da highinfidelity » gio giu 15, 2006 17:22 pm
da Maxxo » gio giu 15, 2006 17:29 pm
da dags1972 » gio giu 15, 2006 18:04 pm
da matteo. » gio giu 15, 2006 19:19 pm
da Zio Vare » gio giu 15, 2006 19:51 pm
da ghizlo » gio giu 15, 2006 20:00 pm
highinfidelity ha scritto:Buongiorno a tutti. Mi sto terribilmente stufando con i negozianti di Torino che rifiutano di farmi arrivare (anche se dietro ordinazione) qualunque tipo di scarponi con scafo esterno in plastica.
Insistono tutti nel propormi "valide alternative", che a mio modesto parere sono tutto fuorche' valide,
da orsopigro » ven giu 16, 2006 0:25 am
da Silvio » ven giu 16, 2006 0:30 am
orsopigro ha scritto:io nei negozi di sport austriaci li vedo spesso....qui a trieste o in regione ho visto gli asolo e gli scarpa....ma per il momento io ho preso usati sul mercatino ma nuovi un paio di koflach e prima un paio di trezeta....comodo caldo ed asciutto come la plastica a mio avviso non esiste nulla d'altro almeno di non andare su prodotti specifici da alta quota che costano una botta. io li uso e mi ci trovo benissimo...soprattutto nei giri di più giorni consecutivi ove non si impregnano d'aqua ed il giorno dopo sono impermeabili e caldi come il primo giorno....(la scarpetta basta dormirci nel sacco a pelo e si asciga dal sudore...)
da dags1972 » ven giu 16, 2006 9:46 am
da claudio1949 » ven giu 16, 2006 10:31 am
dags1972 ha scritto:LA PLASTICA TORNERA'!
da highinfidelity » ven giu 16, 2006 11:06 am
da Zio Vare » ven giu 16, 2006 11:11 am
highinfidelity ha scritto:Chi potrebbe trattare la Trezeta a Torino? O la Scarpa? Tra parentesi la Scarpa ha un sito ufficiale?
da highinfidelity » ven giu 16, 2006 11:35 am
da Luca A. » ven giu 16, 2006 12:25 pm
highinfidelity ha scritto:
Fa piacere vedere che lo schieramento di sostenitori dello scafo in plastica e' ampio piu' che mai.
da ri » ven giu 16, 2006 13:42 pm
highinfidelity ha scritto:Buongiorno a tutti. Mi sto terribilmente stufando con i negozianti di Torino che rifiutano di farmi arrivare (anche se dietro ordinazione) qualunque tipo di scarponi con scafo esterno in plastica.
Insistono tutti nel propormi "valide alternative", che a mio modesto parere sono tutto fuorche' valide, con la scusa che gli scarponi in plastica non li vuole piu' nessuno (e sai chi se ne...). Resta inoltre il fatto che ho usato dei Koflach Ultra S per piu' di 15 anni e sono rimasto soddisfattissimo, li usavo anche alle gitarelle fregandomene della gente che diceva "ma guarda qui ma guarda la'", erano piu' comodi di un paio di pantofole e per finire hanno gloriosamente chiuso la loro carriera salvandomi un piede dall'amputazione quasi certa. Insomma, vorrei proprio rimanere fedele al tipo di prodotto.
Leggevo su vostri messaggi precedenti che i prodotti Koflach "non si trovano, pero' in realta' si trovano"... Qualcuno puo' espandere il concetto? Vi ringrazio, ciao!
da orsopigro » ven giu 16, 2006 14:26 pm
da vito » ven giu 16, 2006 14:41 pm
Luca A ha scritto:Secondo me i plasticoni hanno una validità limitata a nicchie di utilizzo particolari e quindi con uno spicchio di mercato molto modesto. Del resto, se non li trovi in giro è proprio perché la gente non li chiede...
da brookite » ven giu 16, 2006 14:56 pm
da highinfidelity » ven giu 16, 2006 15:44 pm
vito ha scritto:la gente non li chiede perche' NON SONO DI MODA.
Quando torneranno di moda vedrai che tutti compreranno i plasticoni.
da vito » ven giu 16, 2006 15:50 pm
highinfidelity ha scritto:
Tra parentesi: vogliamo dircelo che gli scarponi in plastica, quando non erano di nicchia ma ce li avevano TUTTI (perche' era di moda...) costavano MOLTO MENO di quanto non costino ora quelli in pelle a suola rigida?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.