Tocci ha scritto:Roberto ha scritto:Il tracciato della via nella parte bassa, manca un primo tratto, ma l' attacco è sotto la verticale di dove iniziano i puntini rossi.
Fino alla fine dello spigolo sono 5 tiri, di difficoltà tra il IV+ ed il VI-, poi ci sono tre tironi in piano, fino allo spigolo del Primo Pilastro e da li altri 5 per la vetta (max V), per un totale di 13.
La via è tutta da attrezzare (non abbiamo usato chiodi)
Dacci una relazione più dettagliata che la settimana prossima l'andiamo a ripetere...

ehila tocci, sei vivo (le foto?

)
ci provo io a darti una relazioncina :
concordo con le impressioni di roberto...dovessi consigliare una via sola da fare lassù, indubbiamente la zarathustra
lo schizzo della tarantola sulla guida vivalda è (
stranamente) attendibile (ma la descrizione, già da quando dice ?
via protetta ottimamente?..? è esilarante?(e comunque è sacrosanto che le protezioni - soprattutto in alto, siano a distanza "giusta") ... tra l?altro l?attacco è molto facile da trovare, peccato però che non sono visibili ?
un chiodo alla base e un cordino a 5m da terra? perché?.non ci sono più
di quelle vie, anch?io ho apprezzato molto zarathustra per l?eleganza e la continuità (è una via da cercare, e sempre sul VI, max VI +), comunque anche la tarantola m?è piaciuta molto, soprattutto in alto, ma il traversino chiave (vedi foto) è un vero cazzotto sulle palle e toglie continuità alla via
ecco qualcosa:
qui il tratto chiave della tarantola (dalla corda gialla rinviata in fessura, traverso di 6b obbligato, per poi rinviare (corda blu) una schifezza ?chiodo insicuro o clessidrino, non ricordo -, integrabile con un friendino)
qui l?attacco della tribioli : sulla dx si vede una cordata su camelia, la tarantola invece prosegue dritta, sulla sx di camelia, mentre quel sandwich su un chiodo mezzo fuori con moschettone (di ritiro?

), immagino sia l?ultima protezione del tiro chiave della tribioli prima di ?partire per un lungo viaggio! (la tribioli da lì penso prosegua obliqua verso sx)
qui le placche alte (tarantola), semplicemente splendide
ciao
biemme