Venerdi Pizzo Stella ( SO )

Sci fuori pista, snowboard, scialpinismo

Venerdi Pizzo Stella ( SO )

Messaggioda rusca » lun giu 05, 2006 9:34 am

bye a tutti ,
venerdi siamo partiti per il Pizzo Stella Valchiavenna.
L'intenzione era qualle di fare la salita al Pizzo con discesa per il canalone Nord .
Tempo incerto , freddo certo . Siamo partiti cmq. Al massimo cannando il tutto alle 8 saremmo stati di ritorno a casa.
Alle 5 mi trovo con un quasi nuovo socio. Michele Bubble.
Alle 6,40 abbiamo gli sci in spalla. Temperature praticamente invernali , a 1300 mt credo fossimo sotto 0.
La cima è coperta. Mam mano che saliamo ci rendiamo conto che le condizioni non sono davvero buone.
Poco sopra i 2000 si possono calzare gli sci. Io procedo imperterrito con sci in spalla , Michele provvede a sfruttare le proprie lunghe leve .
Prima delle 10 siamo al colle poco sotto la cima. Nulla da fare c'è una nebbia pazzesca. E soprattutto c'è un freddo boia. Ho le mani che mi duolono dal freddo nonostante i guanti invernali.
La neve è dura , anzi no durissima.
Inutile perdere tempo , il tempo di dare un occhiata all'uscita del canale ( davvero ripido e stretto ) e decidiamo di voltare il culo e scendere.
Siamo a bassa quota , quindi dobbiamo andare a cercare la neve.
All'angeloga ci fermiamo a mangiare qualcosa. Sono le 11,30 del 2 giugno , siamo a quota 2000 mt e nevica !!!
Il progetto è andato a male , ma pazienza è ancora li x il prossimo anno.
La gita di per se è da fare per scendere il canale , portarsi sci in spalla x 1800 mt in salita e 700 in discesa è cosa che spacca le articolazioni.....soprattutto a quelli non + giovanissimi come me :))
Le condizioni del canale sono cmq. ottime . per chi lo volesse scendere tenga conto che è molto riparato e quindi se le temperature non mollano , è facile trovarlo ancora piuttosto duro.

p.s. ma all'Agip prima di assumerli gli fanno dei test atletici ? minkia se non sono dei marcantoni che vanno a palla x me non li assumono !!
poi chissa cosa gli danno in mensa :D :D


qualche info qui sotto

rusca



PIZZO STELLA 3163 m


PARTENZA Fraciscio in località Soste 1442 m.
ARRIVO 3163 m
DISLIVELLO 1721 m
TEMPO Da Fraciscio al rifugio Chiavenna m 2044 ore 1.5
dal rifugio alla vetta ore 3
EPOCA da fine aprile ai primi di giugno
ORIENTAMENTO NORD OVEST
PENDENZA MAX 50 gradi per 150 m
PENDENZA MEDIA 45 gradi per 500 m
DIFFICOLTA' D
PRIMI SALITORI A. e R. CALEGARI con G. SCOTTI 8-aprile-1912
PRIMA DISCESA
CARTE Carta Kompass 1/50000 N. 92 CHIAVENNA VAL BREGAGLIA
Carta Nazionale Svizzera 1/50000 f 267 SAN BERNARDINO del Servizio Topografico Federale Berna

.

ACCESSO STRADALE
Da Chiavenna si segue la statale 36 del passo dello Spluga, giunti a Campodolcino si devia a destra e si sale a Fraciscio, la strada continua ancora sino alla località Soste 1442 m, da dove parte il sentiero per il rifugio Chiavenna all?alpe Angeloga.

.

ITINERARIO (vedi mappa)
Da Soste si continua sempre per carrareccia, ora non più percorribile in automobile, costeggiando il lato destro orografico del torrente Rabbiosa fino a quando diventa stretto e incassato, a questo punto vi sono due possibilità, la prima risale il letto del torrente se è ben ricoperto dalla neve sino a raggiungere il piano superiore da dove piegando a sinistra si arriva al rifugio Chiavenna 2044 m. all?alpe Angeloga nei pressi del caratteristico lago, l?altra soluzione prevede la salita dal sentiero estivo che con alcuni tornanti risale il ripido pendio a sinistra del torrente fin sotto ad una fascia rocciosa, si continua verso destra e superata una valletta si giunge sul piano dove sorge il rifugio. Il canalone del pizzo Stella è ben visibile dal rifugio esso solca in centro tutta la parete Nord Ovest e presenta purtroppo nell?ultima parte degli affioramenti rocciosi che ne pregiudicano la discesa diretta della cima. Dal rifugio si sale in direzione Sud Est sino a guadagnare la vedretta di Mortèe e quindi l?attacco del canalone, superata la crepaccia terminale si sale leggermente sulla destra con la pendenza che diviene via via più accentuata, l?ultima parte se non è percorribile si evita uscendo sulla destra e percorrendo l?ultima parte dello sperone Sud Ovest sino alla vetta.
NOTE
Ci sono due discese alternative al canalone Nord Ovest, la prima da farsi sempre con neve sicura scende lungo lo sperone Sud Ovest per poi portarsi sui pendii Ovest sino al lago da dove se il letto del torrente Rabbiosa è ben innevato lo si scende sino a Fraciscio, la seconda possibilità si svolge lungo il versante Nord fino al passo Angeloga 2390 m. e quindi scendendo lungo il versante Sud Ovest si giunge nuovamente al lago.




Immagine
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Re: Venerdi Pizzo Stella ( SO )

Messaggioda Donatello » lun giu 05, 2006 9:42 am

http://qn.quotidiano.net/art/2001/06/03/2244305

giusto cinque anni fa... :? 7h 30 min cima-rif. angeloga :!:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda yura » lun giu 05, 2006 9:59 am

Minchia Rusca, ma non avevi detto che per questo ponte avevi impegni di lavoro, che avevi barattato il Sabato con 5 GG infrasettimanali ecc. ecc. :!: :!:
Ma per fermarti bisogna spararti?? :lol: :lol:

L' avevo salito qualche anno fa il canalone (qualche.... mi sa almeno 20 o 25 anni fa adesso che ci penso). Sinceramente non mi sembrava particolarmente ripido, tant' è che l' avevamo fatto tutto in conserva, ad occhio tra i 40° e i 45°.

Certo che dalle soste all' Angeloga con gli sci in spalla è una bella sfacchianata....sei una bestia !! 8O 8O

Ciao :wink: :wink:
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Messaggioda Donatello » lun giu 05, 2006 10:06 am

effettivamente riguardando la relazione, D mi sembra piuttosto esagerato, ci starebbe al massimo un AD!
Facciamo AD+ se si esce direttamente in vetta, ma è un tratto brevissimo.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda BlubberBear » lun giu 05, 2006 10:26 am

Freddo Freddissimo Freddo TOTALE!!!



azz, Rusca! Quanto ci dovrai stare con le balle al sole per ripigliarti dal freschino che abbiamo preso sabato??!!? :wink: :wink:

è la terza volta che il Pizzo Stella mi rimbalza...è curioso come ci siano montagne non impegnative che per una serie di circostanze non riesci a salire per intero, mentre altre più toste si salgono al primo tentativo....beh, sicuramente è normale per chi frequenta spesso la montagna, però è curioso. Ecco, lo Stella è proprio quella montagna che dici "Mah, è lì, vicino casa, non è impegnativa..." e poi, forse per questi motivi riesco, con precisione "chirurgica" a beccare i giorni meno opportuni per tentare di salirci!!

Ben, poco male, è stata una buona giornata comunque, non ci eravamo ancora conosciuti di persona ed è stata una buona occasione!

Ah, obviously, la bottiglia di Tocai che avevo con me è rimasta intonsa per una prossima occasione :wink:

Ora vado a bere il mio PetrolCappuccino con la ButanBrioche!

ciao

Michele
Avatar utente
BlubberBear
 
Messaggi: 59
Images: 25
Iscritto il: gio feb 17, 2005 12:52 pm
Località: melegnano

Messaggioda rusca » lun giu 05, 2006 11:00 am

yura ha scritto:Minchia Rusca, ma non avevi detto che per questo ponte avevi impegni di lavoro, che avevi barattato il Sabato con 5 GG infrasettimanali ecc. ecc. :!: :!:
Ma per fermarti bisogna spararti?? :lol: :lol:

si hai ragione ...in effetti sabato mi sono dovuto sorbire la festa e venerdi me ne sono iuto a sciare ..
yura ha scritto:L' avevo salito qualche anno fa il canalone (qualche.... mi sa almeno 20 o 25 anni fa adesso che ci penso). Sinceramente non mi sembrava particolarmente ripido, tant' è che l' avevamo fatto tutto in conserva, ad occhio tra i 40° e i 45°.

ovviamente sto parlando del canalone nord in discesa , non della via di salita ...il canale parte poco sotto la cima ...in un traverso .... e ti assicuro che è veramente ripido . Altro discorso la via di salita x la spalla nord-ovest.

yura ha scritto:Certo che dalle soste all' Angeloga con gli sci in spalla è una bella sfacchianata....sei una bestia !! 8O 8O

p.s. forse non hai capito ...ho fatto dalle soste al colletto con sci in spalla e poi dal rifugio all'auto con sci in spalla ....ergo c.a 2200 mt con sci in spalla ....e i risultati li sento ancor oggi :cry: :cry:

yura ha scritto:Ciao :wink: :wink:


ciao
rusca
p.s. oggi ti spedisco la cassetta porno !
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Re: Venerdi Pizzo Stella ( SO )

Messaggioda rusca » lun giu 05, 2006 11:08 am

Donatello ha scritto:http://qn.quotidiano.net/art/2001/06/03/2244305

giusto cinque anni fa... :? 7h 30 min cima-rif. angeloga :!:


ciao , senza per forza essere una tragedia ,
l'anno scorso vado con un mio socio allo stella ( per altro anche a me mi aveva rimbalzato x ben 2 volte ) partiamo alle 8 dalle soste e alle 11 siamo in cima. Nebbia della maddoi , non si vede un caxxo.
Scendiamo subito e lungo la cresta verso la spalla nord perdiamo la strada. Non troviamo il punto dove si gira a dx.
Totale !!!
Alle ore 16,30 siamo a Gualdera dove una coppia ci da un passaggio per le soste. Altrimenti ci valeva ancora un ora di cammino !!!!!!!!!!!
dalle 11.30 alle 16.30 per scendere dallo stella. !!
E' molto facile perdersi allo stella quando c'è nebbia....
noi abbiamo dovuto fare un giro della maddoi


rusca
Avatar utente
rusca
 
Messaggi: 536
Images: 47
Iscritto il: mer nov 26, 2003 14:30 pm
Località: Brianza , ma nato a Lecco !!

Messaggioda yura » lun giu 05, 2006 11:17 am

rusca ha scritto:
yura ha scritto:L' avevo salito qualche anno fa il canalone (qualche.... mi sa almeno 20 o 25 anni fa adesso che ci penso). Sinceramente non mi sembrava particolarmente ripido, tant' è che l' avevamo fatto tutto in conserva, ad occhio tra i 40° e i 45°.

ovviamente sto parlando del canalone nord in discesa , non della via di salita ...il canale parte poco sotto la cima ...in un traverso .... e ti assicuro che è veramente ripido . Altro discorso la via di salita x la spalla nord-ovest.


Anch'io mi riferivo al canalone: non è lo stesso?? Non ricordo benissimo ma mi sa che ce n' è uno solo. Non dico che non sia ripido, solo non mi è sembrato molto ripido. Anche se è vero che un conto è risalirlo e un conto e scenderlo con gli sci.

rusca ha scritto:p.s. forse non hai capito ...ho fatto dalle soste al colletto con sci in spalla e poi dal rifugio all'auto con sci in spalla ....ergo c.a 2200 mt con sci in spalla ....e i risultati li sento ancor oggi :cry: :cry:



MINCHIA, Rusca da uno SCIATOREalpinista come te :!: :!:

rusca ha scritto:Ciao :wink: :wink:

ciao
rusca
p.s. oggi ti spedisco la cassetta porno !


Non vedo l' ora. Oggi mi metto un bel perizoma maculato e preparo il frustino :lol: :lol:
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto

Re: Venerdi Pizzo Stella ( SO )

Messaggioda Donatello » lun giu 05, 2006 11:21 am

rusca ha scritto:
Donatello ha scritto:http://qn.quotidiano.net/art/2001/06/03/2244305

giusto cinque anni fa... :? 7h 30 min cima-rif. angeloga :!:


ciao , senza per forza essere una tragedia ,
l'anno scorso vado con un mio socio allo stella ( per altro anche a me mi aveva rimbalzato x ben 2 volte ) partiamo alle 8 dalle soste e alle 11 siamo in cima. Nebbia della maddoi , non si vede un caxxo.
Scendiamo subito e lungo la cresta verso la spalla nord perdiamo la strada. Non troviamo il punto dove si gira a dx.
Totale !!!
Alle ore 16,30 siamo a Gualdera dove una coppia ci da un passaggio per le soste. Altrimenti ci valeva ancora un ora di cammino !!!!!!!!!!!
dalle 11.30 alle 16.30 per scendere dallo stella. !!
E' molto facile perdersi allo stella quando c'è nebbia....
noi abbiamo dovuto fare un giro della maddoi


rusca


il casino è la maledetta deviazione sulla destra per prendere la normale poco sotto la vetta, se appena la visibilità cala non la trovi più...

comunque quella volta fortunatamente non fu tragedia, ma tutti gli elementi ci furono contrari (pure il vento a 120 km/h).
E pensare che la mattina era sereno...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Franz77 » lun giu 05, 2006 14:05 pm

Grande Rusca il coriaceo!!!
Ma le previsioni le avevate guardate???
Andare sul confine lombardo ven era un po' out...
era sempre più bello a ovest...

io ven arrampicata ad Arnad (12 tiri)
sab pome salita al rif Pian Ballotta
e ieri GRAND AIGUILLE ROUSSE 3482. E sciata fino a 2275!!!

3 gg di sole pieno!!!

comunque complimenti anche per l'intento!!!
io non ci verrei mica giù di lì!!!!

l'ho salito nel 2004, ma con gli assi non me lo farei mica!!!

stica...meco...

Brao!!!
Ritenta...tanto...a l'è semper le!!!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda Mame » sab giu 10, 2006 23:31 pm

Ciao Rusca,

Mi fanno male le articolazioni solo a pensarci.
Ma te se mattt!!!

Se sentum .
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda yura » dom giu 11, 2006 19:24 pm

Mame ha scritto:Ciao Rusca,

Mi fanno male le articolazioni solo a pensarci.
Ma te se mattt!!!

Se sentum .


Ma tu non sei al mare? 8) 8) E allora cosa ci fai in un forum di Montagna ? :?: :?:

Vergogna!! :evil: :evil:
Fila subito sotto l' ombrellone (che tra una settimana arrivo anch'io) :D :D
Va a ciapà i ratt...baloss
Avatar utente
yura
 
Messaggi: 238
Images: 30
Iscritto il: sab dic 17, 2005 22:09 pm
Località: Varesotto


Torna a Freeride - Scialpinismo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.