Problemi a reperire scarponi in plastica tipo Koflach

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Problemi a reperire scarponi in plastica tipo Koflach

Messaggioda highinfidelity » gio giu 15, 2006 17:22 pm

Buongiorno a tutti. Mi sto terribilmente stufando con i negozianti di Torino che rifiutano di farmi arrivare (anche se dietro ordinazione) qualunque tipo di scarponi con scafo esterno in plastica.

Insistono tutti nel propormi "valide alternative", che a mio modesto parere sono tutto fuorche' valide, con la scusa che gli scarponi in plastica non li vuole piu' nessuno (e sai chi se ne...). Resta inoltre il fatto che ho usato dei Koflach Ultra S per piu' di 15 anni e sono rimasto soddisfattissimo, li usavo anche alle gitarelle fregandomene della gente che diceva "ma guarda qui ma guarda la'", erano piu' comodi di un paio di pantofole e per finire hanno gloriosamente chiuso la loro carriera salvandomi un piede dall'amputazione quasi certa. Insomma, vorrei proprio rimanere fedele al tipo di prodotto.

Leggevo su vostri messaggi precedenti che i prodotti Koflach "non si trovano, pero' in realta' si trovano"... Qualcuno puo' espandere il concetto? Vi ringrazio, ciao!
Ultima modifica di highinfidelity il ven giu 16, 2006 15:45 pm, modificato 1 volta in totale.
highinfidelity
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio giu 15, 2006 17:14 pm
Località: Torino

Messaggioda Maxxo » gio giu 15, 2006 17:29 pm

qualcuno mi ha detto che il marchio è stato acquisito da non so chi e hanno ripreso la produzione, in un negozio di modena ne hanno infatti e conosco qualcuno 8) che ne avrebbe un paio quasi nuovo da vendere (dipende dalla misura, chiaramente) se vuoi posso informarmi :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda dags1972 » gio giu 15, 2006 18:04 pm

SU EBAY...from USa li trovi

da Longo a Genova l'anno scorso ne aveva diversi

LA PLASTICA TORNERA'!
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda matteo. » gio giu 15, 2006 19:19 pm

ne vendo un paio se interessano fare un fischio..son nuovi mai usati
Avatar utente
matteo.
 
Messaggi: 2372
Images: 74
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Diano Marina - Modena

Messaggioda Zio Vare » gio giu 15, 2006 19:51 pm

Qual è il negozio di Torino? (pura curiosità).
Penso che la Koflach abbia passato un periodo non florido e forse qualcuno l'ha rilevata e sta cercando di ritornare sul mercato. Se guardi il sito
http://www.koflach.com/main.html
ci sono 2 modelli ma mancano ancora i distributori. Ci sarebbero anche gli Alpha della Scarpa, chi li ha qua nel forum dice di trovarsi molto bene con quel modello.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Problemi a reperire Koflach e simili

Messaggioda ghizlo » gio giu 15, 2006 20:00 pm

highinfidelity ha scritto:Buongiorno a tutti. Mi sto terribilmente stufando con i negozianti di Torino che rifiutano di farmi arrivare (anche se dietro ordinazione) qualunque tipo di scarponi con scafo esterno in plastica.

Insistono tutti nel propormi "valide alternative", che a mio modesto parere sono tutto fuorche' valide,


Le valide alternative le trovi anche nella plastica:

Asolo

Immagine

Trezeta
Immagine

Scarpa

Immagine

Ogni tanto si vedono nei negozi.


saluti.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda orsopigro » ven giu 16, 2006 0:25 am

io nei negozi di sport austriaci li vedo spesso....qui a trieste o in regione ho visto gli asolo e gli scarpa....ma per il momento io ho preso usati sul mercatino ma nuovi un paio di koflach e prima un paio di trezeta....comodo caldo ed asciutto come la plastica a mio avviso non esiste nulla d'altro almeno di non andare su prodotti specifici da alta quota che costano una botta. io li uso e mi ci trovo benissimo...soprattutto nei giri di più giorni consecutivi ove non si impregnano d'aqua ed il giorno dopo sono impermeabili e caldi come il primo giorno....(la scarpetta basta dormirci nel sacco a pelo e si asciga dal sudore...)
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda Silvio » ven giu 16, 2006 0:30 am

orsopigro ha scritto:io nei negozi di sport austriaci li vedo spesso....qui a trieste o in regione ho visto gli asolo e gli scarpa....ma per il momento io ho preso usati sul mercatino ma nuovi un paio di koflach e prima un paio di trezeta....comodo caldo ed asciutto come la plastica a mio avviso non esiste nulla d'altro almeno di non andare su prodotti specifici da alta quota che costano una botta. io li uso e mi ci trovo benissimo...soprattutto nei giri di più giorni consecutivi ove non si impregnano d'aqua ed il giorno dopo sono impermeabili e caldi come il primo giorno....(la scarpetta basta dormirci nel sacco a pelo e si asciga dal sudore...)




8O 8O 8O



bentornato.






8O 8O 8O
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda dags1972 » ven giu 16, 2006 9:46 am

ahi
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda claudio1949 » ven giu 16, 2006 10:31 am

dags1972 ha scritto:LA PLASTICA TORNERA'!


Anche perchè sembra abbiano trovato - attraverso un fungo - la possibilità di riciclarla...
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda highinfidelity » ven giu 16, 2006 11:06 am

A chi ha offerto scarponi nuovi/usati: ho il 43 quindi suppongo un 44-45 dovrebbe andare bene, contattatemi pure via PM con foto prezzi e quant'altro.

Per chi chiedeva dei negozi: trattasi di Levrino Sport, di cui ero (il tempo imperfetto e' d'obbligo) cliente affezionato e che ha cercato di prendermi per i fondelli sostenendo che "piu' nessuno li produce e nessuno li usa", e Perero di Corso Dante con cui ci siamo letteralmente insultati al telefono per lo stesso motivo (voglio in questa sede citare una sua frase: "(...) non mi vado a vedere nessun sito internet (koflach.com, NDA), le dico IO che quegli scarponi non esistono piu'!". Ma vaff*****o, va'!).

Fa piacere vedere che lo schieramento di sostenitori dello scafo in plastica e' ampio piu' che mai. Purtroppo il problema non e' reperire modelli - ce n'e' a bizzeffe - o siti internet ma negozianti che abbiano ancora voglia di fare il loro mestiere anziche' prendere i loro migliori clienti per il c**o.

Chi potrebbe trattare la Trezeta a Torino? O la Scarpa? Tra parentesi la Scarpa ha un sito ufficiale? Il sito della Koflach e' come se non esistesse: l'unica pagina importante (la "dealer locator") e' finta e non c'e' nemmeno un indirizzo Email per contattarli. Magari provo a telefonare al distributore della Trezeta, vedo che c'e' l'indirizzo...

Quale sarebbe questo "negozio di Modena" che li tratta? Fate pure nomi e cognomi, e' giusto far sapere chi ancora si impegna a procurare materiali decenti a chi li richiede, come secondo me e' giusto anche ostracizzare chi invece propone un paio di ciabatte a chi chiede uno scarpone da progressione verticale.
highinfidelity
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio giu 15, 2006 17:14 pm
Località: Torino

Messaggioda Zio Vare » ven giu 16, 2006 11:11 am

highinfidelity ha scritto:Chi potrebbe trattare la Trezeta a Torino? O la Scarpa? Tra parentesi la Scarpa ha un sito ufficiale?

A Torino hai provato da Ronco in Corso Monte Grappa?
http://www.roncoalpinismo.it/
Penso che non si facciano problemi a farteli avere se esiste il distributore. Per gli Scarpa non so se Ronco tiene quella marca, ma ce l'ha sicuramente Milanesio di corso Peschiera. Se riesci a superare il loro modo di fare scorbutico e a volte irritante puoi trovare lì gli Alpha.
il sito è www.scarpa.net
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda highinfidelity » ven giu 16, 2006 11:35 am

Ciao, si, con Ronco ho provato e VOLENDO (= andando di persona in negozio e lasciando un acconto) mi farebbero arrivare i Trezeta. Meglio di niente (anzi: un BRAVO a Ronco!) ma siccome dovrei abbandonare Koflach e passare a Trezeta non sarebbe male poterli provare PRIMA di avere brutte sorprese... L'ordine purtroppo sarebbe "a scatola chiusa".

Per quanto riguarda Milanesio, ti dico solo che alla mia richiesta il commesso si e' presentato con degli scarponi da sci-alpinismo. Non che mi aspettassi molto di piu' da un negozio generalista, ma francamente non sapevo se ridere o piangere. :roll:
highinfidelity
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio giu 15, 2006 17:14 pm
Località: Torino

Messaggioda Luca A. » ven giu 16, 2006 12:25 pm

highinfidelity ha scritto:
Fa piacere vedere che lo schieramento di sostenitori dello scafo in plastica e' ampio piu' che mai.


A me non pare...
Secondo me i plasticoni hanno una validità limitata a nicchie di utilizzo particolari e quindi con uno spicchio di mercato molto modesto. Del resto, se non li trovi in giro è proprio perché la gente non li chiede...

Ma non facciamo filosofia.
Volevo solo consigliarti di contattare via mail la TREZETA (l'indirizzo lo trovi da te sul sito). L'anno scorso io cercavo un certo modello di scarpa da trekking e non lo trovavo in giro; gli ho scritto e pochi giorni dopo mi hanno risposto indicandomi con precisione i rivenditori avevano DISPONIBILE quel modello (non la marca, ma con certezza il modello) nella mia zona.
Gentilissimi. Vale la pena di provare.

Auguri.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Re: Problemi a reperire Koflach e simili

Messaggioda ri » ven giu 16, 2006 13:42 pm

highinfidelity ha scritto:Buongiorno a tutti. Mi sto terribilmente stufando con i negozianti di Torino che rifiutano di farmi arrivare (anche se dietro ordinazione) qualunque tipo di scarponi con scafo esterno in plastica.

Insistono tutti nel propormi "valide alternative", che a mio modesto parere sono tutto fuorche' valide, con la scusa che gli scarponi in plastica non li vuole piu' nessuno (e sai chi se ne...). Resta inoltre il fatto che ho usato dei Koflach Ultra S per piu' di 15 anni e sono rimasto soddisfattissimo, li usavo anche alle gitarelle fregandomene della gente che diceva "ma guarda qui ma guarda la'", erano piu' comodi di un paio di pantofole e per finire hanno gloriosamente chiuso la loro carriera salvandomi un piede dall'amputazione quasi certa. Insomma, vorrei proprio rimanere fedele al tipo di prodotto.

Leggevo su vostri messaggi precedenti che i prodotti Koflach "non si trovano, pero' in realta' si trovano"... Qualcuno puo' espandere il concetto? Vi ringrazio, ciao!


ciao
se ti può interessare un anno fà circa li cercavo anch'io e un paio di negozi a parma e reggio emilia li commerciavano ancora
non sò se quest'anno li hanno ancora però se vuoi informarti i negozi sono:
GREEN SPORT presso il campus di langhirano (PR)
REGGIO GAS di reggio emilia
tra l'altro a volte hanno delle buone offerte anche per altri materiali

ciao :lol:
Ultima modifica di ri il mar apr 03, 2007 13:35 pm, modificato 1 volta in totale.
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda orsopigro » ven giu 16, 2006 14:26 pm

da quelli che ho potuto provare posso dirti:
-trezeta e koflach calzata simile e ideale per il mio piede....e credo per il tuo visto che coi koflach stai bene
-scarpa (vega) e asolo anno calzata diversa...non ricordo se più larga o stretta....

per me la plastica resta il top per neve bagnata e per più giorni continuativi d'uso.....anche perchè una volta rodati i plasticoni risultano molto comodi e confortevoli....e non hai mai il dubbio....cavolo quando ho dato l'impermeabilizzzzzzzzzzzante l'ultima volta????
orsopigro
 
Messaggi: 182
Iscritto il: mar dic 14, 2004 20:39 pm

Messaggioda vito » ven giu 16, 2006 14:41 pm

Luca A ha scritto:Secondo me i plasticoni hanno una validità limitata a nicchie di utilizzo particolari e quindi con uno spicchio di mercato molto modesto. Del resto, se non li trovi in giro è proprio perché la gente non li chiede...


la gente non li chiede perche' NON SONO DI MODA.
Quando torneranno di moda vedrai che tutti compreranno i plasticoni.

Che poi abbiano un utilizzo unpo' di nicchia come dici tu e' vero.

Personalmente ho dei Vega della Scarpa su cui mi sono trovato sempre bene, l'unica cosa e' che quando hai avvicinamenti lunghi non e' che la camminata sia proprio comoda, ed e' per questo (e solo per questo) che sono passato a quelli in pelle (Glacier , la S.) con suola no troppo rigida per salite non difficili e tecniche.
Ma per il resto lo scarpone in plastica, se e' fatto bene e comodo non mi sembra che abbia tanti svantaggi.
Ultima modifica di vito il ven giu 16, 2006 15:00 pm, modificato 1 volta in totale.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda brookite » ven giu 16, 2006 14:56 pm

Io ho dei Trezeta, da anni e mi ci sono sempre trovato bene. Le mode sono fatte apposta per convincerci che bisogna cambiare (Ford diceva: "Inventa una necessità e poi soddisfala").
L'unico problema dei plasticati è che dopo un tot di anni, soprattutto se utilizzati tanto, in quota e sulla neve la plastica tende a polimerizzare irrigidendosi. Il rischio a bassa temperatura è quello del crack, e solitamente non ti lascia mai in una buona condizione.
Ora ho comprato anche un paio di Salomon in pelle a suola quasi rigida.
Non è che poi ci sia quella grande differenza in camminata.
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda highinfidelity » ven giu 16, 2006 15:44 pm

vito ha scritto:la gente non li chiede perche' NON SONO DI MODA.
Quando torneranno di moda vedrai che tutti compreranno i plasticoni.

Oh, ecco, bravi, essendo nuovo non osavo far polemica ma vedo che comunque il mio pensiero è stato perfettamente espresso da altri. Basti dire che oggi non passa giorno - dopo anni spesi a blaterare di antinfortunistica e sicurezza - in cui non si veda gente in montagna praticamente a piedi scalzi.

Tra parentesi: vogliamo dircelo che gli scarponi in plastica, quando non erano di nicchia ma ce li avevano TUTTI (perche' era di moda...) costavano MOLTO MENO di quanto non costino ora quelli in pelle a suola rigida?

Tra le ultime novita', per gli altri eventualmente interessati: Jolly Sport a Torino mi farebbe arrivare gli Scarpa, ma visto il discorso della calzata Koflach=Trezeta forse è meglio se insisto con i Trezeta. Il distributore Trezeta mi ha inoltre comunicato che il negozio Viale Calzature di Cuneo ha in stock i loro prodotti.

Per quanto riguarda la marca Koflach, invece, proprio nulla?
highinfidelity
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio giu 15, 2006 17:14 pm
Località: Torino

Messaggioda vito » ven giu 16, 2006 15:50 pm

highinfidelity ha scritto:
Tra parentesi: vogliamo dircelo che gli scarponi in plastica, quando non erano di nicchia ma ce li avevano TUTTI (perche' era di moda...) costavano MOLTO MENO di quanto non costino ora quelli in pelle a suola rigida?



oohh iessss, e a quei tempi se li cercavi in pelle erano introvabili.

P.s. che costassero molto meno non direi: i Vega li pagai piu' o meno 300.000 lire e ai tempi erano soldi.
Direi piuttosto che ora costano tanto a causa del cambio 1 euro = 1000 lire :?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.