da denny » mar giu 27, 2006 13:56 pm
da rudy » mar giu 27, 2006 14:49 pm
da Cesta » mar giu 27, 2006 14:54 pm
denny ha scritto:Buon giorno a tutti
sono nuovo di queste parti e cercavo semplicemente qualche consiglio per attrezzarmi in modo adeguato per attività di snowboard alpinismo.
Sono un novello dello snow (un anno circa) e sono sempre stato solo su piste, ma siccome sono anche un amante delle montane in generale (trekking e alpinismo) mi piacerebbe molto provare a discendere qualche pendio con la mia tavola.
nonostante varie ricerche su internet non sono ancora convinto su quali tipi di attrezzatura usare le le ascensioni. Ciaspole, scietti, etc
qualcuno di voi può darmi qualche autorevole consiglio?
grazie mille
da calabrones » mar giu 27, 2006 15:30 pm
da rudy » mar giu 27, 2006 16:02 pm
calabrones ha scritto:.... o il kit per splittarla![]()
da calabrones » mar giu 27, 2006 16:05 pm
rudy ha scritto:calabrones ha scritto:.... o il kit per splittarla![]()
con il flessibile?
da denny » mar giu 27, 2006 16:36 pm
da paolo 76 » mar giu 27, 2006 16:50 pm
da Ciccio powdermissile » mar giu 27, 2006 17:04 pm
da calabrones » mar giu 27, 2006 17:24 pm
da Baldazzar » mar giu 27, 2006 17:31 pm
da Cesta » mar giu 27, 2006 17:45 pm
calabrones ha scritto:Rispondo un po' a 360gr
Scietti: bagno di sangue, se trovo quello che ha pubblicato articoli in internet incensandoli, faccio i conti
![]()
Sulla powder: ciaspe, sul resto ramponi a cinghia, marca non centra basta provarli sullo scarpone!
Fare grandi salite con la tavola bisogna essere coraggiosi, e se vuoi andare in salita veloce come lo sci alpinista del week-end serve allenamento e costanza, ma poi sai che soddisfazione. Io ed i miei soci l'inverno passato ce ne siamo tolta qualcuna(vero Cesta?)
Itinerari da snow-alp, non c'e' che da chiedere:
http://www.clanalpian.com/itinerari.aspx
seleziona la categoria Snow-Alp, la maggior parte sono in zona Alpago o Dolomiti, ma stiamo migrando alla conquista del West
Secondo logica gli itinerari da snobord devono essere sempre in discesa senza falsi piani e senza traversi troppo lunghi, se no sai che barba
Ciao,
da calabrones » mar giu 27, 2006 17:58 pm
Baldazzar ha scritto:non uso la tavola, ma i miei amici sì. il più veloce in salita usa degli scietti in alluminio divisibili in 2 parti con il puntale dell'attacchino (usano tutti gli hard).. va ovunque e sui traversi è decisamente più veloce e sicuro di chi usa le ciaspole...
se dovessi passare allo snowboard prenderei gli scietti per le salite, trovo siano decisamente più sicuri delle ciaspole considerando quanti traversi tocca fare dalle mie parti....
da rudy » mar giu 27, 2006 18:06 pm
da calabrones » mar giu 27, 2006 18:12 pm
rudy ha scritto:gli sci che di ce il buon baldazzar credo siano questi QUI![]()
non ricordo il prezzo ma mi sembrava impegnativo
da rudy » mar giu 27, 2006 18:13 pm
da calabrones » mar giu 27, 2006 18:19 pm
da seba » mar giu 27, 2006 18:28 pm
da _Uli » mar giu 27, 2006 18:39 pm
calabrones ha scritto:Non dimentichiamo l'alternativa per i facoltosi:
la tavola-split o il kit per splittarla![]()
Ciao,
da paolo 76 » mar giu 27, 2006 18:41 pm
seba ha scritto:sistema di idratazione tipo Camel back
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.