Inizia la stagione, si riparla di rifugi

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Inizia la stagione, si riparla di rifugi

Messaggioda heliSilvia » mer giu 21, 2006 19:05 pm

Beh, solite cose:
Pizzini, nonostante avessimo preso da bere e caffè ci ha fatto pagare lo stesso 1 euro a testa per aver mangiato dentro.
Casati: al momento del conto si è dimenticato un inserire alcune cose .... ovviamente abbiamo rimediato noi.
E' mai possibile? Il pizzini era pieno (parole del gestore) al casati c'erno solo 11 persone .....
Uno compensa l'altro ma che palle! Alla fine mi sto convertendo ai bivacchi!
A proposito: ma voi pagate quando vi servite di un bivacco? Io l'ho scoperto l'anno scorso che si dovrebbe contribuire, e non solo lasciano l'eventuale cibo in +, candele e fiammimeferi etc etc etc.
Ciao
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Re: Inizia la stagione, si riparla di rifugi

Messaggioda flicker » mer giu 21, 2006 19:18 pm

heliSilvia ha scritto:Beh, solite cose:
Pizzini, nonostante avessimo preso da bere e caffè ci ha fatto pagare lo stesso 1 euro a testa per aver mangiato dentro.
Casati: al momento del conto si è dimenticato un inserire alcune cose .... ovviamente abbiamo rimediato noi.
E' mai possibile? Il pizzini era pieno (parole del gestore) al casati c'erno solo 11 persone .....
Uno compensa l'altro ma che palle! Alla fine mi sto convertendo ai bivacchi!
A proposito: ma voi pagate quando vi servite di un bivacco? Io l'ho scoperto l'anno scorso che si dovrebbe contribuire, e non solo lasciano l'eventuale cibo in +, candele e fiammimeferi etc etc etc.
Ciao


ancora quell'usanza barbara di far pagate l'uso del tavolo :twisted:

sai per certi rifugi è come far pagare il coperto quando vai al ristorante :wink:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Re: Inizia la stagione, si riparla di rifugi

Messaggioda cozza » mer giu 21, 2006 19:21 pm

heliSilvia ha scritto:Beh, solite cose:
Pizzini, nonostante avessimo preso da bere e caffè ci ha fatto pagare lo stesso 1 euro a testa per aver mangiato dentro.



sei stata al Gran Zebrù la scorsa settimana? Mi hanno detto che domenica sono salite 80 persone... :roll:

io se tutto va bene ci vado lunedì. :wink:
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Re: Inizia la stagione, si riparla di rifugi

Messaggioda heliSilvia » mer giu 21, 2006 19:42 pm

cozza ha scritto:
heliSilvia ha scritto:Beh, solite cose:
Pizzini, nonostante avessimo preso da bere e caffè ci ha fatto pagare lo stesso 1 euro a testa per aver mangiato dentro.



sei stata al Gran Zebrù la scorsa settimana? Mi hanno detto che domenica sono salite 80 persone... :roll:

io se tutto va bene ci vado lunedì. :wink:


C'erano delle scuole del CAI, quindi puo' essere, anche se la cima è stata immersa nelle nuvole fino mezzogiorno e c'era in quota un bel "venticello".
Non salutarmi il rifugista se vai, ma se passi dal Casati fermati almeno a
prendere il caffè.
Cmq io ero andata al Casati per il Cevedale, anche se, a vederlo cosi da vicino, la voglia mi è venuta ..... chissà .....
Ciao e buona salita
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Re: Inizia la stagione, si riparla di rifugi

Messaggioda AlpineMan® » mer giu 21, 2006 20:39 pm

heliSilvia ha scritto:Beh, solite cose:
Pizzini, nonostante avessimo preso da bere e caffè ci ha fatto pagare lo stesso 1 euro a testa per aver mangiato dentro.
Casati: al momento del conto si è dimenticato un inserire alcune cose .... ovviamente abbiamo rimediato noi.
E' mai possibile? Il pizzini era pieno (parole del gestore) al casati c'erno solo 11 persone .....
Uno compensa l'altro ma che palle! Alla fine mi sto convertendo ai bivacchi!
A proposito: ma voi pagate quando vi servite di un bivacco? Io l'ho scoperto l'anno scorso che si dovrebbe contribuire, e non solo lasciano l'eventuale cibo in +, candele e fiammimeferi etc etc etc.
Ciao


lascia perdere i rifugi..
sono contro l'etica montana in tutti i sensi!!

a)costruzioni terribili in quota come se fossimo in citta
b)gestori pronti a vendere a peso d'oro a tutti i boccaloni che vi entrano
c)in gran parte,dietro tutto vi e' la regia del CAI(catastrofe ambientale italiana)

quindi gente lontano dai rifugi..

e nn fatevi prendere per deficenti,i gestori possono dire la loro al massimo entro le loro mura...
non hanno nessuna voce in capitolo nell'imporre no alle tende nelle vicinanze


quindi ricapitolando...
per il banchetto nn consumate nel rifugio,ma bensi portatevi su chesso' una porchetta e la fate rosolare li davanti al rifugio,alla faccia della merda che vendono loro

piantate la tenda li davanti..

e se il gestore ha da ridire...no problem,ditegli che ve lo ha detto AM...non potra' far altro che rientrare nel suo hotel con la coda tra le gambe!!
8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda alexzappa » mer giu 21, 2006 20:49 pm

Giusto per aggiungere benzina sul fuoco.....
al Pizzini per il locale invernale richiesto un contributo di 10 euro per i soci CAI, 20 euro per i non soci 8O

Anch'io volevo fare il Gran Zebrù ma visto il caldo e il rifugio pieno abbiamo optato per l'Ortles, e la scelta è stata ripagata. Sole per tutta la mattinata (mentre Cevedale e GZ erano immersi nelle nuvole) e da soli in vetta: al rifugio Payer eravamo solo in 4, e l'altra cordata ci ha preceduto di circa un'ora

Ecco il rifugio con la vetta alle spalle

Immagine

la Luna sul ghiacciaio

Immagine

Ed ecco invece come si presentavano GZ e Cevedale dalla vetta, ore 9 circa

Immagine
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda gurkha » mer giu 21, 2006 21:00 pm

State attenti che, da quanto mi risulta, l'art. 17 del regolamento dei rifugi CAI vieta di chiedere ai soci un corrispettivo per consumare cibi propri all'interno dei rifugi:

art 17) Prezzi.
Nei rifugi del Club Alpino non esiste obbligo di consumazione.
I prezzi riportati nel Tariffario ufficiale esposto sono comprensivi di tutti i servizi e prestazioni, dell'I.V.A. e di qualsiasi altra imposta e tassa.
I Gestori/Custodi non possono, per nessuna ragione, maggiorare i prezzi indicati nel tariffario o richiedere contributi aggiuntivi per servizi o prestazioni già previste dal tariffario stesso. I servizi e le prestazioni si intendono conformi alle particolari condizioni di luogo e di ambiente.

Esclusivamente i non Soci che consumano, anche parzialmente, viveri propri, restano soggetti al pagamento di un corrispettivo, fissato dal Tariffario, pe l'uso del posto a tavola all'interno del rifugio, quale contributo per il servizio di riassetto e smaltimento rifiuti.

Il supplemento al prezzo del pernottamento per il riscaldamento dei locali di riposo durante la stagione estiva è dovuto ogni qualvolta, in relazione alle condizioni climatiche, il Gestore/Custode ritenga opportuno procedere all'accensione degli appositi sistemi di riscaldamento.
In caso di apertura invernale il Tariffario fissa l'aumento percentuale da applicare ai prezzi esposti, quale corrispettivo per il servizio continuo di riscaldamento di tutti i locali del rifugio.
II Gestore/Custode deve provvedere al rilascio dello scontrino fiscale o della ricevuta fiscale, redatta a norma di legge, con la indicazione delle somministrazioni e dei servizi forniti.
Qualora venga esposto reclamo alla Sezione di appartenenza dovrà essere allegato il predetto fatturale.

Non so, o il regolamento non ha alcun valore, o l'ho capito male, oppure se mi facessero pagare al Pizzini 1 euro manderei una bella protesta al CAI di Milano per il comportamento illegale del gestore...
Io è un altro, ma la frase non è mia.
Avatar utente
gurkha
 
Messaggi: 83
Images: 22
Iscritto il: dom giu 12, 2005 17:03 pm

Messaggioda Donatello » mer giu 21, 2006 21:22 pm

gurkha ha scritto:Esclusivamente i non Soci che consumano, anche parzialmente, viveri propri, restano soggetti al pagamento di un corrispettivo, fissato dal Tariffario, pe l'uso del posto a tavola all'interno del rifugio, quale contributo per il servizio di riassetto e smaltimento rifiuti.


Confermo!
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda cozza » gio giu 22, 2006 11:45 am

alexzappa ha scritto:Giusto per aggiungere benzina sul fuoco.....
al Pizzini per il locale invernale richiesto un contributo di 10 euro per i soci CAI, 20 euro per i non soci 8O

Anch'io volevo fare il Gran Zebrù ma visto il caldo e il rifugio pieno abbiamo optato per l'Ortles, e la scelta è stata ripagata. Sole per tutta la mattinata (mentre Cevedale e GZ erano immersi nelle nuvole) e da soli in vetta: al rifugio Payer eravamo solo in 4, e l'altra cordata ci ha preceduto di circa un'ora




per alexzappa:
un mio amico che aveva intenzione di salire all'Ortles la prossima settimana mi ha detto che i locals lo avrebbero informato dell'impossibilità di salire perché a) non ci sarebbe quasi più neve sul pendio ma solo ghiaccio vivo (protezione possibile con soli chiodi da ghiaccio) e b) le corde fisse sarebbero invece sepolte nella neve.
La telefonata continuava con avvertimenti del tipo "guarda che sul GZ sarà la stessa cosa", "stai molto attenta, noi non andiamo, non dovresti andare nemmeno tu", "ho perso abbastanza amici in montagna, non voglio perdere anche te" 8O (c'è una faccina con lo scongiuro?)
Io sull'Ortles non sono mai stata (nemmeno sul GZ) ma ho l'impressione che si sia trattato di terrorismo psicologico da parte di un amico troppo apprensivo.

Visto che ci sei appena stato, confermi? come sono le condizioni da quelle parti?
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda Val Ter » gio giu 22, 2006 12:07 pm

Vabbe' cozza non ti spaventerai per cosi' poco.

Basta con 'sta storia di aspettare che la montagna sia in condizione.

Mica e' sempre domenica.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Re: Inizia la stagione, si riparla di rifugi

Messaggioda Luca A. » gio giu 22, 2006 12:08 pm

heliSilvia ha scritto:Beh, solite cose:
Pizzini, nonostante avessimo preso da bere e caffè ci ha fatto pagare lo stesso 1 euro a testa per aver mangiato dentro.
Casati: al momento del conto si è dimenticato un inserire alcune cose .... ovviamente abbiamo rimediato noi.
E' mai possibile? Il pizzini era pieno (parole del gestore) al casati c'erno solo 11 persone .....
Uno compensa l'altro ma che palle! Alla fine mi sto convertendo ai bivacchi!
A proposito: ma voi pagate quando vi servite di un bivacco? Io l'ho scoperto l'anno scorso che si dovrebbe contribuire, e non solo lasciano l'eventuale cibo in +, candele e fiammimeferi etc etc etc.
Ciao


Confermo come già detto da altri che nei rifugi CAI è previsto un contributo da applicare (ma solo ai NON SOCI CAI) a chi occupa il posto consumando alimenti propri.
Non mi pare scandaloso. I rifugi CAI sono soggetti a costi molto elevati (in molti casi sono aperti per miracolo). Se chi entra e usa un tavolo per mangiarsi i propri panini, occupando posti, usufruendo della eventuale lampadina accesa o riscaldamento/ camino acceso, della pulizia di qualche briciolina lasciata cadere, del gabinetto, eccetera... versa 1 euro (contributo simbolico), e non è scandaloso per niente.
Ben diverso dal "coperto" di una pizzeria di città, che non ha nessuna giustificazione, e che con questo caso non c'entra proprio assolutamente nulla.
Io se arrivo a un rifugio e non intendo acquistare i cibi, a meno che il clima non sia tremendo mangio fuori (anche se sono socio CAI e potrei mangiare dentro senza pagare l'obolo), che è anche più bello.
L'idea del GRATIS è un po' romantica... ma non realistica.
L'opinabile (qui ti do in parte ragione) è che il contributo venga chiesto anche a chi QUALCOSINA ha acquistato (un caffè, un grappino...). Credo che lì dipenda dalla sensibilità e dal buonsenso del gestore. Se un gruppo di 4 persone si siede e occupa un tavolo per 2 ore mangiandosi i propri panini (e sottranendo spazio ad altri potenziali clienti che si sarebbero seduti e avrebbero consumato un pasto del rifugio), il gestore ha ragione a chiedere il contributo e non accontentarsi che prendano un caffè. Se uno si siede 10 minuti in un angolino a mangiarsi un panino accompagnandolo con un te' acquistato al rifugio, io l'eurino non glie lo chiederei. Ma appunto di discrezionalità si tratta.
Non generalizziamo.
Se sei socia CAI però non dovevi pagare, per regolamento.
Se hai riscontrato violazioni, segnalale alla Sezione di Milano (tra l'altro io ho conosciuto di persona l'Ispettore del rif. Pizzini, cioè colui che la Sezione proprietaria ha incaricato di "controllare" la gestione del rifugio. Se è ancora lui, è una persona molto in gamba). :wink:

P.S. Io questa non l'avrei postata in "Parole in Libertà"... sparisce tra i quintali di topics cazzeggianti.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda cozza » gio giu 22, 2006 14:57 pm

Val Ter ha scritto:Vabbe' cozza non ti spaventerai per cosi' poco.

Basta con 'sta storia di aspettare che la montagna sia in condizione.

Mica e' sempre domenica.


Valter


non mi sono mica spaventata

il "confermi?" non è riferito alle condizioni allarmanti, ma al mio sospetto.

Questo è un amico caro e mi dispiace farlo stare in pena. Però vorrei anche che mi risparmiasse le gufate :evil:

:D
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda alexzappa » gio giu 22, 2006 21:08 pm

cozza ha scritto:
alexzappa ha scritto:Giusto per aggiungere benzina sul fuoco.....
al Pizzini per il locale invernale richiesto un contributo di 10 euro per i soci CAI, 20 euro per i non soci 8O

Anch'io volevo fare il Gran Zebrù ma visto il caldo e il rifugio pieno abbiamo optato per l'Ortles, e la scelta è stata ripagata. Sole per tutta la mattinata (mentre Cevedale e GZ erano immersi nelle nuvole) e da soli in vetta: al rifugio Payer eravamo solo in 4, e l'altra cordata ci ha preceduto di circa un'ora




per alexzappa:
un mio amico che aveva intenzione di salire all'Ortles la prossima settimana mi ha detto che i locals lo avrebbero informato dell'impossibilità di salire perché a) non ci sarebbe quasi più neve sul pendio ma solo ghiaccio vivo (protezione possibile con soli chiodi da ghiaccio) e b) le corde fisse sarebbero invece sepolte nella neve.
La telefonata continuava con avvertimenti del tipo "guarda che sul GZ sarà la stessa cosa", "stai molto attenta, noi non andiamo, non dovresti andare nemmeno tu", "ho perso abbastanza amici in montagna, non voglio perdere anche te" 8O (c'è una faccina con lo scongiuro?)
Io sull'Ortles non sono mai stata (nemmeno sul GZ) ma ho l'impressione che si sia trattato di terrorismo psicologico da parte di un amico troppo apprensivo.

Visto che ci sei appena stato, confermi? come sono le condizioni da quelle parti?


neve ce n'è ancora parecchia, sul ghiacciaio, e devo dire che i tratti su neve sono poco pendenti per cui non vedo la necessità di mettere delle assicurazioni. i tratti su roccia lungo la cresta sono quasi tutti puliti: sul tratto chiave (di 3°) attrezzato la catena è coperta solo per 2-3 metri, ma se sei già in cordata puoi farti assicurare un'attimo giusto per maggiore stranquillità.

se solo lo zero termico fosse stato 1000 metri più in basso le condizioni sarebbero state ideali: invece in vetta alle 9 c'erano 2 gradi e in discesa abbiamo penato un po'.
qualche buco si è già aperto, gli unici un po' più grandi e difficili da passare sono nel vallone appena sotto il bivacco
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda cozza » gio giu 22, 2006 21:11 pm

grazie

farò una pernacchia al mio amico
:wink:
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron