Franz77 ha scritto:Lange ha scritto:I tipi del posto e quelli degli impianti (carissimi) dicono che è "vietato" andare su da soli: quanto c'è di vero in questo ?? Lo dicono solo per incentivare l'uso delle guide locali e a pro della sicurezza degli escursionisti o c'è altro ??
Bah, il cartello che c'è alla Montagnola (2500) dice che l'accesso ai crateri sommitali si fa a proprio rischio e pericolo. E che è altamente sconsigliato a chi ha problemi respiratori ( e te credo: su è un Inferno di esalazioni...oltre quota 3000 se si respirava con la bocca si moriva di mal di gola e di tosse).
Io ero con un geologo che ha chiesto al suo superiore particolari attività presenti.
E' ovvio che andare ad agosto è ben diverso che andar a novembre..
si dice che anche a Torre del Filosofo (2950m) si può accedere solo con le guide...ma è solo una questione di interessi...
Domenica non c'era nessuno lungo tutto il percorso...se ci fossero pericoli oggettivi, spero e credo, non avremmo potuto andarci nemmeno noi...
inoltre d'estate deve esserci un macello di turisti impellicciati...
e le jeep continuano a far la spola dalla Montagnola alla Torre del Filosofo...
per non aver problemi di sorta dicono che servono le guide a tutti...
FRANZ
Grazie per le info.
Confermo l'andazzo estivo...un gorillaio veramente penoso...
Comunque l'idea di farlo scon gli sci a febbraio è decisamente buona...ci penserò...