Bivacco in parete

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Roberto » lun giu 19, 2006 18:27 pm

Ci sono varie marche, basta andare in un negozio.
Se devi stare fuori solo una notte e non hai problemi di sciogliere la neve, portare il fornelletto non ha senso, anche perché, oltre al fornello poi ti devi portare un pentolino, postate .... Nella mia esperienza ho sempre cercato di essere più leggero possibile e, in caso di una singola notte, mi sono accontentato di roba fredda (a meno che non devi bivaccare in quota o al freddo).
Sulla nord di una grande parete del Gran Sasso eravamo con i soli coprisacchi ed una buona scorta di barrette.... la colazione con il cappuccino ed i cornetti l' abbiamo fatto il giorno dopo, al ritorno alla civiltà :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda mrt 88 » lun giu 19, 2006 18:33 pm

Roberto ha scritto:Ci sono varie marche, basta andare in un negozio.
Se devi stare fuori solo una notte e non hai problemi di sciogliere la neve, portare il fornelletto non ha senso, anche perché, oltre al fornello poi ti devi portare un pentolino, postate .... Nella mia esperienza ho sempre cercato di essere più leggero possibile e, in caso di una singola notte, mi sono accontentato di roba fredda (a meno che non devi bivaccare in quota o al freddo).
Sulla nord di una grande parete del Gran Sasso eravamo con i soli coprisacchi ed una buona scorta di barrette.... la colazione con il cappuccino ed i cornetti l' abbiamo fatto il giorno dopo, al ritorno alla civiltà :wink:


mah....io sono convinto che sia molto importante avere qualcosa per sciogliere la neve (parlando in generale eh, se sei su una via di roccia di neve ce ne sarà ben poca..) e cucinare qualcosa di decente...

insomma forse mi sbaglio ma secondo me la storia di farsi la tirata e non mangiare quasi per poi scorpacciare al ritorno nella civiltà mi sembra insensata (magari ho capito male eh)
molto meglio portarsi dietro tutto il necessario per ricaricare il corpo :wink:
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda grizzly » lun giu 19, 2006 18:43 pm

Roberto ha scritto:Ci sono varie marche, basta andare in un negozio.
Se devi stare fuori solo una notte e non hai problemi di sciogliere la neve, portare il fornelletto non ha senso, anche perché, oltre al fornello poi ti devi portare un pentolino, postate .... Nella mia esperienza ho sempre cercato di essere più leggero possibile e, in caso di una singola notte, mi sono accontentato di roba fredda (a meno che non devi bivaccare in quota o al freddo).
Sulla nord di una grande parete del Gran Sasso eravamo con i soli coprisacchi ed una buona scorta di barrette.... la colazione con il cappuccino ed i cornetti l' abbiamo fatto il giorno dopo, al ritorno alla civiltà :wink:


Ok cercherò in qualche negozio.

Per il fornelletto... uhmm si, io pure lo porto raramente.
In questo caso toccherebbe portar su anche l'acqua... mah... però senza arrivar a pensare di cucinare chissà che... almeno un the caldo, un passato di verdura, di quelli già pronti.
Ci penso...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Roberto » lun giu 19, 2006 18:49 pm

mrt 88 ha scritto:
Roberto ha scritto:Ci sono varie marche, basta andare in un negozio.
Se devi stare fuori solo una notte e non hai problemi di sciogliere la neve, portare il fornelletto non ha senso, anche perché, oltre al fornello poi ti devi portare un pentolino, postate .... Nella mia esperienza ho sempre cercato di essere più leggero possibile e, in caso di una singola notte, mi sono accontentato di roba fredda (a meno che non devi bivaccare in quota o al freddo).
Sulla nord di una grande parete del Gran Sasso eravamo con i soli coprisacchi ed una buona scorta di barrette.... la colazione con il cappuccino ed i cornetti l' abbiamo fatto il giorno dopo, al ritorno alla civiltà :wink:


mah....io sono convinto che sia molto importante avere qualcosa per sciogliere la neve (parlando in generale eh, se sei su una via di roccia di neve ce ne sarà ben poca..) e cucinare qualcosa di decente...

insomma forse mi sbaglio ma secondo me la storia di farsi la tirata e non mangiare quasi per poi scorpacciare al ritorno nella civiltà mi sembra insensata (magari ho capito male eh)
molto meglio portarsi dietro tutto il necessario per ricaricare il corpo :wink:
Chi ha detto che non abbiamo mangiato? Specialmente io se non mangio svengo, ho delle crisi ipoglicemiche da panico.
Se uno deve fare una scampagnata e fa il bivacco per il gusto di farlo, allora ti porti anche l' ombrellone e la sdraio, ma se devi fare 43 tiri su una parete di oltre 2000 metri di sviluppo e per di più in apertura, cerchi di essere leggero al massimo :wink:
Avevamo si solo barrette, ma in quantità sufficente.
Il vero problema dei bivacchi è l' acqua, se non puoi rifornirtene in parete, specie se fa caldo, non il cibo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda dademaz » mar giu 20, 2006 12:43 pm

ma io ho un sacco da bivacco in goretex...mi pare sia della salewa...ma potrei anche sbagliarmi. l'avevo preso diversi anni fa ed è un bomba, proprio xchè crea poca condensa, altrimenti rischi di svegliarti la mattina mezzo bagnato! il mio tra l'altro e a due piazze, così ci is sta in due e ci si scalda ancora un po' di +! cmq non l'avevo pagato tanto (ma non ricordo proprio il prezzo).
x il fornello: se è una sola notte non ne vale la pena. se cmq fa abb. freddo basta farsi un termos di te caldo prima di partire! con un buon termos ti rimane caldo per un giorno!

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda mrt 88 » mar giu 20, 2006 16:13 pm

Roberto ha scritto:
mrt 88 ha scritto:
Roberto ha scritto:Ci sono varie marche, basta andare in un negozio.
Se devi stare fuori solo una notte e non hai problemi di sciogliere la neve, portare il fornelletto non ha senso, anche perché, oltre al fornello poi ti devi portare un pentolino, postate .... Nella mia esperienza ho sempre cercato di essere più leggero possibile e, in caso di una singola notte, mi sono accontentato di roba fredda (a meno che non devi bivaccare in quota o al freddo).
Sulla nord di una grande parete del Gran Sasso eravamo con i soli coprisacchi ed una buona scorta di barrette.... la colazione con il cappuccino ed i cornetti l' abbiamo fatto il giorno dopo, al ritorno alla civiltà :wink:


mah....io sono convinto che sia molto importante avere qualcosa per sciogliere la neve (parlando in generale eh, se sei su una via di roccia di neve ce ne sarà ben poca..) e cucinare qualcosa di decente...

insomma forse mi sbaglio ma secondo me la storia di farsi la tirata e non mangiare quasi per poi scorpacciare al ritorno nella civiltà mi sembra insensata (magari ho capito male eh)
molto meglio portarsi dietro tutto il necessario per ricaricare il corpo :wink:
Chi ha detto che non abbiamo mangiato? Specialmente io se non mangio svengo, ho delle crisi ipoglicemiche da panico.
Se uno deve fare una scampagnata e fa il bivacco per il gusto di farlo, allora ti porti anche l' ombrellone e la sdraio, ma se devi fare 43 tiri su una parete di oltre 2000 metri di sviluppo e per di più in apertura, cerchi di essere leggero al massimo :wink:
Avevamo si solo barrette, ma in quantità sufficente.
Il vero problema dei bivacchi è l' acqua, se non puoi rifornirtene in parete, specie se fa caldo, non il cibo.


si ma mangiare solo barrette non va mica bene! :D
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda ehi man » mar giu 20, 2006 16:53 pm

dove vai di bello grizzly? se non è un segreto...
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grizzly » mar giu 20, 2006 18:09 pm

ehi man ha scritto:dove vai di bello grizzly? se non è un segreto...


Figurati, nessun segreto. Comunque la mia domanda non era per una via specifica. C'è un progetto di via con un ritorno molto lungo che quasi sicuramente comporta un bivacco.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Roberto » mer giu 21, 2006 13:10 pm

mrt 88 ha scritto:si ma mangiare solo barrette non va mica bene! :D
No, non va bene, ma che vuoi che ti succede per due gg? Poi, alla sera del secondo, vai al ristorante e ti fai una bella cena equilibrata :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron