Aiguille dibona: la nostra piccola, titanica impresa

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda Zyon » mar giu 06, 2006 17:31 pm

giudirel ha scritto:E' passato molto tempo da quel primo agosto 1992 in cui ho fatto Visite e Madier una dopo l'altra (ero partito la mattina presto dal fondovalle... una bella remata... e la sera sono tornato qui a casa...) ma ho stampata in testa lla fotografia della fessura chiave della Madier (verso la fine mi pare) con un po' di spit.

Deve essere un ricordo sintetico.


scusa, con tutto rispetto, ma faccio una sconsiderata fatica a prenderti sul serio (per non dire che mi sembra una gran cazzata)...
ma sei parente di Alpineman?

Zyon
Tame birds have longings
Wild birds fly
Avatar utente
Zyon
 
Messaggi: 103
Iscritto il: ven mar 14, 2003 12:20 pm
Località: Grenoble

Messaggioda cuorpiccino » mar giu 06, 2006 17:54 pm

Brave! bella storia. Ma perchè volevate scendere?
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda morgana » mar giu 06, 2006 18:01 pm

cuorpiccino ha scritto: Ma perchè volevate scendere?



:roll: ....MAI SOFFERTO DI CONIGLITE TU???....IO Sì :!: :!: :!:


:D :D :D
morgana
 

Messaggioda giudirel » mer giu 07, 2006 11:09 am

Zyon ha scritto:
giudirel ha scritto:E' passato molto tempo da quel primo agosto 1992 in cui ho fatto Visite e Madier una dopo l'altra (ero partito la mattina presto dal fondovalle... una bella remata... e la sera sono tornato qui a casa...) ma ho stampata in testa lla fotografia della fessura chiave della Madier (verso la fine mi pare) con un po' di spit.

Deve essere un ricordo sintetico.


scusa, con tutto rispetto, ma faccio una sconsiderata fatica a prenderti sul serio (per non dire che mi sembra una gran cazzata)...
ma sei parente di Alpineman?

Zyon


La vita è faticosa.
Comunque è tutto vero.
Non mi sembra che concatenare due vie di 250 metri in gran parte di quarto e quinto, con qualche passo di 6a, sia una prestazione fantascientifica.
L'avvicinamento è lungo (tre ore) ma sono vie che si fanno con dieci rinvii e nulla più...
Inoltre avevo gia un auto con i fari ed era l'ultimo giorno della mia vacanza.
Il mio socio era stato male di notte e sono salito lo stesso.
Ho scalato con tre francesi trovati sul posto che avevano dormito al rifugio.
Comunque dammi del bugiardo ma non paragonarmi ad un c******e.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Zyon » mer giu 07, 2006 13:07 pm

giudirel ha scritto:La vita è faticosa.
Comunque è tutto vero.
Non mi sembra che concatenare due vie di 250 metri in gran parte di quarto e quinto, con qualche passo di 6a, sia una prestazione fantascientifica.
L'avvicinamento è lungo (tre ore) ma sono vie che si fanno con dieci rinvii e nulla più...
Inoltre avevo gia un auto con i fari ed era l'ultimo giorno della mia vacanza.
Il mio socio era stato male di notte e sono salito lo stesso.
Ho scalato con tre francesi trovati sul posto che avevano dormito al rifugio.
Comunque dammi del bugiardo ma non paragonarmi ad un c******e.


diciamo 350, per 2 fa 700.
ammesso che sia tutto vero, non metterla come se fosse una passeggiata, perche' non sarebbe veramente piu' credibile.
VisiteO. e' comunque una via da 6b bello pieno.
E concatenare le due vie per poi tornare a valle ed in italia lo stesso giorno, non ha veramente della passeggiata, ma piu' della sfida. Sono pur sempre almeno 8 ore d'arrampicata e almeno 4 di sali-scendi, ammesso che tu abbia corso durante tutta la giornata e che tu sia in forma smagliante.
Una lunga giornata, e anche arrampicatori esperti (e ti garantisco che ne frequento parecchi), alla fine di una vacanza intensa, sarebbero ben sfiancati da un concatenamento del genere.

tanto ti cappello alle tue mitiche imprese, devi essere proprio bravo allora.
EOD.
Tame birds have longings
Wild birds fly
Avatar utente
Zyon
 
Messaggi: 103
Iscritto il: ven mar 14, 2003 12:20 pm
Località: Grenoble

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer giu 07, 2006 13:45 pm

no, non è bravo.

ma è vecchio :twisted: e viaggia/-va con lo stile di un tempo.

attualmente voi giovani misurate al metro lo sviluppo.
i vecchi ( :oops: ) considerano il dislivello.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Z » mer giu 07, 2006 14:02 pm

Invece secondo me è un nostalgico con frustrazioni anteroretrograde :evil:
Non c'era nessun bisogno che ci informasse che lui la Madier l'aveva concatenata con VisiteO raccattando all'attacco i compagni perchè il suo non aveva voglia partendo da valle e tornando a casa la sera. Il tutto come dire sono andato a mangiare un panino al Sorellier. Bastava dicesse che ricordava vagamente qualche spit anche sulla madier. Stop.

Bravo, non è un'impresa che resterà negli annali, ma sicuramente ci dice che eri forte e determinato. Ma questo è il topic di Morgana e quanto eri bravo tu 15 anni fa ci dice poco e nulla toglie alla loro "avventura".

OT avete notato che c'è un altro personaggio che ogni volta che chiede o dà info su una via ci informa puntualmente che lui sulla stessa parete o dello stesso apritore ne ha fatte altre 50 o 60? :wink:
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda Zyon » mer giu 07, 2006 14:42 pm

Z ha scritto:Ma questo è il topic di Morgana e quanto eri bravo tu 15 anni fa ci dice poco e nulla toglie alla loro "avventura".


:) hai perfettamente ragione :)

infondo, andare in montagna e' una scoperta interiore, e poco importa checche ne pensi il resto del mondo, il mio viaggio e quello di Morgana si sono incrociati in un turbinio di colori che altri possono solo invidiare...
a ogniuno la sua montagna, a ogniuno di dipingerla del colore che preferisce...
io e Morgana l'abbiamo inzuppata di coriandoli e crema pasticciera :D
Tame birds have longings
Wild birds fly
Avatar utente
Zyon
 
Messaggi: 103
Iscritto il: ven mar 14, 2003 12:20 pm
Località: Grenoble

Messaggioda Zyon » mer giu 07, 2006 14:50 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:attualmente voi giovani misurate al metro lo sviluppo.
i vecchi ( :oops: ) considerano il dislivello.


:?: :roll: sono 350 e passa di dislivello allora :lol:
il rifugio e' a 2719 e la cima e' a 3130... la via inizia 50 sopra il rifugio :lol: :lol: .... vabhe' dai, la smetto con le pignolerie, machissenefregaaaaaaaa!!!!!!! :D :D :D
Tame birds have longings
Wild birds fly
Avatar utente
Zyon
 
Messaggi: 103
Iscritto il: ven mar 14, 2003 12:20 pm
Località: Grenoble

Messaggioda Buzz » mer giu 07, 2006 15:19 pm

Zyon ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:attualmente voi giovani misurate al metro lo sviluppo.
i vecchi ( :oops: ) considerano il dislivello.


:?: :roll: sono 350 e passa di dislivello allora :lol:
il rifugio e' a 2719 e la cima e' a 3130... la via inizia 50 sopra il rifugio :lol: :lol: .... vabhe' dai, la smetto con le pignolerie, machissenefregaaaaaaaa!!!!!!! :D :D :D


di nuovo complimenti, ste :D :D :D :D :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda giudirel » mer giu 07, 2006 15:39 pm

Z ha scritto:Invece secondo me è un nostalgico con frustrazioni anteroretrograde.
Non c'era nessun bisogno che ci informasse che lui la Madier l'aveva concatenata con VisiteO raccattando all'attacco i compagni perchè il suo non aveva voglia partendo da valle e tornando a casa la sera. Il tutto come dire sono andato a mangiare un panino al Sorellier. Bastava dicesse che ricordava vagamente qualche spit anche sulla madier. Stop.

Bravo, non è un'impresa che resterà negli annali, ma sicuramente ci dice che eri forte e determinato. Ma questo è il topic di Morgana e quanto eri bravo tu 15 anni fa ci dice poco e nulla toglie alla loro "avventura".

OT avete notato che c'è un altro personaggio che ogni volta che chiede o dà info su una via ci informa puntualmente che lui sulla stessa parete o dello stesso apritore ne ha fatte altre 50 o 60? :wink:


A 50 anni sarai anche tu nostalgico.
Se non altro dei tuoi anni più giovani.
Invecchiare è una questione tutto sommato abbastanza deprimente di perdita di capelli, denti e di assunzione di forma cilindrica o anche nel peggiore dei casi sferoidale.
In quanto alle frustrazione anteroretrograde sarei lieto di darti soddisfazione ma purtroppo non so cosa sono.
Frustrazioni tout court ne ho ovviamente. Più o meno come altri credo... ma non voglio giustificarmi.
Ovviamente questa impresa non resterà negli annali come tu dici, ovviamente ero abbastanza forte e un po' determinato...
Ne più ne meno di altri che fanno le loro cose un po' per divertimento, un po' per la soddisfazione di averle fatte, un po' per raccontarlo agli amici.
Morgana racconta.
Io racconto.
Lei fa poesia e io no perchè sono un rozzo vanaglorioso.
Chiedo scusa.

Resta il fatto che sulla madier ci sono spit sulla fessura chiave e che almeno questo me lo ricordo bene.

In quanto ai gradi della Visite ricordo poco e mi pare che 6a o 6a+ sia la valutazione sulla guida di Cambon.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda morgana » mer giu 07, 2006 17:43 pm

poesia per poesia l'importante è raccontare, e raccontarsi. lo stile poi ognuno è libero di sceglierlo e ognuno è libero poi di interpretare!!!!

l'Aguille mi ha messo di buon umore, mi ha fatto guardare lontano, oltre i limiti che solitamente considero insormontabili per il mio sguardo, tra l'altro miope. e i miei occhi interni hanno seguito lo sguardo reale: ora viaggiano pressappoco a ottocentomila piedi sul livello del mare e forse, se nuvole ci sono, nel cielo che guardo io, si sono feramte un pò più in bassso. sarà un bene? sarà un male? certo, quando mi capiterà di caracollare verso terra mi farò più male ma per ora no, non ci voglio pensare.
e dal mitico nostalgico "rozzo vanaglorioso" (come tu ti dici essere) voglio prendere solamente un incitamento a guardare in là, i limiti vanno oltrepassati, la nostra piccola titanica impresa è l'inizio... non faremo mai VO e la Madier insieme ma magari sì, arcobaleno.... se 'ste due vie si possono fare noi attraverseremo la MeiJe....vero???

...guardiamo avanti, verso quella cattedrale che ci si è spalancata davanti dalla tete de la maye e che ci ha ipnotizzato, come sempre e come sempre farà....quel tracciato che la divide e insieme la unisce, cielo e terra, dentro e fuori....noi...lei...

...guardiamo avanti...la vedi.... è la meije....
morgana
 

Messaggioda Zyon » mer giu 07, 2006 18:29 pm

morgana ha scritto:...guardiamo avanti...la vedi.... è la meije....


:D
Tame birds have longings
Wild birds fly
Avatar utente
Zyon
 
Messaggi: 103
Iscritto il: ven mar 14, 2003 12:20 pm
Località: Grenoble

Messaggioda giudirel » mer giu 07, 2006 18:34 pm

morgana ha scritto:e dal mitico nostalgico "rozzo vanaglorioso" (come tu ti dici essere) voglio prendere solamente un incitamento a guardare in là, i limiti vanno oltrepassati, la nostra piccola titanica impresa è l'inizio... non faremo mai VO e la Madier insieme ma magari sì, arcobaleno.... se 'ste due vie si possono fare noi attraverseremo la MeiJe....vero???

...guardiamo avanti, verso quella cattedrale che ci si è spalancata davanti dalla tete de la maye e che ci ha ipnotizzato, come sempre e come sempre farà....quel tracciato che la divide e insieme la unisce, cielo e terra, dentro e fuori....noi...lei...

...guardiamo avanti...la vedi.... è la meije....


se avessi contribuito solo un pochino a farti guardare in la ne sarei felice...
La meje è... prodigiosa!
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda morgana » mer giu 07, 2006 20:18 pm

giudirel ha scritto:

se avessi contribuito solo un pochino a farti guardare in la ne sarei felice...
La meje è... prodigiosa!



Giudirel, non ho detto tanto per dire! :wink:


mi racconti della meije???? :lol: :lol:
morgana
 

Messaggioda morgana » mer giu 07, 2006 20:20 pm

Zyon ha scritto:
morgana ha scritto:...guardiamo avanti...la vedi.... è la meije....


:D




:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
morgana
 

Messaggioda giudirel » gio giu 08, 2006 2:44 am

La Meje l'ho solo guardata... ma il suo aspetto le merita il nome di prodigiosa, così "asimmetrica" e protesa nel vuoto.
Un mio amico carissimo ha fatto la traversata e ne è rimasto entusiasta.
Mi ha raccontato di un tratto molto infido ma con delle fisse dopo il Grand Pic sulla cresta che porta verso l'inizio della discesa per il ghiacciaio.

Io potrei raccontarti di come bucai la coppa dell'olio su uno sterrato per arrampicare nei cerces e di come ingannai il tempo salendo con mia moglie il Pelvoux per il culoir e scendendo per il ghiacciaio delle Violette.

E' più semplice della traversata della Meje ma è una bella gita...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Z » gio giu 08, 2006 8:48 am

Immagine
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

Messaggioda Zyon » gio giu 08, 2006 15:07 pm

Z ha scritto:Immagine


ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

(sshhht... Pierre Alain... :roll: :?: )
Tame birds have longings
Wild birds fly
Avatar utente
Zyon
 
Messaggi: 103
Iscritto il: ven mar 14, 2003 12:20 pm
Località: Grenoble

Messaggioda Z » gio giu 08, 2006 20:27 pm

Yes.
Anch'io l'avevo vista dalla cima della Tete de la Maye e l'ho subito desiderata....
Z
 
Messaggi: 263
Images: 10
Iscritto il: mer nov 02, 2005 13:22 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.