sempre soci cai);

42-10 = 32 EUR comprendono:
- pasta al pomodoro;
- 2 fettine di brasato (sottili);
- pane;
- budino all'acqua
- fette biscottate marmellata
- una tazza di te/caffe'

In altri rifugi con 35 EUR ero veramente sazio come dosi e servito al tavolo, qui no è self service e T danno poco da mangiare.

Il Mantova non so' se qualcuno posta il menu' possiamo farci un idea!

Ah, la Capanna Gnifetti il 2o giorno puzza di pipi da morire x via dello scarico libero sul ghiacciaio!

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda fight_gravity » gio giu 29, 2006 20:27 pm

Visto che andrò su la domenica e il lunedì non penso di avere molti problemi di affollamento...e visto che gli euros sono mooolto limitati opterò per il bivacco Giordano....e se è pieno pace amen al massimo si dormirà per terra!
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda alexzappa » gio giu 29, 2006 23:16 pm

icerunner82 ha scritto:io ti consiglio:
- funivia ke arriva al passa dei salati (no punta infren),
- vai a dormire alla Gnifetti,
- sali al marherita e poi in discesa ti fai parrot e vincent.
ciao ciao


dal passo dei Salati si arriva tranquillamente al Mantova o alla Gnifetti?
sulla cartina ( :oops: quella di Meridiani Montagne) non sono segnati sentieri
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Re: Punta Gniffetti e dintorni...

Messaggioda mamo » gio giu 29, 2006 23:51 pm

fight_gravity ha scritto:Nonostante lo studio mi voglio ritagliare un paio di giorni...ma il socio abituale è occupato e quindi vado con un'altro mio compare un pò alle prime armi...pensavo di andare alla capanna Margherita (non ci sono mai stato :oops: ) xò allo stesso tempo volevo arricchire un pò la salita con qualche altra cimetta lì vicino... avevo in mente di salire con una delle prime corse da alagna all'indren e poi andare direttamente su al balmanhorn a passare la notte...da lì il giorno dopo partire in direzione di punta gniffetti...mi tentava la Dufour ma forse è un pò troppo per il socio... voi che mi consigliate?


Partendo dal Balmmennhorn puoi sparati in giornata tutte le punte partendo dalla Zummestteins , Gniffetti , Parot , Luddwigshhhohe , Corno Nerro o Schwwwarzzzhorn , e Pirramide Vincenzzo . Poi se avete ancora voglia potete scendere a Indren passando per la Giorddanni .
Graan bel girro !!!
:lol: 8) :wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda icerunner82 » ven giu 30, 2006 9:22 am

dal passo dei salati arrivi tranquillamente (segnato) a punta indren da qui hai 2 alternative:
- passi pwer il nevaio e vai a fare la mini ferratina sulla destra e sbuchi direttamente in gnifetti.
- passi sul nevaio, continui in semicerchio fino al mantova e da qui risali un altro nevaio fino alla gnifetti.
Entrambi i sentieri sono ben visibili e segnati
icerunner82
 
Messaggi: 9
Iscritto il: gio giu 29, 2006 16:55 pm
Località: como

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron