da camilo » mer giu 07, 2006 0:19 am
da Feo » mer giu 07, 2006 0:24 am
da lucasignorelli » mer giu 07, 2006 0:35 am
camilo ha scritto:Ciao, qualcuno sa dirmi se ci sono delle vie di roccia da fare in giornata in val veny? Se si, dove posso trovare le relazioni.
Grazie
da Karl » mer giu 07, 2006 9:53 am
da Donatello » mer giu 07, 2006 10:00 am
Karl ha scritto:Ecco, la Pyramides Calcaires vicino al Rif. Elisabetta mi interessa moltissimo...se non altro per la particolarità di una fetta di calcare in una torta di granito...c'è qualcuno che ha info più precise sulle vie da Fare![]()
...qualche descrizione...una foto![]()
![]()
Grazie
Ciao
da Pierluigi Vesica » mer giu 07, 2006 10:01 am
da casaro » gio giu 08, 2006 12:43 pm
da supergiovane » gio giu 08, 2006 16:43 pm
da mrt 88 » gio giu 08, 2006 18:30 pm
supergiovane ha scritto:Su un vecchio numero di ALP, Wall credo, venivano relazionate un po' di vie alle Pyramides.
Se sei ben allenato di fiato puoi fare la via Ottoz all'Aiguille Croux, una classica. Devo ammettere però che non mi ha soddisfatto molto...
da lucasignorelli » gio giu 08, 2006 20:35 pm
mrt 88 ha scritto:supergiovane ha scritto:Su un vecchio numero di ALP, Wall credo, venivano relazionate un po' di vie alle Pyramides.
Se sei ben allenato di fiato puoi fare la via Ottoz all'Aiguille Croux, una classica. Devo ammettere però che non mi ha soddisfatto molto...
ma quale, la ottoz-hurzeler? (ce ne sono un paio di ottoz)
più che altro l'avvicinamento è lunghetto
da Pierluigi Vesica » ven giu 09, 2006 9:59 am
supergiovane ha scritto:Su un vecchio numero di ALP, Wall credo, venivano relazionate un po' di vie alle Pyramides.
Se sei ben allenato di fiato puoi fare la via Ottoz all'Aiguille Croux, una classica. Devo ammettere però che non mi ha soddisfatto molto...
da valgrisa77 » ven giu 09, 2006 10:17 am
da Pierluigi Vesica » ven giu 09, 2006 10:51 am
valgrisa77 ha scritto:Concordo che potendo scegliere c'è molto di meglio qui... ma la ottoz ha il vantaggio che non ci sono funivie di mezzo, che comunque ti porta in uno dei posti piu belli del mondo e che non metti piede sul ghiacciaio (il che rasserena molte persone che sul giaz non sono abituati ad andare)
da schen » ven giu 09, 2006 11:32 am
Pierluigi Vesica ha scritto:supergiovane ha scritto:Su un vecchio numero di ALP, Wall credo, venivano relazionate un po' di vie alle Pyramides.
Se sei ben allenato di fiato puoi fare la via Ottoz all'Aiguille Croux, una classica. Devo ammettere però che non mi ha soddisfatto molto...
E' in pole-position nella mia personale graduatoria delle vie più brutte. E' una bella ciofega
da Pierluigi Vesica » ven giu 09, 2006 11:35 am
schen ha scritto:Pierluigi Vesica ha scritto:supergiovane ha scritto:Su un vecchio numero di ALP, Wall credo, venivano relazionate un po' di vie alle Pyramides.
Se sei ben allenato di fiato puoi fare la via Ottoz all'Aiguille Croux, una classica. Devo ammettere però che non mi ha soddisfatto molto...
E' in pole-position nella mia personale graduatoria delle vie più brutte. E' una bella ciofega
Vabbè.., dai! Forse stai un po' esagerando..![]()
E' vero che non sarà proprio un'arrampicata entusiasmante perchè si sta fondamentalmente dentro ad un canale, però qualche passaggio non è male.. e poi, l'ambiente imho ripaga tutto! L'ho fatta un paio di volte con gente che iniziava ad arrampicare in montagna e ci siamo sempre divertiti.
L'ultima volta, due anni fa, siamo poi scesi in doppia da una via recente subito a fianco: Maronn'!!!![]()
calate da 60 metri (e noi avevamo giusto due "spaghetti" da 60..) su placche liscissime e strapiombanti con pendoli per afferrare un paio di soste su microgradini, con i nodini in fondo alle corde a 10 cm dall'autobloccante!
(Santo Allungamento..
)
schen
da schen » ven giu 09, 2006 11:51 am
Pierluigi Vesica ha scritto:schen ha scritto:L'ultima volta, due anni fa, siamo poi scesi in doppia da una via recente subito a fianco: Maronn'!!!![]()
calate da 60 metri (e noi avevamo giusto due "spaghetti" da 60..) su placche liscissime e strapiombanti con pendoli per afferrare un paio di soste su microgradini, con i nodini in fondo alle corde a 10 cm dall'autobloccante!
(Santo Allungamento..
)
schen
Forse hai intercettato la via di Azzalea
da edm » ven giu 09, 2006 12:03 pm
da Pierluigi Vesica » ven giu 09, 2006 12:09 pm
edm ha scritto:sulla croux a occhio e croce di belle vie di motto, vogler e piola (mi sembra una sola di piola) ce ne saranno una decina.
in media belle con roccia meno solida che sui satelliti ma più lavorata. ci sono anche due vie simil falesiche di due o tre tiri sul 6c/ 7a ma molto belle proprio all'estremità della sud più vicina al monzino. sono vie con spit ma devi saperti proteggere bene.
le relazioni le trovi tutte al monzino e sono molto ben fatte in stile motto - si va dal 6a al 6c obbligatorio. la più dura è quella di piola che mi sembra avesse degli spit schiacciati.
in ultimo, improbabile che dalla ottoz uno sia finito sulla via di azzalea (che è sulla parete est)
decisamente consigliabile la partenza dal basso. con tutta la simpatia per le guide di courmayer il rapporto prezzo/ qualità e quantità di cibo non è dei migliori (anche se sempre migliore del rifugio torino)
da valgrisa77 » ven giu 09, 2006 12:10 pm
da edm » ven giu 09, 2006 12:29 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.