da giudirel » gio apr 27, 2006 21:42 pm
da Alby » mar giu 13, 2006 11:03 am
da MarcoS » mar giu 13, 2006 11:08 am
Alby ha scritto:Ma sbaglio o sul tiro dello strapiombo hanno fatto una bella manetta scavata??
Ieri l'ho ripetuta,arrivo al tetto, allungo la destra e la caccio dentro una bella busta "confezionata" ad hoc..troppo bella per essere naturale secondo me..
Ok (più o meno) l'attrezzatura praticamente completa della via, ma anche un bel colpo di trapano per fare in libera lo strapiombo (che non supera così di certo il 6b+ /6c) è davvero TROPPO.
Non penso proprio sia opera di Renato in apertura.
Non ho parole.
da Paolo Marchiori » mar giu 13, 2006 11:08 am
Alby ha scritto:Ma sbaglio o sul tiro dello strapiombo hanno fatto una bella manetta scavata??
Ieri l'ho ripetuta,arrivo al tetto, allungo la destra e la caccio dentro una bella busta "confezionata" ad hoc..troppo bella per essere naturale secondo me..
Ok (più o meno) l'attrezzatura praticamente completa della via, ma anche un bel colpo di trapano per fare in libera lo strapiombo (che non supera così di certo il 6b+ /6c) è davvero TROPPO.
Non penso proprio sia opera di Renato in apertura.
Non ho parole.
da Alby » mar giu 13, 2006 11:12 am
MarcoS ha scritto:Alby ha scritto:Ma sbaglio o sul tiro dello strapiombo hanno fatto una bella manetta scavata??
Ieri l'ho ripetuta,arrivo al tetto, allungo la destra e la caccio dentro una bella busta "confezionata" ad hoc..troppo bella per essere naturale secondo me..
Ok (più o meno) l'attrezzatura praticamente completa della via, ma anche un bel colpo di trapano per fare in libera lo strapiombo (che non supera così di certo il 6b+ /6c) è davvero TROPPO.
Non penso proprio sia opera di Renato in apertura.
Non ho parole.
"colpo di trapano per fare in libera lo strapiombo" ? si faceva il libera anche prima... ricordo buoni bi-triditi, se ci si tiene un po'.
da MarcoS » mar giu 13, 2006 11:20 am
Alby ha scritto:MarcoS ha scritto:....Ciao Marco, ti dico sinceramente che mi pare uno scavo (per intendersi l'ultima presa dello strapiombo) "degno" dell'Eremo a Lumignan. Sì, è un ottimo tridito e cmq se fosse scavato non è nuovo.Cmq mi pare strano...
da Alby » mar giu 13, 2006 11:26 am
MarcoS ha scritto:Alby ha scritto:MarcoS ha scritto:....Ciao Marco, ti dico sinceramente che mi pare uno scavo (per intendersi l'ultima presa dello strapiombo) "degno" dell'Eremo a Lumignan. Sì, è un ottimo tridito e cmq se fosse scavato non è nuovo.Cmq mi pare strano...
boh, la prima volta l'ho salita nella primavera del '92 o '93, non credo proprio ci fossero scavati. mi tenevo discretamente e lo strapiombo (da primo) l'ho trovato decisamente più facile di quanto riportato e mi aspettassi....la seconda volta, pochi anni fa, non mi tenevo un c***o e, da secondo, ho tirato un paio di rinvii...![]()
![]()
ipotizzabile che il tridito in questione sia naturale e usurato dai passaggi?
da Paolo Marchiori » mar giu 13, 2006 11:31 am
Alby ha scritto:MarcoS ha scritto:Alby ha scritto:MarcoS ha scritto:....Ciao Marco, ti dico sinceramente che mi pare uno scavo (per intendersi l'ultima presa dello strapiombo) "degno" dell'Eremo a Lumignan. Sì, è un ottimo tridito e cmq se fosse scavato non è nuovo.Cmq mi pare strano...
boh, la prima volta l'ho salita nella primavera del '92 o '93, non credo proprio ci fossero scavati. mi tenevo discretamente e lo strapiombo (da primo) l'ho trovato decisamente più facile di quanto riportato e mi aspettassi....la seconda volta, pochi anni fa, non mi tenevo un c***o e, da secondo, ho tirato un paio di rinvii...![]()
![]()
ipotizzabile che il tridito in questione sia naturale e usurato dai passaggi?
usurato sì.Cmq la relazione del Filippi lo dà A0, e concordo anch'io che con un pò di pompa è facile (la placchetta sotto è molto più complicata)..ti ripeto,secondo me è moolto sospetto...sarebbe veramente un dono della natura.
AAA cercasi trapanatori per verifica in loco!!
da Alby » mar giu 13, 2006 11:35 am
da Brozio » mar giu 13, 2006 22:35 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:8O
... io trovo tutto duro....
da maivory » dom mar 28, 2010 17:49 pm
da mormegil » dom mar 28, 2010 18:07 pm
maivory ha scritto:rispolvero questo topic per una via che non ha bisogno di presentazioni. Ieri l'abbiamo ripetuta e devo dire che è un vero capolavoro, chi è intenzionato vada a ripeterla! Roccia da favola e protezioni ok.
Ma la placca del terzo tiro in libera è davvero 6c?? maronna che dura (noi abbiamo munto un po' di chiodi![]()
![]()
![]()
ciao
da gug » dom mar 28, 2010 21:03 pm
da Siloga66 » dom mar 28, 2010 21:12 pm
da generazione tepa sport » dom mar 28, 2010 22:59 pm
da Giorgio Travaglia » gio apr 08, 2010 21:25 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:appunto: hannnno reso il primo tiro un mono da falesia e sopra hanno sostituito i chiodi normali con spit, togliendo qualche chiodino originale giudicato in più.
come già scritto la via è stata preparata come una via sportiva normale con un "obbligatorio" (come si dice ...) più elevato che in passato a livello atletico, ma togliendole le prerogative che la rendevano un piccolo capolavoro.
da Drugo Lebowsky » ven apr 09, 2010 8:42 am
da maivory » ven apr 09, 2010 9:17 am
Giorgio Travaglia ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:appunto: hannnno reso il primo tiro un mono da falesia e sopra hanno sostituito i chiodi normali con spit, togliendo qualche chiodino originale giudicato in più.
come già scritto la via è stata preparata come una via sportiva normale con un "obbligatorio" (come si dice ...) più elevato che in passato a livello atletico, ma togliendole le prerogative che la rendevano un piccolo capolavoro.
teppisti teppisti e ancora teppisti
da Drugo Lebowsky » ven apr 09, 2010 9:29 am
maivory ha scritto:via sportiva normale...sì sì.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.