Vergognatevi! Doppiamente vergognatevi!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Grazie a tutti

Messaggioda VivaLaPorchetta » gio giu 15, 2006 11:54 am

Vorrei ringraziare tutti di cuore per gli auguri.
Appena finita questa pausa forzata zaino in spalla e via all'attacco verso nuove splendide gite nelle nostra amata montagna!
Alla faccia di chi non capisce la magia del posto dove si trova e che si merita solo disprezzo!!!
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio giu 15, 2006 11:55 am

Roberto ha scritto:Direi semplicemente che l' alpinismo non è più un' attività di nicchia come un tempo, ora è un fenomeno di massa e come tale ha al suo interno tutte le caratteristiche tipiche della gente che lo pratica nel modo sbagliato, ovvero superficialmente, senza il bagaglio di vera passione e rispetto sia per gli altri che per la natura.
E' un po come le nostre strade, dove è capace che ferito a terra ti passano sopra o, al massimo, si fermano solo per curiosità morbosa, non certo per solidarietà.
E' la gente, l' umanità bastarda e cattiva.


purtroppo ritengo che l'analisi di roberto sia impietosa, ma fotografi esattamente la realtà.

faccio un esempio banale: anni fa quando ci si incrociava lungo un sentiero, per tradizione, ci si salutava.
tutti.
oggidì chi accenna al saluto per primo è una minoranza.
per carità non è certo un comportamento "importante"... ma significativo sì.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ceccobeppe » gio giu 15, 2006 12:03 pm

BUONA GUARIGIONE!!! :D

Comunque se ti possono interessare le varie opinioni in merito al mancato soccorso vai a dare una letta ad un topic che ho aperto un pò di tempo fa in "generale", si intitola "che valore ha la vetta...", tanto adesso di tempo ce ne hai da vendere!!! :lol:

ti accorgerai che anche alcune persone del forum pensano che non sia così importante fermarsi e rinunciare alla vetta!!! :(

ciao ed in bocca al lupo!
Avatar utente
ceccobeppe
 
Messaggi: 581
Images: 5
Iscritto il: mer mag 24, 2006 18:54 pm
Località: Modena

Messaggioda fabio.bec » gio giu 15, 2006 13:38 pm

Mi dispiace amico e ti faccio i più sinceri auguri.

Questo topic è veramente importante perchè si ricollega a un'altro, che riguardava una notizia simile alla tua, ma avvenuta sull'Everest, dove è morto uno scalatore neozelandese, senza che nessuno si fermasse perlomeno a vedere se era possibile soccorrerlo.
In quel topic c'e stato un battibbecco molto accesso tra Buzz e Wagoo,
dove si sostenevano diverse posizioni ma sostanzialmente c'era chi sosteneva che a quella quota non sia così facile soccorere e sopratutto ragionare, e altri che sostenevano che invece bisogna farlo comunque e che era stata solo cattiva volontà e quindi delitto.
Io ero tra i primi.

Questa notizia invece mi fa ricredere, perchè se lì l'altitudine può essere una attenuante o una giustificazione addirittura, qui non lo è per niente. E allora prende valore quello che dicevano altre persone (ceccobeppe e bummi credo, e altri)

Certo questo è solo uno specchio di quello che accade nel mondo. E' un microcosmo che identifica la realtà più generale.
Ma non per questo va diluito, e mi intristisce un pò sentirlo, perchè allora Homo homini lupus, oppure mors tua vita mea, sono detti reali.
Che uno in gita non si fermi a vedere cosa succede a un Cristo infortunato è una vera e propria bastardata.

Auguroni!
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda Maxxo » gio giu 15, 2006 13:45 pm

Un grosso in bocca al lupo, rimettiti presto e bene ma non darti affanno + di tanto, purtroppo chi và per monti è + o- la gente che incroci per strada e ci sono i maleducati e ignoranti (maggioranza) e quelli......no....pochetti :roll:
dice bene il drugo, c'è chi fà fatica a dire un "salve" o un "buonagiornata" figuriamoci rischiare di perdere qualche minuto mentre è diretto all'impresa della vita :?
Ciàp
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda aeron » gio giu 15, 2006 13:46 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
purtroppo ritengo che l'analisi di roberto sia impietosa, ma fotografi esattamente la realtà.

faccio un esempio banale: anni fa quando ci si incrociava lungo un sentiero, per tradizione, ci si salutava.
tutti.
oggidì chi accenna al saluto per primo è una minoranza.
per carità non è certo un comportamento "importante"... ma significativo sì.


Già, è vero, a me capita sempre che le persone giovani o anziane, al massimo accennino ad un timido Salve, o Buongiorno.
Mio padre mi ha sempre insegnato che in montagna si è tutti uguali e si deve essere tutti amici, quindi io saluto sempre con il magico CIAO, giovani o vecchi che siano. La gente alza la testa e quando vede il mio faccione sorridente cambia aspetto.

Concludo nel farti gli auguri del caso dicendoti che chi accetta e rispetta la montagna come lo stiamo facendo noi, stanno man mano sparendo, lasciando il posto al turismo più di massa, come mi è capitato di vedere soprattutto in Brenta qualche anno fa... sigh :cry:
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda fabio.bec » gio giu 15, 2006 13:48 pm

ceccobeppe ha scritto:BUONA GUARIGIONE!!! :D

Comunque se ti possono interessare le varie opinioni in merito al mancato soccorso vai a dare una letta ad un topic che ho aperto un pò di tempo fa in "generale", si intitola "che valore ha la vetta...", tanto adesso di tempo ce ne hai da vendere!!! :lol:

ti accorgerai che anche alcune persone del forum pensano che non sia così importante fermarsi e rinunciare alla vetta!!! :(

ciao ed in bocca al lupo!


ceccobeppe, non è per fare polemica, per carità.
Però per precisione ti dico che gli interventi su "che valore ha la vetta" erano più intesi a pensare che "non è possibile che uno che passa lì e vede un altro che sta male se ne va in vetta e chissenefrega!"
Cioè si cercava di giustificare il comportamento per quello che può succedere in alta quota (uno è mezzo obnubilato dalla rarefazione dell'ossigeno e non capisce che un'altro è moribondo o addirittura già morto, e tira avanti alla meta che è la vetta. Oppure è talmente sicuro che se si mette a soccorrere quell'altro poi muore pure lui, che è costretto a lasciarlo lì).
Preferisco pensare che uno ha sbagliato involontariamente piuttosto che pensare che l'abbia fatto apposta. Per lo meno in prima battuta.
Poi invece queste cose sucedono anche in condizioni più "normali" e li allora è diverso.
Solo per precisare.
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda trek2005 » gio giu 15, 2006 14:54 pm

anche io mi associo agli auguri e allo sconcerto che ti ha attraversato vedendo che nessuno si è fermato...
ci sono atteggiamenti della gente che a volte sono incomprensibili: ho sempre pensato alla montagna come al mare...se vedi uno in acqua ti fermi ad aiutarlo in ogni caso, soprattutto se è in diffcoltà.
E' anche vero che su mille "alpinisti" se ne trova una percentuale (sempre più alta data la frequentazione della montagna) di assoluti idioti.
A me rimane un dubbio: ma nessuno di questi si è fatto venire uno scupolo di poterti avere sulla coscienza...per omesso soccorso???
ciao Trek
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Weiss » gio giu 15, 2006 15:58 pm

Da un punto di vista strettamente legale il comportamento delle cordate (che se ho ben capito son passate senza soccorrere una persona palesemente ferita e indiscutibilmente bisognosa di soccorso) si configura come "omissione di soccorso"?
Se no, perche'?
Se si, era il caso di fare una denuncia?
grazie
Weiss
Weiss
 
Messaggi: 33
Iscritto il: dom gen 18, 2004 13:04 pm

Messaggioda Maxxo » gio giu 15, 2006 16:04 pm

aeron ha scritto:Mio padre mi ha sempre insegnato che in montagna si è tutti uguali e si deve essere tutti amici

a me hanno insegnato anche non in montagna così come i coglioni li tratto da tali sia per strada che in montagna :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda ceccobeppe » gio giu 15, 2006 16:14 pm

fabio.bec ha scritto:
ceccobeppe ha scritto:BUONA GUARIGIONE!!! :D

Comunque se ti possono interessare le varie opinioni in merito al mancato soccorso vai a dare una letta ad un topic che ho aperto un pò di tempo fa in "generale", si intitola "che valore ha la vetta...", tanto adesso di tempo ce ne hai da vendere!!! :lol:

ti accorgerai che anche alcune persone del forum pensano che non sia così importante fermarsi e rinunciare alla vetta!!! :(

ciao ed in bocca al lupo!


ceccobeppe, non è per fare polemica, per carità.
Però per precisione ti dico che gli interventi su "che valore ha la vetta" erano più intesi a pensare che "non è possibile che uno che passa lì e vede un altro che sta male se ne va in vetta e chissenefrega!"
Cioè si cercava di giustificare il comportamento per quello che può succedere in alta quota (uno è mezzo obnubilato dalla rarefazione dell'ossigeno e non capisce che un'altro è moribondo o addirittura già morto, e tira avanti alla meta che è la vetta. Oppure è talmente sicuro che se si mette a soccorrere quell'altro poi muore pure lui, che è costretto a lasciarlo lì).
Preferisco pensare che uno ha sbagliato involontariamente piuttosto che pensare che l'abbia fatto apposta. Per lo meno in prima battuta.
Poi invece queste cose sucedono anche in condizioni più "normali" e li allora è diverso.
Solo per precisare.


in linea di principio accetto la tua precisazione però, anche se la notizia non lo riportava, sono sicuro che la maggior parte di quelli che sono passati senza soccorrere la persona avessero la bombola dell'ossigeno e quindi non so quanto effettivamente fossero obnubilati dalla rarefazione dell'aria!
inoltre io sostengo che se hai la volontà di andare avanti devi anche avere la forza (di volontà) di fermarti a soccorrere qualcuno...

quanto accaduto in ogni caso riprova che altitudine o non altitudine, ossigeno o non ossigeno, viva il menefreghismo e la maleducazione!
Avatar utente
ceccobeppe
 
Messaggi: 581
Images: 5
Iscritto il: mer mag 24, 2006 18:54 pm
Località: Modena

Messaggioda MaxGuderianxxx » gio giu 15, 2006 16:38 pm

Bei tempi quando in ferrata trovavo signore piangenti e lemme lemme le portavo al sicuro visto che il marito era già avanti (almeno 5) o ragazzini in preda al panico e senza cordino (almeno 3) che non sapevano + che fare. Non li avrei lasciati lì a costo di non finire la ferrata.

Ma erano altri tempi: adesso arrivano su senza sicurezza, veloci, ti montano sopra e vaffanculo se non li lasci passare, magari perchè potresti magari precipitare....

Ma lo stesso vale per incidenti in macchina per es. avete presente la fatica che si fa per trovare un testimone ?

Sono i tempi moderni, però chiediamoci: che avrei fatto io al loro posto ? Mi sarei fumato una arrampicata, magari agognata da mesi, per dare soccorso ad uno ? Io la risposta la so. Non so loro.

Max Guderian
Avatar utente
MaxGuderianxxx
 
Messaggi: 174
Images: 1
Iscritto il: dom dic 18, 2005 13:01 pm
Località: vicino Venezia (più o meno)

Messaggioda Val Ter » gio giu 15, 2006 20:50 pm

MaxGuderianxxx ha scritto:...Mi sarei fumato una arrampicata, magari agognata da mesi, per dare soccorso ad uno ? Io la risposta la so. Non so loro.

Max Guderian


Beh Max ma a me e' sembrato di capire che quello che gli ha dato piu' fastidio e' stata l'indifferenza, il non chiedere nemmeno "come va".

Una cosa che te la sbrighi in due minuti, poi saluti e prosegui.

Ue' non sapevo che facessi anche ferrate.


Valter
Ultima modifica di Val Ter il gio giu 15, 2006 21:02 pm, modificato 1 volta in totale.
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Silvio » gio giu 15, 2006 21:01 pm

In bocca al lupo ed auguri di una rapida guarigione.


Io sono di quelli che in montagna saluta sempre, è una cosa che mi fa stare bene.

E sono di queli che si sarebbe fermato.

Almeno fino all'arrivo dei soccorsi.


Non lo dico per vantarmi, perchè secondo me dovrebbe essere SCONTATO saper rinunciare per aiutare una persona in difficoltà.


Lo dico con la speranza di essere in numerosissima compagnia.


:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda VivaLaPorchetta » gio giu 15, 2006 21:02 pm

Val Ter ha scritto:
MaxGuderianxxx ha scritto:...Mi sarei fumato una arrampicata, magari agognata da mesi, per dare soccorso ad uno ? Io la risposta la so. Non so loro.

Max Guderian


Beh Max ma a me e' sembrato di capire che quello che gli ha dato piu' fastidio e' stata l'indifferenza, il non chiedere nemmeno "come va".

Una cosa che te la sbrighi in due minuti, poi saluti e prosegui.


Valter


Esatto! per i soccorsi e il ritorno a valle nessun problema. Non ero in alcun pericolo di vita, ero ben coperto con una giornata abbastanza mite avrei potuto aspettare ben a lungo. Però almeno il gesto di dire "Come va?" quelle persone lo potevano fare. avrei risposto "mi son fatto male, sto aspettando il soccorso" e avrebbero continuato la loro gita dimostrando quel minimo di solidarietà
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Messaggioda marco* » gio giu 15, 2006 21:13 pm

Tantissimi auguri di pronta guarigione e piena solidarietà per quello che ti è successo.
Penso anch'io che in un ambiente come il nostro la solidarietà reciproca sia fondamentale...a volte come dicevi tu basta anche solo chiedere come va o se c'è bisogno di qualcosa...un minuto e poi tutti avrebbero ripreso la loro salita.
Mi sono reso conto che in una ventina di anni che vado in montagna ho visto cambiare parecchio l'atteggiamento degli alpinisti o degli escursionisti...siamo diventati tutti super uomini nati già imparati che non hanno bisogno di nessuno e che credono sempre di essere in competizione gli uni contro gli altri,con rigorose tabelle di marcia da rispettare :evil: :evil:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Val Ter » gio giu 15, 2006 21:14 pm

Ah ovviamente auguri di pronta guarigione, scusa prima mi rivolgevo a Max e non te l'ho detto.

Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda VivaLaPorchetta » gio giu 15, 2006 21:24 pm

Grazie mille per gli auguri!
VivaLaPorchetta
 
Messaggi: 149
Images: 2
Iscritto il: ven mar 11, 2005 10:24 am

Messaggioda lucasignorelli » gio giu 15, 2006 23:42 pm

Auguri per la tua gamba, e su con il morale, anche se capisco perfettamente la tua delusione!
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda fabio.bec » gio giu 15, 2006 23:42 pm

Certo che c'hai un bel nick eh!
Di nuovo auguroni!
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.