GR20

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

GR20

Messaggioda Loug » mar mag 30, 2006 1:24 am

Salve a tutti sono nuovo del forum, mi iscrivo perchè volevo avere un pò di informazioni sul gr20 in Corsica.
Io e alcuni miei amici volevamo attraversare tutto il percorso agli inizi di questo luglio, percorrendolo da sud a nord.
Volevo sapere se qualcuno, magari qualcuno che l'ha già fatto, ha dei consigli da darci, o delle notizie particolari. ogni cosa è ben accetta.
fate conto che siamo studenti, e non abbiamo tatnta disponibilità monetaria, vorremmo andare al risparmio più totale, siamo già equipaggiati di tutto punto, e abbiamo molta esperienza alle spalle.

grazie in anticipo per le risposte
Loug
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar mag 30, 2006 1:20 am

Messaggioda alemalva » mar mag 30, 2006 18:52 pm

Ciao, in questi giorni in edicola c'è lo speciale ALP G.M. Corsica, ti consiglio di prenderlo.

Se fai una ricerca su internet inoltre, trovi facilmente alcuni programmi/itinerari del GR20
"L'illusione della sicurezza paralizza gli spiriti vitali. Per questo siamo affascinati dall'avventura come un detenuto dalla libertà."
(Reinhold Messner)
Avatar utente
alemalva
 
Messaggi: 263
Images: 18
Iscritto il: gio ott 20, 2005 20:20 pm
Località: Villa Minozzo/Febbio

Messaggioda heliSilvia » gio giu 15, 2006 15:23 pm

alemalva ha scritto:Ciao, in questi giorni in edicola c'è lo speciale ALP G.M. Corsica, ti consiglio di prenderlo.

Se fai una ricerca su internet inoltre, trovi facilmente alcuni programmi/itinerari del GR20


Andro' a cercarlo pure io, visto che sono interessata allo stesso itinerario.
E' possibile che nessuno ci sia stato piu' o meno recentemente? Soprattutto la parte Sud, sembra che non l'abbia fatta quasi nessuno ... :(
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Topocane » gio giu 15, 2006 16:17 pm

io,
in sci. questo inizio di primavera.
una parte del centrale e parte del nord, fino ad haute asco.

han fatto ancora discese in sci settimana scorsa, per nevai...
cmq a luglio, almeno la situazione neve, dovrebbe esser a posto.

consigli nn so..
c'è da scriverne libri, sulla corsica in generale.

domande specifiche?!?!

8)
Topocane
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda gigi72 » gio giu 15, 2006 16:20 pm

heliSilvia ha scritto:
alemalva ha scritto:Ciao, in questi giorni in edicola c'è lo speciale ALP G.M. Corsica, ti consiglio di prenderlo.

Se fai una ricerca su internet inoltre, trovi facilmente alcuni programmi/itinerari del GR20


Andro' a cercarlo pure io, visto che sono interessata allo stesso itinerario.
E' possibile che nessuno ci sia stato piu' o meno recentemente? Soprattutto la parte Sud, sembra che non l'abbia fatta quasi nessuno ... :(

Io anni fa feci alcuni tratti del Gr20 qua e là. Della parte a sud andai se non ricordo male sul Monte Renoso, il Monte Incudine e la zona di Bavella. Mi ricordo che anche la zona a sud, che è più bassa, mi piacque quanto le montagne più a nord.
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm

Messaggioda heliSilvia » gio giu 15, 2006 16:58 pm

Ecco .... diciamo che stiamo ponendoci dei problemi "elettrici", visto macchine fotografiche digitali e cellulari :oops:

Non parliamo poi degli spostamenti ... sto affogando tra le ferrovie francesi e autopullman .... che ho trovato e non trovo + ....
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Topocane » gio giu 15, 2006 17:10 pm

heliSilvia ha scritto:Ecco .... diciamo che stiamo ponendoci dei problemi "elettrici", visto macchine fotografiche digitali e cellulari :oops:

Non parliamo poi degli spostamenti ... sto affogando tra le ferrovie francesi e autopullman .... che ho trovato e non trovo + ....


macchina digit due set batterie per 10 gg so' più che sufficienti.
(io con la G5 dimentico di aver la batteria, ci scatto dalle 6 alle 8CF da 512 con 2 batterie)
telefono no problem; cosa c'è di meglio per dimenticarsene, del telefono, in un giro come il Gr!

spostamenti è tutto super mega coperto, per i posti da GR. Scendi a Bastia dal traghetto e prendi il pulmann che ti porta preciso preciso all'attacco del sentiero, se suoi scender N-S.
se lo vuoi far S-N vai a Bonifacio e da li l'istéss, pulmann fino alla partenza.
dipende poi da dove, come e quanto vuoi farne, di GR.
se lo fai integrale N-S o viceversa ci vuol un bel po', eh...

per i rifugi che ho passato io è sufficiente sacco lenzuolo e viveri; attrezzatura e cucina li trovi in loco. penso che quelli sul Gr sian tutti attrezzati uguali, ormai.

acqua, a spanne, mi pare che se ne trovi ovunque. ...a volte pure troppa :roll:

buon giro
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Messaggioda heliSilvia » gio giu 15, 2006 17:56 pm

Topocane ha scritto:
heliSilvia ha scritto:Ecco .... diciamo che stiamo ponendoci dei problemi "elettrici", visto macchine fotografiche digitali e cellulari :oops:

Non parliamo poi degli spostamenti ... sto affogando tra le ferrovie francesi e autopullman .... che ho trovato e non trovo + ....


macchina digit due set batterie per 10 gg so' più che sufficienti.
(io con la G5 dimentico di aver la batteria, ci scatto dalle 6 alle 8CF da 512 con 2 batterie)
telefono no problem; cosa c'è di meglio per dimenticarsene, del telefono, in un giro come il Gr!


Veramente i giorni sono 15 ed essendo abituata a fare un centianio di foto al di .... quante batterie mi occorrono??? 8O
Mi dovro' contenere ....
Per il telefono, beato te che lo puoi dimenticare, io avrei qualche pensiero in +.


spostamenti è tutto super mega coperto, per i posti da GR. Scendi a Bastia dal traghetto e prendi il pulmann che ti porta preciso preciso all'attacco del sentiero, se suoi scender N-S.
se lo vuoi far S-N vai a Bonifacio e da li l'istéss, pulmann fino alla partenza.
dipende poi da dove, come e quanto vuoi farne, di GR.
se lo fai integrale N-S o viceversa ci vuol un bel po', eh...


Fin qui c'ero anch'io, ma essendo i gg contati sarebbe MOLTO interessante avere gli orari ....

per i rifugi che ho passato io è sufficiente sacco lenzuolo e viveri; attrezzatura e cucina li trovi in loco. penso che quelli sul Gr sian tutti attrezzati uguali, ormai.


Si, per i rifugi il problema non ce lo poniamo, abbiamo le tende al seguito se occorre.

acqua, a spanne, mi pare che se ne trovi ovunque. ...a volte pure troppa :roll:


Di acqua "di fonte" ne troviamo in giro dalle info che ho raccolto .... di quella dal cielo ne farei volentieri a meno .... :)

buon giro
Topoc


Speriamo .... non tanto che sia buono, lo sarà ... se riusciro' a partire ...
Grazie cmq
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda claudio1949 » ven giu 16, 2006 10:47 am

Con tutto il rispetto per persone che non conosco trovo assai curioso questo particolare:

uno programma di fare il GR20 INTEGRALE e si pone un problema di orario dei pullman. Mah, sbarca a Bastia e poi vedi sul posto, mica ti devi sparare tutto in un weekend ...

PS. Buon viaggio ! :lol:
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda Loug » lun giu 19, 2006 10:07 am

se vuoi cmq vedere gli orari degli autobus o treni visita questo sito

www.corsicabus.org
Loug
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar mag 30, 2006 1:20 am

Messaggioda heliSilvia » lun giu 19, 2006 15:24 pm

Loug ha scritto:se vuoi cmq vedere gli orari degli autobus o treni visita questo sito

www.corsicabus.org


Grazie :) ... e buon viaggio!!!
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda SAFFO78 » gio giu 22, 2006 11:23 am

....Dei mezzi di trasporto in Corsica, nn mi preokkuperei piu' di tanto....C'e' un trenino delizioso e gli autobus a cadenza giornaliera.....Inoltre, te lo dico per esperienza, la cosa piu' bella e spostarsi in autostop.....


Di volgio solo dare un consiglio.......il GR sud/nord fallo ientro Giugno, oppure rimanda a settembre...altrimenti troverari un caldo pazzesco e tanta-tanta-troPPa gente...!!!
Io sono sempre andatio in maggio.........con la vegetazione in piena esplosione e l'odore dell'eucaliptus...!!

La corsica e' bellissima!!

Saluti!
SAFFO78
 
Messaggi: 146
Images: 3
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:23 am

Messaggioda giulitn » mar giu 27, 2006 13:00 pm

Per Topocane:
Hai fatto il GR20 in invernale con gli sci?
Leggendo lo speciale Corsica oh visto che si può fare tutta la traversata con gli sci in 10 giorni, ci dovrebbe essere anche un libro di itinerari; hai mica qualche report, foto, sito WEB da consultare?
Sono appena tornato dalla Corsica in bici e mi è troppo piaciuta, ha quel pò di selvaggio che ormai sulle Alpi no s itrova quasi più.
Ciao.
Ho messo il giro in bici sulla Corsica
http://www.giscover.com/tours/tour/display/1826

Confermo il caldo asfissiante; ho visto trekkers rossi come aragoste in giugno, immagino in Agosto!
giulitn
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mar gen 24, 2006 18:31 pm

Messaggioda heliSilvia » lun lug 17, 2006 15:13 pm

Tornata ..... la Corsica è davvero MOLTO bella, risente tantissimo dell'influsso del mare ma la gente .... davvero tanta !!! In alcuni rifugi (un paio almeno) ho trovato posto a stento.
Faticoso, non per i dislivelli ma per la conformazione dei sentieri che non è propriamente ..... "riposante".
Mi incuriosisce il tragitto invernale con gli sci .....certe creste .... per non parlare del circo della solitudine ....
Le foto con un pochetto di pazienza .... anhce se non sono tante quante avrei voluto :cry: :cry: :cry:
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda dags1972 » lun lug 17, 2006 17:04 pm

heliSilvia ha scritto:Tornata ..... la Corsica è davvero MOLTO bella, risente tantissimo dell'influsso del mare ma la gente .... davvero tanta !!! In alcuni rifugi (un paio almeno) ho trovato posto a stento.
Faticoso, non per i dislivelli ma per la conformazione dei sentieri che non è propriamente ..... "riposante".
Mi incuriosisce il tragitto invernale con gli sci .....certe creste .... per non parlare del circo della solitudine ....
Le foto con un pochetto di pazienza .... anhce se non sono tante quante avrei voluto :cry: :cry: :cry:


grande helis.... ma tutto il gr 20 oppure diviso a metà ?


foto ?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda heliSilvia » lun lug 17, 2006 19:41 pm

dags1972 ha scritto:
heliSilvia ha scritto:Tornata ..... la Corsica è davvero MOLTO bella, risente tantissimo dell'influsso del mare ma la gente .... davvero tanta !!! In alcuni rifugi (un paio almeno) ho trovato posto a stento.
Faticoso, non per i dislivelli ma per la conformazione dei sentieri che non è propriamente ..... "riposante".
Mi incuriosisce il tragitto invernale con gli sci .....certe creste .... per non parlare del circo della solitudine ....
Le foto con un pochetto di pazienza .... anhce se non sono tante quante avrei voluto :cry: :cry: :cry:


grande helis.... ma tutto il gr 20 oppure diviso a metà ?


foto ?


Solo la parte nord, le foto a pizzichi e bocconi sul mio sito.
Intanto il primo giorno lo trovi qui:
http://helisilvia.altervista.org/Index_Complete.html
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda Gen_Lee » ven lug 21, 2006 0:24 am

Una mia collega l'ha fatto 2 anni fa ad agosto.
Non è una pappamolla ma è tornata a pezzi dicendo che non se l'aspettava così duro..
Forse lei ha esagerato ma non dev'essere una passeggiata. :wink:
Dür per duraa.
Avatar utente
Gen_Lee
 
Messaggi: 666
Images: 28
Iscritto il: mar lug 15, 2003 15:16 pm
Località: cusano milanino, fino del monte

Messaggioda heliSilvia » ven lug 21, 2006 7:25 am

Gen_Lee ha scritto:Una mia collega l'ha fatto 2 anni fa ad agosto.
Non è una pappamolla ma è tornata a pezzi dicendo che non se l'aspettava così duro..
Forse lei ha esagerato ma non dev'essere una passeggiata. :wink:


Questo mi consola assai :)
No, non è una passeggiata. Non per i dislivelli che, a parte il primo giorno (1.300 ma solo in salita) gli altri giorni variano dai 600 agli 800 (sia in salita che in discesa) E' proprio nella tipologia del "sentiero" .....
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.