Programma Andrada?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda tropicana » ven set 05, 2003 10:44 am

Scusate l' ignoranza:
N° ES. - MINUTO - ESERCIZIO
1 0 2 trazioni alla sbarra
2 1 10? di sospensione sul manettone, 2 trazioni alla sbarra
3 2 10? di sospensione sul manettone, 2 trazioni alla sbarra ecc...

N° penso stia per numero progressivo di esercizio?
1 0 2 traz... cosa vuol dire?

2 1 10" è percaso esercizio 2 poi 1 cosa vuol dire?

cioè non ho mica capito come si legge stà tabella??? :?: :?:

AIUTOOOOO
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda cuorpiccino » ven set 05, 2003 10:56 am

la prima colonna ha i numeri progressivi da 1 a 10, la seconda da 0 a 9, mi sa che sono equivalenti.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Nastro » ven set 05, 2003 11:07 am

[quote="cuorpiccino"]la prima colonna ha i numeri progressivi da 1 a 10, la seconda da 0 a 9, mi sa che sono equivalenti.[/quote]
la prima colonna è il numero dell'esercizio la seconda è quella dei minuti!io ho provato questo programma di persona e sono arrivato al terzo livello. ma secondo me è un po leggerino come allenamento!cioè non si può solo fare questo per tutta la settimana,bisogna integrarlo con un po di falesia o di resina!per il resto sembra che funzioni!
è uno spagnolo molto forte con al suo attivo il 9a e la vittoria in un paio di teppe di coppa del mondo di boulder.ma è più conosciuto per la sua ossessione per la Rambla (lunga) 9a+ la via che è stata liberata recentemente da Ramonet.
ciao
Andare sempre, non importa dove!
Nastro
 
Messaggi: 52
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bardonecchia(to)

Messaggioda Barolo » ven set 05, 2003 11:11 am

tropicana ha scritto:Scusate l' ignoranza:
N° ES. - MINUTO - ESERCIZIO
1 0 2 trazioni alla sbarra
2 1 10? di sospensione sul manettone, 2 trazioni alla sbarra
3 2 10? di sospensione sul manettone, 2 trazioni alla sbarra ecc...


Devi leggerlo come fosse incolonnato.

La prima colonna indica il numero progressivo delle esercizio, la seconda il minuot e la terza è la descrizione dell'esercizio stesso.

1 | 0 | 2 trazioni alla sbarra
2 | 1 | 10? di sospensione sul manettone, 2 trazioni alla sbarra
3 | 2 | 10? di sospensione sul manettone, 2 trazioni alla sbarra
'Arvezze!!
:: Barolo ::
Avatar utente
Barolo
 
Messaggi: 358
Images: 15
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda tropicana » ven set 05, 2003 11:14 am

Nastro ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:la prima colonna ha i numeri progressivi da 1 a 10, la seconda da 0 a 9, mi sa che sono equivalenti.

la prima colonna è il numero dell'esercizio la seconda è quella dei minuti!io ho provato questo programma di persona e sono arrivato al terzo livello. ma secondo me è un po leggerino come allenamento!cioè non si può solo fare questo per tutta la settimana,bisogna integrarlo con un po di falesia o di resina!per il resto sembra che funzioni!
è uno spagnolo molto forte con al suo attivo il 9a e la vittoria in un paio di teppe di coppa del mondo di boulder.ma è più conosciuto per la sua ossessione per la Rambla (lunga) 9a+ la via che è stata liberata recentemente da Ramonet.
ciao


Quindi:
3 2 10? di sospensione sul manettone, 2 trazioni alla sbarra

significa esercizio n°3 tempo 2 minuti all' interno dei quali eseguire 10" di sospensione sul manettone e 2 trazioni alla sbarra

ho capito giusto???

e tutti i livelli vanno eseguiti per ogni sessione di allenamento???

:?: :?: :D
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda Nastro » ven set 05, 2003 11:21 am

Quindi:
3 2 10” di sospensione sul manettone, 2 trazioni alla sbarra

significa esercizio n°3 tempo 2 minuti all' interno dei quali eseguire 10" di sospensione sul manettone e 2 trazioni alla sbarra

ho capito giusto???

e tutti i livelli vanno eseguiti per ogni sessione di allenamento???

:?: :?: :D[/quote]

Da quanto ci h capito io non bisogna fare ogni volta i quattro livelli ma bisogna iniziare con il primo e quando lo si riesce a ripetere due volte di seguito si passa al secondo e cosi via!almeno io ho fatto cosi!
1 numero esercizio 0 minuto(partenza) 10'' e 2 trazioni il tempo che avanza è per scaricare! Ciao
Andare sempre, non importa dove!
Nastro
 
Messaggi: 52
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bardonecchia(to)

Messaggioda cuorpiccino » ven set 05, 2003 11:22 am

No
ogni esercizio sta dentro un minuto, parti dal minuto zero e vai avanti.
devi leggere:
esercizio n. 3, da minuti 2 a minuti 3, 10" di sospensione più 2 trazioni (da eseguire nell'arco del minuto). il tempo che avanza è riposo. all'inizio del 3° minuto parti con il 4° esercizio.
Giusto? Confermate?

Se il programma è leggero, basta saltare i livelli iniziali. o no?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Nastro » ven set 05, 2003 11:29 am

esatto! l'importante e che tu stia nel minuto per ogni esercizio!prima di saltare e meglio provare ,ioho fatto il primo e il secondo nel giro di due giorni il terzo invece inizia a pestare, adesso dovrò incominciare il quarto!

ciao
(odio allenare la resistenza w la forza pura w il boulder)
Andare sempre, non importa dove!
Nastro
 
Messaggi: 52
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bardonecchia(to)

Messaggioda tropicana » ven set 05, 2003 11:41 am

Nastro ha scritto:esatto! l'importante e che tu stia nel minuto per ogni esercizio!prima di saltare e meglio provare ,ioho fatto il primo e il secondo nel giro di due giorni il terzo invece inizia a pestare, adesso dovrò incominciare il quarto!

ciao
(odio allenare la resistenza w la forza pura w il boulder)


si allenare la resistenza è una palla ... anche xchè ci metti tanto per farla e un attimo per perderla!!!

Ma x quanto riguarda il programma allora i livelli vanno eseguiti in più sessioni di allenamento ?
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda Nastro » ven set 05, 2003 11:45 am

da quanto ci ho capito si perche se no e tutt'altro che leggero anzi e impossibile!!
Andare sempre, non importa dove!
Nastro
 
Messaggi: 52
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bardonecchia(to)

Messaggioda fp » ven set 05, 2003 11:46 am

Ma quandi passi al livello due parti direttamente con quello o fai prima anche due volte il livello 1? Nel secondo caso, almeno per me, è tutt'altro che leggerino. E c'è una considerazione interessante: se anche diminuisci nettamente i riposi ( ad esempio, concludi il secondo giro del livello 1 non al ventesimo minuto ma al 15esimo minuto) il livello 1 lo concludi lo stesso, e il due rimane comunque una chimera esattamente come nel caso del riposo canonico.
E' comunque un allenamento alla resistenza alla forza, non alla forza massimale, dove i riposi devono essere almeno di 3 minuti e possibilmente oltre i sei minuti ( cfr: Cometti, Bosco).
Io l'ho modificato sostituendo la chiusura completa a quella a 90 gradi, e sostituendo anche le pinzate con i piattoni.
Non so come orienterò l'Inverno, l'anno scorso non ho toccato pannello e su roccia ho comunque migliorato. Penso che una seduta di forza massimale ( pliometria o altri metodi su trave) seguita dall'Andrada sarebbe l'optimum, ma comporterebbe avere più di due ore a disposizione. E non ho la testa degli Abbagnale che si allenavano la mattina presto prima di timbrare...
Fp
fp
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven set 05, 2003 8:38 am
Località: carnate

Messaggioda cuorpiccino » ven set 05, 2003 11:51 am

4 3 15? di sospensione al max sulla tacca da 1.5 cm, 3 trazioni sulla tacca da 3.5 cm

Mi spiegate come si fa questo esercizio, in dettaglio?
Perche per sospensione al max intende:
"SOSPENSIONE al max trazioni fino al massimo che riesci e mantieni la posizione di bloccaggio in sospensione per il tempo stabilito "

Si tratta di 15" di bloccaggio chiuso + tre trazioni

o sparo trazioni a palla e poi sospendo 15 " e poi faccio altre tre trazioni

o faccio trazioni per 15"

spiegatemi "trazioni fino al massimo possibile"

trazioni è verbo o sostantivo?

Penso che sia la prima opzione (spero)
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Nastro » ven set 05, 2003 11:54 am

[quote="fp"]Ma quandi passi al livello due parti direttamente con quello o fai prima anche due volte il livello 1? Nel secondo caso, almeno per me, è tutt'altro che leggerino. E c'è una considerazione interessante: se anche diminuisci nettamente i riposi ( ad esempio, concludi il secondo giro del livello 1 non al ventesimo minuto ma al 15esimo minuto) il livello 1 lo concludi lo stesso, e il due rimane comunque una chimera esattamente come nel caso del riposo canonico.
E' comunque un allenamento alla resistenza alla forza, non alla forza massimale, dove i riposi devono essere almeno di 3 minuti e possibilmente oltre i sei minuti ( cfr: Cometti, Bosco).
Io l'ho modificato sostituendo la chiusura completa a quella a 90 gradi, e sostituendo anche le pinzate con i piattoni.
Non so come orienterò l'Inverno, l'anno scorso non ho toccato pannello e su roccia ho comunque migliorato. Penso che una seduta di forza massimale ( pliometria o altri metodi su trave) seguita dall'Andrada sarebbe l'optimum, ma comporterebbe avere più di due ore a disposizione. E non ho la testa degli Abbagnale che si allenavano la mattina presto prima di timbrare...[/quote][url]

allora quando passi un livello non devi piu tornare indietro penso in quanto già le diverse sessioni incrementanol'una rispetto all'altra!poi anche io ho fatto delle modifiche nel mio trae le pinze fanno schifo e ho messo i piatti anche io! è naturale che se uno scala su roccia migliora in quanto oltre alla forza, resistenza... mantiene la sensazione del contatto con la roccia che è molto importante e se uno va a scalare spesso anche non utilizzando trave e pannello si allena lo stesso! ciao
[/url]
Andare sempre, non importa dove!
Nastro
 
Messaggi: 52
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bardonecchia(to)

Messaggioda Nastro » ven set 05, 2003 11:57 am

15'' di bloccaggio + tre trazioni!


qualcuno mi spiega come faccio a prendere parti del vostro testo e citarle come fate voi?? grazie mille
Andare sempre, non importa dove!
Nastro
 
Messaggi: 52
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bardonecchia(to)

Messaggioda tropicana » ven set 05, 2003 12:07 pm

Nastro ha scritto:15'' di bloccaggio + tre trazioni!


qualcuno mi spiega come faccio a prendere parti del vostro testo e citarle come fate voi?? grazie mille


basta che clikki su riporta a destra del messaggio e scrivi sitto ... :P
Avatar utente
tropicana
 
Messaggi: 376
Images: 11
Iscritto il: gio ago 07, 2003 10:03 am
Località: Ve-Tv-Bl-Pn

Messaggioda Nastro » ven set 05, 2003 12:13 pm

[quote="tropicana"][quote="Nastro"]15'' di bloccaggio + tre trazioni!


qualcuno mi spiega come faccio a prendere parti del vostro testo e citarle come fate voi?? grazie mille[/quote]

basta che clikki su riporta a destra del messaggio e scrivi sitto ... :P[/quote]

vediamo se funziona!
dimenticavo una domanda di Fabio , non bisogna diminuire i riposi ma gestirseli al meglio per il livello 2 ci vanno venti minuti per il tre trenta e cosi via!e sta proprio nel forzare ogni volta di più il miglioramento! ciao
Andare sempre, non importa dove!
Nastro
 
Messaggi: 52
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bardonecchia(to)

Messaggioda pietrodp » ven set 05, 2003 22:07 pm

Nastro ha scritto:
tropicana ha scritto:
Nastro ha scritto:15'' di bloccaggio + tre trazioni!


qualcuno mi spiega come faccio a prendere parti del vostro testo e citarle come fate voi?? grazie mille


basta che clikki su riporta a destra del messaggio e scrivi sitto ... :P


vediamo se funziona!


Devi abilitare i BBcode dal menu' sotto per far funzionare correttamente i quote!
Per me il livello 4 e' una chimera.
Potendo, l'ideale sarebbe fare un'oretta di forza pura prima, poi uno scarico di 15-20 minuti e poi darci dentro con l'Andrada. Quest'inverno buio e cupo vi faro' sapere... :(
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda fedeneg » lun set 08, 2003 10:01 am

cuorpiccino ha scritto:4 3 15” di sospensione al max sulla tacca da 1.5 cm, 3 trazioni sulla tacca da 3.5 cm

Mi spiegate come si fa questo esercizio, in dettaglio?
Perche per sospensione al max intende:

Si tratta di 15" di bloccaggio chiuso + tre trazioni


trazioni è sostantivo?



E' questa.
Avatar utente
fedeneg
 
Messaggi: 1100
Images: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda Herman » ven nov 26, 2004 23:21 pm

Up per Nico.

Tiè trivi :twisted: :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda trivi » ven nov 26, 2004 23:25 pm

Herman ha scritto:Up per Nico.

Tiè trivi :twisted: :wink:


:lol: :lol: Così è sleale!! Dovevi riportare il link!!
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.