Conferenza al sebastiani... Con i Protagonisti... 10/06/06

Messaggioda bummi » mar giu 13, 2006 10:04 am

WHO ha scritto:
bummi ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:
Booo ha scritto:
bummi ha scritto:Si vede che gli alpinisti se non litigano fra di loro non sono contenti... :D


O magari non hanno una c***o d'altro cui pensare? :roll:


Gli animi si sono scaldati perchè qualcuno voleva spacciare per alpinismo l'aprire una via oltre le proprie capacità bucando la parete ogni lunghezza di braccio... :roll: :roll: :roll: :roll: cosa assurda... e senza senso oltre che antietica e inquinante...


Queste discussioni mi hanno sempre fatto ridere.
Su una parete vergine ognuno deve poter essere libero di applicarci l'alpinismo che preferisce. Anche l'arrampicata artificiale fa parte dell'alpinismo così come gli spit. Poi certe vie possono piacermi meno di altre ma non per questo mi metto ad attaccare in pubblico una persona che è venuta apposta da Roma a dare il suo contributo alla conferenza. Non mi è sembrato onestamente una bella accoglienza.
A volte ci vorrebbe un pochino più di rispetto reciproco, soprattutto nei confronti di chi fa cose completamente diverse da quelle che si è abituati a fare. Il Terminillo come montagna ha solo da guadagnare se su di esso ci sono vie diverse aperte con stili diversi.



esatto bummi...si può anche non condividere quel modo di fare alpinismo..però si fa...e non è che hanno spittato una linea già aperta in libera, ma sono delle linee nuove che nessuno ha poi ripetuto in libera!!!insomma...alla fine penso che quelle critiche siano pure giustificate da un senso etico di purismo nell'arrampicata, però mi pare che dalle diapositive si è ben visto che si tratta di vie aperte in condizioni invernali dure e, non mi stanco di ripeterlo, che nessuno si è sognato di ripeterle in libera, nonostante le critiche!!! poi se si vogliono mettere le regole all'alpinismo, è un altro discorso...ma forse un pò di anarchia ci sta bene in questo sport!


La cosa curiosa è stata che proprio chi dichiarava l'anarchicità dell'alpinismo e la sua soggettività poi diceva che certe vie non ne fanno parte.
Comunque anche io ero curioso di vedere come andava a finire, se non interveniva Bini a far da paciere secondo me ci divertivamo di più... ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mar giu 13, 2006 17:51 pm

Sarà... Ma per me quello non è alpinismo... :roll: :roll: :roll: :roll:

E' qls altro... che ti permette anche di attrezzare la facciata del tuo palazzo... 8) 8) 8)
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda bummi » mar giu 13, 2006 17:59 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:Sarà... Ma per me quello non è alpinismo... :roll: :roll: :roll: :roll:

E' qls altro... che ti permette anche di attrezzare la facciata del tuo palazzo... 8) 8) 8)


Ognuno ha l'alpinismo che si merita. C'è chi attrezza la montagna come la facciata del proprio palazzo e chi preferisce lasciarla pulita senza nemmeno un chiodo.
Io so cosa mi piace e cosa non mi piace, ma mi dispiacerebbe molto sapere che chi ha voglia di fare cose diverse dalle mie viene osteggiato nella sua creatività.
In fondo anche quello che faccio io non è detto che piaccia a tutti. Ti pare?
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mar giu 13, 2006 18:04 pm

bummi ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:Sarà... Ma per me quello non è alpinismo... :roll: :roll: :roll: :roll:

E' qls altro... che ti permette anche di attrezzare la facciata del tuo palazzo... 8) 8) 8)


Ognuno ha l'alpinismo che si merita. C'è chi attrezza la montagna come la facciata del proprio palazzo e chi preferisce lasciarla pulita senza nemmeno un chiodo.
Io so cosa mi piace e cosa non mi piace, ma mi dispiacerebbe molto sapere che chi ha voglia di fare cose diverse dalle mie viene osteggiato nella sua creatività.
In fondo anche quello che faccio io non è detto che piaccia a tutti. Ti pare?


Sono d'accordo... Però,
Come si è liberi di fare ciò che si preferisce, io mi sento libero di dire ciò che non reputo alpinismo dal punto di vista etico (della mia personale etica)...
Le vie in artificiale aperte a nut chiodi e friends sono un conto per me... Una fila di spit sono un altro conto...
Tutto qui...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda cuorpiccino » mar giu 13, 2006 18:05 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:Sarà... Ma per me quello non è alpinismo... :roll: :roll: :roll: :roll:

E' qls altro... che ti permette anche di attrezzare la facciata del tuo palazzo... 8) 8) 8)

E già, ma però è comodo, quando non hai il coraggio dei tuoi mezzi, credere e far credere che aprire con una scala di spit sia alpinismo, piuttosto che andare a fare qualche altra cosa. Ma si sà, io sono di parte, e non vorrei riaprire un discorso spit si vs spit no (che non ha senso) perchè il problema è "spit come" (e dove).

E vorrei ricordare che chiunque, armato di buona volontà e volendo di buoni abiti di piumino, può traforare una parete vergine, magari cancellando una possibile linea pulita per il futuro, mentre la non accettazione dello spit implica imparare ad arrampicare, allenarsi, cercare la linea e provare a salirla, e al limite rinunciare per vederla salire ad uno più bravo.

Resta il fatto che il mio discorso è teorico e non conosco le vie del terminillo.

P.S. Mi verrebbe anche da dire che una via con gli spit a 150/200 cm non è neanche arrampicata sportiva ma una giostra, ma forse esagero.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mar giu 13, 2006 18:16 pm

cuorpiccino ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:Sarà... Ma per me quello non è alpinismo... :roll: :roll: :roll: :roll:

E' qls altro... che ti permette anche di attrezzare la facciata del tuo palazzo... 8) 8) 8)

E già, ma però è comodo, quando non hai il coraggio dei tuoi mezzi, credere e far credere che aprire con una scala di spit sia alpinismo, piuttosto che andare a fare qualche altra cosa. Ma si sà, io sono di parte, e non vorrei riaprire un discorso spit si vs spit no (che non ha senso) perchè il problema è "spit come" (e dove).

E vorrei ricordare che chiunque, armato di buona volontà e volendo di buoni abiti di piumino, può traforare una parete vergine, magari cancellando una possibile linea pulita per il futuro, mentre la non accettazione dello spit implica imparare ad arrampicare, allenarsi, cercare la linea e provare a salirla, e al limite rinunciare per vederla salire ad uno più bravo.

Resta il fatto che il mio discorso è teorico e non conosco le vie del terminillo.

P.S. Mi verrebbe anche da dire che una via con gli spit a 150/200 cm non è neanche arrampicata sportiva ma una giostra, ma forse esagero.


Quoto in pieno...

Il problema è "spit come" (e dove).

Per come la vedo io(e non so quante volte l'ho detto): spit solo laddove non c'è possibilità di altro...
(Poi che qualcuno fa anche l'E11 7a... E' un altro discorso) :wink: :wink: :wink: :wink:

E cmq chi profana una parete senza meritarsela e con metodi poco corretti mi sta sulle balle...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda cuorpiccino » mar giu 13, 2006 18:28 pm

Io non so se parlare di profanazione, a me sembra un po' come il ragazzino che per divertirsi va a rigare le macchine, quello che sfregia quadri, ,lo stronzo al semaforo.
Ma l'alpinismo non ha regole scritte, per cui lo stronzo al semaforo lo è inequivocabilmente, uno che apre una via con una fila insulsa di spit, lo è solo per qualcuno, e poi magari è pure una brava persona.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda WHO » mar giu 13, 2006 18:32 pm

cuorpiccino ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:Sarà... Ma per me quello non è alpinismo... :roll: :roll: :roll: :roll:

E' qls altro... che ti permette anche di attrezzare la facciata del tuo palazzo... 8) 8) 8)

E già, ma però è comodo, quando non hai il coraggio dei tuoi mezzi, credere e far credere che aprire con una scala di spit sia alpinismo, piuttosto che andare a fare qualche altra cosa. Ma si sà, io sono di parte, e non vorrei riaprire un discorso spit si vs spit no (che non ha senso) perchè il problema è "spit come" (e dove).

E vorrei ricordare che chiunque, armato di buona volontà e volendo di buoni abiti di piumino, può traforare una parete vergine, magari cancellando una possibile linea pulita per il futuro, mentre la non accettazione dello spit implica imparare ad arrampicare, allenarsi, cercare la linea e provare a salirla, e al limite rinunciare per vederla salire ad uno più bravo.

Resta il fatto che il mio discorso è teorico e non conosco le vie del terminillo.

P.S. Mi verrebbe anche da dire che una via con gli spit a 150/200 cm non è neanche arrampicata sportiva ma una giostra, ma forse esagero.


no no..non esageri!!!una giostra di sicuro...ma lo è stata anche per chi le ha chiodate???insomma...io non ho la minima esperienza di chiodature e aperture di vie in montagna...ma non credo che sia così banale mettere una fila di spit in pieno inverno con ghiaccio e neve su una parete vergine!!può darsi però che non mi rendo conto di quanto sia facile e mi sbaglio!!!

poi una cosa mi chiedo: chi decide cos'è alpinismo o arrampicata sportiva o giostra??conta solo il come si attrezza una via o anche quando e dove?
e ancora chi decide cos'è sta etica dell' alpinismo? o peggio: chi decide qual'è etica giusta?

forse sarebbe poco etico mettere delle regole e dare delle definizioni!!!meglio lasciare tutto come sta...nel rispetto delle scelte dei primi salitori di una linea ( se proprio non si vuol lasciare tutto all'anarchia...il che personalmente non mi dispiacerebbe troppo!)
ho visioni mistiche e vibrazioni cosmiche!!!!!
Avatar utente
WHO
 
Messaggi: 139
Iscritto il: sab apr 15, 2006 20:58 pm
Località: RIETI

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mar giu 13, 2006 18:32 pm

Senza starla a fare troppo lunga in un mondo di stronzi... Pure in montagna no!!!! :wink: :wink: :wink:
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda WHO » mar giu 13, 2006 18:35 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:Senza starla a fare troppo lunga in un mondo di stronzi... Pure in montagna no!!!! :wink: :wink: :wink:



ca@@o però quanto sono interessanti queste discussioni!! :mrgreen:
ho visioni mistiche e vibrazioni cosmiche!!!!!
Avatar utente
WHO
 
Messaggi: 139
Iscritto il: sab apr 15, 2006 20:58 pm
Località: RIETI

Messaggioda bummi » mer giu 14, 2006 9:31 am

cuorpiccino ha scritto:Io non so se parlare di profanazione, a me sembra un po' come il ragazzino che per divertirsi va a rigare le macchine, quello che sfregia quadri, ,lo stronzo al semaforo.
Ma l'alpinismo non ha regole scritte, per cui lo stronzo al semaforo lo è inequivocabilmente, uno che apre una via con una fila insulsa di spit, lo è solo per qualcuno, e poi magari è pure una brava persona.


Personalmente e d'acchitto non posso che darti ragione. Se aprissi vie lo farei probabilmente anche io rinunciando a priori agli spit e non li acquisterei nemmeno, non li avrei proprio mai nello zaino.
Ma questo deve valere sia in montagna che in falesia. Se sei convinto di un principio etico lo devi essere sempre, non certo da una certa quota in su. Allora mi chiedo: quanti sono quelli che si comportano così? Chi si mantiene effettivamente entro certi principi etici? E' troppo facile sputare sopra agli spit ravvicinati in montagna e poi usarli in falesia per allenarsi.
Un principio, soprattutto se assurge al rango di etica personale, deve essere tale sempre. Perchè sennò alla fine qual'è la differenza fra te e chi pianta gli spit sul Terminillo o in montagna? Almeno lui lo ha fatto dal basso e in condizioni invernali e magari è pure uno che in falesia non ci va mai...
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mer giu 14, 2006 13:48 pm

bummi ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Io non so se parlare di profanazione, a me sembra un po' come il ragazzino che per divertirsi va a rigare le macchine, quello che sfregia quadri, ,lo stronzo al semaforo.
Ma l'alpinismo non ha regole scritte, per cui lo stronzo al semaforo lo è inequivocabilmente, uno che apre una via con una fila insulsa di spit, lo è solo per qualcuno, e poi magari è pure una brava persona.


Personalmente e d'acchitto non posso che darti ragione. Se aprissi vie lo farei probabilmente anche io rinunciando a priori agli spit e non li acquisterei nemmeno, non li avrei proprio mai nello zaino.
Ma questo deve valere sia in montagna che in falesia. Se sei convinto di un principio etico lo devi essere sempre, non certo da una certa quota in su. Allora mi chiedo: quanti sono quelli che si comportano così? Chi si mantiene effettivamente entro certi principi etici? E' troppo facile sputare sopra agli spit ravvicinati in montagna e poi usarli in falesia per allenarsi.
Un principio, soprattutto se assurge al rango di etica personale, deve essere tale sempre. Perchè sennò alla fine qual'è la differenza fra te e chi pianta gli spit sul Terminillo o in montagna? Almeno lui lo ha fatto dal basso e in condizioni invernali e magari è pure uno che in falesia non ci va mai...


Ma allora vuoi la guerra!!!! :twisted: :twisted: :twisted:

La falesia, come il boulder, è uno sport... E in quanto tale, deve essere il più sicuro possibile e, per come la interpreto io, serve unicamente ad allenarsi in vista della montagna...

L'Alpinismo è sacrificio, abnegazione, sofferenza, gioia, lealtà, amicizia, fratellanza, rispetto, etica... Va oltre lo sport...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda bummi » mer giu 14, 2006 15:30 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:Ma allora vuoi la guerra!!!! :twisted: :twisted: :twisted:

La falesia, come il boulder, è uno sport... E in quanto tale, deve essere il più sicuro possibile e, per come la interpreto io, serve unicamente ad allenarsi in vista della montagna...

L'Alpinismo è sacrificio, abnegazione, sofferenza, gioia, lealtà, amicizia, fratellanza, rispetto, etica... Va oltre lo sport...


Non mi interessa fare guerre, lungi da me, poi mi sei pure simpatico. ;-)
Dico solo che è facile attaccare gli spit degli altri quando sono ad una certa quota e poi usare quelli che sono a valle dicendo che quello invece è uno sport e lì è lecito usarli.
A volte certe considerazioni si farebbe meglio a tenersele per sè, perchè sennò si rischia di perdere credibilità...

P.S. Peraltro mi risulta che anche Ferri abbia trapanato e anche ad una certa quota... :D
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda WHO » mer giu 14, 2006 16:14 pm

Ma allora vuoi la guerra!!!! :twisted: :twisted: :twisted:

La falesia, come il boulder, è uno sport... E in quanto tale, deve essere il più sicuro possibile e, per come la interpreto io, serve unicamente ad allenarsi in vista della montagna...

L'Alpinismo è sacrificio, abnegazione, sofferenza, gioia, lealtà, amicizia, fratellanza, rispetto, etica... Va oltre lo sport...[/quote]

nonvedounchiodo...questa è una concezione personale, non puoi imporla!!!
perchè per esempio la mia concezione è che anche l'alpinismo è uno sport!!!! come lo poni tu...sembra che è qualcosa di eroico per superuomini...invece penso che l'alpinismo è uno sport come gli altri...tutti gli sport a modo loro sono di sacrificio, abnegazione, gioia e tutto il resto che dici tu!!! e poi guarda se proprio voglio far l'avvocato del diavolo...ti dico che anche senza etica, gioia, lealtà ed il resto...l'alpinismo rimane alpinismo!perchè penso che forse la montagna e l'andare in montana prescinde dalle sensazioni e dai valori umani!
ho visioni mistiche e vibrazioni cosmiche!!!!!
Avatar utente
WHO
 
Messaggi: 139
Iscritto il: sab apr 15, 2006 20:58 pm
Località: RIETI

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mer giu 14, 2006 17:24 pm

bummi ha scritto:
NonVedoUnChiodo ha scritto:Ma allora vuoi la guerra!!!! :twisted: :twisted: :twisted:

La falesia, come il boulder, è uno sport... E in quanto tale, deve essere il più sicuro possibile e, per come la interpreto io, serve unicamente ad allenarsi in vista della montagna...

L'Alpinismo è sacrificio, abnegazione, sofferenza, gioia, lealtà, amicizia, fratellanza, rispetto, etica... Va oltre lo sport...


Non mi interessa fare guerre, lungi da me, poi mi sei pure simpatico. ;-)
Dico solo che è facile attaccare gli spit degli altri quando sono ad una certa quota e poi usare quelli che sono a valle dicendo che quello invece è uno sport e lì è lecito usarli.
A volte certe considerazioni si farebbe meglio a tenersele per sè, perchè sennò si rischia di perdere credibilità...

P.S. Peraltro mi risulta che anche Ferri abbia trapanato e anche ad una certa quota... :D


E' lungi da me guerreggiare :D :D :D :D

Ohi ragazzi io dico solo la mia... in ogni mio intervento c'è sempre un a mio avviso... Secondo me... Per come la interpreto io...

Non voglio imporre nulla a nessuno porto soltanto avanti le mie idee con fermezza :wink: :wink: :wink: :wink:

E poi io non sono contro gli spit (che cmq laddove c'è la possibilità di proteggere con altro non ne metterei)... Non mi piaceva soltanto l'idea di un'intera artificiale di spit... E le pretese che chi aveva aperto aveva :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

E poi quando scalo in montagna se trovo uno spit mi fa "piacere"...
E poi vado anche a ripetere le vie interamente attrezzate a spit ma non mi sognerei mai di chiamarle alpinistiche!!!! Too, al max, falesia allungata...

:D :D :D :D :D :D
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda bummi » gio giu 15, 2006 9:11 am

NonVedoUnChiodo ha scritto:E' lungi da me guerreggiare :D :D :D :D

Ohi ragazzi io dico solo la mia... in ogni mio intervento c'è sempre un a mio avviso... Secondo me... Per come la interpreto io...

Non voglio imporre nulla a nessuno porto soltanto avanti le mie idee con fermezza :wink: :wink: :wink: :wink:

E poi io non sono contro gli spit (che cmq laddove c'è la possibilità di proteggere con altro non ne metterei)... Non mi piaceva soltanto l'idea di un'intera artificiale di spit... E le pretese che chi aveva aperto aveva :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

E poi quando scalo in montagna se trovo uno spit mi fa "piacere"...
E poi vado anche a ripetere le vie interamente attrezzate a spit ma non mi sognerei mai di chiamarle alpinistiche!!!! Too, al max, falesia allungata...

:D :D :D :D :D :D


Anche chi sabato si è alzato e ha dichiarato pubblicamente che le vie di De Livio secondo lui non erano alpinismo esprimeva un'opinione personale e come tale anch'essa lascia il tempo che trova.
L'ho trovata un'uscita infelice non solo perchè inopportuna, o se vuoi al limite della maleducazione, ma anche tecnicamente insignificante. Se l'alpinismo è un'attività anarchica chi è colui che può arrogarsi il diritto di dire in pubblico ad un altro che quello che sta facendo non è alpinismo?

Non so quanto terreno vergine ci sia ancora al Terminillo, ma mi auguro vivamente che siano lasciate aperte possibilità per tutti i chiodatori di esprimere la propria creatività. Avere sulla stessa montagna a pochi metri di distanza vie diverse aperte con stili diversi è una grande ricchezza. La poliedricità arricchisce il nostro mondo, la cultura alpinistica passa anche attraverso il riconoscimento reciproco, cerchiamo di essere tolleranti. ;-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Precedente

Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.