info arrampicata val veny

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

info arrampicata val veny

Messaggioda camilo » mer giu 07, 2006 0:19 am

Ciao, qualcuno sa dirmi se ci sono delle vie di roccia da fare in giornata in val veny? Se si, dove posso trovare le relazioni.
Grazie
camilo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: gio ott 06, 2005 12:21 pm

Messaggioda Feo » mer giu 07, 2006 0:24 am

Così su due piedi ti direi Pyramides Calcaires vicino al Rif. Elisabetta, recensita su Pareti n.16.
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Re: info arrampicata val veny

Messaggioda lucasignorelli » mer giu 07, 2006 0:35 am

camilo ha scritto:Ciao, qualcuno sa dirmi se ci sono delle vie di roccia da fare in giornata in val veny? Se si, dove posso trovare le relazioni.
Grazie


Se vai all'ufficio dele guide a Courmayeur, hanno un grosso "volume" di relazioni, fra cui anche un po' di salite di bassa quota sia in Val Veny che in Val Ferret. Una copia di ciascuna relazione costa 1 euro.
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Karl » mer giu 07, 2006 9:53 am

Ecco, la Pyramides Calcaires vicino al Rif. Elisabetta mi interessa moltissimo...se non altro per la particolarità di una fetta di calcare in una torta di granito...c'è qualcuno che ha info più precise sulle vie da Fare :?:
...qualche descrizione...una foto :?: 8)
Grazie
Ciao
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda Donatello » mer giu 07, 2006 10:00 am

Karl ha scritto:Ecco, la Pyramides Calcaires vicino al Rif. Elisabetta mi interessa moltissimo...se non altro per la particolarità di una fetta di calcare in una torta di granito...c'è qualcuno che ha info più precise sulle vie da Fare :?:
...qualche descrizione...una foto :?: 8)
Grazie
Ciao


Conosco gli apritori di una buona parte delle vie e a detta loro... le hanno aperte perchè non avevano meglio da fare... insomma, oltre alla particolarità della zona, le vie non devono essere un gran che...
non ho relazioni, ma sicuramente erano esposte al rifugio elisabetta, comunque stasera devo proprio vedere uno dei sopracitati apritori e vedo di recuperare informazioni aggiornate.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer giu 07, 2006 10:01 am

Se non erro le vie vanno dal 5° al 6b+; per un massimo di 4-5 tiri. Simpatiche per la singolarità della roccia, ma suitable solo soggiornando a fini escursionistici al rifugio. Altrimenti sono una bella palla :wink: Insomma ci vogliono due ore per arrivare e altrettante per tornare.
Ulteriori informazioni si trovano comunque sulla guida: A Mani Nude.
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda casaro » gio giu 08, 2006 12:43 pm

Guarda che le vie alle Piramid fanno abbastanza schifo....e in ogni caso con tutta la roba che c'è in giro da quelle parti... :roll: :?
Molto più carine anche se abbastanza facili le placche di Pre de Bar in val Ferret anche se mi sa che quest'anno prima di agosto saranno inavvicinabili o bagnate... :? :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda supergiovane » gio giu 08, 2006 16:43 pm

Su un vecchio numero di ALP, Wall credo, venivano relazionate un po' di vie alle Pyramides.
Se sei ben allenato di fiato puoi fare la via Ottoz all'Aiguille Croux, una classica. Devo ammettere però che non mi ha soddisfatto molto...
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda mrt 88 » gio giu 08, 2006 18:30 pm

supergiovane ha scritto:Su un vecchio numero di ALP, Wall credo, venivano relazionate un po' di vie alle Pyramides.
Se sei ben allenato di fiato puoi fare la via Ottoz all'Aiguille Croux, una classica. Devo ammettere però che non mi ha soddisfatto molto...


ma quale, la ottoz-hurzeler? (ce ne sono un paio di ottoz)
più che altro l'avvicinamento è lunghetto :roll:
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda lucasignorelli » gio giu 08, 2006 20:35 pm

mrt 88 ha scritto:
supergiovane ha scritto:Su un vecchio numero di ALP, Wall credo, venivano relazionate un po' di vie alle Pyramides.
Se sei ben allenato di fiato puoi fare la via Ottoz all'Aiguille Croux, una classica. Devo ammettere però che non mi ha soddisfatto molto...


ma quale, la ottoz-hurzeler? (ce ne sono un paio di ottoz)
più che altro l'avvicinamento è lunghetto :roll:


Lunghetto? Ma sarà un'ora dal Monzino! E poi la via secondo me è molto divertente (beh, io trovo divertente salire allo Jachia, per cui non faccio testo...)
Avatar utente
lucasignorelli
 
Messaggi: 594
Images: 3
Iscritto il: sab gen 22, 2005 17:41 pm

Messaggioda Pierluigi Vesica » ven giu 09, 2006 9:59 am

supergiovane ha scritto:Su un vecchio numero di ALP, Wall credo, venivano relazionate un po' di vie alle Pyramides.
Se sei ben allenato di fiato puoi fare la via Ottoz all'Aiguille Croux, una classica. Devo ammettere però che non mi ha soddisfatto molto...


E' in pole-position nella mia personale graduatoria delle vie più brutte. E' una bella ciofega :o
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda valgrisa77 » ven giu 09, 2006 10:17 am

Concordo che potendo scegliere c'è molto di meglio qui... ma la ottoz ha il vantaggio che non ci sono funivie di mezzo, che comunque ti porta in uno dei posti piu belli del mondo e che non metti piede sul ghiacciaio (il che rasserena molte persone che sul giaz non sono abituati ad andare)
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda Pierluigi Vesica » ven giu 09, 2006 10:51 am

valgrisa77 ha scritto:Concordo che potendo scegliere c'è molto di meglio qui... ma la ottoz ha il vantaggio che non ci sono funivie di mezzo, che comunque ti porta in uno dei posti piu belli del mondo e che non metti piede sul ghiacciaio (il che rasserena molte persone che sul giaz non sono abituati ad andare)


Giusta la tua disamina :wink: Mi riferivo solo alla Via. Aggiungo che, per chi non conosce l'area e non ama complicazioni ghiacciofile, è effettivamente un ottimo strumento per visionare uno degli ambienti più incredibili world wide :!:

P.S.
In tutta onestà devo dire che un "quintone" così rognoso non lo ricordo 8O
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda schen » ven giu 09, 2006 11:32 am

Pierluigi Vesica ha scritto:
supergiovane ha scritto:Su un vecchio numero di ALP, Wall credo, venivano relazionate un po' di vie alle Pyramides.
Se sei ben allenato di fiato puoi fare la via Ottoz all'Aiguille Croux, una classica. Devo ammettere però che non mi ha soddisfatto molto...


E' in pole-position nella mia personale graduatoria delle vie più brutte. E' una bella ciofega :o


Vabbè.., dai! Forse stai un po' esagerando.. :)
E' vero che non sarà proprio un'arrampicata entusiasmante perchè si sta fondamentalmente dentro ad un canale, però qualche passaggio non è male.. e poi, l'ambiente imho ripaga tutto! L'ho fatta un paio di volte con gente che iniziava ad arrampicare in montagna e ci siamo sempre divertiti.
L'ultima volta, due anni fa, siamo poi scesi in doppia da una via recente subito a fianco: Maronn'!!! 8O 8O calate da 60 metri (e noi avevamo giusto due "spaghetti" da 60..) su placche liscissime e strapiombanti con pendoli per afferrare un paio di soste su microgradini, con i nodini in fondo alle corde a 10 cm dall'autobloccante! :roll: (Santo Allungamento.. :roll: )
schen
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda Pierluigi Vesica » ven giu 09, 2006 11:35 am

schen ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:
supergiovane ha scritto:Su un vecchio numero di ALP, Wall credo, venivano relazionate un po' di vie alle Pyramides.
Se sei ben allenato di fiato puoi fare la via Ottoz all'Aiguille Croux, una classica. Devo ammettere però che non mi ha soddisfatto molto...


E' in pole-position nella mia personale graduatoria delle vie più brutte. E' una bella ciofega :o


Vabbè.., dai! Forse stai un po' esagerando.. :)
E' vero che non sarà proprio un'arrampicata entusiasmante perchè si sta fondamentalmente dentro ad un canale, però qualche passaggio non è male.. e poi, l'ambiente imho ripaga tutto! L'ho fatta un paio di volte con gente che iniziava ad arrampicare in montagna e ci siamo sempre divertiti.
L'ultima volta, due anni fa, siamo poi scesi in doppia da una via recente subito a fianco: Maronn'!!! 8O 8O calate da 60 metri (e noi avevamo giusto due "spaghetti" da 60..) su placche liscissime e strapiombanti con pendoli per afferrare un paio di soste su microgradini, con i nodini in fondo alle corde a 10 cm dall'autobloccante! :roll: (Santo Allungamento.. :roll: )
schen


Forse hai intercettato la via di Azzalea :?:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda schen » ven giu 09, 2006 11:51 am

Pierluigi Vesica ha scritto:
schen ha scritto:L'ultima volta, due anni fa, siamo poi scesi in doppia da una via recente subito a fianco: Maronn'!!! 8O 8O calate da 60 metri (e noi avevamo giusto due "spaghetti" da 60..) su placche liscissime e strapiombanti con pendoli per afferrare un paio di soste su microgradini, con i nodini in fondo alle corde a 10 cm dall'autobloccante! :roll: (Santo Allungamento.. :roll: )
schen


Forse hai intercettato la via di Azzalea :?:


Le doppie partivano da una sosta a fix da 12 con catenazza dorata, subito sotto la vetta della Croux, verso sud e la linea di calate scendeva tenendosi sempre a sinistra del canale della Ottoz-Hurzeler. Da un gradone a circa 2/3 della parete si piomba poi in un delirio di vuoto.. 8O
Non conosco bene le altre vie della Croux.. ho solo fatto "Euroteam" oltre alla Ottoz, ma la via di Manlio attacca molto più a sx. E la prima volta che avevo fatto la Ottoz, nel '92, ero poi sceso dalla normale.
Comunque, già solo le doppie sono state adrenaliniche.. ho dato un'occhiata alle protezioni della via sui tiri e non oso neppure pensare a cosa sia salire.. :roll:
Namastè!.. masste mac nen.
Avatar utente
schen
 
Messaggi: 626
Images: 53
Iscritto il: mer ott 12, 2005 15:02 pm
Località: Vallée d'Aoste

Messaggioda edm » ven giu 09, 2006 12:03 pm

sulla croux a occhio e croce di belle vie di motto, vogler e piola (mi sembra una sola di piola) ce ne saranno una decina.

in media belle con roccia meno solida che sui satelliti ma più lavorata. ci sono anche due vie simil falesiche di due o tre tiri sul 6c/ 7a ma molto belle proprio all'estremità della sud più vicina al monzino. sono vie con spit ma devi saperti proteggere bene.

le relazioni le trovi tutte al monzino e sono molto ben fatte in stile motto - si va dal 6a al 6c obbligatorio. la più dura è quella di piola che mi sembra avesse degli spit schiacciati.

in ultimo, improbabile che dalla ottoz uno sia finito sulla via di azzalea (che è sulla parete est)

decisamente consigliabile la partenza dal basso. con tutta la simpatia per le guide di courmayer il rapporto prezzo/ qualità e quantità di cibo non è dei migliori (anche se sempre migliore del rifugio torino)
edm
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer giu 25, 2003 13:16 pm

Messaggioda Pierluigi Vesica » ven giu 09, 2006 12:09 pm

edm ha scritto:sulla croux a occhio e croce di belle vie di motto, vogler e piola (mi sembra una sola di piola) ce ne saranno una decina.

in media belle con roccia meno solida che sui satelliti ma più lavorata. ci sono anche due vie simil falesiche di due o tre tiri sul 6c/ 7a ma molto belle proprio all'estremità della sud più vicina al monzino. sono vie con spit ma devi saperti proteggere bene.

le relazioni le trovi tutte al monzino e sono molto ben fatte in stile motto - si va dal 6a al 6c obbligatorio. la più dura è quella di piola che mi sembra avesse degli spit schiacciati.

in ultimo, improbabile che dalla ottoz uno sia finito sulla via di azzalea (che è sulla parete est)

decisamente consigliabile la partenza dal basso. con tutta la simpatia per le guide di courmayer il rapporto prezzo/ qualità e quantità di cibo non è dei migliori (anche se sempre migliore del rifugio torino)


Mi sembra anche a me improbabile che la discesa sopramenzionata sia avvenuta sulla via del buon Azzalea. Ma che via corre attorno alla Ottoz :?: 1)E' una via a spits 2) deve essere un calcio nelle palle 8O
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda valgrisa77 » ven giu 09, 2006 12:10 pm

Anche peggio..

Pagate tre coca cole 18 Euro

Non mi beccano mai piu... via diretto senza neanche voltarmi di lato
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda edm » ven giu 09, 2006 12:29 pm

quote]

Mi sembra anche a me improbabile che la discesa sopramenzionata sia avvenuta sulla via del buon Azzalea. Ma che via corre attorno alla Ottoz :?: 1)E' una via a spits 2) deve essere un calcio nelle palle 8O[/quote]

Sicuramente dalla ottoz si può finire su Euroteam perchè sono lì vicine.

Scendendo da Euroteam infatti ho aiutato un arrampicatore che arrancava nel vuoto in discesa con corde finite e che cercava di scendere dalla ottoz. esattamente dove si incrocino non ricordo.

Senza nulla togliere ad azzalea, vuoto a perdere la chiamerei almeno azzalea-motto
edm
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer giu 25, 2003 13:16 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.