da Maranga » mar mag 16, 2006 15:00 pm
da Scatenatoro » mar mag 16, 2006 15:03 pm
Maranga ha scritto:Anch'io ho il trave della metolius, ma non ho mai avuto problemi nel tenere le prese a dita stese. Se le tacche fossero meno profonde e più svasate ammetto però che sarebbe meglio; avrei reso anche un pelino più buona la svasa esterna (quella che sta a 45 gradi).
Quanto all'eterna diatriba arcuate-semiarcuate-stese non c'e' una regola assoluta: personalmente preferisco tenere le dita stese e i miei fastidi all'anulare (l'ultimo mi sta durando da tre mesi...) sono sorti sempre quando, tirando su una presa, da stese le dita si sono trovate ad arcuare, ossia durante un cambio di impugnatura durante la contrazione (spero di essermi spiegato: bloccando su una presa, man mano che il corpo sale, diventa più difficile mantenere stese le dita).
da Poldo50 » mar mag 16, 2006 15:05 pm
fab ha scritto:...mmhh... anche io ho lo stesso..Paoletto ha scritto:
Mi alleno anch'io sullo stesso totem.
Il mio modesto parere è che sia stato fabbricato da qualche cinese che non ha la minima idea delle esigenze di un'arrampicatore che si allena.
1. vi sono 3 coppie di biditi; le 2 coppie piu profonde sono troppo strette, e ti tengono su per incastro delle dita. Sono quindi completamente inutili.
2. vi sono 3 (troppe) coppie di tacche marcate; nessuna svasa.
3. le prese sotto le maniglie sono profonde ma strette; non entra il mignolo e questo non ha alcun senso per una tacca profonda; almeno quelle dovrebbero essere più large e svase. Specialmente quella centrale, per il lavoro monobraccio: entrano 2 falangi complete di 3 dita ma rimane fuori il mignolo: assurdo.
Per fare un'allenamento intelligente su questo totem è assolutamente necessario, per quanto mi riguarda, lavorarlo con la carta vetrata, e questo è scandaloso per un attrezzo che costa di listino 100 euro.
Se tornassi indietro me lo farei da solo con il legno così come mi son fatto il pan-Gullich; in fondo a farsi due coppie di tacche semi-svase e una coppia di biditi con dei listelli di legno non ci vuole niente, e non si spende più di 10-15 euro di materiale.
e apparte ciò che dici tu relativamente all'allenamento, ha anche un ulteriore grosso problema... non è ben stondato sui bordi.. è molto doloroso sulle prese più profonde specie sui biditi(per me intenibili dal dolore). Il bordo poggia male sulle dita e rischia di rovinarle! Comunque mi ci alleno, ma stando molto attento!
da vis » mar mag 16, 2006 20:26 pm
davide rugge ha scritto:vis ha scritto:La freestone fa un ottimo trave
linka, linka !
da notoriousbug » mar mag 16, 2006 20:49 pm
da Feo » mar mag 16, 2006 21:58 pm
notoriousbug ha scritto:..ma dite che va bene anche a un novellino???
e del chat noir nn mi dice niente nessuno?
not
da vis » mar mag 16, 2006 22:13 pm
notoriousbug ha scritto:..ma dite che va bene anche a un novellino???
e del chat noir nn mi dice niente nessuno?
not
da Herman » mer mag 17, 2006 0:49 am
vis ha scritto:notoriousbug ha scritto:..ma dite che va bene anche a un novellino???
e del chat noir nn mi dice niente nessuno?
not
se ti riferisci all'alien, direi di no. Come dicevo va bene se sei sul 6c/7a, però se progredissi in fretta...
da fab » mer mag 17, 2006 10:15 am
La fotocopia del trave di cuorpiccino... un accozzaglia di liste impercettibili buttate alla rinfusa sul legno!Herman ha scritto:vis ha scritto:notoriousbug ha scritto:..ma dite che va bene anche a un novellino???
e del chat noir nn mi dice niente nessuno?
not
se ti riferisci all'alien, direi di no. Come dicevo va bene se sei sul 6c/7a, però se progredissi in fretta...
dalla foto mi sa che c'è l'ha steazzali... e che ambisce a rientrare tra i climber della categoria "se progredessi in fretta..."![]()
Alè ste!
ps. io non tengo trave ma una manciate di liste di varie dimensioni attaccatte su un pannello da 60x60 cm
da Paoletto » mer mag 17, 2006 11:09 am
Maranga ha scritto:Anch'io ho il trave della metolius, ma non ho mai avuto problemi nel tenere le prese a dita stese. Se le tacche fossero meno profonde e più svasate ammetto però che sarebbe meglio; avrei reso anche un pelino più buona la svasa esterna (quella che sta a 45 gradi).
Quanto all'eterna diatriba arcuate-semiarcuate-stese non c'e' una regola assoluta: personalmente preferisco tenere le dita stese e i miei fastidi all'anulare (l'ultimo mi sta durando da tre mesi...) sono sorti sempre quando, tirando su una presa, da stese le dita si sono trovate ad arcuare, ossia durante un cambio di impugnatura durante la contrazione (spero di essermi spiegato: bloccando su una presa, man mano che il corpo sale, diventa più difficile mantenere stese le dita).
da chicco018 » mer giu 07, 2006 15:06 pm
da maso » mer giu 07, 2006 17:34 pm
chicco018 ha scritto:www.gazmax.it
travi per tutti i gusti!
io ho preso la master grip!non male,
la training board è spettacolare (c'è nella palestra in cui vado), ed ha anche il manuale pdf dei fratelli Petit! ahime costa un pò di più
ciao
da rinvio » gio giu 08, 2006 14:26 pm
notoriousbug ha scritto:..ma dite che va bene anche a un novellino???
e del chat noir nn mi dice niente nessuno?
not
da notoriousbug » ven giu 09, 2006 14:57 pm
da chicco018 » sab giu 10, 2006 20:22 pm
da maso » lun giu 12, 2006 11:18 am
notoriousbug ha scritto:..via..mi sono deciso..
comprerò anche io il master grip
http://www.gazmax.it/HTM/FRAMESET.HTM
..tra l altro ho visto che lo vendono anche in un negozio qui vicino..70 euro mi sembra un buon compromesso..
qualcuno lo sconsiglia?..o parla adesso o taccia per sempre..
not
da cuorpiccino » mar giu 13, 2006 11:15 am
fab ha scritto:La fotocopia del trave di cuorpiccino... un accozzaglia di liste impercettibili buttate alla rinfusa sul legno!Herman ha scritto:vis ha scritto:notoriousbug ha scritto:..ma dite che va bene anche a un novellino???
e del chat noir nn mi dice niente nessuno?
not
se ti riferisci all'alien, direi di no. Come dicevo va bene se sei sul 6c/7a, però se progredissi in fretta...
dalla foto mi sa che c'è l'ha steazzali... e che ambisce a rientrare tra i climber della categoria "se progredessi in fretta..."![]()
Alè ste!
ps. io non tengo trave ma una manciate di liste di varie dimensioni attaccatte su un pannello da 60x60 cm![]()
Comunque io sconsigliere FORTEMENTE di fare il trave a chi arrampica da poco o a chi comunque arrampica blandamente in falesia... Non è con quell'attrezzo che si migliora, anzi può provocare più danni che miglioramenti!
da fab » mer giu 14, 2006 10:14 am
cuorpiccino ha scritto:fab ha scritto:La fotocopia del trave di cuorpiccino... un accozzaglia di liste impercettibili buttate alla rinfusa sul legno!Herman ha scritto:vis ha scritto:notoriousbug ha scritto:..ma dite che va bene anche a un novellino???
e del chat noir nn mi dice niente nessuno?
not
se ti riferisci all'alien, direi di no. Come dicevo va bene se sei sul 6c/7a, però se progredissi in fretta...
dalla foto mi sa che c'è l'ha steazzali... e che ambisce a rientrare tra i climber della categoria "se progredessi in fretta..."![]()
Alè ste!
ps. io non tengo trave ma una manciate di liste di varie dimensioni attaccatte su un pannello da 60x60 cm![]()
Comunque io sconsigliere FORTEMENTE di fare il trave a chi arrampica da poco o a chi comunque arrampica blandamente in falesia... Non è con quell'attrezzo che si migliora, anzi può provocare più danni che miglioramenti!
Cosa hai contro il mio bellissimo trave? Almeno non devo legarmi per allenarmi!
da cuorpiccino » mer giu 14, 2006 11:18 am
fab ha scritto:cuorpiccino ha scritto:fab ha scritto:La fotocopia del trave di cuorpiccino... un accozzaglia di liste impercettibili buttate alla rinfusa sul legno!Herman ha scritto:vis ha scritto:notoriousbug ha scritto:..ma dite che va bene anche a un novellino???
e del chat noir nn mi dice niente nessuno?
not
se ti riferisci all'alien, direi di no. Come dicevo va bene se sei sul 6c/7a, però se progredissi in fretta...
dalla foto mi sa che c'è l'ha steazzali... e che ambisce a rientrare tra i climber della categoria "se progredessi in fretta..."![]()
Alè ste!
ps. io non tengo trave ma una manciate di liste di varie dimensioni attaccatte su un pannello da 60x60 cm![]()
Comunque io sconsigliere FORTEMENTE di fare il trave a chi arrampica da poco o a chi comunque arrampica blandamente in falesia... Non è con quell'attrezzo che si migliora, anzi può provocare più danni che miglioramenti!
Cosa hai contro il mio bellissimo trave? Almeno non devo legarmi per allenarmi!niente niente...
certo che se te dovessi usare quello nostro te servirebbe la tuta d'alta quota!
da fab » mer giu 14, 2006 11:25 am
cuorpiccino ha scritto:fab ha scritto:cuorpiccino ha scritto:fab ha scritto:La fotocopia del trave di cuorpiccino... un accozzaglia di liste impercettibili buttate alla rinfusa sul legno!Herman ha scritto:vis ha scritto:notoriousbug ha scritto:..ma dite che va bene anche a un novellino???
e del chat noir nn mi dice niente nessuno?
not
se ti riferisci all'alien, direi di no. Come dicevo va bene se sei sul 6c/7a, però se progredissi in fretta...
dalla foto mi sa che c'è l'ha steazzali... e che ambisce a rientrare tra i climber della categoria "se progredessi in fretta..."![]()
Alè ste!
ps. io non tengo trave ma una manciate di liste di varie dimensioni attaccatte su un pannello da 60x60 cm![]()
Comunque io sconsigliere FORTEMENTE di fare il trave a chi arrampica da poco o a chi comunque arrampica blandamente in falesia... Non è con quell'attrezzo che si migliora, anzi può provocare più danni che miglioramenti!
Cosa hai contro il mio bellissimo trave? Almeno non devo legarmi per allenarmi!niente niente...
certo che se te dovessi usare quello nostro te servirebbe la tuta d'alta quota!
Cappello di lana sopra e sandali sotto, per il dislivello .....
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.