MESCALITO-rupe secca

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda giudirel » gio apr 27, 2006 21:42 pm

A leggere tutto sto casinoviene da fare delle domande

Quanti tiri è mescalito?

I primi due tiri erano i chiave?

Questi due tiri erano improteggibili?

Erano proteggibili a chiodi ed il metti e togli avrebbe devastato le fessure?

E' grave sostituire dei vecchi spit con dei nuovi nello stesso posto? (Negli USA è normale, c'è addirittura una associazione che provvede a farlo...)

Alla fine, visto che sono stati tolti i "ciappini" è diventata più difficile?

In pratica quanto l'intervento ha snaturato la via?

Ammetto che il commento sulla ritirata paurosa mi ha preoccupato: erano schife anche le soste?
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Alby » mar giu 13, 2006 11:03 am

Ma sbaglio o sul tiro dello strapiombo hanno fatto una bella manetta scavata?? :evil:
Ieri l'ho ripetuta,arrivo al tetto, allungo la destra e la caccio dentro una bella busta "confezionata" ad hoc..troppo bella per essere naturale secondo me..
Ok (più o meno) l'attrezzatura praticamente completa della via, ma anche un bel colpo di trapano per fare in libera lo strapiombo (che non supera così di certo il 6b+ /6c) è davvero TROPPO.
Non penso proprio sia opera di Renato in apertura.
Non ho parole. :(
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda MarcoS » mar giu 13, 2006 11:08 am

Alby ha scritto:Ma sbaglio o sul tiro dello strapiombo hanno fatto una bella manetta scavata?? :evil:
Ieri l'ho ripetuta,arrivo al tetto, allungo la destra e la caccio dentro una bella busta "confezionata" ad hoc..troppo bella per essere naturale secondo me..
Ok (più o meno) l'attrezzatura praticamente completa della via, ma anche un bel colpo di trapano per fare in libera lo strapiombo (che non supera così di certo il 6b+ /6c) è davvero TROPPO.
Non penso proprio sia opera di Renato in apertura.
Non ho parole. :(


"colpo di trapano per fare in libera lo strapiombo" ? si faceva il libera anche prima... ricordo buoni bi-triditi, se ci si tiene un po'.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Paolo Marchiori » mar giu 13, 2006 11:08 am

Alby ha scritto:Ma sbaglio o sul tiro dello strapiombo hanno fatto una bella manetta scavata?? :evil:
Ieri l'ho ripetuta,arrivo al tetto, allungo la destra e la caccio dentro una bella busta "confezionata" ad hoc..troppo bella per essere naturale secondo me..
Ok (più o meno) l'attrezzatura praticamente completa della via, ma anche un bel colpo di trapano per fare in libera lo strapiombo (che non supera così di certo il 6b+ /6c) è davvero TROPPO.
Non penso proprio sia opera di Renato in apertura.
Non ho parole. :(


dio, spero proprio di no....quella zona è strapiombante ma comunque ben ammanigliata ( pensa allo strapiombo del diedro Stenico).
6b+, 6c? Io credevo fosse dato 7a/a+....
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Alby » mar giu 13, 2006 11:12 am

MarcoS ha scritto:
Alby ha scritto:Ma sbaglio o sul tiro dello strapiombo hanno fatto una bella manetta scavata?? :evil:
Ieri l'ho ripetuta,arrivo al tetto, allungo la destra e la caccio dentro una bella busta "confezionata" ad hoc..troppo bella per essere naturale secondo me..
Ok (più o meno) l'attrezzatura praticamente completa della via, ma anche un bel colpo di trapano per fare in libera lo strapiombo (che non supera così di certo il 6b+ /6c) è davvero TROPPO.
Non penso proprio sia opera di Renato in apertura.
Non ho parole. :(


"colpo di trapano per fare in libera lo strapiombo" ? si faceva il libera anche prima... ricordo buoni bi-triditi, se ci si tiene un po'.


Ciao Marco, ti dico sinceramente che mi pare uno scavo (per intendersi l'ultima presa dello strapiombo) "degno" dell'Eremo a Lumignan. Sì, è un ottimo tridito e cmq se fosse scavato non è nuovo.Cmq mi pare strano...
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda MarcoS » mar giu 13, 2006 11:20 am

Alby ha scritto:
MarcoS ha scritto:....Ciao Marco, ti dico sinceramente che mi pare uno scavo (per intendersi l'ultima presa dello strapiombo) "degno" dell'Eremo a Lumignan. Sì, è un ottimo tridito e cmq se fosse scavato non è nuovo.Cmq mi pare strano...


boh, la prima volta l'ho salita nella primavera del '92 o '93, non credo proprio ci fossero scavati. mi tenevo discretamente e lo strapiombo (da primo) l'ho trovato decisamente più facile di quanto riportato e mi aspettassi....la seconda volta, pochi anni fa, non mi tenevo un c***o e, da secondo, ho tirato un paio di rinvii... :lol: :cry:

ipotizzabile che il tridito in questione sia naturale e usurato dai passaggi?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Alby » mar giu 13, 2006 11:26 am

MarcoS ha scritto:
Alby ha scritto:
MarcoS ha scritto:....Ciao Marco, ti dico sinceramente che mi pare uno scavo (per intendersi l'ultima presa dello strapiombo) "degno" dell'Eremo a Lumignan. Sì, è un ottimo tridito e cmq se fosse scavato non è nuovo.Cmq mi pare strano...


boh, la prima volta l'ho salita nella primavera del '92 o '93, non credo proprio ci fossero scavati. mi tenevo discretamente e lo strapiombo (da primo) l'ho trovato decisamente più facile di quanto riportato e mi aspettassi....la seconda volta, pochi anni fa, non mi tenevo un c***o e, da secondo, ho tirato un paio di rinvii... :lol: :cry:

ipotizzabile che il tridito in questione sia naturale e usurato dai passaggi?


usurato sì.Cmq la relazione del Filippi lo dà A0, e concordo anch'io che con un pò di pompa è facile (la placchetta sotto è molto più complicata)..ti ripeto,secondo me è moolto sospetto...sarebbe veramente un dono della natura.
AAA cercasi trapanatori per verifica in loco!! :D
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda Paolo Marchiori » mar giu 13, 2006 11:31 am

Alby ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Alby ha scritto:
MarcoS ha scritto:....Ciao Marco, ti dico sinceramente che mi pare uno scavo (per intendersi l'ultima presa dello strapiombo) "degno" dell'Eremo a Lumignan. Sì, è un ottimo tridito e cmq se fosse scavato non è nuovo.Cmq mi pare strano...


boh, la prima volta l'ho salita nella primavera del '92 o '93, non credo proprio ci fossero scavati. mi tenevo discretamente e lo strapiombo (da primo) l'ho trovato decisamente più facile di quanto riportato e mi aspettassi....la seconda volta, pochi anni fa, non mi tenevo un c***o e, da secondo, ho tirato un paio di rinvii... :lol: :cry:

ipotizzabile che il tridito in questione sia naturale e usurato dai passaggi?


usurato sì.Cmq la relazione del Filippi lo dà A0, e concordo anch'io che con un pò di pompa è facile (la placchetta sotto è molto più complicata)..ti ripeto,secondo me è moolto sospetto...sarebbe veramente un dono della natura.
AAA cercasi trapanatori per verifica in loco!! :D


Io ho trovato la placchetta facile e lo strapiombo difficile.. :roll: :(
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Alby » mar giu 13, 2006 11:35 am

Io ho trovato la placchetta facile e lo strapiombo difficile.. :roll: :([/quote]

Dai,mi correggo, la placchetta è un pò delicata. Lo strapiombo è questione di pompa.
Avatar utente
Alby
 
Messaggi: 361
Images: 143
Iscritto il: gio apr 14, 2005 14:09 pm
Località: Padova - Arabba

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 13, 2006 21:33 pm

8O

... io trovo tutto duro.... :cry:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Brozio » mar giu 13, 2006 22:35 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:8O

... io trovo tutto duro.... :cry:


e ti piace trovare tutto duro!!!?........ :D :lol:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda maivory » dom mar 28, 2010 17:49 pm

rispolvero questo topic per una via che non ha bisogno di presentazioni. Ieri l'abbiamo ripetuta e devo dire che è un vero capolavoro, chi è intenzionato vada a ripeterla! Roccia da favola e protezioni ok.
Ma la placca del terzo tiro in libera è davvero 6c?? maronna che dura (noi abbiamo munto un po' di chiodi :wink: 8) 8)

ciao
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda mormegil » dom mar 28, 2010 18:07 pm

maivory ha scritto:rispolvero questo topic per una via che non ha bisogno di presentazioni. Ieri l'abbiamo ripetuta e devo dire che è un vero capolavoro, chi è intenzionato vada a ripeterla! Roccia da favola e protezioni ok.
Ma la placca del terzo tiro in libera è davvero 6c?? maronna che dura (noi abbiamo munto un po' di chiodi :wink: 8) 8)

ciao


secondo me saltare fuori su quella placca è il passaggio più duro della via, sicuramente più del tetto. Se ti capita e non l'hai già fatta vai a provare Passi Falsi, molto simile a Mescalito
Avatar utente
mormegil
 
Messaggi: 164
Images: 15
Iscritto il: sab mag 19, 2007 11:34 am
Località: Arco

Messaggioda gug » dom mar 28, 2010 21:03 pm

Spero di farla quest'anno: già avevo una mezza idea e ora visti i commenti.....
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Siloga66 » dom mar 28, 2010 21:12 pm

E come ogni anno...arriva l'ora di andare giù per Arco...
:smt087
ci vado sempre anch'io ma...
...che palle!
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda generazione tepa sport » dom mar 28, 2010 22:59 pm

Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Re: via mescalito

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio apr 08, 2010 21:25 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:appunto: hannnno reso il primo tiro un mono da falesia e sopra hanno sostituito i chiodi normali con spit, togliendo qualche chiodino originale giudicato in più.
come già scritto la via è stata preparata come una via sportiva normale con un "obbligatorio" (come si dice ...) più elevato che in passato a livello atletico, ma togliendole le prerogative che la rendevano un piccolo capolavoro.

teppisti teppisti e ancora teppisti :evil:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven apr 09, 2010 8:42 am

ciò, essere travagliato... :roll:
ma vai a riesumare roba di una vita fa ed ormai priva di significato? :roll: :?


ma... ma.... ma lla tua età.... MA PENSA A TROMBARE, 'CRAMENTO!!! :smt003
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: via mescalito

Messaggioda maivory » ven apr 09, 2010 9:17 am

Giorgio Travaglia ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:appunto: hannnno reso il primo tiro un mono da falesia e sopra hanno sostituito i chiodi normali con spit, togliendo qualche chiodino originale giudicato in più.
come già scritto la via è stata preparata come una via sportiva normale con un "obbligatorio" (come si dice ...) più elevato che in passato a livello atletico, ma togliendole le prerogative che la rendevano un piccolo capolavoro.

teppisti teppisti e ancora teppisti :evil:


prima vai a farla. poi giudica

via sportiva normale...sì sì.
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Re: via mescalito

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven apr 09, 2010 9:29 am

maivory ha scritto:via sportiva normale...sì sì.


cioè?

il travagliato gode a rimestar nel vecchiume; ed è un discorso.

ma tanto per far chiacchiere, la via in questione era stata resa totalmente sportiva.
poi hanno "rinaturalizzato" ( :smt003 ) il primo tiro ben proteggibile anche con dadi&affini, ma il resto della via è ormai, di fatto, una via sportiva.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron