incidente a ragazza di roma in Pendice

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Paolo Marchiori » mer giu 14, 2006 17:19 pm

MarcoS ha scritto:Confermato il nodo a 8 fatto a metà. :(


incredibile come sia probabilmente il motivo principale d'incidente in falesia...assieme all corda troppo corta in calata...occhio ragazzi!
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Paoloche » mer giu 14, 2006 17:19 pm

Terribile.


Paolo
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda AngeloMilano » mer giu 14, 2006 17:36 pm

Cavolo!
La cosa oltre che rattristarmi e dispiacermi molto mi preoccupa anche tanto! Sento sempre più spesso di errori banali ma che poi si dimostrano letali!
Sicurezza sicurezza sicurezza! Soprattutto nelle operazioni più semplici!
AngeloMilano
 
Messaggi: 94
Iscritto il: mer mag 31, 2006 16:57 pm

Messaggioda Vertical » mer giu 14, 2006 18:30 pm

MarcoS ha scritto:Confermato il nodo a 8 fatto a metà. :(


Ma cosa vuol dire "8 fatto a metà" ? Intendi fare l'8, passarlo nell'imbrago e poi dimenticare di ripassarlo, oppure altro?

Io una volta tempo fa ero distratto e al momento di ripassare la corda sono partito seguendo il braccio che va alla corda e non quello che esce dall'imbrago, in pratica ripassato tutto esattamente al contrario....poi prima di partire mi sono accorto ( basta guardare il nodo per vedere che c'è qualcosa di anomalo)....però è inquitante pensare che uno fa cento volte lo stesso movimento automaticamente....e una volta per chissà quale motivo fa una cosa diversa....ed è l'ultima che fa :cry:


Bisogna davvero ricordarsi di controllarsi a vicenda SEMPRE......mentre invece io non lo faccio quasi mai, se non con chi giudico un po' inesperto.
Avatar utente
Vertical
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: ven set 06, 2002 19:03 pm
Località: Pordenone

Messaggioda Donatello » mer giu 14, 2006 18:47 pm

Trovo un po' brutto che se ne parli in questo topic, ma ormai abbiamo iniziato...

Generalmente ai corsi uso insegnare a fare l'otto completandolo con un ulteriore nodino sul capo che avanza, questo nodo ha la duplice funzione di evitare di avere il moncherino (se lungo) tra le scatole, e soprattutto in caso di accidentale errata esecuzione del nodo, limita un po' la possibilità che tutto si sleghi come pare sia successo alla sfortunata arrampicatrice.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda pietrorrrago » mer giu 14, 2006 21:40 pm

Montre ha scritto:prima di tutto un pensiero per la giovane ragazza.... :cry:

concordo con il controllarsi a vicenda, cosa che faccio sempre con gli altri ma che non ricevo mai.

questa cosa l'ho imparata dai militari, quando la nostra vita è affidata solo ai materiali è obbligatorio controllarsi a vicenda, nei paracadutisti il compagno che hai vicino ti conttrolla tutte le fibbie che siano ripassate bene, questo evita brutte cose.
è un abitudine che dovremmo prendere tutti.

impariamo.


Io ti controllo sempre Ste, anche se non te ne accorgi.

Comunque mi è capitato anche che qualcuno si "offendesse" per il fatto che controllavo le operazioni prima della partenza, si sentiva messo in discussione, ma ne ho "beccati" più d'uno ... per fortuna.

Troppo spesso ci si dimentica che c'è attaccata la pelle a quei pezzi di nylon.
Avatar utente
pietrorrrago
 
Messaggi: 2013
Images: 44
Iscritto il: sab gen 10, 2004 23:15 pm
Località: si vedrà

Messaggioda MICKA » mer giu 14, 2006 21:56 pm

triste storia ,mi dispiace.
un pensiero anke da parte mia
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda cris_climber » mer giu 14, 2006 23:07 pm

discutete in un altro topic di sti c***o di nodi.
"Non esistono pareti impossibili ma solo uomini che non sono in grado di salirle". Cesare Maestri
Avatar utente
cris_climber
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mer lug 07, 2004 21:47 pm

Messaggioda Montre » mer giu 14, 2006 23:59 pm

non stiamo discutendo di nodi!

si discute di quello che è successo e stiamo solo valutando come ci comportiamo in queste situazioni, solo perchè non accada mai più!

è l'unica cosa che possiamo fare
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Alberto65 » gio giu 15, 2006 13:06 pm

Mi associo al cordoglio

Purtroppo anche quella parete che amo e che vedo ogni giorno uscendo di casa la mattina, ogni tanto chiede il suo tributo :cry:
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda MICKA » gio giu 15, 2006 15:37 pm

un pensiero oltre a parenti ed amici soprattutto alla ragazza che le faceva sicura
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda julius » gio giu 15, 2006 15:43 pm

andreag ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto::(

brutta storia...un pensiero...


Uffa.....letto stamane sul giornale, l'ipotesi del nodo malfatto viene data per sicura.....
:cry: :cry: :cry:

Stranamente non la conoscevo, anche se lavorava a due passi dal mio istituto, dalla foto sul giornale mi sembra proprio di non averla mai vista...

La notizia mi ha fatto un certo rimescolio allo stomaco, è capitatato su una parete dove vado tutte le settimane su una via arcinota, e dove dovrei andare anche oggi pomeriggio, non so che sensazione proverò....certo non sarà come al solito.
E triste pensare come per una cazzata, una disattenzione, in un attimo non sei più qui...a 35 anni...

:cry: :cry: :cry:

Andrea



Un consiglio (ma è solo un mio parere...): non andare ad arrampicare proprio lì! Io non ne sarei capace,sarebbe più forte di me cambiare proprio zona almeno per un po' di tempo...
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda giudirel » gio giu 15, 2006 15:52 pm

Nessuna parola riporterà fra di noi una ragazza andata via per un incidente che verrebbe da dire stupido ma che in realtà è abbastanza tipico...
Sulla guida di arrampicata del Yosemithe c'è un interessante capitolo iniziale che si intitola staying alive (niente a che vedere con JT) dove vengono analizzati gli incidenti mortali e non a partire dal 1970.
E' una lettura estremamente interessante ed istruttiva e la conclusione in estrema sintesi è che distrazione e fretta sono i principali killer, soprattutto nelle calate (stragi in corda doppia!) mentre le vie improteggibili sono quasi innocue... Laddove te la fai addosso dalla paura sarai prudentissimo... un po' meno a calarti da un prato ripido.
Non credo che nessun arrampicatore assiduo non si ricordi di aver fatto almeno una grossa e potenzialmente letale minchiata in vita sua...
Ricette non ce n'è ovviamente anche se prendere l'abitudine di controllarsi a vicenda (chi scala strattona la corda, chi assicura anche... in qs modo si controllano nodo e verso del grigri) è una buona idea. Ripeto. Deve essere un gesto automatico, come salire in macchina e mettere la cintura di sicurezza...
Per me lo è solo quando scalo con mia figlia: glielo insegnato da piccola e lei lo fa sempre e mi riprende se non lo faccio...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda evakant » gio giu 15, 2006 16:13 pm

olivia era una mia cara amica.

io non sono un'arrampicatrice, e da martedi pomeriggio sto spulciando siti di arrampicata per almeno capire perche', tecnicamente, se ne e' andata cosi'. e tra le altre cose ho trovato anche voi. mi ha fatto bene leggervi, mi ha fatto bene anche leggere i richiami a controllarsi sempre. me lo diceva olivia, quando le chiedevo se non fosse pericoloso: basta stare attenti, controllarsi. poi sei sicuro.

olivia era solare, 35 anni allegri, attivi, tanti di questi, appena era libera, passati ad arrampicare. mi sembra irreale che non ci sia piu'. l'unica consolazione e' che sia morta cosi', sulla roccia, in una giornata di sole. non c'era altro che amasse di piu'.

un abbraccio a tutti,
malvina
evakant
 
Messaggi: 1
Iscritto il: gio giu 15, 2006 16:03 pm

Messaggioda .:eZy:. » gio giu 15, 2006 16:21 pm

evakant ha scritto:olivia era una mia cara amica.

io non sono un'arrampicatrice, e da martedi pomeriggio sto spulciando siti di arrampicata per almeno capire perche', tecnicamente, se ne e' andata cosi'. e tra le altre cose ho trovato anche voi. mi ha fatto bene leggervi, mi ha fatto bene anche leggere i richiami a controllarsi sempre. me lo diceva olivia, quando le chiedevo se non fosse pericoloso: basta stare attenti, controllarsi. poi sei sicuro.

olivia era solare, 35 anni allegri, attivi, tanti di questi, appena era libera, passati ad arrampicare. mi sembra irreale che non ci sia piu'. l'unica consolazione e' che sia morta cosi', sulla roccia, in una giornata di sole. non c'era altro che amasse di piu'.

un abbraccio a tutti,
malvina

un abbraccio a te.

... per quanto triste, questo luogo, ove solitamente si offre il benvenuto ai nuovi in ben altro modo, spero diventi un posticino anche per il tuo svago e nuova serenità ...

ancora un dolce pensiero a Olivia.
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Gianbo » gio giu 15, 2006 16:30 pm

coraggio malvina,
purtroppo non esistono modi belli per morire, ma possiamo ricordare chi se ne è andato come hai fatto tu con le tue belle parole
un abbraccio
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda claudio1949 » gio giu 15, 2006 16:45 pm

evakant ha scritto:olivia era una mia cara amica.

io non sono un'arrampicatrice, e da martedi pomeriggio sto spulciando siti di arrampicata per almeno capire perche', tecnicamente, se ne e' andata cosi'. e tra le altre cose ho trovato anche voi. mi ha fatto bene leggervi, mi ha fatto bene anche leggere i richiami a controllarsi sempre. me lo diceva olivia, quando le chiedevo se non fosse pericoloso: basta stare attenti, controllarsi. poi sei sicuro.

olivia era solare, 35 anni allegri, attivi, tanti di questi, appena era libera, passati ad arrampicare. mi sembra irreale che non ci sia piu'. l'unica consolazione e' che sia morta cosi', sulla roccia, in una giornata di sole. non c'era altro che amasse di piu'.

un abbraccio a tutti,
malvina


Un abbraccio a te. Che triste consolazione, però .... o almeno, maledettamente troppo presto ....
Avatar utente
claudio1949
 
Messaggi: 513
Images: 27
Iscritto il: ven feb 24, 2006 12:22 pm
Località: roma

Messaggioda vololibero » gio giu 15, 2006 16:47 pm

evakant ha scritto:olivia era una mia cara amica.

io non sono un'arrampicatrice, e da martedi pomeriggio sto spulciando siti di arrampicata per almeno capire perche', tecnicamente, se ne e' andata cosi'. e tra le altre cose ho trovato anche voi. mi ha fatto bene leggervi, mi ha fatto bene anche leggere i richiami a controllarsi sempre. me lo diceva olivia, quando le chiedevo se non fosse pericoloso: basta stare attenti, controllarsi. poi sei sicuro.

olivia era solare, 35 anni allegri, attivi, tanti di questi, appena era libera, passati ad arrampicare. mi sembra irreale che non ci sia piu'. l'unica consolazione e' che sia morta cosi', sulla roccia, in una giornata di sole. non c'era altro che amasse di piu'.

un abbraccio a tutti,


malvina


... un pensiero e un abbraccio forte.
C.
vololibero
 
Messaggi: 34
Images: 1
Iscritto il: gio giu 15, 2006 15:07 pm
Località: per aria

Messaggioda cris_climber » ven giu 16, 2006 3:23 am

Sabato credo sarò la, su quella via, spero di arrivare in catena per lasciare un crocefisso. Penso che arrampicare li dove lei era, sia l'unico modo per sentirmi un po meglio con me stesso. Se cosi non sarà, saranno problemi perchè non so cosa altro potrei fare. ho continuamente il suo volo di 25 mt e il suo corpo straziato davanti agli occhi, per fortuna almeno la notte riposo bene.
Spero arrampicare servirà a qualcosa.

Per la sua amica: come sta la sua assicuratrice? si è ripresa?
"Non esistono pareti impossibili ma solo uomini che non sono in grado di salirle". Cesare Maestri
Avatar utente
cris_climber
 
Messaggi: 64
Iscritto il: mer lug 07, 2004 21:47 pm

Messaggioda Blu » ven giu 16, 2006 10:16 am

malvina ha scritto:.... me lo diceva olivia, quando le chiedevo se non fosse pericoloso: basta stare attenti, controllarsi. poi sei sicuro.
Olivia era solare, 35 anni allegri, attivi, tanti di questi, appena era libera, passati ad arrampicare...

:( Per quello che dici dispiace ancor di più.
Avatar utente
Blu
 
Messaggi: 58
Images: 6
Iscritto il: gio ott 10, 2002 1:17 am
Località: TorOnto

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.